PDA

View Full Version : Windows 10 20H1 May 2020 Update potrebbe far rinascere i computer più vecchi: ecco come


Redazione di Hardware Upg
30-04-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-20h1-may-2020-update-potrebbe-far-rinascere-i-computer-piu-vecchi-ecco-come_89003.html

Il prossimo aggiornamento di Windows 10 potrebbe correggere un annoso problema della piattaforma, migliorando le prestazioni quando realmente servono

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
30-04-2020, 13:42
Inizio a pensare che Nino Grasso possa essere solo uno pseudonimo e che il vero nome sia Ecco Come, altrimenti non si spiega.

Biscuo
30-04-2020, 14:04
Basta avere un Disco SSD, che ora nei tagli più piccoli te lo tirano dietro, e ti puoi anche dimenticare dell'indicizzazione! :)

marakid
30-04-2020, 14:20
Non ci posso credere, 30 anni di Windows e lo fissano solo adesso

Saturn
30-04-2020, 14:31
Basta avere un Disco SSD, che ora nei tagli più piccoli te lo tirano dietro, e ti puoi anche dimenticare dell'indicizzazione! :)

Senza nulla togliere alle problematiche di Windows...io è dal 2010 che lavoro neanche con un ssd, ma con un raid stripe di ssd - ancora funzionanti !

E non solo sotto Windows...un altro pianeta l'uso del pc con gli ssd, c'è poco da fare...

lzeppelin
30-04-2020, 15:01
e dai tempi di Windows 2000 che disabilito l'indicizzazione di Windows

danylo
30-04-2020, 15:36
e dai tempi di Windows 2000 che disabilito l'indicizzazione di Windows
Idem, e' la prima cosa che disabilito.

danylo
30-04-2020, 15:40
Se poi togliessero anche un po' di ciarpame (money, meteo, ecc.) diventerebbe anche piu' snello.
XP occupava 2GB, win10 40 GB.

Il sistema operativo DEVE contenere solo il sistema operativo (e un browser).
Tutto il resto, se voglio, lo scarico e lo installo.

Biscuo
30-04-2020, 16:01
Il sistema operativo DEVE contenere solo il sistema operativo (e un browser).
Neanche quello, sennò ti fanno multa. :)

aqua84
30-04-2020, 16:15
Se poi togliessero anche un po' di ciarpame (money, meteo, ecc.) diventerebbe anche piu' snello.
XP occupava 2GB, win10 40 GB.

eh...

sembra "ieri" ma Windows XP è del 2001, DUEMILAeUNO, 19 anni fa
e nel 2001 se avevi un pc con 256 MB di RAM e un hard disk da 80GB eri Un Signore!!

vuoi dirmi che oggi non hai 40GB di spazio per Windows 10??

posso essere d'accordissimo sul fatto che ci infilano dentro un sacco di caxxte

yeppala
30-04-2020, 18:20
Mi sa che il reparto marketing di Microsoft ha esagerato a raccontare questa storia dell'indicizzazione in May 2020 Update :doh:,
perchè in realtà è dai tempi di Windows Vista che l'indicizzazione funziona in idle e a bassa priorità di I/O quindi è impossibile che interferisca con l'attività dell'utente

DarkmanDestroyer
30-04-2020, 18:23
xp girava su 40 mb di ram
linux in certe versioni gira su 25 mb
w10 gira su 2 gb stabili

senza contare lo storage
a quando una possente cura dimagrante? una bella versione minimal, senza tante cianfrusaglie e accrocchi vari che il 95% dell'utenza non usa?

calabar
30-04-2020, 19:59
Spero non sia solo quella la miglioria, chi disabilità l'indicizzazione non ne avrebbe grande beneficio.
Bisogna dire che Windows 10 si è molto appesantito nelle ultime versioni, se stavolta non migliora mi sa che piallo tutto e ci metto una LTSC di prova per vedere come va. Ho idea che il risultato della prova mi farà inveire appassionatamente contro Microsoft...

