PDA

View Full Version : [Aspettando] Assassin’s Creed Valhalla


TheZeb
30-04-2020, 07:54
Ci siamo... o quasi.

https://i.ibb.co/4fn60SG/assassin-s-creed-valhalla-91091.jpg (https://ibb.co/cvSGs8H)


Oggi verrà lanciato il trailer di presenzazione del nuovo capitolo degli assassini, con probabile data di uscita. Speriamo sia all' altezza di Origin e Odissey.
Stay tuned, ore 16:45 local time ... :asd:

TheZeb
30-04-2020, 07:57
ecco il link youtube dove potete seguire lo streaming :O :


https://www.youtube.com/watch?v=L0Fr3cS3MtY

mattxx88
30-04-2020, 08:33
:)

Titanox2
30-04-2020, 08:37
io inizierò proprio oggi origins :D

madking
30-04-2020, 09:00
Sto giocando ora Origins, sperando di finirlo entro un mesetto. Poi sotto con Odissey questa estate, per essere pronti per settembre.

Nel mezzo ho, lì che aspetta, anche The Witcher, ma a sto punto mi sa che finirà dopo Valhalla

TheZeb
30-04-2020, 11:09
tra tutti e tre hai 300 ore di gioco da fare più o meno... :D

TheZeb
30-04-2020, 11:09
io inizierò proprio oggi origins :D

Bellissimo l' Egitto... vai con il buon Bayek

madking
30-04-2020, 11:41
tra tutti e tre hai 300 ore di gioco da fare più o meno... :D

Posso farcela :sofico:

TheZeb
30-04-2020, 14:35
no poco.. giocaci a livello difficile, esplora tutto e fai tutte le quest poi ne riparliamo.

JuanCarlos
30-04-2020, 16:54
Come mai solo loghi Ubisoft e Microsoft? Il logo PS5 non è ufficiale o che?

LaToX
30-04-2020, 17:41
Sto giocando ora Origins, sperando di finirlo entro un mesetto. Poi sotto con Odissey questa estate, per essere pronti per settembre.

Nel mezzo ho, lì che aspetta, anche The Witcher, ma a sto punto mi sa che finirà dopo Valhalla

Hai The Witcher 3 li in un'angolo e non lo giochi?? pazzo! :D

CARVASIN
30-04-2020, 19:38
Come mai solo loghi Ubisoft e Microsoft? Il logo PS5 non è ufficiale o che?Esce per one, series x, ps4, ps5 pc e stadia

petru916
30-04-2020, 19:46
Come mai solo loghi Ubisoft e Microsoft? Il logo PS5 non è ufficiale o che?

Marketing (quindi bundle?) con MS immagino...del resto Ubisoft con AC fa a capitoli alterni da qualche anno a questa parte. Odissey era con Sony se non erro. :confused:

TheZeb
30-04-2020, 21:35
Già giocati e platinati tutti tranne l'odyssey...


:ave:

TheZeb
30-04-2020, 21:36
Chi sarà la misteriosa figura appoggiata all' albero con l' aquilozza ? Odino ?

torgianf
01-05-2020, 07:56
Esagerato... un AC non dura 100 ore manco se lo rifai due volte da cima a fondo


Tra l'altro, dato che dal punto di vista della trama non ha più niente da raccontare da almeno 3 episodi, presumo abbiano ripreso la cadenza "quasi-annuale" fino all'eternità :doh:

Sicuramente, infatti con odissey sono solo a 170 ore, ho ancora 3 o 400 cose da fare e sono appena arrivato all' Elisio.....

torgianf
01-05-2020, 07:57
Su Xbox confermato lo Smart delivery

CARVASIN
01-05-2020, 16:59
Immagino che lo sappiate tutti, ma non essendo stato detto da nessuno nel thread... Il 7 maggio vedremo il gameplay durante l'evento di xbox series x

CARVASIN
03-05-2020, 11:51
In rete gira un video del gameplay (sembra uno di quegli scontri difendi/conquista che ci sono in odyssey). Leak reale o fake?

LaToX
03-05-2020, 12:35
In rete gira un video del gameplay (sembra uno di quegli scontri difendi/conquista che ci sono in odyssey). Leak reale o fake?

Non so dire se sia reale o fake ma è fatto veramente bene. Se è quello che ho visto io però mi sembra in multiplayer. Tipo un conquista e difendi.

Axios2006
03-05-2020, 12:41
Non so dire se sia reale o fake ma è fatto veramente bene. Se è quello che ho visto io però mi sembra in multiplayer. Tipo un conquista e difendi.

Un mix tra For Honor e AC non sarebbe per niente male....

CARVASIN
03-05-2020, 18:35
Non so dire se sia reale o fake ma è fatto veramente bene. Se è quello che ho visto io però mi sembra in multiplayer. Tipo un conquista e difendi.Sì penso sia lo stesso. Non conosco for honor (me lo sono andato a vedere su YT) ma potrebbero aver dato risalto ai combattimenti di conquista (che su odyssey sono molto noiosi imho). Pochi ma buoni? 😁

Axios2006
03-05-2020, 20:52
Sì penso sia lo stesso. Non conosco for honor (me lo sono andato a vedere su YT) ma potrebbero aver dato risalto ai combattimenti di conquista (che su odyssey sono molto noiosi imho). Pochi ma buoni? 😁

Magari mettessero un filo di tattica....

