PDA

View Full Version : AMD, il fatturato è cresciuto del 40% rispetto a un anno fa


Redazione di Hardware Upg
29-04-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/amd-il-fatturato-e-cresciuto-del-40-rispetto-a-un-anno-fa_88972.html

Il primo trimestre dell'anno di AMD si è chiuso con vendite il 40% maggiori rispetto a 12 mesi fa. L'azienda corre grazie alle CPU Ryzen, sia desktop che notebook, ma anche ai prodotti Radeon. La divisione in cui rientrano i server è in calo, ma non per colpa delle CPU EPYC che invece guadagnano mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nessuno29
29-04-2020, 07:54
Rispetto alla bontà dei prodotti AMD guadagna davvero poco, 162 milioni di utile contro i 5,7 miliardi di Intel, che da quando c'è la concorrenza di AMD ogni anno guadagna sempre di più.

Piedone1113
29-04-2020, 08:48
Rispetto alla bontà dei prodotti AMD guadagna davvero poco, 162 milioni di utile contro i 5,7 miliardi di Intel, che da quando c'è la concorrenza di AMD ogni anno guadagna sempre di più.

Intel non vende solo cpu.
Oltre alla miriade di hardware per pc, server, (chipset e cpu) produce ssd, accelleratori, chipset wifi, lan, controller vari, più servizi.
Bisognerebbe sapere l'utile che ha dal solo comparto cpu-chipset-gpu per farsi un'idea precisa delle proporzioni

NewEconomy
29-04-2020, 09:04
Intel non vende solo cpu.
Oltre alla miriade di hardware per pc, server, (chipset e cpu) produce ssd, accelleratori, chipset wifi, lan, controller vari, più servizi.
Bisognerebbe sapere l'utile che ha dal solo comparto cpu-chipset-gpu per farsi un'idea precisa delle proporzioni

Intel sicuramente ha un utile maggiore perchè sovraprezza il prezzo di ogni cosa che vende...

Speriamo che la musica torni a cambiare a favore di AMD, maggior concorrenza è sempre un bene per noi consumatori.

Io nei prossimi anni dovrò rifarli il PC o Notebook e sarà probabilmente full AMD

nickname88
29-04-2020, 09:17
Intel non vende solo cpu.
Oltre alla miriade di hardware per pc, server, (chipset e cpu) produce ssd, accelleratori, chipset wifi, lan, controller vari, più servizi.
Bisognerebbe sapere l'utile che ha dal solo comparto cpu-chipset-gpu per farsi un'idea precisa delle proporzioni
A parte che il core business di Intel sono le CPU ....
- Che cosa sarebbero gli "acceLLeratori" ( con 2 L) ? De che poi ?
- CPU e Chipset li produce anche AMD, le GPU pure, dove AMD produce anche VGA discrete e Intel no.
- I chip di rete dubito abbiano un impatto sugli utili di grosso spessore.
- Gli SSD Intel mi pare abbiano un mercato piuttosto risicato visto la concorrenza ed il costo dei loro modelli.
- Server Intel ? Si, ma quanti servers marchiati Intel hai visto in giro ? La quasi totalità delle aziende si affida ad altri brand leaders come Dell, HP piuttosto che IBM.
- Servizi ? Quali servizi ? Specifica.


Intel vende semplicemente più CPU di AMD, inutile girarci attorno.
Basta vedere i numeri di vendita attuali sul mercato OEM ed enterprise nonostante Intel oggi sia dietro prestazionalmente o anche ai tempi del P4, figurati quando è davanti ....

Abalfor
29-04-2020, 09:38
A parte che il core business di Intel sono le CPU ....
- Che cosa sarebbero gli "acceLLeratori" ( con 2 L) ? De che poi ?
- CPU e Chipset li produce anche AMD, le GPU pure, dove AMD produce anche VGA discrete e Intel no.
- I chip di rete dubito abbiano un impatto sugli utili di grosso spessore.
- Gli SSD Intel mi pare abbiano un mercato piuttosto risicato visto la concorrenza ed il costo dei loro modelli.
- Server Intel ? Si, ma quanti servers marchiati Intel hai visto in giro ? La quasi totalità delle aziende si affida ad altri brand leaders come Dell, HP piuttosto che IBM.
- Servizi ? Quali servizi ? Specifica.


