View Full Version : Consiglio per acquisto hard disk
voyager 74656
25-04-2020, 15:16
Buongiorno, avrei bisogno di acquistare un nuovo hard disk interno per lo storage del mio pc, ora ho oltre all'SSD di sistema e l'SSD che avevo prima come secondario, ho altri 2 dischi un Seagate ST2000DL003 e un WD30EZRX siccome sono tutti e due pieni zeppi me ne occorre uno nuovo, pensavo ad almeno un 4TB ho già circa 400gb da togliere dall'SSD. :D.
Stavo pensando di acquistare un Seagate ST4000DM004 o un WD40EZRZ, dovranno contenere sostanzialmente anime, video che converto in x265 con handbrake, foto e documenti.
Il dubbio sostanzialmente mi è nato se siano smr o no dato che non viene dichiarato o non lo trovo io…
Siccome non conoscevo tale tecnologia e di recente ne son venuto a conoscenza non m’ ispira tanto, secondo voi vanno bene per quello che devo farci io o meglio valutare altri modelli?
Altra domanda è sul disco che ho l’ST2000DL003, con Crystal disk mi da stato disco “a rischio” (se volete vi mando uno screenshot) vorrei sapere come si fa a capire quanto mi devo preoccupare e se sia il caso di sostituirlo o c’è qualche rimedio.:(
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2020, 16:15
seguo anche io vorrei uno no smr
aled1974
25-04-2020, 20:16
c'è chi dice che gli ezra siano quelli smr mentre gli ezrz quelli cmr
ma io non è che mi fidi molto, si sta poco a fare una sigla su un adesivo e/o a scriverla nel fw per la lettura degli smart
sicurezza assoluta che siano cmr ---> dischi enterprise, di costo molto superiore
viceversa IMHO in ambito domestico pazienza se sono smr, finora li abbiamo usati senza strapparci i capelli
ecco, se proprio vogliamo meglio evitare i Wd Red che sono nati disgraziati e dopo anni continuano a presentare problemi (uno si aspetta che dopo qualche lotto nato male poi le cose si assestino... e invece ... :doh: :muro: :banned: )
io stesso sono incappato in un Red problematico, sul quale ho speso un bel po' di soldi e che si è guastato già dopo pochi mesi di (scarsissimo) utilizzo
da allora sono andato di Purple e, finora, mai un problema :tie:
di certo mentre fino a qualche mese fa ero convinto di andare su un seagate ironwolf/iw pro per sostituire sto disgraziato di red, ora invece anche alla luce dell'articolo apparso su hwu penso che andrò su un exos (o pari di altra marca). E pace alla spesa da sostenere :D
ciao ciao
voyager 74656
25-04-2020, 20:36
ma tra seagate o wd? tu che dici? prendo il meno costoso e via?
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2020, 21:04
Anche gli ironwolf no vanno bene!
aled1974
25-04-2020, 21:36
ma quel seagate la sopra non è direttamente confrontabile con i wd red, dato che è un barracuda ;)
comunque come dicevo o si va al risparmio e quel che succede succede (il backup dei dati importanti deve essere una buona norma di comportamento :read: )
oppure si spendono soldoni per i modelli da datacenter e si vive (realtivamente) sereni.... dico relativamente perchè se la fortuna è cieca, la sfiga.... :tie:
io nella macchina principale ho due wd purple (che nascono per tutt'altro), rispettivamente da 4tb e 6tb (precedentemente uno da 2tb ora rivenduto) e finora solo soddisfazioni
il red acquistato come disco da backup dopo pochi mesi problemi... vedi tu... :muro:
ciao ciao
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2020, 22:11
ma quel seagate la sopra non è direttamente confrontabile con i wd red, dato che è un barracuda ;)
comunque come dicevo o si va al risparmio e quel che succede succede (il backup dei dati importanti deve essere una buona norma di comportamento :read: )
oppure si spendono soldoni per i modelli da datacenter e si vive (realtivamente) sereni.... dico relativamente perchè se la fortuna è cieca, la sfiga.... :tie:
io nella macchina principale ho due wd purple (che nascono per tutt'altro), rispettivamente da 4tb e 6tb (precedentemente uno da 2tb ora rivenduto) e finora solo soddisfazioni
il red acquistato come disco da backup dopo pochi mesi problemi... vedi tu... :muro:
ciao ciao
Prenderò i purple anche io
voyager 74656
26-04-2020, 10:58
ma quel seagate la sopra non è direttamente confrontabile con i wd red, dato che è un barracuda ;)
comunque come dicevo o si va al risparmio e quel che succede succede (il backup dei dati importanti deve essere una buona norma di comportamento :read: )
oppure si spendono soldoni per i modelli da datacenter e si vive (realtivamente) sereni.... dico relativamente perchè se la fortuna è cieca, la sfiga.... :tie:
io nella macchina principale ho due wd purple (che nascono per tutt'altro), rispettivamente da 4tb e 6tb (precedentemente uno da 2tb ora rivenduto) e finora solo soddisfazioni
il red acquistato come disco da backup dopo pochi mesi problemi... vedi tu... :muro:
ciao ciao
Se il purple è "meno peggio" vado per quello, non mi sembra una spesa in più così sconvolgente da affrontare. Ma si sa se anche quello è smr o meno?