LaToX
03-05-2020, 22:42
Ne sapremo di più giovedì, ma in effetti è strano che in AC ancora non avessero messo il multy.

madking
04-05-2020, 08:57
Hai The Witcher 3 li in un'angolo e non lo giochi?? pazzo! :D

Conoscendomi (sono il classico giocatore "Main quest? è che roba è") voglio avere finito prima tutte le altre cose che ho in sospeso, in modo da dedicargli tutto il tempo che serve

Axios2006
04-05-2020, 12:01
37 dettagli su AC Valhalla https://www.ign.com/articles/36-assassins-creed-valhalla-gameplay-story-world-details?sf121759253=1


Combat has been altered in some form, with an emphasis on making every hit feel impactful.
That includes giving players the ability to dismember and decapitate foes.
While Assassins have had two weapons at once before (two swords, for example), Valhalla places a new emphasis on dual-wielding weaponry, with players allowed to mix and match the game's arsenal.
Shields return as part of that arsenal after being absent from Odyssey.
The assassin's blade returns as well.
Throwing axes will be available in Valhalla as one of Eivor's many weapon options.



Players will be able to make custom Viking raiders for their raiding parties and even share them with friends


Non pare un vero multiplayer... Pare tipo il creare quest di AC Odyssey e condividerle con gli amici...

TheZeb
05-05-2020, 09:22
certo che il bestione inglese mi pare un po' scopiazzato da Ser Gregor Clegane del trono di spade... vabbè.. :D

TheZeb
08-05-2020, 07:33
Secondo trailer niente gameplay ... :rolleyes:


https://youtu.be/2xCuO2LtK5k

invece dell' aquila... un corvo... :D

domenico88
08-05-2020, 08:42
37 dettagli su AC Valhalla https://www.ign.com/articles/36-assassins-creed-valhalla-gameplay-story-world-details?sf121759253=1


Combat has been altered in some form, with an emphasis on making every hit feel impactful.
That includes giving players the ability to dismember and decapitate foes.
While Assassins have had two weapons at once before (two swords, for example), Valhalla places a new emphasis on dual-wielding weaponry, with players allowed to mix and match the game's arsenal.
Shields return as part of that arsenal after being absent from Odyssey.
The assassin's blade returns as well.
Throwing axes will be available in Valhalla as one of Eivor's many weapon options.



Players will be able to make custom Viking raiders for their raiding parties and even share them with friends


Non pare un vero multiplayer... Pare tipo il creare quest di AC Odyssey e condividerle con gli amici...

Ritorno degli Scudi, meno male!

Scusate se apro un po' la polemica però che delusione è stata l'inside Xbox? Mi aspettavo qualche titolo interessante ma se queste sono le premesse per la next-gen non mi sembra proprio niente di speciale. L'unico titolo interessante è stato appunto Valhalla :rolleyes:

CARVASIN
08-05-2020, 09:32
Ritorno degli Scudi, meno male!

Scusate se apro un po' la polemica però che delusione è stata l'inside Xbox? Mi aspettavo qualche titolo interessante ma se queste sono le premesse per la next-gen non mi sembra proprio niente di speciale. L'unico titolo interessante è stato appunto Valhalla :rolleyes:Delusione sì, vero. Ma solo perché non c'è stato uno straccio di gameplay nonostante fosse stato annunciato come un evento per presentare il gamplay su xsx di giochi esclusivamente 3rd party (1st party a luglio).

Comunque se ne parla nel thread di xbox se vuoi, qua siamo ot 😉

TheZeb
06-07-2020, 14:15
Ho visto il video rimosso da UBI con 30 minuti di gameplay.. ma Eivor ha la voce di donna.. cioè.. rauco ma è una donna.. :mbe:

CARVASIN
06-07-2020, 14:39
Io non l'ho visto... Ma non è che era il personaggio femminile? 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

TheZeb
06-07-2020, 14:41
bho.. io sapevo solo di un personaggio ... non sapevo si potesse scegliere..

TheZeb
06-07-2020, 14:57
Eh mi sa che sono 2 ... l' altro ha la barba .... :asd:

TheZeb
08-10-2020, 08:37
un nuovo video che mostra alcuni dettagli sulle città e sullo sviluppo del gioco:

https://www.youtube.com/watch?v=uVB_gnzrZ3U&feature=emb_logo

advapi
30-12-2020, 08:47
scusate, una domanda.... ma se io prendo la versione base per PS4 , ho visto che è acquistabile il season pass separatamente (supponiamo che non mi piaccia e decida di non prenderlo), cosi come esiste questo dlc "Valhalla’s The Way of the Berserker DLC" è acquistabile separatamente.... ma non è quello della versione ultimate che comprende i pack giusto?

