View Full Version : Paura per il 5G, bruciati apparati di rete a Maddaloni (ma erano 3G e 4G)
Redazione di Hardware Upg
22-04-2020, 19:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/paura-per-il-5g-bruciati-apparati-di-rete-a-maddaloni-ma-erano-3g-e-4g_88820.html
A Maddaloni (Caserta), migliaia di persone sono rimaste senza linea Internet e telefonica per l'incendio doloso di apparati di rete Wind Tre e Iliad. Si sospetta, come avvenuto nel Regno Unito, che a innescare l'episodio vi sia la paura per il 5G, ritenuto da alcuni (senza prove concrete) pericoloso per la salute.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Imbecilli in libera uscita
SpyroTSK
22-04-2020, 19:46
Oltre a ignoranti pure coglioni :rotfl:
Le persone non si rendono conto che si tratta di TERRORISMO, non VANDALISMO.
Si tratta quindi di terroristi che in quanto tali andrebbero perseguiti legalmente, prima che agiscano, dagli indirizzi IP che la polizia postale dovrebbe richiedere ai social dove sono soliti postare le loro ideologie. Basta trovare il profilo del guru di turno per trovarne migliaia che istigano al terrorismo.
Sbagliando antenne inoltre dimostrano ciò che tutti ribadiscono: Chi si preoccupa del 5G non capisce una benamata fava di come funzioni l'elettromagnetismo e non hanno la minima idea di cosa stiano dicendo.
Presunta emulazione o presunta notizia?
demonsmaycry84
22-04-2020, 21:03
basta pagare chi comanda..e non succedeva...monti le aziende paghi solo l'affitto e le tasse allo stato non ti aspetterai mica che rimanga li....
eureka85
22-04-2020, 21:31
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
Sentiamo cosa ne dice Freud :
https://1.bp.blogspot.com/-g-YEGCinVj8/Xpq9WcNz_9I/AAAAAAAA9Zs/HlREDxd-128KLqT9hGIRvqPL_Xic262XwCLcBGAsYHQ/s1600/freudneuro.jpg
Ed ecco che l'idiozia umana sposa il panico ..... troppi stupidi in giro.
Immagino la scena:
"hai ripreso la scena? Presto condividilo su fb così mostriamo al mondo che noi resistiamo ai poteri forti"
"ci sto provando ma improvvisamente non c'è più campo..."
:D
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
Concordo!
Si stava meglio quando si usava la cara vecchia rete ETACS e c'erano poche antenne montate sul territorio!
Per non parlare dei cari vecchi cellulari di una volta, come il Motorola DynaTAC! Se lo tenevi alla cintola, dopo qualche ora sentivi gli spermatozoi sfrigolare. :asd:
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
https://i.memeful.com/media/post/WwlrlvR_700wa_0.gif
eureka85
22-04-2020, 23:16
Mi spiace per tutti voi che ridete su quello che ho postato ma informatevi oppure fate da voi degli esperimenti sui campi elettromagnetici, a certe frequenze e con esposizione continuata sono deleteri per gli esseri organici
eureka85
22-04-2020, 23:26
https://www.youtube.com/watch?v=QdYk-pGNadM
Unrealizer
22-04-2020, 23:43
Dobbiamo ricominciare come nell'altro thread?
Dobbiamo ricominciare come nell'altro thread?
Purtroppo certe mamme sono sempre incinte.
