PDA

View Full Version : Impossibile riinstallare W10 su pc fisso


Janky78
27-04-2020, 22:23
Scusate, riposto qui l'argomento. Lo avevo messo nella sezione sbagliata.

Salve a tutti.
Mi chiamo Giancarlo, avevo scritto qui tempo fa per chiedervi aiuto. Vorrei approfittare ancora una volta della vostra competenza per venire a capo di un problema piuttosto serio.
Ho un pc fisso che ho fatto aggiornare circa 3 anni fa d su cui mi era stato installato Windows 10. Purtroppo il tecnico del negozio deve avrr fatto un lavoro sbagliato, perchè quel pc non ha mai funzionato bene. Non sono mai stato in grado di connetterlo alla rete, alcuni programmi non funzionano più, altri non hanno mai funzionato bene... la cosa l'ho sempre trascurata, dato che avevo un portatile che funzionava a dovere.
Purtroppo ora si è presentata la necessità di avere un pc in più e dunque eccomi alle prese con il fisso. L'operazione che sto tentando di fare è quella di riinstallare Windows 10. Così ho scaricato il file iso dal sito Microsoft e ho preparato una chiavetta con Rufus. Risultato: non riesco in nessun modo a fargli installare W10.
L'hd di destinazione è un ssd, a quanto pare MBR e non GPT, per cui ho adeguatamente formattato la chiavetta. Succede che, all'avvio, entro nel bios e metto la chiavetta come primo dispositivo, poi disabilito il fast boot, salvo ed esco. Il pc riparte e... si avvia normalmente. Stessa cosa se passo nel menu di boot (tramite F8): riparte come se nulla fosse. Hk provato anche a disabilitare l'hd, e a quel punto si ferma su una schermata con il logo di W10 e non fa più niente.
Sono giorni che sto provando a risolvere questo problema ma senza risultato. Non so più che fare. In certi thread si parla di incompatibilità hardware, ma non credo sia il mio caso: io ho già W10 installato e il pc lo posso usare, sia pure limitatamente.
Come posso fare?
Grazie mille per l'aiuto

Giancarlo

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2020, 06:50
Se indicavi almeno marca/modello della scheda madre forse sarebbe stato meglio. Se poi altre info sul'hardware, il top :)

In ogni caso, entra nel setup dell'UEFI (se il computer ha tre anni non c'è il vecchio BIOS), cerca l'opzione per ripristinare le impostazioni di default e azionala. Verranno cancellate le eventuali modifiche alle impostazioni dell'UEFI fatte nel frattempo.

Poi disabilità il secure boot, non dovrebbe essere necessario con Windows 10 ma male non fa in questi casi.

Quindi infila la chiavetta USB che avrai preparato trasferendo l'iso con RUFUS selezionando sistema UEFI e schema partizionamento GPT.

Accendi il computer, premi F8 subito dopo, dovresti vedere elencata la chiavetta come unità di boot, selezionala e premi invio.