PDA

View Full Version : WhatsApp, rivoluzione in arrivo! Si potrà usare su più dispositivi come Telegram e gli altri


Redazione di Hardware Upg
30-04-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-rivoluzione-in-arrivo-si-potra-usare-su-piu-dispositivi-come-telegram-e-gli-altri_88993.html

L'attesissima funzione multi-device è in dirittura d'arrivo su WhatsApp. Consentirà di utilizzare il servizio su più dispositivi, senza la necessità di averne uno principale sempre acceso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
30-04-2020, 09:58
1) Sia Lode agli DHEI
2) mi sa che ci saranno casini sul sync di vari dispositivi, tipo che se uso il pc, mentre lo smartphone è spento, quando spengo il pc e accendo lo smartphone, i dispositivi non si sincronizzano

frank8085
30-04-2020, 10:11
""rivoluzione""
Meglio chiamarlo adeguamento agli standard odierni

daniele86Z
30-04-2020, 10:13
Addirittura richiesto il wifi ? Allora secondo me fa una copia 1:1 dal dispositivo replicando i contenuti e sincronizzando le risposte. Giga e giga di contenuti.
Mamma mia :doh:

cronos1990
30-04-2020, 10:13
Ci aspettano 3 anni di beta come per la modalità del tema scuro? :asd:

Unrealizer
30-04-2020, 10:15
Addirittura richiesto il wifi ? Allora secondo me fa una copia 1:1 dal dispositivo replicando i contenuti e sincronizzando le risposte. Giga e giga di contenuti.
Mamma mia :doh:

Penso sia praticamente come WhatsApp Web/Desktop, solo con una UI nativa

Phoenix Fire
30-04-2020, 10:20
Penso sia praticamente come WhatsApp Web/Desktop, solo con una UI nativa

Ni, whatsapp web funziona solo se il device "originale" è connesso, ora invece non dovrebbe più servire, visto cosa scrive l'articolo.

Erotavlas_turbo
30-04-2020, 10:31
Addirittura richiesto il wifi ? Allora secondo me fa una copia 1:1 dal dispositivo replicando i contenuti e sincronizzando le risposte. Giga e giga di contenuti.
Mamma mia :doh:

Penso che funzionerà come signal (https://support.signal.org/hc/it/articles/360007320551-Dispositivi-collegati) visto che il protocollo di gestione della crittografia di whatsapp è quello di signal. Ovvero un solo dispositivo mobile che fa da master e fino a 5 PC slave (https://support.signal.org/hc/it/articles/360007320451-Risoluzione-dei-problemi-per-pi%C3%B9-dispositivi) che vedono lo storico dei messaggi solo a partire dal momento della sincronizzazione.

Saturn
30-04-2020, 10:49
Si ok, per l'utente finale, data prevista agosto...2025 :ciapet:

popomer
30-04-2020, 10:53
pericoloso, mooooooooooolto pericoloso

popomer
30-04-2020, 11:21
:confused: :confused: :confused:

mogli curiose

biometallo
30-04-2020, 11:29
mariti fedigrafi

E tutto d'un tratto siamo finiti in un film con Lino Benfi ed Edvige Fenech :sofico:

Hacker21
30-04-2020, 11:31
:D :D :D

X3n0
30-04-2020, 11:43
come telegram... sono commosso.

paolomarino
30-04-2020, 12:13
Per come funziona il sistema di archiviazione di Whatsapp ci ritroveremo con una cartella Media di svariate decine di gigabyte replicata su ogni device che abbiamo. Non capisco perchè non passano ad un repository in cloud?

popomer
30-04-2020, 12:44
E tutto d'un tratto siamo finiti in un film con Lino Benfi ed Edvige Fenech :sofico:

magari,la Fenech tata roba ai tempi:D

daniele86Z
30-04-2020, 13:03
Con l'attivazione di RCS su Google Messaggi (in corso in questi giorni) + Telegram, Whatsapp perde completamente ragione di essere installato

daniele86Z
30-04-2020, 13:31
davvero pensi che RCS abbia un impatto?