Ultimate Edition
Assassin's Creed Valhalla (Gioco)
Season Pass
Ultimate Pack
Pacchetto di dotazione del Berserker <-
Pacchetto insediamento del Berserker<-
Pacchetto Nave Lunga del Berserker<-
Set di Rune

Grazie ciao

Dark Schneider
30-12-2020, 11:17
Guarda io ho comprato la versione Standard su Stadia e la missione bonus La via del berseker era già inclusa. Adesso non ricordo di preciso, ma credo che se uno comprava al lancio lo davano a prescindere dalla versione di gioco acquistata. È una missione che si sblocca appena si arriva in Inghilterra leggendo una lettera nel proprio accampamento. La versione Ultimate ti regala un set speciale, ma già la versione Gold include il pass volendo.

La cosa certa è che il Season Pass include:

- bonus missione La leggenda di Beowulf(che si sblocca tramite lettera) che è già disponibile
- Espansione 1
- Espansione 2

Ora a meno che non hai fretta di giocare la missione La leggenda di Beowulf, direi che puoi benissimo comprare l'edizione standard al minor prezzo possibile. È già enorme come gioco, io sto sulle 110 ore e lo sto giocando dal D1(10 Novembre) e probabilmente per quanto c'è da giocare arriverò pure sulle 200. Ubisoft tende a scontare spessissimo i suoi contenuti, quindi anche se lo compri più in là..vedrai che il Season lo troverai anche a 20-25 euro anziché 40.
Altrimenti se il prezzo della versione Gold è scontato, magari puoi prendere direttamente questa. Ma tieni conto che la prima espansione arriverà in primavera, quindi per adesso avresti solo quella missione bonus. Mentre la Via del Berseker sembrerebbe legata al lancio di gioco. O almeno Ubisoft non ne fa menzione come contenuto del Season.

Comunque questo è il resoconto dei contenuti del Season ed in generale dei contenuti post-lancio, inclusi gli eventi stagionali disponibili per tutti gratuitamente.

https://youtu.be/XwiqispAUnA

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Rinha
03-01-2021, 01:09
Guarda io ho comprato la versione Standard su Stadia e la missione bonus La via del berseker era già inclusa. Adesso non ricordo di preciso, ma credo che se uno comprava al lancio lo davano a prescindere dalla versione di gioco acquistata. È una missione che si sblocca appena si arriva in Inghilterra leggendo una lettera nel proprio accampamento. La versione Ultimate ti regala un set speciale, ma già la versione Gold include il pass volendo.

La cosa certa è che il Season Pass include:

- bonus missione La leggenda di Beowulf(che si sblocca tramite lettera) che è già disponibile
- Espansione 1
- Espansione 2

Ora a meno che non hai fretta di giocare la missione La leggenda di Beowulf, direi che puoi benissimo comprare l'edizione standard al minor prezzo possibile. È già enorme come gioco, io sto sulle 110 ore e lo sto giocando dal D1(10 Novembre) e probabilmente per quanto c'è da giocare arriverò pure sulle 200. Ubisoft tende a scontare spessissimo i suoi contenuti, quindi anche se lo compri più in là..vedrai che il Season lo troverai anche a 20-25 euro anziché 40.
Altrimenti se il prezzo della versione Gold è scontato, magari puoi prendere direttamente questa. Ma tieni conto che la prima espansione arriverà in primavera, quindi per adesso avresti solo quella missione bonus. Mentre la Via del Berseker sembrerebbe legata al lancio di gioco. O almeno Ubisoft non ne fa menzione come contenuto del Season.

Comunque questo è il resoconto dei contenuti del Season ed in generale dei contenuti post-lancio, inclusi gli eventi stagionali disponibili per tutti gratuitamente.

https://youtu.be/XwiqispAUnA

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Era scontato sullo store e avendo del credito da parte alla fine l’ho preso per PS5. Ora è in download... spero di non pentirmene! :sofico:
L’ultimo che ho giocato è stato Origins che devo dire mi è piaciuto, pur con i suoi difetti. Ero indeciso tra questo e Immortals Fenyx ma alla fine ha vinto la voglia di vedere una grafica un po’ più curata e realistica.

Dark Schneider
04-01-2021, 13:31
Era scontato sullo store e avendo del credito da parte alla fine l’ho preso per PS5. Ora è in download... spero di non pentirmene! :sofico:

L’ultimo che ho giocato è stato Origins che devo dire mi è piaciuto, pur con i suoi difetti. Ero indeciso tra questo e Immortals Fenyx ma alla fine ha vinto la voglia di vedere una grafica un po’ più curata e realistica.

Se ti è piaciuto Origins credo che ti piacerà anche Valhalla. Certo l'ambientazione egiziana secondo me resta imbattibile come fascino, mentre per ovvi motivi Valhalla ne ha una più grezza e decadente, quindi di primo impatto potrebbe far meno presa. In realtà è molto bello visivamente e man mano che vai avanti subisci il fascino dell'ambientazione, la diversità tra le varie regioni. Insomma è molto curato. :)

Come gioco è sicuramente il migliore degli ultimi tre. Non so dire ancora se mi piace più di Origins, però nel complesso si vede che hanno migliorato ed evoluto tante cose, così come hanno smussato parecchi difetti di Odyssey.
Sarà che lo sviluppo di Valhalla è farina di Ubisoft Montreal(Origins) rispetto a Quebec(Odyssey), ma si vede che sono ripartiti dalle cose che funzionavano di Origins e le hanno ampliate.

