View Full Version : Lo mandiamo in penzione sto Sandy Bridge?
Ciao a tutti ragazzi, era tanti anni che non entravo qui e non mi passavo giornate con la scimmia in spalla :D :D :D
Vengo al dunque.
Ho una configurazione con un i5 2500K@4500, mai overvoltato oltre 1.3, una 970 gtx overcloccata pure lei a 1300, 8gb di ram, una psu T650 corsair comprata nel 2008!!!!!
Oggi mi arriva la PSU nuova (ho preso un rm750x così sto apposto altri 10 anni :D )
Il mio dubbio è su procio/mobo/ram.
Il mio utilizzo è si gaming ma anche molta produzione musicale con conseguente rendering, inoltre non vorrei che il pc mi lasciasse a piedi dopo ormai 9 anni di onoratissimo servizio. Non avverto seri problemi di performance, chiaro che un procio migliore mi farebbe sorridere di più quando lavoro :P
Le mie domande sono:
1. Facendo un upgrade vs per esempio un ryzen 9 3900x (se lo tengo altri 10 anni ce li spendo 450 euro) avvertirei seri incrementi di prestazione?
2. Andreste su amd o intel? Io per l'idea che mi sono fatto vorrei dare una seria opportunità ad AMD
3. Mi conviene aspettare i ryzen 4000?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere
celsius100
24-04-2020, 14:03
Ciao
Beh in ambito lavorativo va molto piu del tuo i5, ci mancherebbe architettura piu recente e ha 8core e 20thread di più
In ambito gaming finche mantieni la scheda video le prestazioni resteranno sempre più o meno allineate
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Niente... sta scimmia volete solo farmela crescere, vero? :ciapet: :ciapet:
Cambiando cpu le prestazioni ovviamente incrementerebbero ma devi valutare se ne hai realmente bisogno in ambito lavorativo.
Se hai intenzione di cambiare anche vga per i giochi allora potrebbe essere ancora più conveniente cambiare cpu.
p.s ho lo stesso alimentatore dal 2008 :D Eterni
playdifferent89
29-04-2020, 00:09
Se in 10 anni non hai ancora avuto la necessità di cambiare gpu probabilmente puoi tirare avanti un altro po' visto che il mondo videoludico non sta sfornando (e non sfornerà ahimè per altri mesi) capolavori di innovazione grafica.
Attendere i Ryzen 4000 potrebbe essere una scelta ottimale, non tanto per le prestazioni ma per la conseguente riduzione dei prezzi della 3a gen.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Se in 10 anni non hai ancora avuto la necessità di cambiare gpu probabilmente puoi tirare avanti un altro po' visto che il mondo videoludico non sta sfornando (e non sfornerà ahimè per altri mesi) capolavori di innovazione grafica.
Attendere i Ryzen 4000 potrebbe essere una scelta ottimale, non tanto per le prestazioni ma per la conseguente riduzione dei prezzi della 3a gen.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
hai pienamente ragione ma la scimmia ha vinto e ormai la frittata è fatta ahaha
preso questo:
- ryzen 7 3800x
- gigabyte x570 gaming x
- 32gb ram Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) DDR4 3200MHz
- Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0
- corsair h100i (avevo un noctua come in firma)
La GPU me la tengo com'è visto che alla fine ci gioco poco
Spero la mobo non sia troppo sottodimensionata per quel procio che comunque terrò a default
playdifferent89
30-04-2020, 10:51
Forse per una 20ina di euro in più avrei preso l'Aourus Elite che ha vrm migliori ma cmq vai tranquillo anche con quella.
Regge senza problemi un 3900x.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
celsius100
04-05-2020, 17:10
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.Ciao
Se ti va ancora bene direi di nn cambiare a meno che proprio nn trovi una più che buona occasione del tipo vendi il tuo e x nn so una 20ina di euro riesci a prendere un i7
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
Dipende tutto dal prezzo.
Tieni conto che una configurazione nuova ryzen5 3600 + 16gb + scheda madre verrebbe sui 300€ ai quali devi sottrarre circa 100€ dal ricavato della vendita dei tuoi attuali componenti, spesa totale 200€
Immagino che volendo montare una cpu Ivy bridge farai o hai già fatto l'aggiornamento del bios della scheda madre
playdifferent89
05-05-2020, 12:50
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
Per una 50ina di euro un pensierino ce lo farei ma cerca un 3770 se vuoi un guadagno tangibile.
Ricordati di aggiornare il bios della scheda perché le versioni più datate non supportano Ivy Bridge.
Ciao,
Se, come hai affermato, si trattasse solo di vezzo io lascerei stare: parliamo comunque di processori usciti da otto anni. Quando ne sentirai la necessità cambierai direttamente piattaforma.
Scusate, giusto per non aprire altre discussioni e rimanendo leggermente in topic, può valer la pena, spendendo una cifra non superiore ai 50/60 euro sostituire la CPU della mia config in firma (i5-2400) con un Ivy i5-3570k o i7-3770 o (avendo fortuna) un i7-3770K? Tenete conto che sarebbe solo per vezzo, dato che per quel poco che ne faccio del PC, anche l'attuale configuraizone è più che soddisfacente (uso internet, poco office, qualche game non troppo spinto). Grazie per l'attenzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.