Intel vende semplicemente più CPU di AMD, inutile girarci attorno.
Basta vedere i numeri di vendita attuali sul mercato OEM ed enterprise nonostante Intel oggi sia dietro prestazionalmente o anche ai tempi del P4, figurati quando è davanti ....

credo, dubito, secondo me, ecc. ottima analisi.
https://www.intc.com/investor-relations/investor-education-and-news/investor-news/press-release-details/2020/Intel-Reports-Fourth-Quarter-2019-Financial-Results/
ci sono anche i dati sui licenziamenti e le varie press release di intel.
il core business di intel da alcuni anni non sono le cpu, anche se continuano a produrre circa il 50% del fatturato e continuerà ad essere il settore per cui tutti la conoscono, questa % diminuisce da molti anni e continuerà a farlo. non necessariamente perché quello dei processori sarà un settore depotenziato, stanno puntando molto su ciò che ruota ai datacenter quindi salgono molto di più i fatturati degli altri settori.

frankie
29-04-2020, 09:40
Io purtroppo ho dovuto cedere in urgenza (rottura) al lato oscuro della forza e nel 2017 ho dovuto prendere un intel. All'epoca APU AMD erano scarse. Se avessi preso AMD ad oggi avrei fatto 20 anni di AMD.

Magari all'uscita della prossima generazione faccio un upgrade. Ho solo paura ad aprire quel PC.

RaZoR93
29-04-2020, 11:11
Rispetto alla bontà dei prodotti AMD guadagna davvero poco, 162 milioni di utile contro i 5,7 miliardi di Intel, che da quando c'è la concorrenza di AMD ogni anno guadagna sempre di più.Gli utili netti sono l'ultimo elemento da guardare in questo momento specifico. AMD aumenterà notevolmente i propri introiti quando raggiungerà market share significativi nel settore datacenter e notebook. Data la qualità dei prodotti è solo questione di tempo.

demon77
29-04-2020, 11:32
Io purtroppo ho dovuto cedere in urgenza (rottura) al lato oscuro della forza e nel 2017 ho dovuto prendere un intel. All'epoca APU AMD erano scarse. Se avessi preso AMD ad oggi avrei fatto 20 anni di AMD.

Magari all'uscita della prossima generazione faccio un upgrade. Ho solo paura ad aprire quel PC.

Fai come me, DIVENTA UNA ZOCCOLA! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Promiscuo è bello!

Da quando ho posato le dituzze su una tastiera taaaaanti anni fa ho saltato da intel ad AMD e viceversa un botto di volte! :D :D

Dunque fammi pensare.. la sequenza (solo dei miei pc personali ufficiali) dovrebbe essere:
AMD (386)
INTEL (pentium 133)
AMD (Athlon 1Ghz)
AMD (Athlon X2 4400+)
INTEL (Core i7 2600K)

Se continua il trend prossimo giro si torna AMD di sicuro! :Prrr:

Korn
29-04-2020, 11:36
maremma maiala ma perchè ho non comprato un paio di mila euro di azioni amd prima dell'uscita di ryzen :muro: :muro: :muro: :muro:

NewEconomy
29-04-2020, 11:44
Gli utili netti sono l'ultimo elemento da guardare in questo momento specifico. AMD aumenterà notevolmente i propri introiti quando raggiungerà market share significativi nel settore datacenter e notebook. Data la qualità dei prodotti è solo questione di tempo.

Dipende anche dagli OEM e dalle mazzette Intel!

Spero che abbiano il miglior successo possibile comunque, specialmente sul settore Notebook dove attualmente Intel è scandalosa (vedi TDP e calore ad esempio)

Micene.1
29-04-2020, 11:55
grande amd...tra le aziende piu interessanti e innovative del settore...

demonangel
29-04-2020, 12:14
C'e poco da dire...
il cliente che compra un PC e frequenta i forum tecnici, è lo 0.0000000001%.
Pertanto entra e dice, mi serve un pc...mi raccomando Intel!

nickname88
29-04-2020, 13:44
credo, dubito, secondo me, ecc. ottima analisi.
https://www.intc.com/investor-relations/investor-education-and-news/investor-news/press-release-details/2020/Intel-Reports-Fourth-Quarter-2019-Financial-Results/
ci sono anche i dati sui licenziamenti e le varie press release di intel.Il che centra poco o nulla con la discussione in merito.