Google messaggi è preinstallato su molti telefoni, non devi chiedere all'altra persona di installare un app :fagiano:

Unrealizer
30-04-2020, 13:43
Per come funziona il sistema di archiviazione di Whatsapp ci ritroveremo con una cartella Media di svariate decine di gigabyte replicata su ogni device che abbiamo. Non capisco perchè non passano ad un repository in cloud?

non puoi avere i media in cloud e avere contemporaneamente E2E

pipperon
30-04-2020, 15:28
Benvenuto nel 2000

Veramente le funzionalità lato utente (cioe' non il "furto dati") di WA sono di fatto inferiori a IRC o ICQ che nei primi anni 90 non solo l'unico posto dove non funzionavano erano i flipper meccanici anni 50, ma era possibile farli funzionare persino con il "piccione" o simili usandoli in ambiente unico si un singolo/multiplo device

In pratica WA e' solo furto dati, senza nessun vantaggio.
Poi si lamentano dei programmini di tracciamento peri il covid, pero' installano il moloch WA.... valli a capire.

per chi non sapesse cosa siano i programmi per le chat, un po come i programmi per la posta, rimando a wiki con il piccione che ormai usa solo pochi protocolli
https://it.wikipedia.org/wiki/Pidgin_(software)
o il favoloso trillian
https://en.wikipedia.org/wiki/Trillian_(software)


Che negli anni a meta' 90 avevano persino plugin per veicolare i messaggi in reti molto particolari (es via packet radio) o per chat non previste

biometallo
30-04-2020, 17:14
Google messaggi è preinstallato su molti telefoni, non devi chiedere all'altra persona di installare un app :fagiano:
Correggimi se sbaglio, ma RCS richiede che l'operatore lo supporti e al momento l'unico in Italia a farlo mi risulta sia Vodafone (fonte wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Rich_Communication_Services)), neanche ho mobile sempre di Vodafone li supporta:

https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Risolvo-un-problema/Funzionalit%C3%A0-RCS-App-Messaggi-Android/td-p/10785/page/3


In pratica WA e' solo furto dati, senza nessun vantaggio.
Ma allora come ha fatto WA ad imporsi in un mercato già ricco di concorrenti diventato il software numero uno con 1,6 miliardi di utenti?

https://www.messengerpeople.com/global-messenger-usage-statistics/

Che poi se voi potete farne a meno buon per voi, per me è indispensabile se voglio poter comunicare con i miei contatti, passare ad altro significherebbe semplicemente smettere di comunicare e per fare quello faccio prima a spegnere il telefono...

Darkon
01-05-2020, 08:52
mogli curiose

Mi volete dire che in casa tenete i device senza password?

Il mio PC in casa così come tutti i miei dispositivi sono protetti da password e se mi allontano più di un minuto vanno nuovamente in blocco.

Lei non ha nemmeno un suo account, ha il suo PC per conto suo.

Ragazzi ma su un forum di tecnologia devo dirvi io queste cose?!?


Tornando alla notizia era veramente l'ora che whatsapp si adeguasse. Ora manca solo la possibilità di nascondere il proprio numero e chattare anche semplicemente per nickname e sarà al passo con i tempi.

Erotavlas_turbo
01-05-2020, 09:19
non puoi avere i media in cloud e avere contemporaneamente E2E

Non è vero, dipende dal protocollo. Keybase è un'applicazione di messaggistica con crittografia e2e e cloud.

canislupus
01-05-2020, 10:12
Mi volete dire che in casa tenete i device senza password?

Il mio PC in casa così come tutti i miei dispositivi sono protetti da password e se mi allontano più di un minuto vanno nuovamente in blocco.

Lei non ha nemmeno un suo account, ha il suo PC per conto suo.

Ragazzi ma su un forum di tecnologia devo dirvi io queste cose?!?


Tornando alla notizia era veramente l'ora che whatsapp si adeguasse. Ora manca solo la possibilità di nascondere il proprio numero e chattare anche semplicemente per nickname e sarà al passo con i tempi.

Mai fatto sul pc di casa di mettere il blocco...
Francamente non mi sento di aver nulla da nascondere.

biometallo
01-05-2020, 10:25
Mi volete dire che in casa tenete i device senza password?

Mi vuoi dire che non hai nemmeno fiducia di chi abita in casa con te da dover tenere tutto sotto chiave?

Darkon
01-05-2020, 10:30
Mai fatto sul pc di casa di mettere il blocco...
Francamente non mi sento di aver nulla da nascondere.

Ma nemmeno io ho niente da nascondere ma non è questo il punto. Il punto è che in certe cose non vi deve essere per nessun motivo e in nessuna occasione nemmeno la chance che qualcuno a parte me possa metterci il naso. Che poi sia una scatola vuota non cambia il succo.

