PDA

View Full Version : dubbi per acquisto rtx 2060 usata e i5 2500k overclockato....


andrew
23-04-2020, 19:42
Ciao a tutti. Condivido queste mie impressioni per capire da chi più esperto di me se forse mi sono perso un'occasione.

Ho evitato all'ultimo l'acquisto di una usata gigabyte rtx 2060 windforce oc ad un prezzo moooolto buono dopo aver scoperto trattarsi di versione 1 ( no che la rev. 2 vada meglio pare).

Mi hanno convinto a tale rinuncia :
- opinioni varie sul web circa noti problemi altissime temperature.;
- che giocando a 1080p su monitor 22 e mobo asus P8Z68 rev 3 con cpu 2500k @4.2 non l'avrei sfruttata bene

la tentazione era fortissima :muro: perchè era ancora con 1 anno di garanzia e prezzo ben al di sotto di 250 €, in più potevo fruire dela preventiva verifica antitruffa del servizio "certy".

A fine maggio mi butterò su una 1660 super e venderò la mia bella gtx 1060 Kfa galax oc 6 gb che devo dire se la cava ancora bene.

garzie per eventuali considerazioni

StylezZz`
23-04-2020, 20:14
A quel prezzo, e con ancora 1 anno di garanzia, non era male.

Ma se può farti sentire meglio, quella GPU è più adatta per giocare in 2k, oppure 1080p extreme (RT ON) con monitor ad alto refresh rate, e poi bisogna considerare anche il tuo i5 che ha diversi anni alle spalle, e non avresti potuto sfruttarla pienamente a prescindere.

Anche la 1660 Super mi sembra un pò eccessiva per il tuo sistema, io non andrei oltre la 1660 normale, ma a questo punto non so se ti conviene, avresti un 10% in più rispetto la tua 1060.

andrew
23-04-2020, 20:21
grazie ma spero di pompare la cpu da 4.2 a 4.5 e tirare avanti per un pò...oltre 1080 non gioco sennò dovrei cambiare sistema e monitor....:D

bobby10
23-04-2020, 20:26
Eh si la 2060 per il full hd e per quella cpu era un pochino esagerata. Poi dipende anche da cosa uno gioca.

andrew
23-04-2020, 20:30
gioco fps e rpg.....ma è il fatto che quel tipo di scheda vada sugli 80 e rotti gradi a farmi desistere....credo il prezzo basso dipendesse proprio da ciò.

giugas
24-04-2020, 10:19
Ciao,

A mio modesto parere, mantenendo l'attuale configurazione, non avrebbe senso sostituire la tua 1060. Poteva, forse, averne un minimo se fosse stata la versione a 3gb.

andrew
24-04-2020, 10:25
avevo anche io dubbi ma vorrei spingere ancora un pò senza cambiare tutto e credo la 1660 super mi garantirebbe ancora un buon margine,attutendo spesa vendendo la 1060 ....

andrew
24-04-2020, 10:28
fra vendita vga precedente e bonus vari lavorativi me la caverei con una spesa preventivata di soli 40 e.....ovviamente parlo di una 1660 super inno3d o simili, no marche blasonate

andrew
24-04-2020, 10:32
la radeon vega 56 non mi entra nel case sennò....

celsius100
24-04-2020, 10:34
Ciao
Concordo con giugas
Così Il PC è equilibrato montando una scheda video più potente e il processore non gli starebbe dietro nei giochi più recenti quindi farebbe un po' da tappo per cui sarebbe la cosa da sostituire Immediatamente dopo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

andrew
24-04-2020, 10:38
purtroppo la mia mobo asus P8Z68 rev 3 non va oltre un i7 3770 o 2700k (da vedere prezzi come usati ) e non so quanto valga la pena rispetto al 2500k overclockato.....provo a vedere benchs sul web.intanto grazie

StylezZz`
24-04-2020, 11:00
la radeon vega 56 non mi entra nel case sennò....

La Vega 56 supera (anche se non di molto) la 1660 Super in molti benchmark, quindi avresti un sistema ancora più sbilanciato.

celsius100
24-04-2020, 11:32
Se trovi un vecchio i7 a max 75 euro ci puo stare senno francamente tanto vale aggiornare tutta la base con qualcosa di piì nuovo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

andrew
24-04-2020, 12:00
grazie celsius

celsius100
24-04-2020, 19:50
prego

zeus800
01-05-2020, 21:54
scusami celsius,ma se con la sua cpu e la rx5700xt ad esempio giocherebbe in 4k,il bottleneck verrebbe annullato o c'e sempre?
in altro forum dicon che in 4k la cpu non conta.

celsius100
01-05-2020, 23:11
piu si alza la risoluzione e meno spinta deve essere la cpu x portare a spremere al max la scheda video
quindi si e vero che in 4k ad esempio si arrivano a livellare le prestazioni di vari processori xke semplicemente la scheda video raggiunge il limite prima di quanto nn farebbe a risoluzioni piu basse, inoltre frame rame meno elevati comportano meno picchi e meno cali di conseguenza e anche piu stabile
cioe se in full-hd una scheda video fa 100 fps potrebbe fare dei picchi da 120 fps e scendere a 70 in altre scene, se la cpu fa un po da tappo i picchi in basso potrebbe capitare piu volte e anche arrivare a scendere chesso a 40-50 fps
invece in 4k se fa di media 38 fps un picco puo essere a 42 e un minimo a 25 se un processore e un po piu scarso puo fare 23 cmq nn cambia nulla

zeus800
02-05-2020, 00:17
quindi un 3570 e una 2080ti si puo fare?

StylezZz`
02-05-2020, 10:03
Non esageriamo, questo metodo può aiutare per dare un po' di respiro alla CPU, ma non sempre funziona, e il sistema non deve essere troppo sbilanciato.

Nel caso del 3570, sarebbe già limitato con una 1660 Super, e si potrebbe guadagnare qualcosa giocando in 2k, solo che poi sarebbe la 1660 a soffrire (dipende i giochi) con quella risoluzione, quindi alla fine c'è poco da fare, quando un sistema arriva al suo limite è inutile girarci intorno, non è mettendo un monitor 8k che si risolve la cosa :asd:

zeus800
02-05-2020, 11:09
ma se mi dicono cosi che ne so io :stordita:

celsius100
02-05-2020, 11:43
in teoria x giocare in 4k si potrebbe fare
ma e da barboni tenere un vecchio i5 dopo avere speso 1300 euro di scheda video :D :D :D

zeus800
02-05-2020, 11:50
in teoria x giocare in 4k si potrebbe fare
ma e da barboni tenere un vecchio i5 dopo avere speso 1300 euro di scheda video :D :D :D

:D :D :D
cmq te lo dico io
si puo fare adesso si
ma con la nextgen un quadcore pure vecchio,andra a farsi fottere pure in 8k

Ubro92
02-05-2020, 14:56
Onestamente non ci investirei ulteriormente su quella piattaforma, considera che a breve usciranno anche i ryzen 3100 e 3300x che sono 4c/8t con un ipc molto più elevato dei sandy bridge e tirando le somme nonostante i 4c/8t dovrebbero rivaleggiare in MT persino con il mio 3930K in firma figurati su un 4c/4t.

Ovviamente se hai un budget limitato puoi pensare di aggiornare prima la GPU e successivamente la CPU però per i canoni del 2020 4 thread totali iniziano a essere decisamente stretti, basterebbe un update di windows mentre stai giocando per vedere tutti i thread schizzare al 100%.

zeus800
02-05-2020, 14:59
windows 10 ha la modalita gioco non fa gli update durante il gioco
cmq 4 thread in ottica nextgen non bastano

Ubro92
02-05-2020, 15:29
windows 10 ha la modalita gioco non fa gli update durante il gioco
cmq 4 thread in ottica nextgen non bastano

La modalità gioco di W10 abbassa la priorità dei processi in background rispetto l'attività principale e blocca eventuali scansioni di windows defender e l'installazione dei driver da WU oltre la ricerca di nuovi aggiornamenti, ma non il download e lo spacchettamento dei file di aggiornamento già iniziati e delle volte non è neanche efficientissima e dipende anche dalla struttura del launcher di gioco.

