View Full Version : Consiglio per HD esterno da 2 TB...
aled1974
25-04-2020, 20:20
mia preferenza e consiglio abituale (che copio-incollo da altra risposta appena data)
IMHO prendi un hdd desktop/notebook e un casebox usb, a tua scelta marca/modello/caratteristiche per entrambi
questo perchè moltissimi hdd esterni hanno il connettore saldato (sata-to-usb) o proprietario verso il controller (sata-to-usb)
e siccome è più facile che si guasti il controller che il disco, nella disgraziata evenienza per recuperare i dati dovresti necessariamente rivolgerti ad un centro di recupero dati :(
:)
ciao ciao
mia preferenza e consiglio abituale (che copio-incollo da altra risposta appena data)
:)
ciao ciao
Ciao, ok però non potresti essere più... preciso? Magari se mi passi un link specifico (anche in privato) disponibile su Amazon mi faresti un favore. Grazie :)
E comunque i desktop costano molto di più a parità di giga.
Pensavo a questo
https://www.amazon.it/dp/B06W55K9N6/?coliid=IV308J3VY3HVK&colid=2ZJENP1VY7WAP&ref_=lv_ov_lig_dp_it&th=1
aled1974
26-04-2020, 10:36
come case us 3,5" uso un vecchio e ormai superato silverstone sst-ts07, al giorno d'oggi meglio un case usb3.1 gen1 (ancor meglio gen2) con protocollo uasp e compatilità garantita win/linux/osx
come case usb 2,5" uso un recente fantec alu-25c31, usb3.1 gen1 con uasp e per certo funziona sia con w7, w10 e varie distro linux (oltre che con la tv) dato che l'ho testato personalmente
come hdd 3,5" uso purtroppo un wd red 2tb con errori :grrr: , che cambierò con un seagate exos o parigrado datacenter visto che lo scopo di questo hdd-casebox è quello di essere la prima copia di backup (poi ne ho altre due ;) )
come hdd 2,5" uso o un hitachi recuperato da un vecchio portatile, o un ssd samsung, dipende quel che ci devo fare. Mia moglie usa un ssd samsung 860evo 1tb come suo disco di backup (che refresho ogni 3 mesi)
:D
ciao ciao
come case us 3,5" uso un vecchio e ormai superato silverstone sst-ts07, al giorno d'oggi meglio un case usb3.1 gen1 (ancor meglio gen2) con protocollo uasp e compatilità garantita win/linux/osx
come case usb 2,5" uso un recente fantec alu-25c31, usb3.1 gen1 con uasp e per certo funziona sia con w7, w10 e varie distro linux (oltre che con la tv) dato che l'ho testato personalmente
come hdd 3,5" uso purtroppo un wd red 2tb con errori :grrr: , che cambierò con un seagate exos o parigrado datacenter visto che lo scopo di questo hdd-casebox è quello di essere la prima copia di backup (poi ne ho altre due ;) )
come hdd 2,5" uso o un hitachi recuperato da un vecchio portatile, o un ssd samsung, dipende quel che ci devo fare. Mia moglie usa un ssd samsung 860evo 1tb come suo disco di backup (che refresho ogni 3 mesi)
:D
ciao ciao
Non mi hai risposto se quello che ho linkato va bene o no...
aled1974
26-04-2020, 11:26
non ne ho idea, come ti dicevo io compro i componenti separati
prova a vedere se quel modello ha il connettore proprietario e/o saldato
se sì ti ho già scritto a cosa potresti andare incontro in caso di sfiga
se no tanto meglio :mano:
di certo è un usb3.0 (equivalente 3.1 gen1) ma senza uasp e dentro, a naso, secondo me c'è un wd blue, ovvero la fascia più bassa in casa wd con minor qualità e componenti a risparmio :stordita:
poi magari no, cerca info online ;)
ciao ciao
il menne
30-04-2020, 10:55
Aled ha ragione, coi prezzi attuali dei box usb 3.0 che anche più che decenti si trovano tra i 10 e i 20 euro, e il montaggio delle unità è semplicissimo, conviene SEMPRE prendere un hdd per 2tb unità da 2,5'' separata e RETAIL, è vero che forse si spende qualcosa in più ma vuoi mettere avere magari 3 o 5 anni di garanzia sul disco a seconda della unità scelta con rma diretta al produttore magari quando l'unità ha 4 anni?