Davvero penoso trovare certi elementi anche in un forum di tecnologia. Li scuso solo nel caso in cui si tratti di psicopatologie, e non di ignoranza becera (troll inclusi :D ).
haha ma poi perché quando ci fu 2g 3g 4g e via discorrendo sti deficienti muti? che poi le frequenze del 5g che io sappia sono già usate nella tv quindi ci sono sempre state ora vengono spostate usate per altro. posso capire il discorso onde si onde no... poi aggiungerei pure che più l'onda è ad alta frequenza più rimbalza sugli ostacoli compreso il corpo umano per questo servono antenne a tappeto... ad ogni modo io penso che ci vorrebbero cmq normative come con l'inquinamento quindi cercare cmq di abbassarle in generale e non scassare le balle con il 5g...
https://www.youtube.com/watch?v=QdYk-pGNadM
finalmente é stato trovato un metodo per liberarsi dagli scarafaggi senza pericolo per noi umani, grazie 5G!
roccia1234
23-04-2020, 07:22
Ci sono troppi imbecilli in giro. Ma veramente troppi.
Gente pericolosissima che si crede intelligente ma non si rende conto di quanto sia stupida.
Stiamo tornando ai livelli della caccia alle streghe, rendiamoci conto.
fabryx73
23-04-2020, 07:52
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
tu non sei apposto.... :muro: ma proprio per niente..... :doh:
+Benito+
23-04-2020, 08:39
E' un crimine non un'azione stupida.
Ed ecco che l'idiozia umana sposa il panico ...
Esatto, come sta dimostrando l'operazione psicologica covid 19 :asd:
Jack.Mauro
23-04-2020, 09:00
Io vorrei fare una domanda aa chi crede che il 5G sia il male assoluto:
Se {il NWO | i poteri forti | "loro" } volessero danneggiare la popolazione con onde elettromagnetiche, che motivo avrebbero di pubblicizzare una nuova tecnologia?
Sarebbero davvero così imbecilli da non utilizzare le antenne tv, presenti da oltre 50 anni? o le antenne cellulari presenti da 30 anni? Perché installarne di nuove?
Ma soprattutto, se hanno bisogno che la popolazione ignorante lavori per loro, perché sterminarla?
vabbè....
fabryx73
23-04-2020, 09:05
Esatto, come sta dimostrando l'operazione psicologica covid 19 :asd:
madonna come hai ragione.....ma quando ci svegliamo mio caro? quando?
ci vogliamo fare togliere tutti i diritti civili,libertà ed infine anche ,sicuramente,lavoro?
E' un crimine non un'azione stupida.
È un crimine fatto per una motivazione stupida.
E il fatto che tale motivazione sia per loro una giusta causa, rende la cosa ancora più pericolosa.
Un criminale sa di sbagliare. Loro sanno di operare per il bene comune, e fai fatica a fermarli...
bagnino89
23-04-2020, 09:22
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
Tu hai bisogno di uno bravo. Molto bravo.
Ci sono troppi imbecilli in giro. Ma veramente troppi.
Gente pericolosissima che si crede intelligente ma non si rende conto di quanto sia stupida.
Stiamo tornando ai livelli della caccia alle streghe, rendiamoci conto.
Quoto. Purtroppo l'istruzione in questo Paese ha fallito miseramente, è pieno di ignoranti e analfabeti funzionali (tipo quello sopra). Se persino i sindaci avvallano certe pratiche, si capisce la gravità del problema.
Abolizione del suffragio universale.
TheDarkAngel
23-04-2020, 09:25
Abolizione del suffragio universale.
Subito e TSO a pioggia.
mattia.l
23-04-2020, 09:26
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
cazzi loro, io sarò già morto
anzi se il 5G mi rende sterile ben venga, un problema in meno
Ragazzi ma sono palesemente dei troll... ci perdete pure tempo a rispondere?! Ma non vedete che cercano specificatamente post su 5G, Covid-19, vaccini e simili al solo scopo di farvi rispondere e trollare?!
L'offesa più grande che potete fare a questa gente è non rispondergli proprio perché nel loro voler provocare una reazione il peggio del peggio è quando vengono completamente ignorati.
Alodesign
23-04-2020, 10:08
Le persone coi forconi e torce si son sempre state.
Non capisco più voi che vi stupite di loro, che di loro stessi.
Ma come su tante altre cose. Si pensa sempre che avendo un istruzione, un cellulare e la tv tutti devono essere dei geni.