A livello di gioco per come sto vedendo è anche più grosso e complesso di Odyssey. Però la differenza sta nell'approccio. La cosa che hanno azzeccato imho è l'aver puntato molto sul fattore avventura/esplorazione con il risultato che dopo 100 ore ancora ti senti addosso la voglia di esplorare, scoprire luoghi. :) In Origins ad esempio ogni piramide, tomba ed in generale ogni luogo visitabile era diverso, aveva una sua unicità. Quindi mettersi ad esplorare l'interno delle piramidi, ma anche di una semplice tomba era super piacevole e stimolante. Ognuno aveva un level design particolare. Purtroppo in Odyssey questa cosa si era persa, perché gli sviluppatori per incrementare in maniera significativa la quantità dei luoghi, sono finiti per abusare ed attuare un riciclo pazzesco degli asset e quindi molti luoghi finivano per darti una sensazione fastidiosa di deja vu.
In Valhalla invece nonostante la mole di contenuti enorme, anche più di Odyssey, sono tornati all'approccio di Origins. Eh quindi ecco perché dopo 100 ore ancora hai la voglia di esplorare, qualche ridondanza c'è, ma il grosso dei luoghi ha una sua unicità. Inoltre è decisamente più vario e ci sono molte più attività che si possono svolgere. Tutte molto piacevoli e stimolanti.
Se di Origins avevi apprezzato anche quei piccoli momenti in cui dovevi risolvere gli indovinelli dei papiri, allineare delle costellazioni tramite meditazione,ecc. Ecco in Valhalla ne hanno messe tante di sfide e situazioni simili. In generale ci sono un sacco di piccoli rompicapo che risultano molto stimolanti.

Poi tutto il sistema di progressione del personaggio è molto più equilibrato rispetto ad Odyssey, con l'evoluzione del set e delle armi che sopratutto da un certo punto in poi va ponderato. Il sistema di combattimento è molto più divertente, con la possibilità di impugnare anche più armi ed in base a cosa si combina, in base alla mano scelta per impugnare una determinata arma(o scudo) comunque ti cambia il moveset, l'aggressività, la brutalità e via dicendo. Diciamo che il gioco punta a farti affezionare ad un arma e quindi se ti ci trovi bene come stile, sarai propenso ad evolvere e potenziare quella per l'intero gioco. Al tempo stesso però il divertimento sta anche nella versatilità. Tipo io sto usando un Ascia pesante(di quelle a 2 mani), inizialmente da sola, mentre adesso in combinazione con uno scudo leggero, perdendo un po' di velocità ma acquisendo più forza e resistenza. Tuttavia nessuno mi impedisce di usare solo quella o provare combinazioni di ogni tipo tra qualsiasi tipologia di arma e quindi cambiare approccio in base alla situazione che sto affrontando. Puoi bilanciare o sbilanciare la tua forza e stile di combattimento, adattarla al contesto che ti trovi ad affrontare. È un altro aspetto del gioco che secondo me lo rende più stimolante e divertente quando poi si passa all'azione vera. :)

Poi di difetti ci sono..a parte che con l'aggiornamento 1.1 hanno introdotto il festival invernale di Yule con diversi bug e non li hanno sistemati, ma per fortuna finirà a giorni. Poi le animazioni seppur migliorate nei combattimenti, essendo quantomeno più varie, continuano a peccare e soffrire un po' dei soliti difetti. Al tempo stesso è pure inutile fissarsi su queste cose secondo me, perché il motore grafico è lo stesso usato nei due precedenti capitoli. Quindi è chiaro che un po' di magagne se le porta dietro. Quando svilupperanno il prossimo con un motore next-gen allora vedremo presumibilmente delle migliorie più sostanziali. Fino ad allora..accontentiamoci, senza stare a fissarci troppo, perché il gioco nel complesso merita.

Ad ogni modo, se hai bisogno di qualcosa mentre giochi chiedi pure, tanto sto sulle 117 ore e quindi ormai sono nella fase in cui lo sto spolpando per bene ed ormai sono in fase avanzata su tutte le meccaniche ed aspetti vari. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Dark Schneider
04-01-2021, 22:44
Onestamente, non correre rischi è Odyssey con una skin vichinga. Il problema è soprattutto l'IA, i combattimenti sono super morbidi e facili