Hai messo un prodotto da 70 euro, dentro di sicuro c'è una unità entry level OEM, solo per fare un esempio con 30 euro di spesa in più ti prendi il box usb 3.0 sabrent che costa 9,99 euro e non è per niente male e con una 90ina di euro ad esempio ci metti un firecuda (unità ibrida) retail da 2b che ha 5 anni di garanzia del produttore, unità più affidabile, più veloce e con maggiore garanzia della soluzione integrata, IO 30 euro in più ce li investirei.
Ho fatto l'esempio del firecuda ma poi dentro ci puoi mettere quello che vuoi se non hai necessità delle prestazioni del firecuda, ma comunque io ci metterei un prodotto valido con 5 anni di garanzia del produttore,
Poi vedi te.
Aled ha ragione, coi prezzi attuali dei box usb 3.0 che anche più che decenti si trovano tra i 10 e i 20 euro, e il montaggio delle unità è semplicissimo, conviene SEMPRE prendere un hdd per 2tb unità da 2,5'' separata e RETAIL, è vero che forse si spende qualcosa in più ma vuoi mettere avere magari 3 o 5 anni di garanzia sul disco a seconda della unità scelta con rma diretta al produttore magari quando l'unità ha 4 anni?
Hai messo un prodotto da 70 euro, dentro di sicuro c'è una unità entry level OEM, solo per fare un esempio con 30 euro di spesa in più ti prendi il box usb 3.0 sabrent che costa 9,99 euro e non è per niente male e con una 90ina di euro ad esempio ci metti un firecuda (unità ibrida) retail da 2b che ha 5 anni di garanzia del produttore, unità più affidabile, più veloce e con maggiore garanzia della soluzione integrata, IO 30 euro in più ce li investirei.
Ho fatto l'esempio del firecuda ma poi dentro ci puoi mettere quello che vuoi se non hai necessità delle prestazioni del firecuda, ma comunque io ci metterei un prodotto valido con 5 anni di garanzia del produttore,
Poi vedi te.
Guarda siccome non so di cosa stai parlando :D non è che mi linkeresti i prodotti esatti di cui hai citato? Su Amazon per favore. Grazie :)
Ci siete? Sentite ma se prendo un "banale" (che poi banale non lo è) Western Digital Elements 2TB non va bene? Non capisco la vostra titubanza.
Più che altro vorrei sapere se può essere letto sia in ambiente Windows che Linux. Grazie-
Dai ragazzi datemi una mano sono straindeciso.... :muro: :muro: :doh:
Sto osservando 2 modelli che mi interessano ma non so che differenza c'è fra i due. Sono entrambi Western Digital, fra cui...
1) Western Digital WD Elements Hard Disk Esterno, Portatile, USB 3.0, 2 TB, Nero (70€)
2) WD Elements Portable HDD Esterno 2000 GB, 3.5 Pollici, USB 3.0, Compatibilita' Mac, Nero (74€)
Mi spiegate che differenza c'è ??? :confused:
il menne
04-05-2020, 09:35
Noi il nostro consiglio te lo abbiamo dato, se preferisci spendere 70/75 euro per avere un prodotto con solo due anni di garanzia e senza possibilità di rma dal produttore fai pure, quelle unità sono tutte similari e dentro in genere c'è un hdd oem entry level.
Con una spesa leggermente maggiore come ti abbiamo consigliato hai una unità retail, se prendi il firecuda con maggiore garanzia, rma diretta a seagate entro 5 anni e molto più prestante, messa in un box da te, si parla di 100 euro di spesa, ossia 25 circa in più di quelli che vorresti spendere tu, PER ME con queste possibilità i 75 euro che spendi sono buttati via per quello che avrai.