Abolizione del suffragio universale.
Quanta ragione!
Immagino la scena:
"hai ripreso la scena? Presto condividilo su fb così mostriamo al mondo che noi resistiamo ai poteri forti"
"ci sto provando ma improvvisamente non c'è più campo..."
:DHai vinto tutto. :D
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
Potete iniziare a bannare chi tratta questi argomenti in questo modo?
"con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà"
Inammissibile che in un sito come questo si possano esporre certe teorie campate per aria.
Ginopilot
23-04-2020, 11:06
finalmente é stato trovato un metodo per liberarsi dagli scarafaggi senza pericolo per noi umani, grazie 5G!
Dove si comprano le antenne 5g? :sofico:
Ginopilot
23-04-2020, 11:08
Esatto, come sta dimostrando l'operazione psicologica covid 19 :asd:
I famosi morti psicologici :sofico:
Dove si comprano le antenne 5g? :sofico:
Dite che funzionano anche per i piccioni? :stordita:
alemar78
23-04-2020, 11:09
I famosi morti psicologici :sofico:
Ha detto che sono "numeri gonfiati", quindi i morti non esistono...
Dite che funzionano anche per i piccioni? :stordita:
E per i Testimoni di Geova alla Domenica mattina?
alemar78
23-04-2020, 11:22
Ragazzi ma sono palesemente dei troll... ci perdete pure tempo a rispondere?! Ma non vedete che cercano specificatamente post su 5G, Covid-19, vaccini e simili al solo scopo di farvi rispondere e trollare?!
L'offesa più grande che potete fare a questa gente è non rispondergli proprio perché nel loro voler provocare una reazione il peggio del peggio è quando vengono completamente ignorati.
Non sono del tutto d'accordo, perchè se è vero che loro lo fanno in malafede (o per carenze di comprensione), rispondere alle loro "argomentazioni" portando però a supporto fatti e dati evita che altri, leggendo quello che loro scrivono, possano trarre conclusioni fuorvianti.
Ad esempio, ad Eress che sostiene, da fonte ISTAT, che i morti del primo trimestre 2019 sono stati di più rispetto a quelli dello stesso periodo del 2020 si risponde che, sempre secondo i dati ISTAT non è vero e basta leggere il fact checking per verificarlo di persona. Certamente Eress (e le altre 3-4 persone come lui qui) non lo farà e cambierà le "argomentazioni", ma altri invece lo faranno. E' per queste persone che bisogna confutare certe "argomentazioni", non certo per far cambiare idea a quei 3-4, quello sì è tempo perso.
Unrealizer
23-04-2020, 11:23
haha ma poi perché quando ci fu 2g 3g 4g e via discorrendo sti deficienti muti? che poi le frequenze del 5g che io sappia sono già usate nella tv quindi ci sono sempre state ora vengono spostate usate per altro. posso capire il discorso onde si onde no... poi aggiungerei pure che più l'onda è ad alta frequenza più rimbalza sugli ostacoli compreso il corpo umano per questo servono antenne a tappeto... ad ogni modo io penso che ci vorrebbero cmq normative come con l'inquinamento quindi cercare cmq di abbassarle in generale e non scassare le balle con il 5g...
probabilmente erano troppo piccoli, altrimenti si ricorderebbero che sto casino si ripete da sempre (l'hanno detto persino per l'energia elettrica)
la differenza è che ora, a ulteriore dimostrazione che i loro predecessori avessero torto, hanno connettività abbastanza diffusa da fare rumore
matsnake86
23-04-2020, 11:30
Mi spiace per tutti voi che ridete su quello che ho postato ma informatevi oppure fate da voi degli esperimenti sui campi elettromagnetici, a certe frequenze e con esposizione continuata sono deleteri per gli esseri organici
Ma basta con stè cialtronate.
Comunque. Io farei un bell'esperimento sociale.