Comunque già in ottica attuale molti engine sfruttano correttamente 4 o più core e nel caso del 2500K non hai neanche un IPC elevatissimo, già con un 2600K/3770K ci sarebbe molto più margine, nel suo caso ha un sistema bilanciato e come dicevo se ha un problema di budget può scegliere in modo arbitrario se dare priorità prima alla GPU o al blocco cpu.

zeus800
02-05-2020, 15:33
se e gia iniziato il download tu non avvi il gioco...in gioco invece blocca tutto non scarica niente...a me non e mai capitato,appena termino di giocare inizia il download
forse le versioni vecchie fa la stupidata del download in gioco,e una cosa stupida
io ho la 1909

Ubro92
02-05-2020, 16:14
se e gia iniziato il download tu non avvi il gioco...in gioco invece blocca tutto non scarica niente...a me non e mai capitato,appena termino di giocare inizia il download
forse le versioni vecchie fa la stupidata del download in gioco,e una cosa stupida
io ho la 1909

Il problema è che non puoi saperlo, puoi accorgertene solo se hai un sistema sottodimensionato e se hai l'OSD attivo a meno ovviamente di aver controllato prima di eseguire il gioco.

Diciamo che è una funzione utile ma non sempre impeccabile.

andrew
02-05-2020, 20:26
ricapitolando,dopo i chiarimenti di cui ringrazio tutti e aver visionato vari topic su noti siti hardware e innumerevoli bench abbinamenti di cpu/vga su youtube, temo che o si resta con 2500k@4,4 e 1060 6 gb oppure vendendo le precedenti ( alla cifra aggiungerei un buono di +50 euro) passare a usato 3770k ( oltre la asus p8z68pro rev 3 non mi permette)overclockato 4.5 e una nuova 1660 super basic ( KFA o inno3d) con spero una spesa di circa 90 euro......e mi reggerebbe teoricamente pure l'alimentatore cooler master GX 750 w :D :D ( che sostituirò quanto prima con un bel seasonic focus plus 750 w appena racimolo i soldi!) .

celsius100
02-05-2020, 21:07
A quanto trovi il 3770?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

andrew
02-05-2020, 21:11
l'ho visto sotto i 100 euro...

andrew
02-05-2020, 21:13
come ho visto pure rtx 2060 a 220 euro...ma temo al 90 siano truffe

Ubro92
02-05-2020, 21:21
A quei prezzi non conviene, io al massimo ho visto qualche 2600k venduto di rado sui 60-70€ e anche gli Xeon sono rari su 1155 forse puoi trovare qualcosa con l'e3-1270 v1 o v2 a un prezzo più accettabile.

Però oggettivamente a breve usciranno i ryzen 3100/3300x, e se propendi per una b450 economica alla fine rivendendo la tua piattaforma non ci rimetteresti molto e avresti una piattaforma complessivamente migliore e più espandibile.

andrew
02-05-2020, 21:46
ok grazie del consiglio

andrew
03-05-2020, 17:57
scusate,forse offtopic, ma come vedete a circa 200e. questa combo AMD Ryzen 7 1800X + ASUS B450 Prime Plus?grazie

Ubro92
03-05-2020, 18:51
scusate,forse offtopic, ma come vedete a circa 200e. questa combo AMD Ryzen 7 1800X + ASUS B450 Prime Plus?grazie

La piattaforma è valida, tirando le somme andresti a pagare il 1800x 120-130€ e la mobo 70-80€, probabilmente per la mobo siamo un pò alti per il prezzo, cercherei scendere un pò dato che come fasi e dissipazione non è il top.

Il 1800x è una cpu che se la gioca con il 2700 liscio e ora è praticamente allineato al 3600x che gode di un miglior IPC (guarda qui per darti un'idea (https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_5_3600x_review,9.html))

Se riesci a scendere sui 180€ circa è ottima.

andrew
03-05-2020, 19:21
grazie...considera poi che il pc è esclusivamente gaming.

andrew
03-05-2020, 19:23
domanda ingenua.....dovrò cambiare pure le ram che sono a 1333, ma credo sia necessario x ovvi motivi oltre l'alimentatore che è un antico cooler m. gx 750 w.

Aspettiamo la 14esima e vai!!!

