PDA

View Full Version : Scelta notebook sotto i 1000€, 13-14 pollici


passaone
30-04-2020, 11:34
Apro questo thread a parte perché ormai sto ultimando la scelta dopo le discussioni fatte negli altri thread generici.
Alla fine dovevo valutare un notebook con buona autonomia, leggero/portatile da usare in giro, assolutamente il meno rumoroso/silenzioso possibile (quindi usandolo per navigazione, office, streaming e massimo editing leggero/montaggio con shotcut anche niente scheda grafica per ridurre ulteriormente eventuale lavoro ulteriore delle ventole), schermo antiriflesso/opaco e ho dovuto cercare sul web solo nei siti che permettevano di usare il BONUS DOCENTI e questi mi sembrano i siti con le offerte più economiche del momento a queste condizioni


Ok, tagliamo la testa al toro. Sto per prendere la decisione, ma prima vorrei capire se ci sono delle differenze sostanziali.

Cestinando l'opzione i7 (e risparmiando così un 80-90€) sugli 800-850 euro ci sono in ordine con I5:

https://www.market2go.it/it/notebook/991987-hp-nb-probook-430-g7-i5-10210-16gb-512gb-133-win-10-pro-0194850513633.html

https://www.market2go.it/it/notebook/991945-hp-440-sea-uma-i5-10210u-14in-0194850711985.html

https://www.market2go.it/it/notebook/991865-430-sea-i5-10210u.html

Cambia qualcosa tra questi modelli e in particolare sea e probook? perché altrimenti risparmiando altri 10-20€ potrei andare sul primo se è solo la dicitura del nome e il modello è lo stesso

Se invece volessi virare su altra marche (es. thinkbook) i prezzi si alzerebbero e a quel punto potrei riconsiderare gli i7. In ordine ci sarebbero:

https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/hp/MK_000000155649.htm (https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/hp/MK_000000155649.htm)
https://www.monclick.it/prodotti/1/NBO/lenovo/MK_000000149221.htm

(da quanto ho capito però monclick fa garanzia solo 1 anno e poi dovrei aggiungerci altri 100-150€ per prolungare di altri 2 anni, quindi sono reticente).

Sempre su market2go invece:

https://www.market2go.it/it/notebook/990911-thinkbook-13s-iml-i7-10510u-0193638750512.html
https://www.market2go.it/it/noteboo...b-512gb-ssd-133-win-10-pro-0194850667541.html


​https://www.market2go.it/it/notebook/991867-430-g7-air-i7-10510u.html​​​
​https://www.market2go.it/it/notebook/991834-430-sea-i7-10510u.html​​​ (https://www.market2go.it/it/notebook/991834-430-sea-i7-10510u.html)

​https://www.market2go.it/it/notebook/988382-yashi-nb-daytona-i7-8550-16gb-512gb-ssd-14-win-10-pro-ent-8056457648595.html​​​ (​https://www.market2go.it/it/notebook/988382-yashi-nb-daytona-i7-8550-16gb-512gb-ssd-14-win-10-pro-ent-8056457648595.html​​​)(qualcuno la conosce? è buona?)
​https://www.market2go.it/it/notebook/985210-uma-i7-8565u-430-g6-0193808697265.html​​​


A me soprattutto gli HP mi sembrano tutti gli stessi modelli al di là delle varie diciture air, sea, pro...mi confermate eventuali differenze che io non noto?

Comunque, per i discorsi fatti ovviamente stavo optando per uno dei primi 3 con i5 e con i 100-150€ che risparmierei potrei prendermi un bell' HD esterno (non SSD ho visto che su amazon c'è roba persino da 2TB come questa -> https://www.amazon.it/Toshiba-HDTB420EK3AA-Canvio-Esterno-Portatile/dp/B07994QL95/ref=sr_1_3?dchild=1&keywords=hard+disk+esterno+1+terabyte&qid=1588240848&sr=8-3)
e/o un e-reader che mi servirebbe e lì dovrei poi approfondire a parte la scelta :-)

Ho quasi finito di stressarvi direi. Poi compro e così taglio la testa al toro. Grazie.

