Redazione di Hardware Upg
27-04-2020, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-starlink-saranno-meno-visibili-da-terra-parola-di-elon-musk_88906.html
I satelliti SpaceX Starlink stanno affascinando gli osservatori casuali che stanno vedendo il luminoso "trenino" in questi giorni. Ma le critiche della comunità scientifica continuano e Elon Musk ha proposto due novità per i prossimi lanci.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
28-04-2020, 08:11
Ma abbiamo davvero bisogno di altra spazzatura spaziale?
mattia.l
28-04-2020, 08:21
Ma abbiamo davvero bisogno di altra spazzatura spaziale?
Eh ma l'esaltato ha sempre bisogno di giochini nuovi altrimenti si annoia
Quindi mi pare di capire che per quelli già in orbita non ci siano grandi soluzioni da adottare per ridurne la visibilità.... cioè, quelli si vedono e si vedranno anche in futuro.
Mah, sta cosa di voler portare copertura internet nel deserto del Sahara non è che mi convinca granchè
nel deserto del Sahara ce già il WIMAX da decenni con da 30 mega a 1Giga!!
siamo in Italia ad avere scarsa crescita di rete extraurbana.
Quindi mi pare di capire che per quelli già in orbita non ci siano grandi soluzioni da adottare per ridurne la visibilità.... cioè, quelli si vedono e si vedranno anche in futuro.
Mah, sta cosa di voler portare copertura internet nel deserto del Sahara non è che mi convinca granchè
Futuro breve, perché poi i satelliti cadono e vanno sostituiti.
Ma abbiamo davvero bisogno di altra spazzatura spaziale?
Sicuramente più che non di certi commenti...
Quindi mi pare di capire che per quelli già in orbita non ci siano grandi soluzioni da adottare per ridurne la visibilità.... cioè, quelli si vedono e si vedranno anche in futuro.
Mah, sta cosa di voler portare copertura internet nel deserto del Sahara non è che mi convinca granchè
Ciao,
Sono un radioastronomo e ieri ero collegato alla conferenza Astro2020 proprio sul tema "Optical Interference from Satellite Constellations Meeting", in cui è intervenuto anche Musk e altri representatives di SpaceX.
Ci ha rassicurato sul fatto che i satelliti verranno sostituiti piuttosto spesso, e dunque è molto probabile che i primi batch di satelliti verranno fatti bruciare e saranno sostituiti dalle nuove versioni che stanno studiando/ultimando per mitigare la loro luminosità in cielo.
Quelli già in orbita saranno utili per studiarne le caratteristiche di riflettività, anche in collaborazione con astronomi ottici.
Inutile dirvi che tutta la comunità è molto preoccupata, ma se non altro SpaceX è molto collaborativa.
Domenik73
28-04-2020, 11:12
Mah, sta cosa di voler portare copertura internet nel deserto del Sahara non è che mi convinca granchè
Io non abito nel deserto del sahara, ma in una zona periferica di un capoluogo di provincia, dove, per lavorare da casa, devo accontentarmi di un wimax che viene venduto a 30mbps in down e 3 in up (e già questi valori massimi, considerate le attuali esigenze sono al limite della decenza, o dell'indecenza, soprattutto per quanto riguarda l'upload), ma che, in realtà, va a 7/1 quando c'è il vento favorevole, o meno nei momenti di maggiore intensità di traffico. Senza consoderare che spesso, nel bel mezzo di una call skype, la connessione cade e devo tenere in attesa per diversi minuti i miei interlocutori. Non posso nemmeno lamentarmi, perchè da contratto la velocità minima per questo tipo di connessione è 1 in down e segnali di fumo in up e in caso di guasti hanno le classiche 48 ore lavorative per risolvere il problema (numeri anacronistici). Questo grazie ai pochi investimenti fatti dalla nostra ex compagnia di bandiera, svenduta dai politici e spolpata per bene dai loro amici, che ha solo incassato senza creare infrastrutture. Io spero molto in questo progetto, perchè prima che da me portino (se mai accadrà) la fibra o una connessione radio con velocità e limiti minimi non ridicoli, arriverà (per quanto possa sembrare assurdo è più probabile) la pensione mia e dei miei figli
In più, crea ridondanza e concorrenza.
nel deserto del Sahara ce già il WIMAX da decenni con da 30 mega a 1Giga!!
siamo in Italia ad avere scarsa crescita di rete extraurbana.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.