Onestamente non sono d'accordo. Ci sono molte differenze rispetto ad Odyssey. Quest'ultimo l'ho spulciato per oltre 200 ore. L'approccio di gioco in Valhalla è proprio diverso ed è decisamente basato sull'esplorazione, t'incentiva all'avventura, addirittura tutta una prima fase è quasi da survivor. :) C'è tutta la meccanica della gestione dell'insediamento. Il sistema di progressione del personaggio è diverso, così come l'evoluzione del set. In Odyssey facevi un assalto ad una fortezza e ti accattavi dozzine di armi a botta, arrivavi ad averne talmente in quantità che era tutto un rivendere e smontare per ricavare i materiali. Mentre in Valhalla i set sono pochi e lo sviluppo va ponderato. :) In Odyssey poi eri decisamente vincolato dal livello di potenza degli avversari. Era quasi impensabile riuscire ad ammazzare gente di 2-3 livelli superiore al tuo, indipendentemente dal tua bravura. Non potevi riuscire a causa di un blocco imposto dal gioco. In Valhalla io riesco a vincere le battaglie contro nemici come gli Accoliti, anche se questi sono 50-80 livelli di potenza superiore al mio personaggio. Non sono battaglie semplici: bisogna studiarli, pazientare..sono lotte abbastanza intense. :) I nemici si diversificano per pattern, i soldati semplici è chiaro che li secchi facile, ma ce ne sono di quelli che vanno studiati: gli accoliti, streghe, animali leggendari.
Ma poi come titolo è decisamente più vario. In Odyssey c'era tanta ridondanza già nello svolgere le attività base. Se poi combinavi questo aspetto con l'abuso di copia-incolla degli asset delle location, allora ancora di più finivi per avere una forte sensazione di deja vu. In Valhalla la ridondanza è più bassa, anzi se vogliamo la si avverte soltanto su una serie di attività che si fanno anche con piacere, su dei rompicapi che ti prendono al massimo qualche minuto. Ed è anche bello mettersi a scoprire passaggi segreti, osservando e risolvendo dei piccoli rompicapo. C'è il piacere della caccia, della pesca..non soltanto per rifornire chi ha attività di cacciatore e pescatore oppure per fare delle offerte, ma anche per il semplice motivo che è rilassante andare presso un lago o uno stagno e mettersi a pescare. Eh c'è anche una grande quantità di pesci più o meno rari da trovare e pescare, quindi una sorta di lista da completare. :) Ci sono mini sfide simpatiche come quella delle bevute, il canzonare, il gioco dei dadi, tiro con l'arco, i fogli volatili da prendere che sono delle piccole sessioni platform. Oltre che le razzie e le grosse battaglie risultano realizzate con maggiore cura. In Odyssey il sistema di dialoghi basato su scelte era esasperante. Persino un personaggio generico ti bloccava minuti e minuti a chiacchierare, il che rendeva il ritmo di gioco ancora più lento ed alla lunga pesante. Qua invece hanno snellito parecchio. Molti aspetti esagerati di Odyssey sono stati alleggeriti o rivisti. Sono ripartiti più dalle basi di Origins per poi ampliare, piuttosto che da Odyssey. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Rinha
06-01-2021, 16:19
Grazie Dark... ho appena scalfito il gioco perché ho ancora un paio di cose tra cui districarmi ma conto di mettermici presto. Sicuramente tornerò a chiederti qualcosa! :sofico:

TheZeb
07-01-2021, 08:57
Io ho terminato quasi tutto, sei hai rogne spara...

pando811
07-01-2021, 09:10
Se è in stile Origins, che mi è piaciuto parecchio, ci posso fare un pensiero, Odyssey non mi ha ispirato per niente, non volevo che questo fosse un "more of the same" ma pare di no :D

TheZeb
07-01-2021, 09:59
no guarda, merita assolutamente.

Dark Schneider
07-01-2021, 14:36
Secondo me non ha più senso tirare fuori ad ogni nuovo capitolo che esce, il discorso che doveva chiamarsi in modo diverso, che AC è morto col 2 e le solite cose. Con tutto il rispetto. Che poi sono spesso discorsi puramente nostalgici. :) Purtroppo gli AC vecchia maniera piaccia o meno...sono talmente invecchiati male lato gameplay, che al giorno d'oggi risultano a dir poco ingiocabili. Sono improponibili. Riprovai lo scorso anno il 2 e 3: sembravano passati 20 anni. Dei titoli nati nella scorsa generazione, sono quelli invecchiati peggio e fin troppo precocemente. Meglio limitarsi nel ricordarli bene.. ma lasciarli nel passato. Inoltre i capitoli vecchio stampo ormai non si reggevano più, tanto che erano diventati un buco nell'acqua dietro l'altro. Hanno fatto benissimo a cambiare genere virando su una tipologia più moderna come quella degli Open World Action RPG.

Indipendentemente dalla natura di gioco, gli AC hanno sempre puntato nel far rivivere al giocatore ambientazioni, eventi storici, a farlo sentire parte di un particolare contesto socio-culturale dell'epoca trattata. Cioè degli aspetti che sono rimasti immutati, anzi persino ampliati votandosi all'open world.

Aggiungo che...non so cosa vi aspettate oggi, ma tutta la trama legata agli assassini, abstergo, Isu,ecc. è stata portata avanti secondo me bene. Che poi il concetto di Prima Civilizzazione/Precursori/ISU/Divinità, frutti dell'Eden, ecc. sono tutte cose introdotte con i capitoli storici classici. Non è che hanno demolito o contraddetto quello che c'era prima. Anzi...semmai hanno iniziato a coprire buchi e spiegare cose. Origins ad esempio narra come sono nati gli Occulti, cioè quell'organizzazione che poi si evolverà nel Confraternita degli Assassini. Così come stanno portando avanti l'evoluzione dell'Abstergo...ovvero quella linea di pensiero che ha dato vita ad organizzazioni come l'Ordine degli Antichi, Setta Cosmos..ad un certo punto evoluti come Templari, per arrivare ai giorni nostri come Abstergo. I frutti dell'eden che sono manufatti ISU...altre cose provenienti sempre dai capitoli originali. :) Insomma per come la vedo io, non stanno facendo danni. La trilogia di Layla Hassan è bella e sicuramente mille volte meglio rispetto a quella di tutti i capitoli post Desmond Miles.
Detto francamente: io non tornerei indietro. :)

Lato trama Valhalla secondo me è meglio di Odyssey fin dove sono arrivato, ma anche i personaggi sono caratterizzati meglio, ci sono anche diverse storie secondarie belle, sia piccole che di maggiore complessità. Di fatto la storia principale è stata suddivisa in capitoli, strutturati a loro volta in base alle regioni. Quindi risulta meglio concentrata ed ordinata. L'atmosfera che si vive è bella ed è chiaro che punta anche a strizzare l'occhio a tutte quelle persone che in questi anni si è appassionata a serie come Vikings e/o The Last Kingdom.

