PDA

View Full Version : NAS e dischi SMR


apeschi
29-04-2020, 23:03
Non ero a conoscenza delle diverse tipologie di HDD e non sapevo nemmeno dell'esistenza dei dischi SMR e CMR.

Stavo valutando l'acquisto di dischi per un nuovo NAS modello WD RED. Il nuovo NAS sarà molto probabilmente un FreeNAS che assemblero' prossimamente. Sul sito del FreeNAS consigliano espressamente dei dischi WD RED o RED Pro come minimo.

Cercando su un noto sito online di vendita, mi sono imbattuto nei WD RED da 3TB o 4TB che a me andrebbero benissimo.
Purtroppo leggendo i commenti si evidenzia che i nuovi modelli sono SMR e non CMR.
Ho approfondito un po' in rete il discorso ed ho capito che i modelli SMR non vadano bene per la loro tipologia di archiviazione dei dati, per configurazioni in RAID.

Ora il FreeNAS utilizzerebbe lo zfs come filesystem e gestisce il RAID via SW, anzi e' necessario come da specifiche, disattivare totalmente i controller RAID se presenti in quanto darebbero problemi alla gestione SW del RAID operata da FreeNAS.

Mi sembra strano che sul sito consiglino dischi WD RED senza specificare nessun discorso riguardo al fatto che possano essere SMR o CMR.

Stavo per comprarli, ma ora mi sono venuti dei grossi dubbi di funzionalità.

Qualcuno ne sa qualcosa di piu'?

dirac_sea
02-05-2020, 13:24
Dalle esperienze e dai pareri reperibili in rete si può in linea di principio affermare che l'uso di hard disk SMR sia controindicato qualora si realizzi un raid e/o si adoperi il file system ZFS. Nel primo caso perché durante la ricostruzione del raid si possono verificare errori, nel secondo caso per le caratteristiche intrinseche di ZFS. Perciò, se effettivamente il tuo proposito è di utilizzare un sistema raid in una macchina Freenas, sei in pratica tenuto all'impiego di hard disk CMR. Per contro, realizzando un nas senza raid, cioè con volumi singoli e indipendenti ed adoperando altri file system (Ext4, Ufs), gli hard disk SMR possono essere impiegati. Cito il caso di Buffalo, che nei propri nas ad uso consumer nemmeno inserisce hard disk specifici, ma normali versioni desktop.

apeschi
03-05-2020, 10:47
Dalle esperienze e dai pareri reperibili in rete si può in linea di principio affermare che l'uso di hard disk SMR sia controindicato qualora si realizzi un raid e/o si adoperi il file system ZFS. Nel primo caso perché durante la ricostruzione del raid si possono verificare errori, nel secondo caso per le caratteristiche intrinseche di ZFS. Perciò, se effettivamente il tuo proposito è di utilizzare un sistema raid in una macchina Freenas, sei in pratica tenuto all'impiego di hard disk CMR. Per contro, realizzando un nas senza raid, cioè con volumi singoli e indipendenti ed adoperando altri file system (Ext4, Ufs), gli hard disk SMR possono essere impiegati. Cito il caso di Buffalo, che nei propri nas ad uso consumer nemmeno inserisce hard disk specifici, ma normali versioni desktop.

Grazie.

Come faccio a distinguere in generale se un HDD e' SMR o CMR ?

Cioe' ad esempio mi sembra di aver capito che per quanto riguarda WD, quelli meno recenti con sigla WD....EFRX siano CMR mentre quelli che terminano con EFAX siano SMR.
In rete costano leggermente di piu', ma non so se siano due versioni differenti entrambe in produzione, oppure i nuovi siano SMR mentre i precedenti non piu' prodotti (ma ancora reperibili) CMR.

Se volessi altri modelli o di altre marche non saprei.

dirac_sea
04-05-2020, 11:36
Come faccio a distinguere in generale se un HDD e' SMR o CMR ?

Vorrei poter rispondere che basta leggersi il datasheet :read: del produttore relativo ad ogni modello. Ma come puoi constatare in questa news pubblicata qui su HWU (https://edge9.hwupgrade.it/news/device/hard-disk-smr-western-digital-seagate-e-toshiba-mancano-di-trasparenza-facciamo-il-punto_88750.html#commenti), alcuni produttori hanno immesso sul mercato hard disk anche per uso nas senza specificare che fossero SMR... io ad esempio ho acquistato un Toshiba P300 e nel datasheet che pure mi ero letto non c'era alcun accenno al fatto che fosse SMR... :fagiano:
Anche in questa news (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scandalo-hard-disk-SMR-che-non-funzionano-piu-in-RAID-Western-Digital-risponde_21097) puoi trovare notizie.

Nell'articolo di HWU consigliano di collegarsi al sito https://skinflint.co.uk/?cat=hde7s&xf=10287_Red%7E1080_SATA+1.5Gb%2Fs%7E1080_SATA+3Gb%2Fs%7E1080_SATA+6Gb%2Fs%7E3772_3.5%7E8457_Shingled+Magnetic+Recording+(SMR)%7E957_Western+Digital&sort=p che fornisce descrizioni dettagliate sopra la media e verificare con le opzioni di ricerca se il disco che si ha o si vuole acquistare è SMR o CMR.

Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2020, 21:16
Come mai i toshiba p300 costano così poco? Eppure da alcune rece non sembrano smr