il core business di intel da alcuni anni non sono le cpu, anche se continuano a produrre circa il 50% del fatturatofammi capire 50% sole cpu e 50% condiviso fra tutto il resto e le cpu non sarebbero il core business ? :rolleyes:
Curioso poi di capire cosa rientra nell'altro 50% ....

stanno puntando molto su ciò che ruota ai datacenter quindi salgono molto di più i fatturati degli altri settori. Le risorse dei datacenter sono CPU, GPU e archiviazione :rolleyes:
Considerando che VGA discrete per ora non ne produce .... sempre principalmente di CPU stiamo trattando. :rolleyes:

Abalfor
29-04-2020, 15:46
non riesco a trovare una pagina con le figure, non so come aiutarti.

Piedone1113
30-04-2020, 12:07
A parte che il core business di Intel sono le CPU ....
- Che cosa sarebbero gli "acceLLeratori" ( con 2 L) ? De che poi ?
- CPU e Chipset li produce anche AMD, le GPU pure, dove AMD produce anche VGA discrete e Intel no.
- I chip di rete dubito abbiano un impatto sugli utili di grosso spessore.
- Gli SSD Intel mi pare abbiano un mercato piuttosto risicato visto la concorrenza ed il costo dei loro modelli.
- Server Intel ? Si, ma quanti servers marchiati Intel hai visto in giro ? La quasi totalità delle aziende si affida ad altri brand leaders come Dell, HP piuttosto che IBM.
- Servizi ? Quali servizi ? Specifica.


Intel vende semplicemente più CPU di AMD, inutile girarci attorno.
Basta vedere i numeri di vendita attuali sul mercato OEM ed enterprise nonostante Intel oggi sia dietro prestazionalmente o anche ai tempi del P4, figurati quando è davanti ....

Se sei ignorante, e forte, potresti usare un tono più consono e civile:
https://www.intel.com/content/www/us/en/programmable/solutions/acceleration-hub/platforms.html

E questi sono solo una piccola parte degli acceleratori che intel produce.
Idem per i chip di rete ( praticamente ogni server usa chip intel) che vengono infilati non solo nei pc, ma anche in router, firewall, switch di classe enterprise ( non l'hub da 100€ che qualcuno possa credere sia il top).
Per gli ssd intel: ogni ssd intel sia classico sia degli optane servono almeno 20 ssd consumer per avvicinarsi al margine più basso della categoria.
Poi se credi che intel si faccia pagare servizi, prova a chiamare l'assistenza hpe o del per problemi di virtualizzazione nei loro sistemi server di fascia alta e poi chiedi al tecnico se è pagato dal produttore del server o da Intel ( questo è solo esempio banale, dato che alle grosse realtà si ha un approccio, con relativo contratto, diretto con intel).
Ma per te margini intel= vendita cpu consumer. Strano però, ad un ridursi delle sue quote di mercato ed ad una marginalità inferiore ( dato che i prezzi di vendita hanno subito un grosso taglio ) hanno fatto il record sugli utili nell'esercizio fiscale 2019.
Quindi i casi sono due:
O le cpu fanno meno utili di quello che si pensa ( non consideriamo per il momento i server dato che i contratti di acquisto e fornitura sono spalmati su più anni per forza di cose) oppure intel falsifica i bilanci.
Ps nel mercato server intel ha perso comunque quote di mercato lato cpu ( e relativi chipset) ad un contemporaneo ricollocazione dei listini verso il basso.

nickname88
30-04-2020, 16:27
Se sei ignorante, e forte, potresti usare un tono più consono e civile:
https://www.intel.com/content/www/us/en/programmable/solutions/acceleration-hub/platforms.html

