View Full Version : DJI Mavic Air 2: anteprima, prezzo e caratteristiche. Video 4K/60p e 48 Mp
Redazione di Hardware Upg
28-04-2020, 03:34
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/5720/dji-mavic-air-2-anteprima-prezzo-e-caratteristiche-video-4k-60p-e-48-mp_index.html
DJI Mavic Air 2 torna a essere il miglior drone per l'utenza consumer. Offre un compromesso eccellente tra prezzo, funzioni e qualità. La nuova fotocamera da 48 megapixel permette di scattare anche in condizioni di scarsa illuminazione con RAW molto malleabili. Video 4K 60p e Full HD fino a 240 fps sono di livello professionale. Nuove funzioni per voli sicuri e un nuovo radiocomando con portata maggiorata completano il quadro, assieme all'autonomia, che sale a 34 minuti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Quanto costa assicurare questo coso?
By(t)e
Roberto Colombo
28-04-2020, 09:44
Quanto costa assicurare questo coso?
By(t)e
I costi dell'assicurazione sono limitati, per uso amatoriale si va da 35€ a salire, per le polizze professionali attorno ai 200€ l'anno
bonzoxxx
28-04-2020, 09:52
confermo l'assicurazione amatoriale costa poco, se ci devi lavorare i prezzi salgono
Complimenti per la recensione, completa e MOLTO dettagliata. BRAVO!!!
Alcune considerazione:
Questo drone è un bel passo in avanti ma ho notato un rumore eccessivo con scarsa illuminazione.
Da appassionato, penso che per avere immagini di qualità il Mavic 2 Pro (con il suo sensore da 1" ) rimanga ancora il migliore, sopratutto in modalità foto.
E' comunque un ottimo compromesso come prestazioni/dimensione/autonomia.
Quanto costa assicurare questo coso?
By(t)e
Assicurazione specifica sui 35€ (dronezine ed altri) ...e comunque oltre al patentino c'è l'obbligo di registrare il drone su D-Flight ...senza considerare la confusione tra i regolamenti ENAC -EASA e l'adozione del transponder.
domanda, ma sei in possesso dell' attestato di volo per le critiche ? Vabbè che in giro non c'è nessuno ma alla faccia...
Karandas
28-04-2020, 10:43
Occasione sprecata, 570g quindi non rientra nella fascia dei droni inoffensivi con il nuovo regolamento a 500g....puo' stare negli scaffali per quel che mi riguarda, continuerò a usare il mavic 2 pro.
Occasione sprecata, 570g quindi non rientra nella fascia dei droni inoffensivi con il nuovo regolamento a 500g....puo' stare negli scaffali per quel che mi riguarda, continuerò a usare il mavic 2 pro.
Puoi chiarire? Da quello che ho capito la differenza è tra <250g e >250g. Anche se poi la presenza di fotocamere fa rientrare i primi nella casistica dei secondi (ovvero attestato online, assicurazione e QR).
By(t)e
Karandas
28-04-2020, 12:22
Il regolamento ue prevede che i droni sotto i 500g siano considerati inoffensivi con tutti i vantaggi del caso.
Aspettavo il mavic air 2 pensando che sarebbe rientrato in questa categoria ma così non vedo motivo per acquistarlo. A questo punto meglio aspettare il Mavic Pro 3.
Il regolamento ue prevede che i droni sotto i 500g siano considerati inoffensivi con tutti i vantaggi del caso.
Aspettavo il mavic air 2 pensando che sarebbe rientrato in questa categoria ma così non vedo motivo per acquistarlo. A questo punto meglio aspettare il Mavic Pro 3.
Questo che non mi torna. Qui:
https://www.fotografidigitali.it/articoli/5653/dal-5-marzo-basta-l-attestato-online-per-far-volare-i-droni-in-operazioni-non-critiche_index.html
si parla di 250g, non 500g.
By(t)e
Karandas
28-04-2020, 12:28
Sono due categorie diverse entrambe inoffensive.
Per i 250gr non serve la patente se ben ricordo.
supertigrotto
28-04-2020, 12:33
Per questo drone ci vuole il patentino per operazioni non critiche,io lo sto facendo,costa 31 euro.
Difficile stare dentro i 249 grammi,io che di droni ne ho 5 fra cui 3 Racer,stare sotto i 250 gr è molto difficile,basta solo considerare la batteria che è la cosa che un un drone, solitamente pesa di più,a meno che non dotare il drone di una batteria che dura 2 minuti di volo.
Predator_1982
28-04-2020, 14:28
non so se sia stato detto, ma il transponder sul modello europeo manca, a differenza di quelli commercializzati in america...conviene attendere anche perché i furbi non ne hanno nemmeno tenuto conto nel prezzo
Costano ancora troppo questi trabiccoli. Alla fine son solo una scheda elettronica, 4 motorini brushless, uno chassis di plastica e una batteria ( vendute a parte a peso d'oro ). 850 euro e nemmeno una batteria in più. Il Mavic 3 Pro partirà da 1500 euro di base....questi sono pazzi.
Permettimi ma questo commento davvero non si può leggere.
Sentendo parlare molto bene dei vari fimi (e compagnia), in passato ne ho acquistato uno che si proponeva essere una valida alternativa a DJI.
Risultato? L'ho regalato dalla disperazione. Aggiornamenti inesistenti (seguono di pari passo il modello degli smartphone: se gli sei simpatico ricevi gli aggiornamenti, altrimenti ti attacchi e prendi il nuovo modello), supporto problematiche scarso per non dire peggio.
Se vuoi la qualità, la paghi ed ha un costo. Questi in breve tempo sono diventati leader mondiali di questi trabiccoli. Ci saranno anche dietro schede, motori chassis e batterie ma comunque le devi progettare, devi pagare ingegneri che sviluppano firmware, intelligenza di volo (questo trabiccolo evita in modo automatico gli ostacoli, cosa che altri si schiantano senza pietà) ecc ecc.
È il solito discordo del: il mio falegname lo fa meglio per la metà.
È una stupidata pensare questo a prescindere.
quoto. ho avuto phantom 4 pro, inspire 2 con la x5s, e ora utilizzo un portatile mavic 2 pro per la facilità di utilizzo e praticità.
droni eccezionali, gli altri paragonati fanno abbastanza pena.
ma evidentemente lui ha il CUGGGGINO che produce droni artigggianali. :D
ninja750
29-04-2020, 12:09
questo non ha il limite in frequenze del mini vero? quindi il range dovrebbe essere elevato
lucalazio
29-04-2020, 18:25
Buonasera,
vorrei rivolgermi agli Amministratori e Moderatori di questo splendido forum che seguo da anni.
Spesso pubblicate articoli relativi a droni ma non avete, nel forum, una sezione dedicata ad essi.
Siccome in Italia non esiste un forum "serio" sui droni perché non aprire questa sezione?
D'altronde si tratta di fotografia o, comunque, di HARDWARE che spesso ha bisogno di un UPGRADE...
Spero questa mia proposta venga vagliata e, magari, accettata perché, son sicuro, molti di noi utenti sono passati a queste nuove tecnologie e vorrebbero restare qui a "casa" insieme agli amici di sempre per condividere le loro esperienze di volo e di ripresa.
Grazie mille e buonasera, Luca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.