PDA

View Full Version : AGCOM fa chiudere 7 canali Telegram, smerciavano copie pirata dei giornali


Redazione di Hardware Upg
24-04-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-fa-chiudere-7-canali-telegram-smerciavano-copie-pirata-dei-giornali_88874.html

Dopo le lamentele della FIEG e dell'ODG della Lombardia, l'AGCOM è riuscita a far rimuovere a Telegram sette canali che alimentavano la pirateria di quotidiani e riviste. L'Autorità dice però di non avere poteri per far chiudere la piattaforma.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
24-04-2020, 11:05
Ah ok... quindi ora invece di 100 diversi canali ne rimangono solo 93.

Nel frattempo ne stanno aprendo altri 20.

Perché ho la sensazione che tutto questo sia solo roba mediatica atta a far vedere che AGCOM sta facendo qualcosa e giustificare gli stipendi quando tutti sanno che in realtà non è cambiato un ceppa!?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2020, 11:10
È come con i motori di ricerca torrent, tanti anni fa quando cominciarono a chiuderli si disse che morto uno ne nascevano venti, oggi in realtà ne son rimasti molto pochi e spesso durano una stagione...

Il che non significa che è impossibile trovare i .torrent ma sicuramente più difficile. Il che può ridurne il "danno".

Bradiper
24-04-2020, 11:10
È la stessa storia del pezzotto dopo poche ore funzionava di nuovo.. Ma per favore.

coschizza
24-04-2020, 11:13
È la stessa storia del pezzotto dopo poche ore funzionava di nuovo.. Ma per favore.

criticare senza dare suggerimenti è inutile se non per far capire che siete ancora piu incapaci di loro

coschizza
24-04-2020, 11:15
È come con i motori di ricerca torrent, tanti anni fa quando cominciarono a chiuderli si disse che morto uno ne nascevano venti, oggi in realtà ne son rimasti molto pochi e spesso durano una stagione...

Il che non significa che è impossibile trovare i .torrent ma sicuramente più difficile. Il che può ridurne il "danno".

esatto

Tedturb0
24-04-2020, 11:15
È come con i motori di ricerca torrent, tanti anni fa quando cominciarono a chiuderli si disse che morto uno ne nascevano venti, oggi in realtà ne son rimasti molto pochi e spesso durano una stagione...

Il che non significa che è impossibile trovare i .torrent ma sicuramente più difficile. Il che può ridurne il "danno".

Peccato che un sito di torrent non sia un canale telegram, dove per altro credo che Durov non rilasci la benche minima info sugli amministratori

Darkon
24-04-2020, 11:18
È come con i motori di ricerca torrent, tanti anni fa quando cominciarono a chiuderli si disse che morto uno ne nascevano venti, oggi in realtà ne son rimasti molto pochi e spesso durano una stagione...

Il che non significa che è impossibile trovare i .torrent ma sicuramente più difficile. Il che può ridurne il "danno".

Pochi!?! A me sembra che oggi come oggi ce ne siamo più che mai il grosso dei quali esistono da anni.

Dove la vedi la diminuzione dei motori di ricerca torrent?! Hanno resuscitato perfino il nostrano motore di ricerca "esplosivo" se capisci a cosa mi riferisco che sinceramente nemmeno se ne sentiva più di tanto la mancanza.

Poi considera che se i torrent sono diminuiti è perché con MEGA e simili ormai spesso è più pratico il direct download che non il torrent ma specialmente se uno usa DNS diversi da quelli dei provider ha motori di ricerca a sfare dei torrent.

nyo90
24-04-2020, 12:21
Assurdo come esista gente disposta a leggere quella cartastraccia piena di notizie non verificate, fake news passate per vere, plagi e correzioni fatte senza alcuna nota per il lettore.
Assurdo allo stesso modo come non si prediligano testate di qualità(Mi viene in mente la valigia blu, il post, ma anche l'ottimo butac) che non solo permettono l'accesso all'informazione indipendentemente da quanto si decide di offrire, ma lavorano per fare in modo che la notizia sia verificata e di facile comprensione.
I giornalisti, e includo anche chi scrive per certe testate online, dovrebbero puntare più alla qualità se desiderano avere pubblico e guadagni, piuttosto che scribacchiare qualsiasi cosa e riempire di pubblicità perché il pubblico cala.

Axios2006
24-04-2020, 12:49
Chiusi 7? Ne apriranno 77 in 7 minuti...

Come svuotare l'oceano con un colapasta.

Gio22
24-04-2020, 13:18
Questi scribacchini, a cui dovevano sospendere tutti i fondi PUBBLICI ma con l'arrivo al governo del pd il m5s ha dovuto fare marcia indietro,meritano di andare a zappare la terra per il gran lavoro di manipolazione dell'opinione pubblica che svolgono. I gretini non hanno nelle loro lotte quella al giornale cartaceo? che mi pare pure lui contribuisca a danneggiare l'ambiente.
Ma quelli sono sono un po' (tanto) manovrati...quindi aspetta e spera.

Spero che i giornali cartacei arrivino al capolinea...e magari anche parecchi editori.

Bene che gli italiani non comprino più i giornali sono buoni per incartarci il pesce https://www.giornaledipuglia.com/2016/11/opinioni-i-giornali-buoni-per-incartare.html

SpyroTSK
24-04-2020, 13:35
Questi scribacchini, a cui dovevano sospendere tutti i fondi PUBBLICI ma con l'arrivo al governo del pd il m5s ha dovuto fare marcia indietro,meritano di andare a zappare la terra per il gran lavoro di manipolazione dell'opinione pubblica che svolgono. I gretini non hanno nelle loro lotte quella al giornale cartaceo? che mi pare pure lui contribuisca a danneggiare l'ambiente.
Ma quelli sono sono un po' (tanto) manovrati...quindi aspetta e spera.

Spero che i giornali cartacei arrivino al capolinea...e magari anche parecchi editori.

Bene che gli italiani non comprino più i giornali sono buoni per incartarci il pesce https://www.giornaledipuglia.com/2016/11/opinioni-i-giornali-buoni-per-incartare.html
Io li uso solo quando devo verniciare qualcosa, vanno bene ugualmente!

Riky1979
24-04-2020, 17:39
Io temo più sulla richiesta di chiudere tutto Telegram o di rimuoverlo dagli store di app. La cosa non sarebbe molto piacevole per un utente basso profilo che lo usa per mettersi in contatto con amici e parenti senza dover usare il mondo facebook e che non avrebbe abilità ad installare apk o versioni modificate che non siano sullo store.

Parnas72
24-04-2020, 23:42
Io temo più sulla richiesta di chiudere tutto Telegram o di rimuoverlo dagli store di app. La cosa non sarebbe molto piacevole per un utente basso profilo che lo usa per mettersi in contatto con amici e parenti senza dover usare il mondo facebook e che non avrebbe abilità ad installare apk o versioni modificate che non siano sullo store.
Ce ne sono mille di possibilità per tenersi in contatto con amici e parenti.
Se non piace WhatsApp c'è Signal, c'è Skype, c'è Hangouts.

nyo90
25-04-2020, 06:24
Se non piace WhatsApp c'è Signal, c'è Skype, c'è Hangouts.

Quanti di questi permettono di non dover fornire dati personali, email, numero di telefono e simili, per essere in contatto con qualcuno?

Parnas72
25-04-2020, 11:19
Quanti di questi permettono di non dover fornire dati personali, email, numero di telefono e simili, per essere in contatto con qualcuno?
Non fornire niente di niente la vedo difficile, se devi usarla per essere contattato da altri. Anche per registrarti su questo forum devi dare una email. :)
Quale sarebbe il problema di creare una casella email che usi solo per quello, se non vuoi usare la tua principale ?

nyo90
25-04-2020, 11:28
Intendevo dire non fornire dati personali ai contatti che voglio sentire.
Uso Telegram e non whatsapp per non dover dare a chiunque il mio numero di telefono, il mio nome e cognome, un indirizzo email...
Il nickname/link è semplice e discreto.

Vindicator23
26-04-2020, 07:58
è un opinione i prezzi dei giornali digitali sono molto spropositati, costa molto meno quello cartaceo se ne approfittano, inclusa la pubblicita sul sito

mi fa fa venire il nervoso se trovo una notizia del mio comune sulla provincia e me lo vedo bloccato dal paywall
oppure per scrivere commenti edvi fare un altro abbonamento come sostenitore vedi ilfatto

ben vengano sti canali tanto guadagnano milioni lo stesso

non ho problemi a scrivere certe cose riguardo a lobby o elite

ferste
26-04-2020, 21:00
Questi scribacchini, a cui dovevano sospendere tutti i fondi PUBBLICI ma con l'arrivo al governo del pd il m5s ha dovuto fare marcia indietro,meritano di andare a zappare la terra per il gran lavoro di manipolazione dell'opinione pubblica che svolgono. I gretini non hanno nelle loro lotte quella al giornale cartaceo? che mi pare pure lui contribuisca a danneggiare l'ambiente.
Ma quelli sono sono un po' (tanto) manovrati...quindi aspetta e spera.


Si, sicuramente il Governo Pd\5S ha fatto di tutto per mantenere il finanziamento pubblico a Libero...

Manipolazione dell'opinione pubblica...

Gio22
26-04-2020, 21:53
Si, sicuramente il Governo Pd\5S ha fatto di tutto per mantenere il finanziamento pubblico a Libero...

che se lo avessero fatto non mi sarei certo lamentato. sai che perdita.


Manipolazione dell'opinione pubblica...

E leggendo te si ha la riprova che funziona.

ferste
26-04-2020, 22:23
E leggendo te si ha la riprova che funziona.
Vai vai, informati su ffacccebuk!

Lodato da Cesare!