E questi sono solo una piccola parte degli acceleratori che intel produce.
Idem per i chip di rete ( praticamente ogni server usa chip intel) che vengono infilati non solo nei pc, ma anche in router, firewall, switch di classe enterprise ( non l'hub da 100€ che qualcuno possa credere sia il top).
Per gli ssd intel: ogni ssd intel sia classico sia degli optane servono almeno 20 ssd consumer per avvicinarsi al margine più basso della categoria.
Poi se credi che intel si faccia pagare servizi, prova a chiamare l'assistenza hpe o del per problemi di virtualizzazione nei loro sistemi server di fascia alta e poi chiedi al tecnico se è pagato dal produttore del server o da Intel ( questo è solo esempio banale, dato che alle grosse realtà si ha un approccio, con relativo contratto, diretto con intel).
Ma per te margini intel= vendita cpu consumer. Strano però, ad un ridursi delle sue quote di mercato ed ad una marginalità inferiore ( dato che i prezzi di vendita hanno subito un grosso taglio ) hanno fatto il record sugli utili nell'esercizio fiscale 2019.
Quindi i casi sono due:
O le cpu fanno meno utili di quello che si pensa ( non consideriamo per il momento i server dato che i contratti di acquisto e fornitura sono spalmati su più anni per forza di cose) oppure intel falsifica i bilanci.
Ps nel mercato server intel ha perso comunque quote di mercato lato cpu ( e relativi chipset) ad un contemporaneo ricollocazione dei listini verso il basso.
Io non ho parlato di CPU "consumer", ma in CPU in generale.

Inoltre ti ho chiesto che cosa accelerassero questo "acceLLeratori" di cui tu hai parlato visto che mi pare scontato che la parola accelleratore da sola significa una cippa.

E inoltre cosa pensi che siano questi ultimi ? Sempre di processori e chip di rete stiamo parlando e per giunta in questo caso si tratta banalmente di SoC basati su architettura ARM.

The 20 nm ARM*-based Intel® Arria® 10 SoC delivers optimal performance, power efficiency, small form factor, and low cost for midrange applications. The Intel Arria 10 SoC, based on TSMC’s 20 nm process technology, combines a dual-core ARM Cortex*-A9 MPCore* Hard Processor System (HPS) with industry-leading programmable logic technology that includes hardened floating-point digital signal processing (DSP) blocks. The Intel Arria 10 SoC offers a processor with a rich feature set

Di "acceleratori" di altro tipo ne fornisce anche AMD visto che produce anche GPU destinati al mercato enterprise e professionale, oltre che per consumer, contrariamente invece ad Intel.

Poi se credi che intel si faccia pagare servizi, prova a chiamare l'assistenza hpe o del per problemi di virtualizzazione nei loro sistemi server di fascia alta e poi chiedi al tecnico se è pagato dal produttore del server o da Intel ( questo è solo esempio banale, dato che alle grosse realtà si ha un approccio, con relativo contratto, diretto con intel)."del" non la conosco.
DELL semmai e ad ogni uscita del tecnico non mi si presenta il tecnico Intel ma un dipendente DELL / EMC e non intel.
Almeno a me non lo ha mai confessato nessuno di loro, ma magari erano in incognito e non volevano rovinare la copertura ... :rolleyes:
Quali sarebbero questi servizi a pagamento che Intel offre ai clienti e AMD no ?
I servizi legati alla fornitura li fornisce anche AMD, o dovrei dire che li forniscono tutti.

Idem per i chip di rete ( praticamente ogni server usa chip intel) che vengono infilati non solo nei pc, ma anche in router, firewall, switch di classe enterprise ( non l'hub da 100€ che qualcuno possa credere sia il top).Chi ha mai parlato del mercato consumer ? I chip di rete a livello di complessità e costi di produzione non sono esattamente al pari delle CPU e GPU. Quanti ne deve vendere di chip di rete per arrivare ad avere un entrata in grado di competere con il mercato delle CPU ?

Ma per te margini intel= vendita cpu consumer. Strano però, ad un ridursi delle sue quote di mercato ed ad una marginalità inferiore ( dato che i prezzi di vendita hanno subito un grosso taglio ) hanno fatto il record sugli utili nell'esercizio fiscale 2019.
Quindi i casi sono due:
O le cpu fanno meno utili di quello che si pensa ( non consideriamo per il momento i server dato che i contratti di acquisto e fornitura sono spalmati su più anni per forza di cose) oppure intel falsifica i bilanci.
Ps nel mercato server intel ha perso comunque quote di mercato lato cpu ( e relativi chipset) ad un contemporaneo ricollocazione dei listini verso il basso.Ha perso quote minime rispetto alle tante news quì susseguite, per poi scoprire che nel mercato servers AMD l'anno scorso non era arrivata al tanto decantato 10%, ma la metà e anche lato consumer il guadagno è stato minimo rispetto al solo mercato retail. Il mercato PC sarà in contrazione ma i datacenters sono in espansione ed il mercato enterprise è stato quello più remunerativo.
Adesso vuoi farmi credere che i guadagni principali in questo settore non vengono dalla vendita degli Xeon, ma dai chip di rete e dagli SoC ARM ???

