View Full Version : Contratto TIM e continue rimodulazioni, cosa si può fare?
spartacus1983
30-04-2020, 17:45
Salve a tutti,
ho un problema con l'abbonamento a tim, sono due anni e mezzo che sto con questo operatore, ho aderito inizialmente
all'offerta bloccata per 1 anno a 24 euro (telefono illimitato+ADSL 7 mega) poi il secondo anno avrei dovuto pagare non più di 34 euro al mese.
Oggi mi ritrovo a pagare una fattura mensile di quasi 55 euro a causa delle continue rimodulazioni, ma come possibile una cosa del genere.
Ho un contratto firmato dove c'è scritto espressamente quello che avrei pagato, ho contattato più volte l'assistenza clienti per avere delle delucidazioni
ma senza ottenere nulla.
I contratti hanno un valore legale per tutti tranne che per queste società ma come sia possibile mi chiedo io?
Alla fine ti mettono in condizione che devi fare per forza una disdetta.
Avete avuto anche voi esperienze simili? se si come avete agito?
1. Chiamare tim/telecom chiedendo di avere un'offerta migliore segnalando l'intenzione di andare altrove. Forse riesci ad ottenere qualcosa.
2. Cambiare operatore.
3. Se il telefono non ti serve e usi Internet poco, puoi disdire tutta la linea e prenderti una chiavetta o un modem 4G con una SIM da 50-70 GB al mese. L'alternativa al 4G è EOLO o Linkem.
Stessa situazione adsl/telefono 55€ al mese, mi hanno offerto 10€ di sconto....dopo che ho disdetto tutto:D
Mai più ladri!
Stessa situazione adsl/telefono 55€ al mese, mi hanno offerto 10€ di sconto....dopo che ho disdetto tutto:D
Mai più ladri!
Classica mossa di Tim. Diverse volte li ho chiamati chiedendo uno sconto perchè erano troppo cari. Alla fine ho cambiato operatore e ora che pago meno mi chiamano per offerte meravigliose....secondo loro.....
Ma li rimando al mittente..... :D
spartacus1983
02-05-2020, 14:28
Vi ringrazio delle info....
alla fine credo che non restino molte alternative oltre la disdetta, io avevo il vincolo contrattuale di due anni che sono passati, leggendo alcune guide online:
https://modulodisdetta.net/modulo-disdetta-telecom-italia-tim/
avrei dovuto mandare la disdetta 30 giorni prima che scattasse il secondo anno di contratto in questo modo non avrei pagato nulla.
Ora invece superato il secondo anno di contratto facendo la disdetta dovrei pagare delle spese accessorie?
Sempre in base a quanto leggo....
ciao.
secondo me se non ci sono rate tipo modem o altro, puoi andartene dando disdetta senza spese.
però leggi bene la tua fattura/contratto o magari chiama.
EDIT: di sicuro quando rimodulano ti danno la possibilità di andartene senza spese...
alla fine con i contratti è sempre così, anche io inizialmente pagavo 19,90 (in promozione per 6 mesi o 1 anno), poi quando me ne sono andato ero arrivato a pagare 45...
preso modem 4g e nuova scheda sim da 5,99 euro. mai scelta fu più azzecata.
MartiniG.
03-05-2020, 12:25
ciao.
secondo me se non ci sono rate tipo modem o altro, puoi andartene dando disdetta senza spese.
però leggi bene la tua fattura/contratto o magari chiama.
EDIT: di sicuro quando rimodulano ti danno la possibilità di andartene senza spese...
alla fine con i contratti è sempre così, anche io inizialmente pagavo 19,90 (in promozione per 6 mesi o 1 anno), poi quando me ne sono andato ero arrivato a pagare 45...
preso modem 4g e nuova scheda sim da 5,99 euro. mai scelta fu più azzecata.
Ciao
Scusate se m'intrometto
Che modem hai preso? Hai 50 Gb mese?
Ho guardato il traffico giga della ADSL del mese scorso, e tra telefoni, pc, google mini e stick ho consumato quasi 150 gb tra inviati e ricevuti
Grazie
scusa il ritardo.
ho preso un router tp link mr200 + sim iliad 30 gb (prima offerta)
sono da solo a casa e 30 gb mi bastano.
per 150 gb devi farti almeno due sim...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.