View Full Version : Altro WD red rotto.. che comprare?
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2020, 08:07
Ciao a tutti,
Mi si è rotto un altro RED dopo neanche 2 anni di funzionamento nel NAS. Che fare adesso? pensavo sinceramente ad un backup su HD esterno da collegare solo al bisogno, un HD da pc e un'altro da mettere ne nas (ho un 2 bay, ma con la frequenza con cui si friggono le copie i dati importanti li terrei altrove e ne userei solo 1 bay)
Vorrei prendere un box esterno mio e metterci un hd scelto da me.
Che consigliate come hd da bacukp, box da backup e hd da inserire nel pc e nel nas?
Totale 3 hd, capienza direi ognuno 4 o 6 tb..
Grazie
Io ho 2 Toshiba X300 da 5 TB l'uno nel mio NAS e mi trovo bene.
Se vuoi, puoi prenderne 2 da 6TB vengono circa 190 euro l'uno. Se hai necessità di risparmiare, quelli da 4 TB vengono circa 100 euro l'uno.
Recuperi l'hard disc che ti rimane come ulteriore copia dei dati.
I box per hard disc da 3,5 pollici sono quasi tutti uguali, se non devi farci uso frequente basta che ne prendi uno con porta USB 3.0, costano da 20 ai 30 euro.
Il Toshiba X300 è un buon hard disc per PC, ma ti consiglierei se non hai molti dati di prendere un SSD per il tuo computer, specialmente se lo usi come disco C.
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2020, 08:49
Io ho 2 Toshiba X300 da 5 TB l'uno nel mio NAS e mi trovo bene.
Se vuoi, puoi prenderne 2 da 6TB vengono circa 190 euro l'uno. Se hai necessità di risparmiare, quelli da 4 TB vengono circa 100 euro l'uno.
Recuperi l'hard disc che ti rimane come ulteriore copia dei dati.
I box per hard disc da 3,5 pollici sono quasi tutti uguali, se non devi farci uso frequente basta che ne prendi uno con porta USB 3.0, costano da 20 ai 30 euro.
Il Toshiba X300 è un buon hard disc per PC, ma ti consiglierei se non hai molti dati di prendere un SSD per il tuo computer, specialmente se lo usi come disco C.
Ho già ssd da 500 sul pc..
ma ne vorrei uno dati.. poi uno nel nas e uno esterno scollegato
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2020, 09:17
Con tutte le brutte notizie che appaiono recente sulla qualità ed affidabilità degli hard disk attuali, va a finire che torneranno in auge i nastri anche a casa e nei piccoli ufffici... :)
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2020, 09:53
Con tutte le brutte notizie che appaiono recente sulla qualità ed affidabilità degli hard disk attuali, va a finire che torneranno in auge i nastri anche a casa e nei piccoli ufffici... :)
Vero.. come affidabilità i seagate barracuda compute?
Che tipo / taglio di WD-RED era ?
Campioni del Mondo 2006!!
25-04-2020, 10:17
Che tipo / taglio di WD-RED era ?
3tb scritto sopra
Sì, potresti avere uno dei modelli con SMR (fonte: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/hard-disk-smr-western-digital-seagate-e-toshiba-mancano-di-trasparenza-facciamo-il-punto_88750.html).
Io infatti guardo sempre la tabella di backblaze (https://www.backblaze.com/blog/backblaze-hard-drive-stats-q1-2019/) per scegliere un hard disc, ho sempre evitato Seagate e WD RED.
il menne
27-04-2020, 17:24
Con tutte le brutte notizie che appaiono recente sulla qualità ed affidabilità degli hard disk attuali, va a finire che torneranno in auge i nastri anche a casa e nei piccoli ufffici... :)
Le vecchie unità SAS che ho su controller dedicato 15k.6 su muletto e 15k.7 sul pc principale adattando un controller dell perc5/1 e perc6/i continuano a funzionare da anni.... si torna indietro a questi?
Di sicuro prima quando prendevi una unità enterprise ti accorgevi della differenza rispetto alla unità consumer... ora ho dei dubbi maggiori.
A me piaceva di più il vecchio mtbf come unità di misura della durabilità di un disco, e nelle unità enterprise erano milioni di ore al 100% di utilizzo 24/24.... gli attuali indicatori per unità rotanti e ssd mi piacciono meno.... :sofico:
ps: per ora i miei 3 wd re4 da 2tb in raid5 funzionano perfettamente da anni... il problema è se se ne rompe uno, a trovarne un altro. ( vedo online qualcuno li vende a 250 euro al pezzo.... :asd:
Per contro, oggi ho rimesso in funzione, il mio Seagate ST3000DM001, che usai ininterrottamente come disco dati dal 2012 al 2016 e successivamente come disco esterno. Nonostante la temperatura d'esercizio molto alta, un rumore terrificante accompagnato da blocco operazioni per mezzo secondo ogni tot minuti d'uso ed una fama pessima, questo disco anche dopo anni ha zero problemi segnalati ed una velocità media di 150 MBytes/sec. in lettura.
Intanto anche il secondo dei due WD-Red del primo PC in firma, da oggi ha due settori in scrittura pendente - l'altro è lentamente arrivato ad otto. Ho identificato i files che il sistema non è riuscito a leggere e li ho messi da parte ed in sola lettura, per tenere occupate quelle porzioni di disco.
A questo punto urge veramente la sostituzione, finirà che acquisterò i dischi da 4 TBytes che costano di meno .....
ps: per ora i miei 3 wd re4 da 2tb in raid5 funzionano perfettamente da anni... il problema è se se ne rompe uno, a trovarne un altro. ( vedo online qualcuno li vende a 250 euro al pezzo.... :asd:
Se se ne rompe 1, ti conviene prenderne 3 da 4 TB (supponi a 110 euro l'uno) e rifare il raid sui nuovi dischi. Poi vendi i rimanenti 2 a 150 euro e hai recuperato parte della spesa. :)
Campioni del Mondo 2006!!
04-05-2020, 13:56
Ragazzi dei p300 della toshiba che mi dite?
Campioni del Mondo 2006!!
08-05-2020, 18:42
Ho appena preso 2 toshiba. per cortesia mi direste che valori devo aspettarmi nel crystal mark test Q32T16? mi da valori di 1MB per secondo..
I P300 ? Li ho visti in vendita ad un prezzo invitante, e stavo per comprarli d'impulso, poi ho rinunciato, perchè ho letto che sono SMR nel taglio che m'interessa, 4 TBytes. Come vanno ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.