Se poi togliessero anche un po' di ciarpame (money, meteo, ecc.) diventerebbe anche piu' snello.
XP occupava 2GB, win10 40 GB.
Non esageriamo. Windows 10 sta nella metà di quello spazio, e XP (SP3 per lo meno) ne occupava circa il doppio.
Ad ogni modo oggi non è certo quello il problema, Win10 anzi occupa meno spazio dei sui predecessori da Vista in poi.

piwi
30-04-2020, 20:24
Il minimo di RAM per essere, seppur malamente e previa revisione dei servizi, usabile, per Windows XP è di 128 MBytes. Con lo swap sulle unità dell'epoca, era comunque un pianto.

the_joe
01-05-2020, 07:00
xp girava su 40 mb di ram
linux in certe versioni gira su 25 mb
w10 gira su 2 gb stabili

senza contare lo storage
a quando una possente cura dimagrante? una bella versione minimal, senza tante cianfrusaglie e accrocchi vari che il 95% dell'utenza non usa?
Siamo nel duemila e venti.
Un pc con 4gb di ram te lo tirano dietro e il minimo sindacabile se vuoi usare il pc non solo come soprammobile, sono 8gb e con tutti i so.
Prova a fare elaborazioni video...

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2020, 07:27
Mi sa che il reparto marketing di Microsoft ha esagerato a raccontare questa storia dell'indicizzazione in May 2020 Update :doh:,
perchè in realtà è dai tempi di Windows Vista che l'indicizzazione funziona in idle e a bassa priorità di I/O quindi è impossibile che interferisca con l'attività dell'utente

Oppure hai esagerato tu a credere a tutto quello che ti ha raccontato lo stesso reparto marketing di Microsoft fino ad ieri :)

tallines
01-05-2020, 08:42
xp girava su 40 mb di ram
linux in certe versioni gira su 25 mb
w10 gira su 2 gb stabili

senza contare lo storage
a quando una possente cura dimagrante? una bella versione minimal, senza tante cianfrusaglie e accrocchi vari che il 95% dell'utenza non usa?
Il 32 bit .

Il 64, ha bisogno almeno di 4 Gb .

the_joe
01-05-2020, 10:32
Comunque nel 2020 con 2gb di ram non funzionano nemmeno i telefonini.

djfix13
01-05-2020, 11:06
xp girava su 40 mb di ram
linux in certe versioni gira su 25 mb
w10 gira su 2 gb stabili

senza contare lo storage
a quando una possente cura dimagrante? una bella versione minimal, senza tante cianfrusaglie e accrocchi vari che il 95% dell'utenza non usa?

come? guarda che ho appena acceso un pc del 2006 con AMD sempron 2800+ e 512MB di ram...praticamente un morto...gli metto su un banco per arrivare a 1GB in dual-channel e decolla! e con un disco Seagate da 80GB IDE... il sata manco c'è su quella piastra.

quindi questi numeri te li sei presi dalle specifiche di installazione minima?

gd350turbo
01-05-2020, 13:52
Ma ancora vi state a fare le pippe per la ram utilizzata / richiesta ?
Dai su, gli anni 80 in cui si doveva stare in 640kb sono passati da un bel po'...

Sui miei portatili vecchi 4-8 gb a seconda del modello.

allmaster
02-05-2020, 12:00
come? guarda che ho appena acceso un pc del 2006 con AMD sempron 2800+ e 512MB di ram...praticamente un morto...gli metto su un banco per arrivare a 1GB in dual-channel e decolla! e con un disco Seagate da 80GB IDE... il sata manco c'è su quella piastra.

quindi questi numeri te li sei presi dalle specifiche di installazione minima?

non credo perchè per essere precisi i requisiti minimi di XP erano

64 MB di memoria RAM minimi (raccomandati 128 MB)

personalmente se proprio si è masochisti e si vuole usare XP nel 2020 ritengo ci vogliano 256MB se intendi usare il PC più che come una macchina da scrivere, 512 se ci metti un Antivirus/Firewall e minimo 1Giga se pensi di andare su internet (anche se non so con quale browser dato che non sono più aggiornati...) e anche con 1Giga non è che si possa aprire più di un programma alla volta li te ne servono almeno 2 :sofico:

Bei tempi quando con win98 si faceva editing video con 128MB :rolleyes:

the_joe
02-05-2020, 13:38
Bei tempi quando con win98 si faceva editing video con 128MB :rolleyes:

Non credo fosse merito di win98, ma dei video a 320*240/640*280 ti vorrei vedere editare un 4k con 128mb di ram.

Pinco Pallino #1
02-05-2020, 14:01
Intanto l'indicizzazione era stata già stata resa meno invasiva.
Ma, come dicono altri, chi ha un PC con storage lento provvede da tempo a disabilitare l'indicizzazione.
E' vero che non tutti hanno le competenze per farlo.

