PDA

View Full Version : BSOD con errore Ram - Memory_management


seb87
23-04-2020, 14:31
Ho una configurazione composta da


Gigabyte B450 i Aorus Pro Wi-Fi ITX

Amd Ryzen 3600

Samsung Memorie MZ-V7E1T0 970 EVO SSD

ASUS Phoenix GeForce GTX 1660 OC Edition 6 GB GDDR6

Crucial Ballistix Sport LT BLS2K16G4D30BESB 3000 MHz ( codice banco BLS16G4D30BESB.16FD )



in fase di installazione il pc è crashato un paio di volte. E' da anni che non ho un desktop quindi non ero più abituato ai Bsod...

pare sia un problema di ram , ho quindi tolto un modulo e eseguito la scansione tramite applicazione di Windows 10 (strumento di diagnostica memoria di windows ) . Nessun problema rilevato

ho messo anche il secondo banco e eseguito di nuovo la scansione, nessun problema da applicativo di diagnostica...

le ram sono impostate con i parametri XMP

cosa potrebbe essere ??


ora sto avviando il test completo con due banchi con memtest86

n.b: le ram nella lista dei moduli compatibili non sono presenti, ma nelle vecchie configurazioni non ne ho mai tenuto conto....

seb87
23-04-2020, 15:37
Come non detto , memtest86 segna errori su errori dopo 30 minuti di test senza . Adesso ne ha trovati 76....provo a fare il test a banco singolo e a pulire i pin a questo punto.




banco 1 su slot 1 : 60minuti senza errori

banco 2 su slot 1 : 60minuti senza errori

banco 1 e 2 su slot 1 e 2 : 30 minuti poi errori su errori...

adesso sto testando il banco 2 sullo slot 2....vediamo...

seb87
23-04-2020, 17:52
possibile che dia gli errori solo con i moduli utilizzati in coppia e non in tutte le altre combinazioni ?

BadBoy80
23-04-2020, 18:34
Che non sia lo slot 2 ad aver problemi?

seb87
23-04-2020, 19:08
Mistero. Provate singolarmente tutte le combinazioni.

Ora rifatto il test con due slot. Passati 60minuti senza problemi

Paky
23-04-2020, 19:33
io per evitare questi problemi ho preso appunto due banchi certificati per AMD e QVL per la nostra mobo

mi sono rotto di bestemmiare per le ram

per sicurezza se non lo hai fatto aggiorna il bios all' F50
e dopo fai load default e salva

ah un'altra cosa fa questa prova
mentre il pc è acceso (o stai facendo il memtest) fai destra sinistra con le dita (leggermente) prima su una ram poi sull'altra

io sullo slot 2 avevo falsi contatti che all'inizio mi provocavano freeze (ed errori memtest)

appena facevo ondeggiare la ram freezava

infilato e sfilato diverse volte la ram dallo slot
alla fine si è assestato

il solito falso contatto boia

seb87
23-04-2020, 19:57
io per evitare questi problemi ho preso appunto due banchi certificati per AMD e QVL per la nostra mobo

mi sono rotto di bestemmiare per le ram

per sicurezza se non lo hai fatto aggiorna il bios all' F50
e dopo fai load default e salva

ah un'altra cosa fa questa prova
mentre il pc è acceso (o stai facendo il memtest) fai destra sinistra con le dita (leggermente) prima su una ram poi sull'altra

io sullo slot 2 avevo falsi contatti che all'inizio mi provocavano freeze (ed errori memtest)

appena facevo ondeggiare la ram freezava

infilato e sfilato diverse volte la ram dallo slot
alla fine si è assestato

il solito falso contatto boia


in ordine

appare bsod, testo con memtest i due banchi assieme, dopo 30m iniziano gli errori....



inizio quindi con il banco 1 nello slot 1, 60minuti senza errori, provo nello slot 2 idem

vado di banco 2 in slot 1, nessun errore, slot 2 nemmeno


rimetto i due banchi , 2h di memtest86, senza errori....

sarà stato un falso contatto ? mah....:muro: :muro:

seb87
24-04-2020, 07:28
alla fine , rimesse le ram al loro posto originario , zero problemi...


finisco di installare tutto, faccio un 3dmark, tutto ok....

finchè ad un certo punto riavvio il pc dopo l'installazione di alcuni driver. Il pc si blocca nella schermata di riavvio e non lo porta a termine.

Riavvio forzatamente. Il pc riparte con questa schermata....


https://i.ibb.co/rMGDdsh/2020-04-24-01-05-48.jpg (https://ibb.co/rMGDdsh)

riavvio, niente. Rimane.

Spengo tutto, spengo l'alimentazione. Ri accendo. Riparte in modalità ripristino e l'unico modo per farlo ripartire è ripristinarlo da un punto di ripristino creato.




adesso va. Ma una schermata del genere non mi era mai capitata.

Cosa può essere ?