Spegnerei tutta l'infrastruttura 3g/4g... Vediamo dopo quanto tempo di rete Edge forzata la gente reclamerà a gran voce il 5g.
Ginopilot
23-04-2020, 11:35
https://www.youtube.com/watch?v=QdYk-pGNadM
Il famosissimo dottor Gianluca Milillo. Dottore commercialista?
Trovato:
http://www.pagineabruzzo.it/notizie/news/Pescara/45934/La_lega_nord_abruzzo_scende_in_campo_a_montesilvano.html
Niente, non e' dottore in nulla, perito chimico.
Ma basta con stè cialtronate.
Comunque. Io farei un bell'esperimento sociale.
Spegnerei tutta l'infrastruttura 3g/4g... Vediamo dopo quanto tempo di rete Edge forzata la gente reclamerà a gran voce il 5g.
Che "bei ricordi giovanili" la navigazione in tethering col mio Nokia 8310, d'estate in vacanza e con i ripetitori allo stremo :D
Non ho parole...siamo tornati ai tempi delle folle impazzite con le torce, a caccia di streghe, untori e manufatti maledetti da distruggere.
Poveri noi...:(
Non sono del tutto d'accordo, perchè se è vero che loro lo fanno in malafede (o per carenze di comprensione), rispondere alle loro "argomentazioni" portando però a supporto fatti e dati evita che altri, leggendo quello che loro scrivono, possano trarre conclusioni fuorvianti.
Concordo.
L'altro giorno guardavo su YT un video controverso, e mi son meravigliato che la quasi totalità dei commenti sottostanti fosse di tipo arretrato/bigotto/ignorante.
Può anche essere che chi la pensava in maniera opposta non avesse voglia o ritenesse inutile rispondere, ma al lettore passa il messaggio che tutti la pensino in un dato modo.
Così facendo, così leggendo, il complottista tende ad avere la sua idea rafforzata, e il realista invece si deprime...
Non è che chi ha appiccato l'incendio sapeva che non si trattava di un impianto 5G e l'ha fatto solo per mandare un segnale (non elettromagnetico)? ;)
Poi che sia giusto o sbagliato, quello è un altro discorso.
biometallo
23-04-2020, 12:55
Non è che chi ha appiccato l'incendio sapeva che non si trattava di un impianto 5G e l'ha fatto solo per mandare un segnale (non elettromagnetico)? ;)
Dato che non ci sono state rivendicazioni (mi pare ci siano solo indizi sul fatto che l'incendio sia doloso) si può solo speculare, ma tenendo conto che è avvenuto in un "paese anti 5g" gli incendiari forse sapevano che al momento non c'era aluna antenna 5g, di sicuro hanno fatto un danno non solo a tali società ma a tutta la loro utenza.
Dato che non ci sono state rivendicazioni (mi pare ci siano solo indizi sul fatto che l'incendio sia doloso) si può solo speculare, ma tenendo conto che è avvenuto in un "paese anti 5g" gli incendiari forse sapevano che al momento non c'era aluna antenna 5g, di sicuro hanno fatto un danno non solo a tali società ma a tutta la loro utenza.
Un po' come accade con gli scioperi. Anzi, in quei casi i problemi maggiori vengono causati spesso proprio alla gente comune...
Il famosissimo dottor Gianluca Milillo. Dottore commercialista?
Trovato:
http://www.pagineabruzzo.it/notizie/news/Pescara/45934/La_lega_nord_abruzzo_scende_in_campo_a_montesilvano.html
Niente, non e' dottore in nulla, perito chimico.
Grande :D
Purtroppo è sempre la stessa storia, analfabeti funzionali che ignorano Nature e citano rettilianiveganiunited.boh
Temo, come detto da altri, che i problemi alla base risiedano nel sistema scolastico in declino, purtroppo.
Temo, come detto da altri, che i problemi alla base risiedano nel sistema scolastico in declino, purtroppo.