Ubro92
03-05-2020, 19:25
domanda ingenua.....dovrò cambiare pure le ram che sono a 1333, ma credo sia necessario x ovvi motivi oltre l'alimentatore che è un antico cooler m. gx 750 w.

Aspettiamo la 14esima e vai!!!

Ti servono delle DDR4, le DDR3 non sono proprio elettricamente compatibili.

grazie...considera poi che il pc è esclusivamente gaming.

Su un PC da gioco consiglierei di rimanere su un Ryzen 3000 dato il miglior ipc, la prima gen dei ryzen soffre un pò di latenza e non è proprio ottima in un contesto gaming, aspetta un pò a breve usciranno anche i chipset B550 e le cpu ryzen 3100/3300x quindi sarà forse più semplice trovare buone offerte sia sul nuovo che sull'usato.

StylezZz`
03-05-2020, 19:31
oltre l'alimentatore che è un antico cooler m. gx 750 w.

Dipende, quanti anni ha? È di buona marca, se non ti ha dato problemi non vedo motivi per cambiarlo.

andrew
03-05-2020, 22:21
ha circa 8 anni, era con mobo/cpu presa su "ebaia" ed ecco le caratteristiche non eccelse , è solo certificato plus,neppure bronze, ma finora nessun problema!

Cooler Master GX-750Wl
Capacity 750W Fan Size 120mm
Input Voltage 90V - 264V non Modular
Frequency Range 47Hz - 63Hz
+3.3V Output 25A 24 Pin Mobo Connector yes
+5V Output 25A 4+4 Pin CPU Connector yes
+12V Output 60A 8 Pin Connectors 4
+12V Count 1 6 Pin Connectors 4

http://us.coolermaster.com/product/Detail/powersupply/gx-series/gx-750w.html

StylezZz`
03-05-2020, 22:26
È certificato 80+ Bronzo, 8 anni è ok, io non lo cambierei (il mio alimentatore ha 7 anni :) )

andrew
03-05-2020, 22:47
chiedo scusa, il link è della nuova versione, il mio è più vecchio e qui le caratteristiche

Model RS-750-ACAA-E3
Type Intel Form Factor ATX 12V V2.31
Dimension (W / H / D) 150 x 140 x 86 mm
5.9 x 5.5 x 3.4 inch
Input Voltage 90-264Vac (Auto Range)
Input Current 10A@115Vac, 6@230Vac
Input Frequency Range 47-63Hz
PFC Active PFC (>0.9)
Power Good Signal 100~500ms
Hold Up Time >17ms
Efficiency 85% typical
MTBF >100,000 hours
Protection OVP / UVP / OPP / OTP / SCP
Output Capacity 750W
Max. Output Capacity 900W
Operation Temperature 0~40°C (Nominal Input Voltage)
Regulatory TUV / CE / UL / FCC / BSMI / GOST / C-tick / CCC / KCC
Fan 120mm
Certifications SLI / 80 PLUS

Cooler Master GX 750W
Voltage line 3.3V 5V 12V -12V 5VSB
Max amperage 25A 25A 60A 0.5A 2.5A
Max power 150W 720W 6W 12.5W
750W

!kAr_
03-05-2020, 23:22
LOL avevo lo stesso alimentatore che mi ha abbandonato dopo qualche annetto...la serie GX è piuttosto scrausa ma se funziona ancora tinilo pure. Riguardo al 2500k (di cui sono stato orgolgioso possessore anch'io), purtroppo direi che ha fatto il suo tempo e neanche in overclock è i grado di spingere adeguatamente una 2060.

Per cui direi di aggiornare e passare a ryzen :D

andrew
04-05-2020, 09:51
Come vedete per 120 euro b450 aorus elite, 2x8gb ddr4 3000mhz ballistix e dissipatore gelid Phantom black. Grazie

Ubro92
04-05-2020, 09:57
Come vedete per 120 euro b450 aorus elite, 2x8gb ddr4 3000mhz ballistix e dissipatore gelid Phantom black. Grazie

La b450 aorus elite come vrm e dissipazione è come la precedente ASUS prime, ma è comunque sufficiente per reggere cpu come 3600x o 3700x.
Per il prezzo proposto è una buona configurazione che comprende anche il dissi di ottimo livello.

andrew
04-05-2020, 09:58
grazie molte