Comunque penso sia positivo che il servizio di indicizzazione venga sospeso durante determinate operazioni su disco.
Pure altre componenti del sistema dovrebbero iniziare a "parlarsi".
Eliminando situazioni bizzarre tipo quando si avvia Windows Update e questo va in errore perchè il sistema sta già facendo altri aggiornamenti (!?).

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2020, 14:09
non credo perchè per essere precisi i requisiti minimi di XP erano
64 MB di memoria RAM minimi (raccomandati 128 MB)


Erano i requisiti alla presentazione di XP.

Che però ha ricevuto due service pack che l'hanno stravolto, l'XP SP2 ( anno 2004) era parecchio diverso dalla primissima release (anno 2001) e decisamente più pesante.

Chiaramente l'abitudine di MS è quella di non modificare i requisiti minimi e tra trent'anni continueranno a presentare Windows 10 con gli stessi requisiti minimi del 2015. Già oggi la 1909 è più pesante della 1507... :)

allmaster
02-05-2020, 14:19
Non credo fosse merito di win98, ma dei video a 320*240/640*280 ti vorrei vedere editare un 4k con 128mb di ram.

quasi, era ancora un analogico PAL 720x576 riversato da VHS

Erano i requisiti alla presentazione di XP.

Che però ha ricevuto due service pack che l'hanno stravolto, l'XP SP2 ( anno 2004) era parecchio diverso dalla primissima release (anno 2001) e decisamente più pesante.

Chiaramente l'abitudine di MS è quella di non modificare i requisiti minimi e tra trent'anni continueranno a presentare Windows 10 con gli stessi requisiti minimi del 2015. Già oggi la 1909 è più pesante della 1507... :)

non è esatto ci sono PC che non si aggiornano più perchè non soddisfano i requisiti minimi delle nuove versioni

rebeyeah
02-05-2020, 16:47
vorrei resuscitare un notebook del 2005 con centrino 1.4ghz e 512 mb di ram.
ho installato xubuntu 16.04 che pare essere fatto per hardware vecchio, ma è comunque lentissimo in confronto a xp e w7 32bit.
avete suggerimenti?
servirebbe giusto per navigazione internet e per istruzione di livello scuola elementare.

grazie

gd350turbo
02-05-2020, 17:27
Io ne ho fatti diversi di quel periodo...
Nei miei 4 gb di RAM , un upgrade alla CPU più alta supportata da chipset e un SSD hanno fatto letteralmente miracoli.
RAM e CPU si trovano a quintali in Cina a pochi euro
SSD da 128 e ora su tutti gira win10 perfettamente.

schillo75
03-05-2020, 09:58
io sto provando la nuova buil...
per adesso segnalo che alcune portable app non vanno piu',quando accendo il pc il wifi non si connette automativamente ma devo farlo manualmente.
ieri era sparita la periferica audio ho dovuto reinstallare i driver.
per concludere il bellezza un bsod.

gd350turbo
03-05-2020, 17:23
Io l'ho messa su un vecchio portatile t9600, 8gb, ssd 240 ed è andata su che è una bellezza...
Si è aggiornata alla 2004

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2020, 17:54
non è esatto ci sono PC che non si aggiornano più perchè non soddisfano i requisiti minimi delle nuove versioni

Ma sui loro documenti ufficiali i requisiti son sempre quelli:
https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications


come la concorrenz... ah no

Dipende da cosa ritieni concorrenza. Quella che ritengo io offre tipoligia di installazioni minimali, con viene preinstallata poca roba. Sicuramente una frazione di quella installata con Windows 10.

mmiat
04-05-2020, 12:09
vorrei resuscitare un notebook del 2005 con centrino 1.4ghz e 512 mb di ram.
ho installato xubuntu 16.04 che pare essere fatto per hardware vecchio, ma è comunque lentissimo in confronto a xp e w7 32bit.
avete suggerimenti?
servirebbe giusto per navigazione internet e per istruzione di livello scuola elementare.

grazie

ti consiglierei xubuntu 20, o meglio ancora mx linux

nickname88
04-05-2020, 13:44
Il sistema operativo DEVE contenere solo il sistema operativo (e un browser).
Tutto il resto, se voglio, lo scarico e lo installo.Tu lo scarichi, il neofita ignorante non lo sa fare, non sa fare nulla in realtà. Questo addizionalo anche al fatto che il produttore tende a promuovere i propri prodotti e trai in autonomia il risultato attuale.