Personalmente non credo sia così, o almeno non in modo prioritario.
il problema riguarda una fascia di età troppo ampia, 14\70, perchè sia frutto di un declino del sistema scolastico.
Penso che il problema, almeno per argomenti che conosco un po' meglio, sia la capacità di selezionare fonti e documenti, bassa, come sempre, unita all'effetto grancassa e megafono dei social: i complottisti, che prima erano isolati e non trovavano conferme e sostegno alle proprie idee, ora si "caricano" e incoraggiano a vicenda, creando un circolo vizioso.
schwalbe
23-04-2020, 14:35
Se persino i sindaci avvallano certe pratiche, si capisce la gravità del problema.
Il problema è che la politica spesso (e troppo) non vuol risolvere problemi, ma cercare consenso.
Se il popolo dice che il sangue è verde e serve a trasportare elettroni, lo sostiene anche il sindaco (medico) se è al primo mandato e vuol esser rieletto!
Il problema è che la politica spesso (e troppo) non vuol risolvere problemi, ma cercare consenso.
Se il popolo dice che il sangue è verde e serve a trasportare elettroni, lo sostiene anche il sindaco (medico) se è al primo mandato e vuol esser rieletto!
Da quello che posso vedere quello che hai descritto è un fenomeno che in questi ultimi anni va assolutmante per la maggiore.
La nuova politica è quella di Cetto Laqualunque.
fabius21
23-04-2020, 15:25
Io non capisco tutta questa certezza sul fatto che non faccia male a lungo termine. Anche l'amianto si pensava fosse sicuro agli albori del suo utilizzo.
Percui nel dubbio dico che potrebbero far male, cioè non dò ragione ne a campana nè all'altra. Ma anche gli stessi inventori non si sò espressi....
Anche l'amianto si pensava fosse sicuro agli albori del suo utilizzo.
Ancora con questi esempi che dimostrano il contrario di quello per cui vengono usati
Che l' amianto fosse pericoloso si sapeva già da inizio secolo, nel 1931 è stata varata la prima legge per limitarne l'uso.
Il problema, così come per il fumo, il DDT, il piombo tetraetile, etc. è che le decisioni politiche per moltissimo tempo sono state fatte tenendo in conto gli interessi dei produttori anziché gli studi scientifici, oggi ancora questo tipo di decisioni sono molto comuni, quando si parla di riscaldamento globale, di disboscamento, utilizzo sfrenato di combustibili fossili ad esempio.
Quelli che volevano far passare che l' amianto non fosse pericoloso e hanno fatto sì che per decenni sia stato utilizzato anche se si sapeva che fosse pericoloso sono i predecessori di quelli che oggi combattono le macchine elettriche, quelli che insultano Greta Thunberg, che inneggiano Trump quando dice che vuole licenziare Fauci etc...
Io non capisco tutta questa certezza sul fatto che non faccia male a lungo termine. Anche l'amianto si pensava fosse sicuro agli albori del suo utilizzo.
Percui nel dubbio dico che potrebbero far male, cioè non dò ragione ne a campana nè all'altra. Ma anche gli stessi inventori non si sò espressi....
La certezza è data da due fattori:
Il primo è che il 5G in se come tecnologia di trasmissione non può essere dannoso, perché la parte eventualmente dannosa sono le frequenze e la loro potenza. Quindi il ripetitore che oggi trasmette la TV è più pericoloso di quello che domani trasmetterà il 5G, sulle stesse identiche frequenze, perché spara a potenza più alta.
Il secondo è che, in correlazione a quanto detto sopra, non è necessario fare uno studio sul 5G ma sulle onde elettromagnetiche in generale in relazione alla potenza in uscita. E questi studi esistono da decenni, e sono tutti concordi nel dire che le radiofrequenze(comprese tra pochi Hz e 300 GHz), all'interno dei limiti di emissione già molto prudenti, non hanno mai avuto una relazione diretta con un qualsiasi effetto sul corpo umano. E noi in Italia abbiamo dei limiti che sono la metà di quelli europei, a loro volta più bassi rispetto a quelli di altri paesi tipo gli USA.