Grazie Dark... ho appena scalfito il gioco perché ho ancora un paio di cose tra cui districarmi ma conto di mettermici presto. Sicuramente tornerò a chiederti qualcosa! :sofico:

Vai tranquillo. A me sta piacendo anche più di quello che potevo immaginare prima di comprarlo, quindi me lo sto godendo per bene e senza fretta. :)

Se è in stile Origins, che mi è piaciuto parecchio, ci posso fare un pensiero, Odyssey non mi ha ispirato per niente, non volevo che questo fosse un "more of the same" ma pare di no :D

Il problema di Odyssey è che l'hanno reso eccessivo su molteplici aspetti. A me in fin dei conti è piaciuto pure, però è indubbio che alla lunga ti ritrovavi a sentirti addosso tutta la pesantezza di questi aspetti.

Valhalla è pure più grosso come gioco, ma l'hanno alleggerito su molte cose. Di conseguenza resta più fruibile e piacevole anche dopo 100 ore e passa. :)
Diverse meccaniche sono state riviste e modificate.

Di set ce ne sono soltanto 10 in tutto il gioco e tutti sono potenziabili al livello Leggendario/Oro. In Odyssey ce ne stavano milioni, con caratteristiche random, il 90% di esse completamente inutili. Ed era odiosissimo stare mezzora a smontare e rivendere tutta sta roba inutile. Avere 50 spade, 30 copri spalla, 45 lance, 53 pettorali,ecc. Bastava infiltrarsi in una fortezza che ti riempivi l'inventario di cose superflue.
In Valhalla invece c'è un evoluzione vera dei Set, che muta sia nell'aspetto che nelle caratteristiche. Ovviamente poi ci sono altri modi per migliorare le singole caratteristiche. Dal punto di vista ruolistico è profondo al punto giusto, senza farti esplodere il cervello.

Il sistema di combattimento è un passo avanti. Hanno apportato modifiche sostanziali su dei piccoli concetti che però fanno la differenza:

- Energia che si consuma e se la vogliamo recuperare dobbiamo andare di razioni. In alternativa si recupera anche se qualche mossa finale va a buon fine.

- La stamina. L'uso dei colpi pesanti la fa consumare, mentre quelli leggeri la fa recuperare. Da qui si capisce che non si può abusare di quelli pesanti, altrimenti si rischia di non averne per scattare, scappare, evitare un attacco. In caso di nemici potenti si rischia di essere travolti da colpi pesanti o speciali.

- Le abilità che consumano adrenalina possono tornare utili in svariati contesti e quindi anche in combattimento. Tuttavia sono più dei jolly che possono aiutare contro avversari particolarmente ostici, ma non sono cruciali. In Odyssey invece la tendenza era proprio di combattere continuamente con i super poteri. Praticamente si finiva per fare 3-4 colpi di spada, riempire la barra dell'adrenalina, quindi usare in sequenza svariati colpi speciali. Contro qualsiasi nemico.

- Combinazione armi. Va a cambiare il set di colpi, mosse finali, lo stile, l'aggressività, le nostre caratteristiche. Aggiunge versatilità, varietà e divertimento.

- Il tanto bistrattato Arco torna ad avere un senso. E' utile sia nei combattimenti, per beccare i punti deboli di avversari tosti, sia per assassinare, cacciare, ma anche per risolvere rompicapo e per riuscire ad accedere a determinate aree.

- C'è una buona varietà di nemici con movenze, modi di attaccare, punti deboli che tende a diversificarsi. Inoltre anche se le regioni sono suddivise per il livelli di potenza, non siamo impossibilitati nel battere nemici più potenti di noi.

- La Lama Celata in caso di approccio stealth può ammazzare chiunque con un colpo solo. Sia soldati semplici che quelli più avanzati/corazzati. Al limite per quest'ultimi può scattare una sorta di mini-QTE in cui bisogna premere il pulsante con tempismo. Idem se ci ritroviamo in una situazione scomoda di assassinio.
Ovviamente se ai fini di una trama, c'è un boss che prevede un combattimento puramente da guerrieri..non si può usare la Lama.