Piedone1113
30-04-2020, 17:14
Io non ho parlato di CPU "consumer", ma in CPU in generale.

Inoltre ti ho chiesto che cosa accelerassero questo "acceLLeratori" di cui tu hai parlato visto che mi pare scontato che la parola accelleratore da sola significa una cippa.

E inoltre cosa pensi che siano questi ultimi ? Sempre di processori e chip di rete stiamo parlando e per giunta in questo caso si tratta banalmente di SoC basati su architettura ARM.



Di "acceleratori" ne fornisce se è per questo molti di più AMD visto che produce anche GPU destinati al mercato enterprise e professionale, oltre che per consumer.

"del" non la conosco.
DELL semmai e ad ogni uscita del tecnico non mi si presenta il tecnico Intel ma un dipendente DELL e non intel.
Quali sarebbero questi servizi a pagamento che Intel offre ai clienti e AMD no ?
I servizi legati alla fornitura li fornisce anche AMD, o dovrei dire che li forniscono tutti.

Sei stolto e cieco:
Di acceleratori intel ne produce ( a suo marchio ) di ogni tipo e di innumerevoli architetture che vanno da x86 ad arm e pure mips.
Se poi non comprendi nemmeno quello che uno scrive:
il supporto per problemi alla virtualizzazione si macchine server di fascia alta ( per intenderci dalla serie r9xx di dell a salire) hai supporto intel ( pagato da dell) e i laboratori uffici (intel) sono ubicati a Londra.
Estratto dal sito DELL:
Concentrati liberamente sulla trasformazione dell'attività grazie al supporto esperto e alle competenze per cui Dell EMC è conosciuta in tutto il mondo. Scegli il livello di supporto più adatto a te in base alla rilevanza dei sistemi specifici. Hai a disposizione analisi predittiva automatizzata, assistenza collaborativa di terze parti e un Technology Service Manager.

A riprova di quanto detto.


Ma dato che io sono un ignorante, stolto e che non ci capisco una cippa spiegami gentilmente come Intel nel 2019 vendendo meno cpu in assoluto ed abbassando anche il prezzo di vendita in percentuale a due cifre sia riuscita ad avere più utili dell'anno precedente aumentando pure gli investimenti.

PS sui datacenter il costo delle cpu è una frazione del costo totale. Quello che incide molto sono le connessioni interne, le memorie, i chip di rete, lo storage temporaneo ( optane) e permanente. Non si parla di connessioni verticali a 10 gbs, ma da 100gbs a salire ( grazie all'allagregazione di banda) e espansioni con 4 ( o più) connessioni da 100 GB ( inclusi i tuoi tanto bistrattati acceleratori) non li trovi nel pacco delle patatine al bar, tanto meno i chip presenti sugli switch.

nickname88
30-04-2020, 19:07
Sei stolto e cieco:
Di acceleratori intel ne produce ( a suo marchio ) di ogni tipo e di innumerevoli architetture che vanno da x86 ad arm e pure mips.E' da due post, tre con questo che ti chiedevo di specificare che cosa accelerano, ma niente ... di "acceleratori" detti così in senso generico possiamo dire che ne produce pure la FIAT a questo punto.

Sempre di processori stiamo parlando, mica son prodotti di altro tipo, di qualunque architettura tu parli e alcune ( molte ) son principalmente composte da microarchitetture pre-esistenti e sviluppate da altri.

Se poi non comprendi nemmeno quello che uno scrive:
il supporto per problemi alla virtualizzazione si macchine server di fascia alta ( per intenderci dalla serie r9xx di dell a salire) hai supporto intel ( pagato da dell) e i laboratori uffici (intel) sono ubicati a Londra.Il supporto tecnico legato alla fornitura lo forniscono tutti i produttori, quello relativo ai problemi di virtualizzazione fa riferimento semplicemente al set di estensioni hardware per la virtualizzazione presente nelle CPU Intel, che cosa c'è di straordinario nel fornire supporto sulle loro CPU ?
Estensioni cui anche AMD fornisce la propria alternativa con relativo supporto, quindi cosa c'è di strano ?

