Redazione di Hardware Upg
27-04-2020, 11:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/google-stadia-gen-2-nuovo-hardware-e-machine-learning-per-migliorare-il-servizio_88913.html
Con l'uscita (Covid-19 permettendo) di Xbox Series X e PlayStation 5, Google dovrà aggiornare i propri server Google Stadia per competere con Sony e Microsoft. Qualche indiscrezione lascia pensare che stia lavorando a una Gen 2 di Stadia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
27-04-2020, 12:21
business model contorto
Free:
- acquisto di qualsiasi titolo che si desidera
- gioco a massimo 1080p
Abbonamento:
- 9,99 euro al mese
- risoluzione 4k e audio 5.1
- 2 o piu' giochi gratis al mese
https://i.imgur.com/nj5Se4q.png
https://store.google.com/it/product/stadia_learn
Sono molto curioso di vedere i risultati.
Ho paura che sia difficile creare una serie di casistiche sufficienti su cui addestrare una rete neurale.
Detto ciò, sarebbe comunque uno dei game changer più importanti nella storia del videogioco, se mai l'AI riuscisse a democratizzare la produzione di contenuti di intrattenimento (non sol ogiochi), sarebbe una rivoluzione incredibile.
Vindicator23
27-04-2020, 15:15
questo servizio è molto utile anche nelle seconde case dove non hai la fibra ed hai il 4g flat
Non mi risulta esista una vera 4g flat, cioe magari arriva 200/300GB al mese. Sto coso consuma 20GB per hour. E in qualsiasi caso la latenza sarebbe mostruosa (600ms di media).
ramses77
28-04-2020, 07:08
Resto in attesa che cambino il listino, come fanno i giochi al consumatore finale frega zero. Pagare servizio e giochi (questi a prezzi superiori al dettaglio) è senza senso e se non cambiano si affosseranno.
nickname88
28-04-2020, 09:15
Free:
- acquisto di qualsiasi titolo che si desidera
- gioco a massimo 1080p
Abbonamento:
- 9,99 euro al mese
- risoluzione 4k e audio 5.1
- 2 o piu' giochi gratis al mese
Il problema è che se quasi tutti i titoli fanno schifo è inutile.
Totalmente inutile poi se quei pochissimi titoli interessanti che sono presenti in catalogo sono già posseduti dall'utente su altre piattaforme, e per giunta i loro titoli devono per forza essere acquistati dal loro store dove costano un salasso !
Senza contare che aldilà dell'HW montato il dettaglio ed il frame rate dei giochi è deciso a fronte di occupare il minor num di risorse possibili, basti vedere come gira Destiny 2, che su una Vega56 in locale si esprime molto meglio di quanto offerto da quest'ultima su Stadia.
Questo servizio è solamente patetico e l'unico motivo per cui si parla è perchè è uscito per primo.
Cosa caspita serve poi lo streaming in 4k se i titoli non solo non girano in 4k ma addirittura sono afflitti dai limiti della compressione video che li deturpa ulteriormente in termini di nitidezza ? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.