Alternative al purple di altre marche da prendere in considerazione?
Mentre per l'altra domanda sul disco che ho già che è "a rischio" secondo te come è meglio comportarsi?
aled1974
26-04-2020, 11:19
sì, a parte gli hdd per datacenter e alcuni nas-pro (dove resta un dubbio) gli altri sono tutti dischi smr, per quello dicevo che si va al risparmio e quel che succede succede
oltretutto i purple mancano anche di controllo sui dati, che non è cosa da sottovalutare :read:
per la mia esperienza nulla di che, ma non faccio statistica e potrei essere solamente stato molto fortunato, tenetelo in considerazione
i barracuda di seagate anni fa si erano fatti una cattiva nomea (così come ai tempi i wd green e parte dei blue)
da allora seagate ha rinnovato il progetto e la produzione, i barracuda di oggi hanno poco da spartire con quelli di allora a livello progettuale ma non so dirti se anche questi attuali sono dischi problematici oppure no :boh: prova magari a cercare (partendo dalla sigla del modello che ti interessa) notizie online di eventuali problemi noti :mano:
sicuramente wd è in fase calante da qualche anno
i wd green sono spariti
i wd blue di allora idem ma come fascia economica hanno preso il posto dei green, quindi quella più bassa (minor controlli di qualità, componenti più economici ecc)
i wd red da anni soffrono di problemi vari (sia il mio di qualche anno fa, sia quelli recenti come vedi dall'esperienza di Campioni :cry: )
i wd red pro non so dirti
aggiungiamo il cartello wd-seagate-toshiba e il comportamento tenuto nei confronti di noi consumatori (wd ha corretto il tiro dopo che ha capito che genere di messaggio stava facendo passare) e cosa rimane?
o gli scongiuri sulle fasce economiche "accessibili" o una spesa economica ingente (che comunque non da alcuna garanzia contro la sfiga)
in casa wd io andrei
- purple (per esperienza, altrimenti non lo inserirei)
- black
- red pro (con controllo online)
- gold/re/ultrastar (questi ultimi mutuati dall'acquisto di hgst)
in casa seagate
- barracuda pro (con controllo)
- ironwolf pro
- exos e/x / nytros
in casa toshiba
- p300 (alcuni)
- x300
- mg
ma sono preferenze esclusivamente mie :read:
ciao ciao
Edit
per il tuo disco sicuramente uno screenshoto di cdi aiuta (metti i dati in 10-dec per comodità interpretativa) ma se te lo segnala "a rischio" al di la di capire cosa/come il consiglio migliore è
- fai subito un backup di tutti i dati importanti ivi contenuti
- se non puoi perchè ti serve un nuovo hdd dove metterli allora, a pc spento e scollegato dalla rete elettrica, stacca il disco da entrambi i cavi sata e aspetta di prendere un nuovo hdd, poi torna alla riga precedente
voyager 74656
26-04-2020, 11:43
grazie, mi farò un giro per vedere i prezzi, certo che andare sui black la spesa sale a parità di TB...
per il mio ti mando il link x vedere lo screen https://www.dropbox.com/s/fekokbr4juqh5o5/Annotazione%202020-04-26%20123958.jpg?dl=0
aled1974
26-04-2020, 20:44
assolutamente inaffidabile, mi spiace :cry:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.