Inoltre, per le immutabili leggi della fisica, sappiamo che la potenza si dimezza con il quadrato della distanza e che le frequenze più alte penetrano di meno, per cui sappiamo che le antenne 5G a 28GHz saranno più sicure, sia perché necessitano di tante antenne a portata limitata piuttosto che un ripetitore gigante e potente, sia perché non penetrano neanche la pelle umana. E sappiamo anche che il modo migliore per azzerare il rischio è non tenersi il cellulare attaccato all'orecchio - visto che la potenza che sprigiona il nostro cellulare è ordini di grandezza quella che ci arriva dai ripetitori - visto che la distanza abbatte notevolmente la potenza che ci arriva.
Quello che veramente non si capisce è che competenze tecniche hanno quelli che insistono a dire che non si sono fatti studi sull'argomento e che è presto per conoscere le conseguenze.
Io non capisco tutta questa certezza sul fatto che non faccia male a lungo termine. Anche l'amianto si pensava fosse sicuro agli albori del suo utilizzo.
Percui nel dubbio dico che potrebbero far male, cioè non dò ragione ne a campana nè all'altra. Ma anche gli stessi inventori non si sò espressi....
Il problema è l'accanimento contro il 5G, come se fosse un'altra roba rispetto a 4G, 3G, GSM, TACS, etc.
Capisci quanto è ignorante la gente che demonizza il 5G quando ti parlano di pericolo per via della frequenza più alta del segnale e della presenza massiccia delle antenne.
Tutto ciò senza sapere niente della connessione che c'è tra frequenza e potenza del segnale della stazione radio base, frequenza e potenza del segnale emesso dal client (il cellulare) e potere penetrante.
Ogni volta che leggo robe del genere mi viene in mente un conoscente che, allarmato dei campi elettromagnetici, si è fatto costruire una gabbia di faraday attorno alle camere da letto. Per poi lamentarsi che il cellulare prendesse una sola tacca in casa e solo quando avvicinato alla finestra.
Dato che un cellulare, per compensare la presenza di segnale debole, spara a mille la potenza dell'antenna, praticamente questo tizio si fa una doccia di elettromagnetismo ogni volta che usa il telefono in casa.
Ovviamente, nel caso in cui gli venisse un tumore al cervello, avrebbe anche da dire che non basta neanche la casa blindata per salvarsi da tutto questo elettromagnetismo!!1!
Ben vengano le stazioni radio capillari sul territorio, significa che non ci friggeremo il cervello perché lo smartphone deve aumentare la potenza trasmissiva della sua antenna! Antenna che ti ritrovi attaccata alla faccia quando chiami. Oppure attaccata alle parti basse quando il telefono è nei jeans.
Il problema è l'accanimento contro il 5G, come se fosse un'altra roba rispetto a 4G, 3G, GSM, TACS, etc.
Capisci quanto è ignorante la gente che demonizza il 5G quando ti parlano di pericolo per via della frequenza più alta del segnale e della presenza massiccia delle antenne.
Tutto ciò senza sapere niente della connessione che c'è tra frequenza e potenza del segnale della stazione radio base, frequenza e potenza del segnale emesso dal client (il cellulare) e potere penetrante.
:ave: :ave: :ave:
THIS.
Merviglia delle lauree su facebook.
Meraviglia di orde di emeriti minchioni che ascoltano rapiti video di tizi altrettanto ignoranti che sparano a casaccio titaniche puttanate su argomenti di cui non sanno una beata fava.
Tipo questa qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Tp6epLAbIus
schwalbe
23-04-2020, 17:56
Tipo questa qui:
https://www.youtube.com/watch?v=Tp6epLAbIus
Urca! Ho imparato che il 5G arriva dopo il 4G!