Poi giustamente ognuno fa come crede. :)
Noi il nostro consiglio te lo abbiamo dato, se preferisci spendere 70/75 euro per avere un prodotto con solo due anni di garanzia e senza possibilità di rma dal produttore fai pure, quelle unità sono tutte similari e dentro in genere c'è un hdd oem entry level.
Con una spesa leggermente maggiore come ti abbiamo consigliato hai una unità retail, se prendi il firecuda con maggiore garanzia, rma diretta a seagate entro 5 anni e molto più prestante, messa in un box da te, si parla di 100 euro di spesa, ossia 25 circa in più di quelli che vorresti spendere tu, PER ME con queste possibilità i 75 euro che spendi sono buttati via per quello che avrai.
Poi giustamente ognuno fa come crede. :)
Si ho capito e hai ragione, ma non so proprio come districarmi nei meandri di Amazon per metterli nel cestino :doh:
Ti chiedo troppo se mi indichi gli esatti prodotti che dovrei acquistare? Così facciamo prima. Grazie :)
il menne
04-05-2020, 10:50
Io ti consiglio questo box:
https://www.amazon.it/Sabrent-EC-UASP-Enclosure-storage-enclosure/dp/B00OJ3UJ2S/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=sabrent+box&qid=1588585056&sr=8-1
e questo disco:
https://www.amazon.it/Seagate-ST2000LX001-Interno-FireCuda-formato/dp/B01M1UQQT5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=firecuda+2tb&qid=1588585116&sr=8-1
Ovviamente per il disco compralo da amazon se è tra i venditori, e comunque chiunque sia il venditore richiedi la fattura o ricevuta, se non emessa subito, COL SERIALE del disco per la garanzia
Verifica il seriale sul sito seagate che risulti unità retail e in garanzia e non oem o per un mercato extra europeo il che creerebbe problemi per la garanzia del produttore ( alcuni seller fanno i furbetti con questa cosa per fare prezzi più bassi ma c'è poi la "sorpresa".
Quindi vedi te. :)
Io ti consiglio questo box:
https://www.amazon.it/Sabrent-EC-UASP-Enclosure-storage-enclosure/dp/B00OJ3UJ2S/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=sabrent+box&qid=1588585056&sr=8-1
e questo disco:
https://www.amazon.it/Seagate-ST2000LX001-Interno-FireCuda-formato/dp/B01M1UQQT5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=firecuda+2tb&qid=1588585116&sr=8-1
Ovviamente per il disco compralo da amazon se è tra i venditori, e comunque chiunque sia il venditore richiedi la fattura o ricevuta, se non emessa subito, COL SERIALE del disco per la garanzia
Verifica il seriale sul sito seagate che risulti unità retail e in garanzia e non oem o per un mercato extra europeo il che creerebbe problemi per la garanzia del produttore ( alcuni seller fanno i furbetti con questa cosa per fare prezzi più bassi ma c'è poi la "sorpresa".
Quindi vedi te. :)
Scusa ma cosa c'entra un disco interno??? Io vorrei prenderne uno esterno! :O
il menne
04-05-2020, 13:34
Scusa ma cosa c'entra un disco interno??? Io vorrei prenderne uno esterno! :O
Rileggi bene tutti i consigli dati... perché oltre al disco ti consiglio anche il box se no?
Ma hai letto tutto quello scritto in precedenza? Compri il disco e lo metti nel box e diventa esterno! È proprio qui il vantaggio.... rileggi bene i post precedenti.
Guarda che non ci sono differenze tra dischi cd esterni o interni, quelli che vendono come esterni sono in realtà il disco più il box già assemblati.....
Rileggi bene tutti i consigli dati... perché oltre al disco ti consiglio anche il box se no?
Ma hai letto tutto quello scritto in precedenza? Compri il disco e lo metti nel box e diventa esterno! È proprio qui il vantaggio.... rileggi bene i post precedenti.
Guarda che non ci sono differenze tra dischi cd esterni o interni, quelli che vendono come esterni sono in realtà il disco più il box già assemblati.....
Ah ok ho capito. Però senti, ma è se prendo questo al posto dell'altro che mi hai citato? https://www.amazon.it/Seagate-ST2000LM015-Barracuda-pollici-cache/dp/B01LXRWWB6/ref=psdc_473601031_t1_B01M1UQQT5 Costa 20€ in meno... e se mi dici che l'altro è più "veloce" non m'interessa tanto, anche perchè più che altro mi serve come archivio, non per altri usi come il gaming o altro che richiede maggiore velocità. :)
il menne
04-05-2020, 15:14
:doh:
PER ME butti via i soldi, il barracuda è una unità standard da 2.5 con garanzia standard e durabilità standard, ti perdi per una 25 euro tutti gli indubbi vantaggi di una unità ibrida sshd che va più veloce e non di poco e gode di 5 anni di garanzia del produttore... se no cade tutto il discorso fatto in precedenza o quasi.
Se hai voglia leggiti i datasheet dei prodotti sul sito seagate, e la warranty policy e vedrai che questi 25 euro in più il firecuda li vale tutti, fosse solo per i 5 anni di garanzia rispetto ai 2 del barracuda. La durabilità (mtbf o simile) di un firecuda è nettamente superiore al barracuda. Non è solo un fatto di velocità ma di velocità/affidabilità/garanzia.
Poi è chiaro che ognuno fa come gli pare, ma con questa differenza di prezzo col firecuda PER ME il comprare barracuda è buttare 75 euro nel secchio.
ps: per me la velocità conta il giusto, è più importante la affidabilità, il firecuda è una unità a cavallo tra le unità consumer e quelle enterprise ed è sempre migliore di qualsiasi unità consumer base tu possa acquistare, e il poco divario di prezzo per me farebbe optare sempre e comunque per il firecuda in questo caso.
Poi è chiaro, ognuno fa come gli pare.
pss: nel caso prendessi il firecuda verifica come scritto prima che ciò che compri sia una unità RETAIL col warranty check seagate da s/n e fatti fare la ricevuta/fattura/scontrino col seriale sopra per la garanzia.
:doh:
PER ME butti via i soldi, il barracuda è una unità standard da 2.5 con garanzia standard e durabilità standard, ti perdi per una 25 euro tutti gli indubbi vantaggi di una unità ibrida sshd che va più veloce e non di poco e gode di 5 anni di garanzia del produttore... se no cade tutto il discorso fatto in precedenza o quasi.
Se hai voglia leggiti i datasheet dei prodotti sul sito seagate, e la warranty policy e vedrai che questi 25 euro in più il firecuda li vale tutti, fosse solo per i 5 anni di garanzia rispetto ai 2 del barracuda. La durabilità (mtbf o simile) di un firecuda è nettamente superiore al barracuda. Non è solo un fatto di velocità ma di velocità/affidabilità/garanzia.
Poi è chiaro che ognuno fa come gli pare, ma con questa differenza di prezzo col firecuda PER ME il comprare barracuda è buttare 75 euro nel secchio.
ps: per me la velocità conta il giusto, è più importante la affidabilità, il firecuda è una unità a cavallo tra le unità consumer e quelle enterprise ed è sempre migliore di qualsiasi unità consumer base tu possa acquistare, e il poco divario di prezzo per me farebbe optare sempre e comunque per il firecuda in questo caso.
Poi è chiaro, ognuno fa come gli pare.
pss: nel caso prendessi il firecuda verifica come scritto prima che ciò che compri sia una unità RETAIL col warranty check seagate da s/n e fatti fare la ricevuta/fattura/scontrino col seriale sopra per la garanzia.
Mm... ok. Ma come faccio a sapere se quello che sto per acquistare su Amazon sia retail e non oem?
il menne
04-05-2020, 16:44
Mm... ok. Ma come faccio a sapere se quello che sto per acquistare su Amazon sia retail e non oem?
