PDA

View Full Version : Scelta alimentatore fanless


lordalbert
30-04-2020, 23:46
Ciao a tutti.
Devo cambiare alimentatore perchè il Corsair CX430 mi sta dando diversi problemi: Alcune volte il pc non si accende. Colgo l'occasione per farmi un computer il più silenzioso possibile (2 ventole da 14, che girano a 600rpm. Una sul dissipatore e una in estrazione dal case)

Dunque... io ho guardavo con attenzione a due Seasonic:

Seasonic Platinum 400 Fanless
Seasonic PRIM Alimentatore ATX Modulare da 650W


La differenza oltre alla potenza è che il 650W ha una ventola che entra in funzione solo se si supera il 40% di potenza (260W).

Ora io ho un computer moooolto vecchio (non scandalizzatevi :D ).
Ho un Core 2 Duo E8400, con geForce 210 fanless. Non gioco, lo uso per "ufficio" e sviluppo web. E per compilare codice, in quei casi uso la cpu al 100%.
Il sito Wattage Calculator della Seasonic mi ha dato i seguenti risultati per il mio pc:
Load Wattage: 271W
Reccomended PSU Wattage: 321W

Probabilmente fra un po' farò un massiccio upgrade del PC. Sono ispirato dai Ryzen. Ammettendo che io decida di pomparlo bene e prendessi un Ryzen 7 3800X e nuova ram aggiuntiva, il calcolatore Wattage mi da i seguenti risultati:
Load Wattage: 306W
Reccomended PSU Wattage: 356W

Tutti i calcoli Wattage sono stati fatti con CPU 100% e load 24/7.

Il mio dubbio è: Prendo il fanless da 400W, che secondo il calcolatore dovrei starci dentro, anche a seguito di un upgrade del sistema, oppure prendo il semi-fanless da 650W, che mi da più margine, ma fino a 260W la ventola non funziona? Teoricamente se non uso la cpu al 100% dovrei essere sotto tale soglia, e quindi la ventola dovrebbe partire solo le volte in cui uso la cpu al 100%.
Però, essendo la cpu attuale vecchiotta, magari va spesso al 100%....

Secondo voi con 400W posso stare sicuro?Attualmente ne ho 430 e non ho problemi, nonostante il fatto che a volte non si avvia... ma credo che il problema sia l'alimentatore guasto

Tutto questo, premettendo che io di alimentatori non so nulla :D Mi sono solo informato un pochino.
Quindi fatemi sorgere tutti i dubbi (si, come avrete capito non sono un consumista, e questo alimentatore spero mi duri parecchi anni. Il 400 fanless ha pure 7 anni di garanzia)

Grazie mille!

playdifferent89
01-05-2020, 08:26
Se hai intenzione di fare upgrade a Ryzen 3800x con un 400w ci stai giusto giusto, se cambi pure scheda video non ci stai proprio.

A mio parere ti conviene stare un po largo tanto non è il wattaggio a fare la differenza di rumorosità e consumo.

Ti consiglio la linea Focus+ di Seasonic che con la modalità Hybrid ti consente di avere un sistema fanless fino al 30% di assorbimento, per poi passare al Silent fino al 50 e via via salendo progressivamente.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Race Luke
01-05-2020, 10:39
Se hai intenzione di fare upgrade a Ryzen 3800x con un 400w ci stai giusto giusto, se cambi pure scheda video non ci stai proprio.

A mio parere ti conviene stare un po largo tanto non è il wattaggio a fare la differenza di rumorosità e consumo.

Ti consiglio la linea Focus+ di Seasonic che con la modalità Hybrid ti consente di avere un sistema fanless fino al 30% di assorbimento, per poi passare al Silent fino al 50 e via via salendo progressivamente.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Confermo, anche il mio seasonic utilizza la modalità hybrid e anche quando parte la ventola oltre un certo consumo resta sempre silenziosissimo ;)

lordalbert
01-05-2020, 14:27
Ok grazie.
Il realtà non è il Wattaggio il problema, ma avere un alimentatore completamente silenzioso. Prendere un fanless con più Watt aumenta parecchio il prezzo.
Essere a pelo dei 400W può essere un problema? La scheda video non mi serve, mi andrebbe bene anche una integrata.

Altrimenti l'alternativa è spendere di più e prendere il Seasonic Prime Fanless Titanium da 600W, spendendo sui 230€... Tanti, lo so, però sto diventando intollerante al ronzio delle ventole.

Race Luke
01-05-2020, 16:35
Diciamo che nel tempo un minimo di decadimento c'è, quindi essere "al pelo oggi" può diventare un problema un domani.... se cambi esigenze e domani vuoi aggiungere altro hardware, devi cambiare anche quello ;)

playdifferent89
01-05-2020, 18:50
Ma sinceramente, perchè ti preoccupi dell'alimentatore quando in full load la ventola del dissipatore cpu è nettamente più rumorosa?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Race Luke
01-05-2020, 20:36
Ma sinceramente, perchè ti preoccupi dell'alimentatore quando in full load la ventola del dissipatore cpu è nettamente più rumorosa?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

A quanto ho capito l'alimentatore deve già cambiarlo per altri motivi, e approfitta per sistemare anche quello cambiando le ventole, se ho interpretato bene il primo messaggio

lordalbert
01-05-2020, 21:02
Il dissipatore della cpu è una torretta Noctua con pipe in rame, e mi sembra di ricordare che potesse essere usato anche senza ventola con cpu non sempre in full. Comunque ho associato una ventola Noctua 12cm con cavo ULNA che la fa girare a 600rpm (fissi, non in base al carico cpu), e produce 6,2 dBA.
Sicuro che quel dissipatore con ventola è più silenzioso? :D

Comunque si, l'alimentatore lo dovrei cambiare ugualmente, perchè ogni tanto non parte il computer. Dopo diverse esclusioni, credo la colpa sia dell'alimentatore. Anche se... in realtà ora è da un po' che sta andando senza problemi, mah!

Poi in realtà sono ancora parecchio confuso sull'alimentatore da prendere :stordita:

Se poi mi dite che il seasonic hybrid è più silenzioso della ventola della mia cpu, allora potrei farci un pensiero! :)

Ah fra l'altro, quello che faceva un sacco di rumore e non me ne ero accorto era la scheda video geForce 8400GS. L'ho già fatta sparire, ora ho provato con un'altra scheda madre che avevo, con video integrato, e si è dimezzato il rumore. La "parte più grafica" che uso sono le pagine web e video youtube :D La integrata intel basta e avanza

playdifferent89
01-05-2020, 21:04
Si si questo era chiaro, solo non capisco perchè focalizzarsi così tanto su di un alimentatore fanless, tra l'altro molto costoso, quando comunque altri componenti sono altrettando rumorosi.

Comunque tornando in topic, dai un occhiata anche agli alimentatori be quiet! che dovrebbero spiccare per la silenziosità (su questi però non ho esperienza tattile).

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk