View Full Version : SSD per videogiochi
Sono consigliabili per installare i giochi di PS4, PS3 e console varie che hanno l'opportunità di utilizzarli ?
Vorrei sottolineare che vorrei installare i giochi non tenere copie di backup.
Sono consigliabili per installare i giochi di PS4, PS3 e console varie che hanno l'opportunità di utilizzarli ?
Direi di sì, avresti comunque un incremento di velocità nei numerosi caricamenti che ci sono nei giochi, ma non aspettarti prestazioni come si hanno sui computer, purtroppo l’hardware della PlayStation non sfrutta al massimo le potenziali dell’SSD
Dipende dal budget di spesa che hai, anche un buon HD meccanico con 7200 giri potrebbe dare prestazioni migliori a quelle di base della PlayStation, però spenderesti meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi di sì, avresti comunque un incremento di velocità nei numerosi caricamenti che ci sono nei giochi, ma non aspettarti prestazioni come si hanno sui computer, purtroppo l’hardware della PlayStation non sfrutta al massimo le potenziali dell’SSD
Dipende dal budget di spesa che hai, anche un buon HD meccanico con 7200 giri potrebbe dare prestazioni migliori a quelle di base della PlayStation, però spenderesti meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quanto scrivi mi pare di capire che conviene lasciare quello che c'è a meno che non volessi installarne uno con maggiore capacità.
Da quanto scrivi mi pare di capire che conviene lasciare quello che c'è a meno che non volessi installarne uno con maggiore capacità.
Si esatto, se devi giá cambiarlo perché è pieno e vuoi aumentare lo spazio ci può stare prendere un SSD, comunque é più veloce dell’HD che monta la play, Ma non starei a cambiarlo con uno della stessa capacità non ci sarebbe questa differenza abissale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si esatto, se devi giá cambiarlo perché è pieno e vuoi aumentare lo spazio ci può stare prendere un SSD, comunque é più veloce dell’HD che monta la play, Ma non starei a cambiarlo con uno della stessa capacità non ci sarebbe questa differenza abissale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto limpido e cristallino.
Ti ringrazio:)
Tutto limpido e cristallino.
Ti ringrazio:)
Figurati 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
27-04-2020, 14:54
Io ho provato di persona, da possessore di ps4 prima fat, poi di ps4 pro a usarle col disco stock, poi con altra unità interna di maggiore capienza ( nello specifico uno spinpoint 2.5 da 2tb poi il firecuda da 2tb fino ad arrivare alla ssd samsung qvo da 1tb, e le differenze, installando firecuda o ssd, ci sono eccome.
Va detto che la ps4 fat e slim internamente hanno bus sata2 quindi sfruttano ancora meno l'installazione di una unità veloce come firecuda e ssd pura, ma i benfici ci sono eccome.
La ps4 pro internamente ha bus sata 3 e sfrutta meglio queste unità.
Nella pratica da me riscontrata passare dal disco stock ( abbastanza pessimo sia per ps4 fat che pro ) allo spinpoint 2tb ha dato qualche beneficio ma non così evidente, più che altro nel caso della fat era per passare a soli 500gb di spazio a ben 2tb con prestazioni leggermente migliori.
Unità da 2.5 a 7200rpm se ne trovano ben poche, e nel caso a prezzi tali che a sto punto meglio firecuda o ssd low end, le unità da 2,5 sono quasi tutte a 5400 rpm se a piatti rotanti.
PER ME e dalle prove fatte sul campo le uniche alternative interne alla ps4 dove si maxa o quasi le prestazioni della console in quanto a boot, reattività os, velocità caricamenti, dinamici o meno sono, per miglio rapporto qualità prezzo e prestazioni :
- firecuda da 2tb, unità ibrida che offre buona velocità e buon spazio di archiviazione, è anche garantito 5 anni da segate ( occhio a comprare unità retail però )
-ssd pura samsung QVO da 1tb che allo stesso prezzo quasi del firecuda, ossia 100 euro circa, maxa le prestazioni della console e offre uno spazio di archiviazione buono, è una ssd discreta ma per soluzioni pc è low end e con durabilità minore di altre e in certe circostanze con prestazioni non al top, ma visto che la ps4 non sfrutterò mai appieno per limiti hw la banda del sata3 della ssd come su un pc è più che sufficiente, e comunque è garantita 3 anni da samsung.
Queste sono per me le soluzioni possibili da adottare per avere miglioramenti visibili e tangibili in campo ps4, ovviamente è necessario investirci almeno 100 euro, va considerato se sia il caso di farlo alla luce della prossima uscita della ps5.
Ma se uno non è intenzionato a prenderla all'uscita, può essere un investimento da considerare.
Poi certo si può spendere anche meno, installando unità tipo spinpoint, ma a parte magari la capacità dal punto di vista prestazioni non si nota questo gran boost che si nota con firecuda o ssd.
Poi ognuno farà le proprie considerazioni, ovvio. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.