Quali sarebbero gli altri innumerevoli supporti a pagamento che fornisce Intel ?

( per intenderci dalla serie r9xx di dell a salire)Sono prodotti della serie PowerEdge quelli.

Ma dato che io sono un ignorante, stolto e che non ci capisco una cippa spiegami gentilmente come Intel nel 2019 vendendo meno cpu in assoluto ed abbassando anche il prezzo di vendita in percentuale a due cifre sia riuscita ad avere più utili dell'anno precedente aumentando pure gli investimenti.Pensavo di averlo scritto nel post precedente, ma a quanto pare non lo hai letto.

PS sui datacenter il costo delle cpu è una frazione del costo totale.Si visto che i prodotti enterprise più diffusi sono realizzati da altri.
Quelli prodotti interamente da Intel sinceramente non li ho mai visti da nessuno dei clienti per cui ho lavorato, generalmente sono quasi tutti Dell/EMC, IBM o HP, che sono fra i leaders dei settori in oggetto.
Intel così come AMD generalmente fungono solamente da fornitori di alcuni componenti.

Quello che incide molto sono le connessioni interneI dispositivi di networking più diffusi non sono prodotti da Intel, che si limita a fornire componenti interni, e che per giunta non è la sola, rappresentano quindi solo su alcuni prodotti una frazione del costo.

le memorie
lo storage temporaneo ( optane) e permanenteI moduli di RAM che trovi in sistemi come i PowerEdge sarebbero quindi di Intel ? :rolleyes:
Per le soluzioni di storage invece che siano basati su SSD o HDD difficilmente provengono da Intel, anzi questi ultimi di sicuro NO.
Fra tutti i VNX, Powervault e Data Domain su cui ho avuto modo di metter mano, non ricordo di aver mai visto alcuna unità disco di Intel.
Sarà un caso .... :rolleyes:

Piedone1113
01-05-2020, 10:18
E' da due post, tre con questo che ti chiedevo di specificare che cosa accelerano, ma niente ... di "acceleratori" detti così in senso generico possiamo dire che ne produce pure la FIAT a questo punto.

cut


Inutile discutere con te: se ti posto la pagine del produttore di una famiglia di acceleratori dove vengono ben specificati i campi di utilizzo e la possibilità di programmarli sia in modalità variabile che fissa (otp) perchè continui a scrivere sempre le stesse cose.

Leggi bene i miei commenti precedenti, e rispondi alla semplice domanda:
Perchè vendendo cpu a prezzi inferiori e perdendo contemporaneamente quote di mercato intel ha avuto utili record?

nickname88
01-05-2020, 10:35
Inutile discutere con te: se ti posto la pagine del produttore di una famiglia di acceleratori dove vengono ben specificati i campi di utilizzo e la possibilità di programmarli sia in modalità variabile che fissa (otp) perchè continui a scrivere sempre le stesse cose.

Ma ancora non mi sai rispondere.
Non mi sembra di aver avanzato chissà quale polemica, ho solo fatto notare che "acceleratori" da solo non vuol dire nulla e ti ho chiesto di specificare di più. Anche se poi alla fine abbiamo visto che si tratta banalmente di altri processori, venduti su un format differenti.

Perchè vendendo cpu a prezzi inferiori e perdendo contemporaneamente quote di mercato intel ha avuto utili record?
E continui a non leggere ulteriormente vedo, ti ho già detto di averti risposto più volte.
Per essere precisi ti ho risposto già nel post 17, alla fine.

Piedone1113
01-05-2020, 11:20
Ma ancora non mi sai rispondere.
Non mi sembra di aver avanzato chissà quale polemica, ho solo fatto notare che "acceleratori" da solo non vuol dire nulla e ti ho chiesto di specificare di più. Anche se poi alla fine abbiamo visto che si tratta banalmente di altri processori, venduti su un format differenti.

E continui a non leggere ulteriormente vedo, ti ho già detto di averti risposto più volte.
Per essere precisi ti ho risposto già nel post 17, alla fine.

Ha venduto meno cpu ( in valore assoluto, dato che l'aumento delle quote di mercato datacenter-server è inferiore all'aumento di consegne di prodotti dei rivali).

Te lo ripeto: leggiti cosa accelera quelle add-on.

Trovami un produttore di chip di rete che offre connessioni da 100gbps aggregabili fino a 16 su stessa add-on.

Ti ho dimostrato che Intel vende servizi di assistenza per la virtualizzazione ( con accesso dietro abbonamento) cosa da te negata.

Ma la questione è:
Intel non fa più degli utili derivanti da cpu la sua maggior fonte aggregata.

Attento che nel settore datacenter intel ci mette tutto:
Acceleratori, chipset, chip rete, optane, ecc, non solo cpu, e quando si parla di grosse installazioni da intel non prendi solo le cpu ed i chipset, ma anche tutti i servizi annessi alla progettazione e testing ( in subcontratto con il fornitore dell'opera).
Quindi il discorso è sempre quello:
Intel fattura ed ha degli utili molto maggiori di amd, ma non possono essere comparati direttamente dato che non è possibile determinare gli utili reali dalla solo vendita cpu dal resto.

nickname88
01-05-2020, 11:58
Ha venduto meno cpu ( in valore assoluto, dato che l'aumento delle quote di mercato datacenter-server è inferiore all'aumento di consegne di prodotti dei rivali).Le quote di mercato sono calcolate in base al numero di unità totali, lato sever avrà una quota di mercato di poco inferiore ma il mercato enterprise si è allargato.

Te lo ripeto: leggiti cosa accelera quelle add-on.Io l'ho letto cosa accelerano, voglio sentire se lo hai compreso tu.
Senza contare che sono sempre dei processori e non sono mica presenti in ogni prodotto enterprise.

Ti ho dimostrato che Intel vende servizi di assistenza per la virtualizzazione ( con accesso dietro abbonamento) cosa da te negata.E io ti ho risposto ma come al solito non hai letto. :read:
Il supporto alla virtualizzazione è uno dei servizi di supporto legati alla fornitura hardware che vengano forniti di serie o come optional, visto che fan riferimento al set di estensioni HW proprietarie presenti nelle loro CPU. Estensioni che come ho anche detto sono forniti anche AMD con la loro alternativa.

Servizi ? Con la "i" finale è plurale, quali sarebbero gli altri ?
Possibilmente quelli esclusivi di Intel e che non forniscono anche gli altri. :rolleyes:
Fammi un elenco per cortesia perchè io fatico a trovarli.


Ma la questione è:
Intel non fa più degli utili derivanti da cpu la sua maggior fonte aggregata.Fonte ?

Attento che nel settore datacenter intel ci mette tutto:
Acceleratori, chipset, chip rete, optane, ecc, non solo cpu, e quando si parla di grosse installazioni da intel non prendi solo le cpu ed i chipset, ma anche tutti i servizi annessi alla progettazione e testing ( in subcontratto con il fornitore dell'opera).E io ti ho anche detto che la stragrande maggioranza delle forniture di prodotti finiti per i datacenter non sono prodotti da Intel, ma da altri produttori che da Intel si riforniscono solo per alcune componenti, principlamente le CPU.

I chipset ? AMD nelle schede madri ( e parlo in tutti gli ambiti ) che supportano AMD non ci sono chipset AMD ? AMD non produce chipset ?
Il numero di chipset prodotti e venduti da AMD così come per Intel sono legati appunto alle forniture di CPU.

Optane ? Mai vista un unità basata su essa personalmente nelle macchine enterprise su cui ho avuto modo di adocchiare, eppure lavoro per una grande multinazionale ...
Senza contare che è pure un tipo di soluzione che Intel non ha messo in campo da molto tempo, anzi se non sbaglio solo da pochi anni.

ma anche tutti i servizi annessi alla progettazione e testing
Cioè ? per essere più specifici cosa intendi ??? :confused:
Quali sono questi servizi ? Come si chiamano ?

Testing ? Di che tipo, gli altri produttori quando forniscono HW non farebbero attività di testing ?

Angelo Ter
07-11-2020, 19:15
Intel fatturato quasi 80 miliardi di dollari però non so il solo comparto cpu a quanto ammonta