Mai sentite tante coglion..., ehm, perle in così poco tempo!
Ci vuol malafede a far video così. Ma preoccupa di più tutti quelli che ci credono. E preoccupa ancor di più la mancanza di critica della gente per quello che gira sui social. Mai che si faccian una domanda e provino a darsi una risposta. No, è su Internet, quindi è vero. Che poi su Internet ci si una cosa, e il suo contrario, non li fa riflettere neanche per un nanosecondo... :mad:
Busone di Higgs
23-04-2020, 20:37
vorrei far presente che a luglio nel primo pomeriggio il sole spara circa 1kw per metro quadro e include uno spettro enorme che parte dagli infrarossi e anche meno, si prende il visibile, l'ultravioletto e pure sprazzi di raggi x e raggi gamma (ok, i raggi x rientrano nello spettro di quest'ultimi ma non tutti lo sanno quindi l'ho voluto precisare); e' uno spettro enorme e una quantita' d'energia colossale!!
So dovessimo confrontarlo con l'irradiazione delle antenne di telefonia, e' come se a una persona che si stende ad abbronzarsi sparassimo con un lanciafiamme che brucia 50 tonnellate di combustibile al secondo, e non mi pare che in 5mila anni di storia documentata abbia creato problemi.
antares104
24-04-2020, 09:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/paura-per-il-5g-bruciati-apparati-di-rete-a-maddaloni-ma-erano-3g-e-4g_88820.html
A Maddaloni (Caserta), migliaia di persone sono rimaste senza linea Internet e telefonica per l'incendio doloso di apparati di rete Wind Tre e Iliad. Si sospetta, come avvenuto nel Regno Unito, che a innescare l'episodio vi sia la paura per il 5G, ritenuto da alcuni (senza prove concrete) pericoloso per la salute.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Senza prove concrete? Ce ne sono a bizzeffe di prove, parecchie delle quali censurate e insabbiate. Vedetevi sto video, tanto per fugare i dubbi di chi pensa che siano solo vandali e terroristi chi ha incendiato le antenne:
https://www.facebook.com/100023050542071/posts/730609761050702/
Senza prove concrete? Ce ne sono a bizzeffe di prove, parecchie delle quali censurate e insabbiate. Vedetevi sto video, tanto per fugare i dubbi di chi pensa che siano solo vandali e terroristi chi ha incendiato le antenne:
https://www.facebook.com/100023050542071/posts/730609761050702/
Certo, un laureato in architettura che vende ( a pollastri di ogni genere ) fantomatici vestiti antiradiazioni inventati da lui e pubblica i suoi studi su facebook
Queste sono le prove
Quand' è che imparerete che quello che c' è scritto su facebook ha lo stesso valore delle scritte nei cessi dell' autogrill ?
Adesso leggo di materiali creati con la "spintronica chirale" , cerotti che "correggono il disturbo dell'onda magnetica" e persino che si vende come dirigente del Laboratorio del Centro di Ricerca di Fisica Quantistica Max Planck di Novara ( che non esiste ovviamente )
Il tipico squalo che nuota nelle acque complottiste, gente che vende fumo dietro a paroloni senza senso usati per accalappiare gli ignoranti, questo è il lato più oscuro e meno edificante del complottismo, quelli che raccontano balle sapendo bene di raccontare balle al solo scopo di generare ansia nei pollastri che ci credono e riuscire a sgraffignare qualche soldi ai poveri ignoranti bombardati da informazioni in cui non riescono a capire chi dice la verità e chi dice balle e che si preoccupano.