Ad ogni modo, sono state fatte tutta una serie di modifiche per far sì che anche a lungo andare il gioco riesca a mantenersi divertente, abbastanza vario, piacevole da spulciare. Lo si gioca anche in relax e non hai tutto questo assillo di finire la storia, anzi sei portato a voler esplorare. :) Poi insomma se a voi piace, affascina il contesto vichingo..è tutto ben riprodotto e ricostruito. :)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

pando811
07-01-2021, 15:36
Mi avete convinto :D

Dark Schneider
08-01-2021, 13:49
Tutti gli AC puntano ad essere dei giochi che vogliono farti rivivere principalmente il contesto storico. Puntano a quello ancora prima della trama in sè. Odyssey ha diversi punti deboli, ma non è meno AC degli altri. Sicuramente hanno allungato parecchio il brodo lato trama al di fuori del contesto Assassini/Abstergo. Però è anche vero che hanno preso un periodo in cui gli Assassini nemmeno esistevano, non erano ben definiti, visto che l'organizzazione si è formata alla fine di Origins circa 400 anni dopo.
Ma l'allungamento del brodo lato trama è infatti una delle cose che non hanno funzionato di Odyssey. È un ottimo gioco penalizzato da tante esasperazioni: lato trama, infiniti dialoghi barbosi, copia-incolla degli asset con scenari da deja vu quasi costante, esasperazione sulla progressione del personaggio e meccaniche annesse, sistema di combattimento ridondante che ruota attorno ai super poteri. Questi aspetti sono stati portati tutti all'eccesso con il risultato che tutti insieme finiscono per rallentare il ritmo di gioco e di conseguenza rendere dispersiva anche la trama. Ad esempio nelle prime 30-40 ore i dialoghi sono molto affascinanti, ma dopo diventano pesantissimi. Non ce la fai più a sorbirti mentalmente le chiacchiere. Che non fanno altro che rallentare ed allontanarti dalla centralità trama e quando ci arrivi..ci arrivi in condizioni estenuanti.
Ma ripeto sono problemi circoscritti al gioco. Non è che Odyssey è meno AC o rientra meno sulla trama. Ad aggiungere..aggiunge ulteriormente sulla questione degli Isu, sui loro discendenti, manufatti, oltre che iniziare ad abbozzare sugli assassini. L'hanno fatto troppo dispersivo ed esagerato sotto tutti i punti di vista.
Ma Valhalla così come Origins non sono così. Origins durava molto meno e quindi aveva una trama più concentrata. Valhalla è ancora più denso di Odyssey, ma suddivide in capitoli la storia principale. Da ogni capitolo avverti una maggior concentrazione sull'Ordine degli Antichi. Al di là se poi vuoi perderti anche in storie ed attività lontane dalla trama centrale. Ordine degli Antichi che poi sono due spanne sopra la Setta di Cosmos.

Ad ogni modo, il punto è che ogni volta che annunciano un AC, ormai ci sono sempre quelli che partono prevenuti o si fanno prendere dalla nostalgia. Ogni volta "AC è morto col 2", "non è più AC", "AC è finito con Ezio", "devono cambiargli il nome",ecc. Fosse soltanto per Odyssey..ma la verità è che certi discorsi saltano fuori come dei copia-incolla in continuazione ad ogni nuovo capitolo. È matematico. Anche se questo risultasse più AC-oriented della quasi totalità degli episodi sviluppati in precedenza. Fino a quando si tratta della valutazione di un singolo capitolo se ne può anche discutere sulla validità come AC, ma quello centra poco. Il punto è che ormai al giorno d'oggi siamo arrivati a discorsi e pensieri basati perlopiù sul pregiudizio, luoghi comuni.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

pando811
11-01-2021, 13:00
Arrivato ieri, sono agli inizi ma non mi sembra niente male, devo impratichirmi con i combattimenti :)

TheZeb
11-01-2021, 15:24
Ottimo :O

Rinha
11-01-2021, 16:24
Sono a circa 7 ore e ancora non sono partito per l'Inghilterra... sto lentamente raccogliendo tutti i tesori della prima mappa.
Devo dire che il gioco non è male anche se un po' legnosetto il sistema di combattimento. Mi rimangono un paio di dubbi...

Mi succede che alcuni menù non mi si aprano. Ad esempio ho preso una mappa del tesoro ma se vado nell'inventario e provo ad aprirla, prima mi appare il menù a tendina che dice "vuoi confermare questa azione", anche se spingo "SI" con la X non succede assolutamente nulla. Stessa cosa nel menù iniziale in quelle inutili finestre alla destra dello schermo (le news del gioco o le espansioni). Succede solo a me?

Per il resto con quali armi vi trovate bene? Sto alternando la classica ascia alla lancia ma sarei curioso di provare due armi insieme, solo non ho trovato nulla che mi soddisfi ancora.

TheZeb
11-01-2021, 19:36
Se non sei ancora in Inghilterra ti consiglio di guardare la serie tv Vikings.. ci sono delle analogie e delle chicche in ac che non capiresti senza vedere la serie tv..

Rinha
13-01-2021, 11:52
Se non sei ancora in Inghilterra ti consiglio di guardare la serie tv Vikings.. ci sono delle analogie e delle chicche in ac che non capiresti senza vedere la serie tv..