Perché ricordati sempre che il giorno che consegni le chiavi di qualsiasi cosa a chiunque non importa quanto potrei volergliele togliere fra 10, 20 o 30 anni... una volta che le ha avute anche solo per un minuto non torni indietro.

Mi vuoi dire che non hai nemmeno fiducia di chi abita in casa con te da dover tenere tutto sotto chiave?

LoL semmai è proprio in casa che devi tenere tutto sotto chiave. Ho meno sicurezza sul PC in ufficio. La maggior parte dei disastri non avvengono a lavoro ma entro le mura domestiche.

canislupus
01-05-2020, 10:50
Ma nemmeno io ho niente da nascondere ma non è questo il punto. Il punto è che in certe cose non vi deve essere per nessun motivo e in nessuna occasione nemmeno la chance che qualcuno a parte me possa metterci il naso. Che poi sia una scatola vuota non cambia il succo.

Perché ricordati sempre che il giorno che consegni le chiavi di qualsiasi cosa a chiunque non importa quanto potrei volergliele togliere fra 10, 20 o 30 anni... una volta che le ha avute anche solo per un minuto non torni indietro.



Ripeto non ho nulla da nascondere... quindi non sento l'esigenza dentro casa di dover bloccare ogni possibilità, anche involontaria, di leggere email o messaggistica di qualunque tipo...
Poi forse proprio il fatto di rendere inaccessibile qualcosa, potrebbe essere un motivo ulteriore per far sospettare... :D

pipperon
01-05-2020, 22:44
hai perfettamente ragione, ma io ho buttato li un 2000 perche' includevo anche gli smartphone

potrei sbagliarmi, ma sul communicator mi pare di ricordare che vi erano diversi client e l'affare era del 97...
:-)

pipperon
01-05-2020, 23:22
Ma allora come ha fatto WA ad imporsi in un mercato già ricco di concorrenti diventato il software numero uno con 1,6 miliardi di utenti?

https://www.messengerpeople.com/global-messenger-usage-statistics/

Che poi se voi potete farne a meno buon per voi, per me è indispensabile se voglio poter comunicare con i miei contatti, passare ad altro significherebbe semplicemente smettere di comunicare e per fare quello faccio prima a spegnere il telefono...

La chiave principale della diffusioni di WA e ancora di piu' dei suo concorrente WE (che dati non ufficiali lo danno a quasi il doppio) e' la mancanza della necessita' di fare un'account.

Se ci pensi un'ondata di persone inette che prendevano il loro primo computer senza capirne i paradigmi la necessita' di SCEGLIERE un nik e dover sottostare ad una tremenda procedura di iscrizione era una bariera ENORME.
A dimostrazione: moltissime persone hanno quella medda di WA ma non hanno configurato la mail perche e' troppo difficile immettere i dati nel programma di posta.

In pratica WA&soci sono la chat degli imxecilli, quelli incapaci di usare uno smartphone.

Una volta che costoro sono diventati numericamente importanti molti che erano incapaci sono stati spinti dagli imxecilli e questo ha causato una nuova pressione sulla societa' a loro vicina.

allmaster
02-05-2020, 11:27
Ci aspettano 3 anni di beta come per la modalità del tema scuro? :asd:

mi hai tolto le parole di bocca :rolleyes:

Mi volete dire che in casa tenete i device senza password?

Il mio PC in casa così come tutti i miei dispositivi sono protetti da password e se mi allontano più di un minuto vanno nuovamente in blocco.

.......
Un intero minuto senza protezione? :eek:
io ormai ho come riflesso automatico Win+L come mi alzo dalla postazione :D

tallines
02-05-2020, 11:33
Benvega anche se rispetto a Telegram, è in super ritardo.......

DooM1
02-05-2020, 13:00
Ormai il mondo funziona solo ad annunci.
Twitt di WABetaInfo del 26 luglio 2019 (https://twitter.com/WABetaInfo/status/1154552711947280385)
-- Riporto il testo:
-- "And yes, in according to my rumor, UWP + the new multi platform system = you can use WhatsApp UWP on your PC if your phone (Android, iOS or Windows Phone) is off."
Nessuno l'ha considerato, fino ad oggi. Cosa sia cambiato oggi non ci è dato saperlo.
A breve mi aspetto altri annunci, di certo non la feature. E vabbé, almeno ci passiamo il tempo...
Ma la mia attesa non parte da oggi, finisce oggi, visto che ho capito l'andazzo.