La verifica si fa attraverso il check del seriale online sul sito di seagate, ovviamente prima di vendere in genere non ti danno il s/n, quello uno lo vede solo dopo l'acquisto leggendolo, o dalla fattura/ricevuta/scontrino di cui va fatta richiesta subito e con indicazione del sn.
Uno può provare a chiedere al venditore, se è particolarmente gentile può fornire l'informazione, ma nel caso anche dopo la vendita se fatta la verifica ci sono problemi ( risulta oem ) si fa il reso senza problemi.
Naturalmente DOVREBBE essere specificato se quella che viene venduta è unità oem o retail, se non lo è va chiesto PRIMA al venditore.
La verifica si fa attraverso il check del seriale online sul sito di seagate, ovviamente prima di vendere in genere non ti danno il s/n, quello uno lo vede solo dopo l'acquisto leggendolo, o dalla fattura/ricevuta/scontrino di cui va fatta richiesta subito e con indicazione del sn.
Uno può provare a chiedere al venditore, se è particolarmente gentile può fornire l'informazione, ma nel caso anche dopo la vendita se fatta la verifica ci sono problemi ( risulta oem ) si fa il reso senza problemi.
Naturalmente DOVREBBE essere specificato se quella che viene venduta è unità oem o retail, se non lo è va chiesto PRIMA al venditore.
Ok ma su ebay è possibile contattare il venditore, su Amazon penso di no, o sbaglio?
il menne
04-05-2020, 17:11
Ok ma su ebay è possibile contattare il venditore, su Amazon penso di no, o sbaglio?
Sbagli.
Si puo contattare anche su Amazon... ( ci sono appositi form per mail e a volte anche i dati per poter telefonare... ) il contatto tra venditore, che sia Amazon stesso o un seller Amazon è previsto e favorito, così come il meccanismo dei feedback...
Sbagli.
Si puo contattare anche su Amazon... ( ci sono appositi form per mail e a volte anche i dati per poter telefonare... ) il contatto tra venditore, che sia Amazon stesso o un seller Amazon è previsto e favorito, così come il meccanismo dei feedback...
Boh non ci avevo mai fatto caso. Ok grazie mille provvederò! :)
SpazioSpazio
23-05-2020, 15:39
Che vanno tanto sono gli hdd Toshiba. Dipende che uso vuoi farne e se ti servono piccoli e tascabili oppure fissi.
Che vanno tanto sono gli hdd Toshiba. Dipende che uso vuoi farne e se ti servono piccoli e tascabili oppure fissi.
Nulla di particolare, mi serve come archiviazione di vario genere, ma principamente video in HD.
Giorgio87
26-05-2020, 16:29
Io ti consiglio questo box:
https://www.amazon.it/Sabrent-EC-UASP-Enclosure-storage-enclosure/dp/B00OJ3UJ2S/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=sabrent+box&qid=1588585056&sr=8-1
e questo disco:
https://www.amazon.it/Seagate-ST2000LX001-Interno-FireCuda-formato/dp/B01M1UQQT5/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=firecuda+2tb&qid=1588585116&sr=8-1
Ovviamente per il disco compralo da amazon se è tra i venditori, e comunque chiunque sia il venditore richiedi la fattura o ricevuta, se non emessa subito, COL SERIALE del disco per la garanzia
Verifica il seriale sul sito seagate che risulti unità retail e in garanzia e non oem o per un mercato extra europeo il che creerebbe problemi per la garanzia del produttore ( alcuni seller fanno i furbetti con questa cosa per fare prezzi più bassi ma c'è poi la "sorpresa".
Quindi vedi te. :)
Ciao ragazzi
Stavo valutando anche io di farmi un nuovo HD esterno di Backup
Sto leggendo questa discussione....
Sapete dirmi se questi modelli sono ancora da voi consigliati ?
Sinceramente anche per me è la prima volta che mi imbatto in un HD da "assemblare"
Ho sempre avuto prodotti finiti
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.