PDA

View Full Version : Nuovo hardware e Intel Rapid Storage


piwi
23-04-2020, 13:22
Dopo aver cambiato alimentatore, la scheda madre si è guastata. Ne ho presa un'altra, d'occasione, rimonto pian piano tutto quanto, con molta cura, accendo con le unità connesse ... incredibilmente, nonostante il cambio di chipset (Z270 in favore di Z170) Windows 10 si avvia e, senza toccare nulla, il RAID-0 è riconosciuto, partizioni e files sono accessibili. Però ... il sistema è configurato in AHCI. Attivando la funzionalità RAID nel Bios, Windows non si avvia. Dall'interno di Windows, inoltre, risulta impossibile accedere alla console di Intel Rapid Storage. La domanda è, se provassi a disinstallare la versione installata di Intel Rapid Storage, c'è il rischio che anche in modalità AHCI Windows non riparta e/o l'Array non sia più riconosciuto ?

Preciso : sulla precedente scheda madre era impostata la funzionalità RAID e non AHCI del controller SATA.

il menne
23-04-2020, 19:08
Hmmmm.... io farei un bel backup dei dati importanti o una immagine disco prima di fare qualsiasi prova.

Nella mia esperienza smanettare con rapid storage o installarne una sbagliata per il chipset porta a corruzione di dati e schianto totale del sistema operativo.

Io sulla mia mobo, top per l'oc all'epoca, ho sempre aggiornato i driver intel a mano, e circa un paio di anni fa iniziai ad avere strani problemi su win 7 di bsod e crash strani, corruzione files, ecc ( raid 0 di ssd ) ho pensato a tutto fuorchè a quello, pensavo a problemi hw, ho fatto prove con le ram, tutto ok, pensavo fosse partita la mobo, ho avuto crash irreversibili, ho pensato il problema fosse win 7, sono passato a 10 pro e lo faceva anche con quello, e l'unica cosa fatta era aver installato gli ultimi driver intel e nvidia a mano, allora la cosa ha iniziato a puzzarmi.

Ho installato una vecchia immagine del sistema con win 7 a diversi mesi prima che iniziassero i problemi e .... fine dei problemi.

Ho fatto un poco di ricerche e alla fine ho trovato quale fosse la migliore versione di quei driver per il mio chipset, e docevano di lasciare sempre questi su mobo un poco vecchiotte.

Così ho fatto e mai più un crash

Quindi occhio con intel rapid storage, se installi una versione sbagliata ti parte l'os. :fagiano:

piwi
23-04-2020, 22:51
Lo so, per questo ci sono andato con cautela. Persi un'installazione di Windows su un PC secondario, anni fa, per bsod con iastor.sys all'avvio. Ma ho risolto seguendo istruzioni trovate sul web in inglese, era più semplice di quanto immaginassi. Variazione da AHCI a RST nel bios; avvio in modalità provvisoria; avvio normale. Ora la console si apre senza problemi. Ottimo; non si tocca più nulla ! Notevole anche il fatto che Windows si sia avviato nonostante il cambio di chipset, forse perchè la differenza tra Z170 e Z270 ... è poca !