EDIT: come i5 HP ci sarebbe anche la versione da 14 e non 13 pollici, però su monclick a 100€ in più quasi e con il solito anno di garanzia. E' carino per il discorso che c'è il cancelletto per chiudere la webcam e perché persa 100gr in più soltanto del 13 pollici, ma tra garanzia e resto mi costerebbe quasi 200 in più del corrispettivo da 13 pollici di market2go, quindi a malincuore lo sto cestinando :-)

O meglio su market2go c'è questo, ma non mi dà molti informazioni quindi a parte i 16gb e 512ssd dovrei andare a fiducia sulle sue caratteristiche
​https://www.market2go.it/it/notebook/991958-440-sea-

RIEDIT:

RIEDIT: come non detto...c'è questo asus che monta ryzen 7 a 1000€. E visto che anche con asus mi sono trovato molto bene e che questo notebook peserebbe solo 1,1kg (400gr quasi in meno dell'HP e degli altri menzionati) ora sono in dubbio se andare comunque sull'HP risparmiando 150€ o investire di più per questo che è ancora più portatile

https://www.ollo.it/asus-zenbook-14-um433da-a5008r-ryzen-7-3700u-14-argento/p_791631

unnilennium
01-05-2020, 11:14
i link diretti sono vietati, sarebbe meglio mettere i modelli, magari almeno le sigle, altrimenti non si capisce nulla. i probook sono ottimi e solidi, io avrei preso il modello base, che comunque ha uno schermo uguale al modello top, cioè senza infamia e senza lode... e visto che lo schermo è quello che si usa a prescindere, chissene della sigla del processore... opinione mia sia chiaro. lo zenbook è carino, ma a quel prezzo, visto i nuovi amd in uscita, lo lascerei perdere proprio. yashi mai sentita.

[K]iT[o]
01-05-2020, 11:32
boh tutti cari, andrei di swift 3 con 3500u a 649.

passaone
02-05-2020, 11:55
iT[o];46752644']boh tutti cari, andrei di swift 3 con 3500u a 649.


Di quanto siano cari mi interessa relativamente. Ho il bonus docenti da 1000€ da spendere. Se lo spendo tutto dato che a breve scade tanto di guadagnato.

Lo swift3 comunque a quel prezzo mi pare abbia 8gb di ram massimo che anche no...

passaone
02-05-2020, 11:57
i link diretti sono vietati, sarebbe meglio mettere i modelli, magari almeno le sigle, altrimenti non si capisce nulla. i probook sono ottimi e solidi, io avrei preso il modello base, che comunque ha uno schermo uguale al modello top, cioè senza infamia e senza lode... e visto che lo schermo è quello che si usa a prescindere, chissene della sigla del processore... opinione mia sia chiaro. lo zenbook è carino, ma a quel prezzo, visto i nuovi amd in uscita, lo lascerei perdere proprio. yashi mai sentita.

Ok, non ricordavo. Edito...alla fine sono in fase di acquisto dello zenbook che viene circa 1000€ e ci rientro più o meno con il buono.

Purtroppo i nuovi amd in uscita non ho tempo di aspettarli eprché il buono scade in agoso e il notebook a me servirebbe già entro fine maggio-inizio giugno possibilmente oltretutto. E non so quanto verrebbero a costare i nuovi notebook. Il nuovo HO envy 13 dovrebbe montarli se non sbaglio, ma appunto non si sa niente della sua uscita e probabilmente costerà oltre i 1000€ immagino

passaone
02-05-2020, 11:58
i link diretti sono vietati, sarebbe meglio mettere i modelli, magari almeno le sigle, altrimenti non si capisce nulla. i probook sono ottimi e solidi, io avrei preso il modello base, che comunque ha uno schermo uguale al modello top, cioè senza infamia e senza lode... e visto che lo schermo è quello che si usa a prescindere, chissene della sigla del processore... opinione mia sia chiaro. lo zenbook è carino, ma a quel prezzo, visto i nuovi amd in uscita, lo lascerei perdere proprio. yashi mai sentita.

Ok, non ricordavo. Ma era era per capire da qualcuno esperto se ci sono differenze dato che le versioni sembrano uguauli...alla fine sono in fase di acquisto dello zenbook che viene circa 1000€ e ci rientro più o meno con il buono.

Purtroppo i nuovi amd in uscita non ho tempo di aspettarli eprché il buono scade in agoso e il notebook a me servirebbe già entro fine maggio-inizio giugno possibilmente oltretutto. E non so quanto verrebbero a costare i nuovi notebook. Il nuovo HO envy 13 dovrebbe montarli se non sbaglio, ma appunto non si sa niente della sua uscita e probabilmente costerà oltre i 1000€ immagino