View Full Version : Quale scheda madre per il nuovo pc
Salve a tutti a breve devo assemblare un nuovo pc ma non so quale scheda madre e [edit] per il nuovo pc. Quale scegliere? Cosa consigliate?
Il pc avra':
CPU: Amd Ryzen 3600
GPU: Amd Sapphire Nitro+ Radeon RX 5500 XT 8G GDDR6 DUAL HDMI
RAM: DDR4 32 GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB
SSD: 960 GB Kingston UV500
HDD 3.5 da 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb che andro' a prelevare dal mio vecchio pc
Case: NZXT H510 ELITE in futuro potrei posizionare un'altra ventola RGB sulla parte superiore (Ventola 120x120 Corsair Dual Light Loop RGB LED Single)
Sistema Operativo: Linux e Windows
Il pc verrà utilizzato per uso ufficio, rendering e giochi datati oppure giochi nuovi ma senza esigenze particolari nei FPS.
Budget MoBo sui €110 - 170€
[edit]
Rimosso OT da titolo e dal post
>bYeZ<
Salve a tutti a breve devo assemblare un nuovo pc ma non so quale scheda madre e [edit] per il nuovo pc. Quale scegliere? Cosa consigliate?
Il pc avra':
CPU: Amd Ryzen 3600
GPU: Amd Sapphire Nitro+ Radeon RX 5500 XT 8G GDDR6 DUAL HDMI
RAM: DDR4 32 GB G.Skill TridentZ 3200 C16 RGB
SSD: 960 GB Kingston UV500
HDD 3.5 da 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb che andro' a prelevare dal mio vecchio pc
Case: NZXT H510 ELITE in futuro potrei posizionare un'altra ventola RGB sulla parte superiore (Ventola 120x120 Corsair Dual Light Loop RGB LED Single)
Sistema Operativo: Linux e Windows
Il pc verrà utilizzato per uso ufficio, rendering e giochi datati oppure giochi nuovi ma senza esigenze particolari nei FPS.
Budget MoBo sui €110 - 170€
[edit]
Come mai il thread è stato chiuso? Credo di aver rispettato il regolamento.
celsius100
26-04-2020, 20:03
Ciao
Beh se nn hai esigenze particolari sulla scheda madre potresti prendere una comune scheda di fascia media una b450 come la gigabyte b450 aorus oppure MSI b450 a Pro oppure Asus b450 Plus
Se invece ti interessa una scheda più accessoriata e magari qualcosa che abbia il supporto anche per processori più potenti Come modelli da 12 o 16 Core Potresti andare su una x570 Però come prezzi siamo più vicini e €200 e di Asus x570-P
In ogni caso rivedrei il rapporto fra numero di core e gigabyte di ram perché se fai editing impegnativo Allora ti serve un processore 8-core (vedi ryzen 3700x o 3800x) assieme a 32 giga di RAM Se invece fai editing leggero e principalmente gaming ti bastano 16 giga di RAM ed il tuo ryzen 3600 a 6 Core
Come SSD magari prendine uno più piccolino ma più veloce tipo adata sx8200 Pro oppure sabrent Rocket 500gb
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao
Beh se nn hai esigenze particolari sulla scheda madre potresti prendere una comune scheda di fascia media una b450 come la gigabyte b450 aorus oppure MSI b450 a Pro oppure Asus b450 Plus
Se invece ti interessa una scheda più accessoriata e magari qualcosa che abbia il supporto anche per processori più potenti Come modelli da 12 o 16 Core Potresti andare su una x570 Però come prezzi siamo più vicini e €200 e di Asus x570-P
In ogni caso rivedrei il rapporto fra numero di core e gigabyte di ram perché se fai editing impegnativo Allora ti serve un processore 8-core (vedi ryzen 3700x o 3800x) assieme a 32 giga di RAM Se invece fai editing leggero e principalmente gaming ti bastano 16 giga di RAM ed il tuo ryzen 3600 a 6 Core
Come SSD magari prendine uno più piccolino ma più veloce tipo adata sx8200 Pro oppure sabrent Rocket 500gb
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie, mentre quale alimentatore dovrei prendere per questa configurazione? Una 550W o 650W? Verrà installata una ventola RGB da 140mm sulla parte superiore.
Il 16 giugno escono le B550...
Se non vuoi aspettare prendere una Gigabyte X570 Gaming X ma come cpu non puoi superare un 3800x, e se il prezzo non supera i 170 euro, se riesci una Asus X570 Prime P che regge anche i 3950X e costa poco sotto i 200 euro.
Le B450 personalmente non le prenderei più, infatti devi cambiare mobo uscita difettosa e farò come consigliato.
Io come Psu prenderò un Corsair TX650M da 650w effettivi 612, è un 80+ gold semimodulare ora salito di prezzo in genere sta sui 94 euro.
Se vuoi qualcosa di anche migliore vai sul corsair RM650.
In teoria basterebbe anche il 550 ma preferisco stare sempre un po più su.
Nel caso opti per un 550w effettivi 548 considera il seasonic focus 24147 550w 80+ modulare, lo consigliano in molti. Costo circa 92 euro
celsius100
27-04-2020, 18:11
confermo basterebbe un 500-550W, il seasonic focus e ottimo
playdifferent89
28-04-2020, 08:54
Visto l'uso che dovrai farne io fossi in te resterei su una B450 tipo Gigabyte Aorus Elite che esce gia con il bios aggiornato e stai sui 100 euro.
Investirei qualcosina di più sull'alimentatore, trattandosi di un componente più longevo (se di buona fattura ovviamente).
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Visto l'uso che dovrai farne io fossi in te resterei su una B450 tipo Gigabyte Aorus Elite che esce gia con il bios aggiornato e stai sui 100 euro.
Investirei qualcosina di più sull'alimentatore, trattandosi di un componente più longevo (se di buona fattura ovviamente).
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Ieri ho fatto l ordine e ho acquistato una AsRock X570 Pro 4. Credo sia una bella mobo nella fascia media. L unica paura se avrò problemi nel riconoscere la CPU (Ryzen 5 3600).
Qualora non dovesse riconoscere... bisogna per forza avere una Cpu Ryzen 2nda generazione per aggiornare il bios?
celsius100
28-04-2020, 11:08
Nn ce problema, era una cosa che poteva capitare mesi fa con schede x470 o b450 xke i processori erano più recenti rispetto alla produzione della scheda madre ma le x570 sono uscite al pari dei ryzen 3xx0
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Ieri ho fatto l ordine e ho acquistato una AsRock X570 Pro 4. Credo sia una bella mobo nella fascia media. L unica paura se avrò problemi nel riconoscere la CPU (Ryzen 5 3600).
Qualora non dovesse riconoscere... bisogna per forza avere una Cpu Ryzen 2nda generazione per aggiornare il bios?
cavolo anche io vorrei prendere questa ..
come mai hai scelto questa e non ad esempio la gigabyte x570 gaming x?
PS
posso sapere su che sito l'hai presa e a che prezzo?
cavolo anche io vorrei prendere questa ..
come mai hai scelto questa e non ad esempio la gigabyte x570 gaming x?
PS
posso sapere su che sito l'hai presa e a che prezzo?
Perché non sono un "gamer" spinto come voi :D. So che la Gigabyte è migliore della AsRock ma alla fine l ho scelta per via del prezzo e anche per il design meno "aggressivo".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.