....aggiungiamo anche che ora, reinstallando windows...

mi compare un bsod con

KERNEL_SECURITY_CHECK_FAILURE


e poi

system_thread_exception_not_handled

dato che i componenti li ho presi tutti su amazon sto quasi pensando di , a partire dalle ram, sostituirli.

seb87
24-04-2020, 09:20
Ho fatto un'altro tentativo


reinstallato windows, poi driver gigabyte/nvidia, poi aggiornamenti....

per ora il sistema sembra tenere.

ha fatto una schermata come quella del penultimo post ad un riavvio

hdtune non mostra problemi al disco m.2 e i valtori di crystaldiskmark sono tutti nella norma
memetest86 ora è su da 2h con zero errori ( memorie impostate con parametro XMP . Ciclo completato con 0 errori.

Paky
24-04-2020, 11:51
probabile si sia corrotto mezzo mondo quando le ram davano errori

seb87
24-04-2020, 12:09
probabile si sia corrotto mezzo mondo quando le ram davano errori

quel che mi da a pensare e che forse con i primi errori ram ci fosse qualcosa che non permetteva un perfetto contatto dei connettori sui due banchi...

ma la schermata che poi mi è comparsa proprio non saprei...

seb87
24-04-2020, 19:15
0 errori a ciclo completo di memtest.

0 errori su hdtune

3dmark senza alcun problema

cinebench idem

:muro: :muro:

Paky
24-04-2020, 19:31
meglio così no :)

seb87
24-04-2020, 20:03
meglio così no :)


si ,ma odio quando i problemi si risolvono senza capirne il motivo....

dire che le ram per ora le digerisce bene ( anche se non sono nella lista delle compatibili ).

adesso ho timore solo di quella schermata a puntini perchè una cosa così non mi è mai successa.

seb87
24-04-2020, 20:39
la calma è durata poco.


IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL


analizzando il bsod con BlueScreenView lo da legato a

ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+116199 fffff804`20400000 fffff804`20eb7000 0x00ab7000 0x81e3fd80 21/01/2039 08:00:32

seb87
24-04-2020, 21:21
...e adesso aggiungiamo anche

Clock_watchdog_timeout

ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+23d7a0 fffff807`4de00000 fffff807`4e8b7000 0x00ab7000 0x81e3fd80 21/01/2039 08:00:32


:muro: :muro:

Paky
24-04-2020, 21:23
che vuol dire tutto e niente

arivai di memtest86 (usi quello di passmark si?)


ma hai provato a muovere leggermente le ram?
se c'è il falso contatto viene fuori subito

altrimenti non è quello il problema , più facile che non gli garbano

al limite prova a rilassare i timings

seb87
24-04-2020, 21:31
che vuol dire tutto e niente

arivai di memtest86 (usi quello di passmark si?)


ma hai provato a muovere leggermente le ram?
se c'è il falso contatto viene fuori subito

altrimenti non è quello il problema , più facile che non gli garbano

al limite prova a rilassare i timings


mosse , nada , non si blocca....


e che i bsod che appaiono sono sempre diversi,

memtest è girato senza problemi per 6h.

Paky
24-04-2020, 21:35
che rogna quando ti capitano ste cose :stordita:

la mia ha piantato un unico bsod (dopo la soluzione del falso contatto)

ma probabilmente perchè stavo ancora usando il tutto senza dargli i driver del chipset e windows non era aggiornato

poi non è più capitato

seb87
24-04-2020, 21:59
che rogna quando ti capitano ste cose :stordita:

la mia ha piantato un unico bsod (dopo la soluzione del falso contatto)

ma probabilmente perchè stavo ancora usando il tutto senza dargli i driver del chipset e windows non era aggiornato

poi non è più capitato


il vero problem è che non stanno avendo una logica...

cambiano continuamente , sia nel messaggio di errore che nelle tempistiche...

la schermata a puntini è comparsa due volte ....e adesso basta.

:muro: :muro:

e che in questo modo per trovare una soluzione dovrei iniziare a provare altre ram, altra gpu, altra cpu...scheda madre e così via. :muro:

seb87
24-04-2020, 22:11
ho provato anche prime95

la cpu raggiunge 85-86gradi ma non ci sono blocchi, errori o altro.

Paky
24-04-2020, 22:24
e che in questo modo per trovare una soluzione dovrei iniziare a provare altre ram, altra gpu, altra cpu...scheda madre e così via. :muro:


no , vabbè ti conviene sempre partire dalla ram

non hai nessuna kit ddr4 da battaglia?

seb87
24-04-2020, 22:36
no , vabbè ti conviene sempre partire dalla ram

non hai nessuna kit ddr4 da battaglia?


no, sto quasi pensando di rendere queste e provare con un secondo kit, corsair, che su lista compatibilità è presente

seb87
24-04-2020, 22:41
diciamo che alcuni BSOD sono associabili alla ram, ma la schermata a punti colorati, dici che anche quella può partire da li ?

io ho il grande dubbio che sia la scheda madre.

seb87
24-04-2020, 23:42
proverò cambiando le ram , ho appena preso delle corsair CMK32GX4M2B3200C16 , arriveranno lunedì

seb87
25-04-2020, 10:33
in attesa che lunedì arrivino le ram nuove sto provando altre cose, ho aggiornato alcuni driver tramite driver booster.

pare che dopo l'aggiornamento dei driver CONTROLLER IDE ATA / ATAPI il sistema non parta più. Resta nella fase di caricamento di Windows e l'unico modo e ripristinarlo ad un punto di ripristino.