PDA

View Full Version : Contact tracing, rilasciate in beta le API per le notifiche di contagio da COVID-19: ecco come funzioneranno


Redazione di Hardware Upg
30-04-2020, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/contact-tracing-rilasciate-in-beta-le-api-per-le-notifiche-di-contagio-da-covid-19-ecco-come-funzioneranno_89006.html

Apple ha rilasciato il primo aggiornamento beta di iOS con le API per il contact tracing, mentre Google ha fatto altrettanto con i propri Google Play Services. Ecco le novità e come funzioneranno le notifiche sulla possibilità di contagio da coronavirus

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko_001
30-04-2020, 19:52
"Inoltre i telefoni scaricheranno periodicamente un elenco
di tutti coloro che sono risultati positivi nella propria
area geografica: ovviamente non saranno scambiati nomi e cognomi,
ma solo i codici di identificazione usati dalle API."

ovvero il programma installato, confronta l'elenco ricevuto
con l'elenco di codici presente sul cellulare e avverte che si è stati
in contatto con una persona divenuta positiva.

ma non doveva esserci una specie di graduatoria del rischio?
la ottengono ex post? ovvero oltre al codice registrerebbero pure
vicinanza fisica, frequenza e tempo di contatto traendone uno score
che attiva o meno l'allarme?
o è tutto finito alle ortiche?

e sperando che "il positivo" lo inserisca, che lo è diventato.
visto che, avere l'applicazione, è su base volontaria e non ho letto
che invece è obbligatorio l'inserimento del proprio stato una volta
che lo si è saputo.
a meno che non sia specificato nell'eula per installare il programma,
che uno dovrebbe leggere prima di procedere,
e che la cosa sia sanzionabile nel caso non venga fatta.

il 60%? avevo scritto che era ottimistico un 40%
ma ho l'impressione che sia pure troppo

"sistemi operativi mobile iOS e Android riceveranno aggiornamenti
per consentire agli utenti di attivare la notifica di possibilità
di contagio senza installare app aggiuntive."

il che vorrebbe dire che nativamente i SO tracciano i contatti BT,
sperando su richiesta dell'utente, li ritengono e devono confrontarli
con le sequenze ricevute dai specifici SSN via "cloud codici".

è un attimo dirottare il sistema per scopi meno nobili e non soggetti
al controllo del proprietario del cellulare.

lumeruz
30-04-2020, 20:36
ma non doveva esserci una specie di graduatoria del rischio?
la ottengono ex post? ovvero oltre al codice registrerebbero pure
vicinanza fisica, frequenza e tempo di contatto traendone uno score
che attiva o meno l'allarme?
o è tutto finito alle ortiche?
Quello di cui parli è l'app Immuni, questa invece è l'implementazione a livello globale di Apple e Android del contact tracing, sono 2 cose completamente diverse.

nebuk
30-04-2020, 21:40
Ma quindi, sia nel caso di Apple di apple che di Google, se un utente non aggiorna l'OS non è possibile utilizzare l'app Immuni perché le funzionalità di contact tracing non sono disponibili?

Erotavlas_turbo
01-05-2020, 08:49
Purtroppo alla fine diventerà un nuovo sistema di sorveglianza di massa come previsto da Snowden.
Tuttavia, ricordiamoci che utilizzando facebook (whatsapp, instagram), google, microsoft e apple, amazon...il tracciamento è già in atto.

NoNickName
01-05-2020, 12:33
"ogni revisione di iOS che fa uso di un SDK aggiornato, infatti, deve riportare un numero versione incrementale rispetto a quella che usava l'SDK precedente."

Mah, mah.... questa novità del versioning è inaudita!

giuvahhh
01-05-2020, 22:36
credo che aumenteranno gli utenti di xda e le rom custom

ZannaMax
03-05-2020, 21:43
Vado bene io che son tornato al nokia 1110 "i" per la precisione :tie: . Salutoni :fuck:

386DX40
04-05-2020, 11:01
Vado bene io che son tornato al nokia 1110 "i" per la precisione :tie: . Salutoni :fuck:

Vale relativamente, prima o dopo (e presumibilmente molto piu' prima che dopo) le frequenze 3G e poi 2G verranno usate per il 4G/5G o dismesse per cui molti telefoni vecchi con cui magari tanti anziani o meno si trovavano bene non necessitando altro che il vecchio computer, diventeranno soprammobili.
La volontarieta' e' relativa anch'essa nel momento in cui ipoteticamente usciranno ogni tipo di app per i servizi essenziali (certificazioni, documenti, istanze, autocertificazioni etc..) che pian piano potrebbero ipoteticamente essere parallele o sovrapposte al semplice front office classico e fino a quando?