View Full Version : Licenze per windows 10 in virtuale
Ciao,
Se si installano più copie di windows 10 in una macchina virtuale tipo VMware, bisogna acquistare una licenza per ogni istanza?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-04-2020, 18:31
"Dispositivo. Nel presente contratto il termine “dispositivo” indica un sistema hardware fisico o virtuale dotato di un dispositivo di archiviazione interno in grado di eseguire il software. Una partizione hardware o un blade è considerato un dispositivo."
"Utilizzo in un ambiente virtualizzato. La presente licenza consente al licenziatario di installare una sola istanza del software da utilizzare su un dispositivo, sia che si tratti di un dispositivo fisico che virtuale. Qualora il licenziatario intenda utilizzare il software su più di un dispositivo virtuale, dovrà ottenere una licenza specifica per ciascuna istanza."
https://www.microsoft.com/en-us/Useterms/Retail/Windows/10/UseTerms_Retail_Windows_10_Italian.htm
Questo è quello che c'è scritto sulle condizioni d'uso di Windows 10, ora poi si dovrebbe passare alle interpretazioni. Le licenze di Microsoft sono sempre state un gran puttanaio, mi si consenta il francesismo.
Io lo interpreto con: la licenza che hai vale solo per una macchina, fisica o virtuale che sia. Per cui devi acquistare tante licenze quante sono le macchine virtuali. Se la mia interpretazione è giusta, felice di essere smentito :)
aled1974
26-04-2020, 21:08
a mia volta l'ho sempre interpretata come te, e sottoscrivo anche il francesismo :D
ne abbiamo discusso e ne discuteremo ciclicamente proprio per la varietà della tipologia delle licenze e le varie interpretazioni che si leggono altrettanto ciclicamente :asd:
ciao ciao
Capito.
magari si possono usare licenze ESD per ogni macchina virtuale windows.
Grazie
tallines
28-04-2020, 10:01
Si, come già suggerito, ogni VM deve avere la sua Licenza :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2020, 10:04
Capito.
magari si possono usare licenze ESD per ogni macchina virtuale windows.
Grazie
Se devi stare in regola al 100% sì.
Ricordo comunque che Windows 10 funziona anche senza attivazione, con solo pochi limiti di cosmetica più che altro...
Se devi stare in regola al 100% sì.
Ricordo comunque che Windows 10 funziona anche senza attivazione, con solo pochi limiti di cosmetica più che altro...
Ma usare Windows senza attivazione sarebbe legale comunque?
E in ambienti aziendali?
Grazie
tallines
28-04-2020, 17:54
Ma usare Windows senza attivazione sarebbe legale comunque?
E in ambienti aziendali?
Grazie
Se già non è legale in ambito Home user, figurati in ambito aziendale....
In più se non vuoi sempre vedere l' immagine che ti dice che devi attivare il SO......che è molto fastidiosa......>
Cosa succede se non attivo Windows? Ecco cosa cambia
2. Comparirà un messaggio in basso a destra, che non sarà removibile, che ci avvisa che il sistema operativo non è attivato e che non si dispone di una licenza. (https://tecnouser.net/cosa-succede-non-attivo-windows-cosa-cambia/)
Se già non è legale in ambito Home user, figurati in ambito aziendale....
Beh si,
però visto che avevi aggiunto "... Windows 10 funziona anche senza attivazione", mi era sorto il dubbio sull'aspetto legale. Dell'aspetto meramente tecnico ne ero già a conoscenza.
Grazie
aled1974
28-04-2020, 20:33
ma anche adesso nelle copie non regolarmente licenziate w10 si spegne a cadenza oraria come in passato? :D
ciao ciao
tallines
28-04-2020, 20:48
ma anche adesso nelle copie non regolarmente licenziate w10 si spegne a cadenza oraria come in passato? :D
Perchè, W10, in passato, se non attivato si spegneva a cadenza oraria.........? :stordita:
Questa, mi è nuova, mai saputo di una cosa del genere........:boh:
Io non lo so e non posso rispondere, anche perchè ho sempre attivato tutti i SO, compreso W10, in modo Ufficiale e Regolare :p
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2020, 21:13
ma anche adesso nelle copie non regolarmente licenziate w10 si spegne a cadenza oraria come in passato? :D
ciao ciao
Con Windows 10 Home e Pro no, succede ancora con le Enterprise da quello che so.
aled1974
28-04-2020, 21:14
sì, se non ricordo male succedeva che trascorsi i 90 giorni dall'installazione oltre al watermark in basso a destra, nelle due settimane successive la macchina andava in shutdown ogni ora, trascorse le quali non bootava più
non ricordo quale versione fosse (AU, CU, altra?) ne se succeda oggi sulle versioni attuali (e quali)
però ai tempi (parlo dei primi tempi di w10) faceva così, sperimentato di persona sul mio ex pc in dual boot per capire se girava bene prima di fare l'upgrade gratuito da 7 a 10
poi come te da allora il mio w10 è regolarmente licenziato
ma nel caso, ritrovarsi con tot macchine virtualizzate che in contemporanea si spengono o non bootano più, non è carino :Prrr:
ciao ciao
Edit
ah ecco, abbiamo risposto in contemporanea, erano le enterprise quindi :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-04-2020, 21:18
In ogni caso con 10 euro si acquistano licenze retail nuove di zecca. Non ha alcun senso non approfittarne.
aled1974
28-04-2020, 21:52
oppure ci sono le volume se il numero è importante ;)
tallines
29-04-2020, 06:36
In ogni caso con 10 euro si acquistano licenze retail nuove di zecca. Non ha alcun senso non approfittarne.
oppure ci sono le volume se il numero è importante ;)
Quoto :)
Io ho la Licenza gratuita di W10, perchè ho fatto l' upgrade da W7, regolarmente attivato, come sempre :)
In ogni caso con 10 euro si acquistano licenze retail nuove di zecca. Non ha alcun senso non approfittarne.
Dove si possono trovare che tu sappia?
Ne servirebbe una ad un mio amico che vuole fare l'upgrade da windows 7 ma non ci ha pensato quando l'upgrade era ancora gratis.
Grazie
tallines
29-04-2020, 11:07
Dove si possono trovare che tu sappia?
Ne servirebbe una ad un mio amico che vuole fare l'upgrade da windows 7 ma non ci ha pensato quando l'upgrade era ancora gratis.
Grazie
Dovrebbe poterlo fare gratuitamente, anche adesso .
Dovrebbe poterlo fare gratuitamente, anche adesso .
Io so che c'era un limite di tempo entro il quale effettuare l'aggiornamento scaduto il quale poi era necessario pagare la licenza di win 10
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-04-2020, 15:52
Io so che c'era un limite di tempo entro il quale effettuare l'aggiornamento scaduto il quale poi era necessario pagare la licenza di win 10
Il limite era luglio 2016, ma scaduto il quale nulla è cambiato. Si sono continuate ad aggiornare gratuitamente le macchine con Windows 7 e 8.1. Non ci metto la mano sul fuoco perché non ho recentemente provato, ma dovrebbe essere ancora così.
Licenza ESD a prezzi accessibili si trovano sul web. sito delle amazzoni, baia, rivenditori di chiavi per giochi ecc. ecc. Non essendo possibile, perché vietato dal regolamento, postare un link specifico sul forum, più di questo non posso dirti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.