Arrivato ieri in Inghilterra. Di Vikings avevo visto le prime 2 ma ho mia moglie che invece se le è sparate tutte. Conosco quindi un po' la storia di Ragnar Lothbrok ed il contesto! :D

A proposito, sto giocando a difficoltà "berserker" per quanto riguarda i combattimenti (il "difficile" ma non "impossibile") e ieri mi sono tolto la soddisfazione di:

Uccidere il primo dei membri della ciurma di Ragnar in Norvegia. Devo dire di averci messo almeno 20 minuti ed essere morto più di una decina di volte prima di capire il metodo

Per il resto invece ho capito perchè non mi faceva aprire la mappa del tesoro e non mi funzionavano i menù. Per motivi sconosciuti quando mi appare il menù "conferma con X e annulla con O" funziona al contrario. Vale a dire se spingo la X annulla ed esce, se spingo la O entra nel menù. In pratica sono invertite. Succede solo a me?!?! :stordita:

TheZeb
13-01-2021, 13:46
Bravo

quello dentro la grotta ?

TheZeb
13-01-2021, 13:49
in ogni caso per far fuori gli accoliti e tutti boss con tre colpi

bisogna sbloccare nei talenti il Colpo Caricato del lupo in blu : Scoccate due frecce caricando il colpo con l’Arco da Caccia. L'arco leggero deve essere al massimo della qualità e potenza.. 3 colpi e crepano subito.

Rinha
13-01-2021, 15:07
Bravo

quello dentro la grotta ?

Si esatto. Ci tenevo a farlo prima di partire per l'Inghilterra perchè non sapevo se fosse possibile tornare subito indietro o meno. Devo dire che è stato parecchio tosto, almeno finchè non ho capito il metodo.

Di base comunque parata "perfetta" con lo scudo e botte pesanti con il mazzafrusto dopo... :fagiano:

TheZeb
13-01-2021, 15:34
pure i dregnr sono 6 in totale li ho abbattutti come cerbiatti col metodo che è nel post precedente, così come tutti gli animali leggendari.

Rinha
14-01-2021, 10:36
Curiosità. Ma i vari tipi di frecce vengono usati in automatico a seconda del tipo di arco? Tipo “frecce da caccia” vengono usate solo con gli archi da caccia e cosi via... giusto? Il danno comunque viene sempre dato dall’arco e quindi non dal tipo di freccia che si usa, ho capito bene?

Comunque ieri ho passato un’ora per:
Assaltare il monastero a lungo il fiume a destra del villaggio. Ovviamente i nemici erano con il teschio rosso, per cui di livello molto superiore, ma mi sono messo di impegno e volevo comunque provarci. Alla fine la razzia è riuscita ma devo dire che è stata una bella sudata (anche perchè a seconda del nemico mi segavano con un colpo o due al massimo! :fagiano:

TheZeb
14-01-2021, 13:32
Si esatto, in totale gli archi che puoi potenziare sono 3

Rinha
14-01-2021, 14:10
Si esatto, in totale gli archi che puoi potenziare sono 3

Giusto per sapere, dopo si prendono altri tipi? Non mi è chiaro ad esempio se io potenzio un oggetto (metti un arco o un'ascia) dopo troverò un altro oggetto dello stesso tipo ma di forma diversa che dovrò upgradare di nuovo da zero?

TheZeb
14-01-2021, 15:48
si esatto.
dato che hai visto Vikings mi verrebbe da spoilerati una chicca ma magari la trovi da solo... io quasi mi sono commosso..

barbaro
15-01-2021, 10:23
Su Amazon vendono in offerta la versione ps5 tedesca a 43€ secondo voi ha anche l'italiano?

Rinha
15-01-2021, 10:34
Su Amazon vendono in offerta la versione ps5 tedesca a 43€ secondo voi ha anche l'italiano?

Sicuramente si. Le versioni Europee sono tutte uguali. Se vuoi più tardi controllo se è selezionabile il tedesco all'interno del gioco, se si può vale anche il contrario! :sofico:


P.S. Comunque io l'ho preso sullo store a 48 euro, è finita come offerta?

TheZeb
15-01-2021, 10:51
Le lingue si possono scaricare separatamente, poi la selezioni nelle impostazioni di gioco et voilà..

barbaro
15-01-2021, 11:03
Grazie a entrambi

bisogna poi vedere se gamestop lo prende per le promo se è versione tedesca...

Rinha
15-01-2021, 11:37
Grazie a entrambi

bisogna poi vedere se gamestop lo prende per le promo se è versione tedesca...

Su questo quasi sicuramente no. Non frequento molto ma in passato mi rifiutarono una inglese.

salsero1983
19-04-2021, 14:22
Buongiorno a tutti :)

Non ho visto il thread ufficiale, sfrutto questo dell'attesa...

Dopo quasi 100h di gioco, tra storia principale, quest, collezionabili e quant'altro sono incappato in un bug clamoroso, del quale Ubisoft e lo studio di sviluppo sono a conoscenza e (spero) in procinto di risolverlo con il prossimo update.

Durante la ricerca delle Pagine del Codice, moltissimi utenti, tra cui appunto me, hanno riscontrato il bug della presenza della lettera, visibile a schermo (tipo su un tavolino, nel gioco) ma non selezionabile/cliccabile per essere raccolta.
Anche con la Vista di Odino, sembra non essere presente, ma invece.. è li! :rolleyes:

A me è capitato sulla 3°, ad altri sulla 2°, quindi si tratta di un bug randomico, diciamo..

Nulla, spero vivamente aggiornino quantoprima..