PDA

View Full Version : Scheda video esterna MacBook PRO


swattolo
29-04-2020, 11:16
Salve ragazzi, da circa un anno sono passato da IOS da Windows e nonostante i primi sbandamenti iniziali ora mi ci sto trovando molto bene per lavoro, uso prevalente di Photoshop e Premiere. Ho un MB Pro con 16GB di Ram, i7 Esacore e Radeon 555X.

Volevo mettere una scheda video esterna in modo da poter sfruttare una vga più potente, avere temperature del MB più basse e anche giocare decentemente sotto BootCamp (Non ho un pc windows e di certo non lo ricompro). La perdita prestazionale rispetto alla vga attaccata via pci-e é molta ? La mia idea era di prendere una RX 5700 (ampliamente supportata da Apple) o la versione XT, dipende cosa trovo.

Ho visto il video di Galeazzi in cui ci monta una 560 presa all'Apple Store e sinceramente, fatto in quella maniera il video lascia il tempo che trova e non mi é piaciuto per nulla... E' anche vero che fra la 5700 che vorrei prendere io e la 560 c'é un abisso di differenza.


In merito alle temperature sono solito giocare ed utilizzare le mie app di editing con le ventole al massimo per avere temp non superiori ai 70°C . Non capisco la logica di Apple di far in modo di avere il MB silenziosissimo a discapito delle temperature che toccano tranquillamente i 90°C :mbe: :mbe: Con le cuffie le ventole non le sento e l'hardware ringrazia :D


Con una vga esterna mi permetterebbe inoltre di avere temperature ulteriormente più basse non andando per nulla ad utilizzare la Radeon 555X che attualmente é sempre sotto sforzo e poter giocare/editare con temperature inferiori ai 70°C sinceramente mi sembra un'ottimo compromesso a discapito della cifra che andrei a spendere :)

Diciamo che c'ho meditato molto sopra e volevo sapere se qualcuno sia per lavoro o svago ha adottato simili soluzioni, in modo da poter fare un confronto :)

PS: le console non mi piacciono proprio :)

twistdh
29-04-2020, 18:24
pensa che io non capisco come faccia la gente a sopportare il rumore per avere temperature più basse, e sono contento che apple prediliga la silenziosità :D questione di gusti :)

in ogni caso immagino tu voglia mettere una scheda esterna tramite box esterni TB3...su mac e con i software che riescono a sfruttarle le prestazioni aggiuntive ci sono (galeazzi ne ha provata una usando premiere che non è minimamente in grado di sfruttarla...oltre ad essere una chiavica in generale rispetto a final cut pro)...su windows non ho idea di quale supporto ci sia ma anche li se il software/gioco supporta bene le gpu esterne tramite box TB3 allora le prestazioni in più ci saranno

swattolo
02-05-2020, 11:09
pensa che io non capisco come faccia la gente a sopportare il rumore per avere temperature più basse, e sono contento che apple prediliga la silenziosità :D questione di gusti :)

in ogni caso immagino tu voglia mettere una scheda esterna tramite box esterni TB3...su mac e con i software che riescono a sfruttarle le prestazioni aggiuntive ci sono (galeazzi ne ha provata una usando premiere che non è minimamente in grado di sfruttarla...oltre ad essere una chiavica in generale rispetto a final cut pro)...su windows non ho idea di quale supporto ci sia ma anche li se il software/gioco supporta bene le gpu esterne tramite box TB3 allora le prestazioni in più ci saranno

Durante lavori di ufficio anche io le lascio automatiche e via, durante le sessioni di lavoro no, perché altrimenti potrebbe venire voglia di cuocerci qualcosa sopra la scocca :Prrr: :Prrr:

Esattamente, la scheda video la metterei esterna tramite Box TB3. Mac con alcune schede video (come la 5700 che volevo prendere) ha pieno supporto sia sotto Mac che Windows e spero di stare tranquillo sotto questo aspetto, senza contare che la RX 5700 rispetto alla 560 che aveva preso Galeazzi va infinite volte meglio :)

Tra un mese o due penso di farla questa prova anche se speravo di avere qualche riscontro di qualcuno che avesse provato ciò :)
Nell'ipotesi peggiore acquisto tutto su Amazon e male che vada, farò il reso (sperando che non sia necessario)