Ginopilot
24-04-2020, 09:57
Senza prove concrete? Ce ne sono a bizzeffe di prove, parecchie delle quali censurate e insabbiate. Vedetevi sto video, tanto per fugare i dubbi di chi pensa che siano solo vandali e terroristi chi ha incendiato le antenne:
https://www.facebook.com/100023050542071/posts/730609761050702/
Il prof. Limardo non ha competenze in materia, come si evince dai suoi studi:
https://www.ziomike.it/2017/04/21/nicola-limardo-linventore-di-skudo/
Ginopilot
24-04-2020, 10:01
Certo, un laureato in architettura che vende ( a pollastri di ogni genere ) fantomatici vestiti antiradiazioni inventati da lui e pubblica i suoi studi su facebook
Queste sono le prove
Quand' è che imparerete che quello che c' è scritto su facebook ha lo stesso valore delle scritte nei cessi dell' autogrill ?
Adesso leggo di materiali creati con la "spintronica chirale" , cerotti che "correggono il disturbo dell'onda magnetica" e persino che si vende come dirigente del Laboratorio del Centro di Ricerca di Fisica Quantistica Max Planck di Novara ( che non esiste ovviamente )
Il tipico squalo che nuota nelle acque complottiste, gente che vende fumo dietro a paroloni senza senso usati per accalappiare gli ignoranti, questo è il lato più oscuro e meno edificante del complottismo, quelli che raccontano balle sapendo bene di raccontare balle al solo scopo di generare ansia nei pollastri che ci credono e riuscire a sgraffignare qualche soldi ai poveri ignoranti bombardati da informazioni in cui non riescono a capire chi dice la verità e chi dice balle e che si preoccupano.
Ma io dico, un minimo di verifica sulle fonti non la fanno? Si bevono proprio tutto?
Senza prove concrete? Ce ne sono a bizzeffe di prove, parecchie delle quali censurate e insabbiate. Vedetevi sto video, tanto per fugare i dubbi di chi pensa che siano solo vandali e terroristi chi ha incendiato le antenne:
https://www.facebook.com/100023050542071/posts/730609761050702/
5 minuti di video, e già si capisce chi hai davanti.
E non serve neanche essere esperti in materia per capirlo.
Grazie, rimango dell'idea che siano vandali e terroristi...
Senza prove concrete? Ce ne sono a bizzeffe di prove, parecchie delle quali censurate e insabbiate. Vedetevi sto video, tanto per fugare i dubbi di chi pensa che siano solo vandali e terroristi chi ha incendiato le antenne:
https://www.facebook.com/100023050542071/posts/730609761050702/
Prove talmente censurate che si trovano su facebook? Alla faccia della censura!:D
Non oso immaginare che razza di dossier top secret si possono trovare nel dark web :D
Comunque in questi giorni il forum è pieno di gente che si diverte a percularci e noi abbocchiamo alla grande
Il prof. Limardo non ha competenze in materia, come si evince dai suoi studi:
https://www.ziomike.it/2017/04/21/nicola-limardo-linventore-di-skudo/
No, aspettate un attimo.
Quindi mi state dicendo che non solo il 5G ammazza scarafaggi, tiene lontani i piccioni ed i testimoni di geova la domenica, ma mi aiuta anche a dormire meglio?
Chiamo subito Vodafone, Tim, Iliad e Wind per farmi installare un ripetitore sul tetto!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Che poi parla di stato vagotonico e simpaticotonico come se fossero i cavoli per merenda. Da quando in qua agiscono sulle capacità contrattili muscolari? E poi solo dei muscoli dell'avambraccio, sia chiaro. Ah, ed ovviamente se mettete una mano sulla fronte perdete forza nel braccio controlaterale...a meno che non abbiate patologie psichiatriche :rolleyes:
Ah, e per annullare un effetto che non esiste vi vendo il mio cerotto da applicare sul dispositivo che non fa assolutamente niente (ha preso pizze pure da altroconsumo), ma dato che il dispositivo di partenza non danneggia il dna come da me detto, con 30€ vi trovate un dispositivo che non fa più quello che non faceva neanche prima. Meraviglioso!
antares104, sappi che avere in cucina 500 fogli A4 prodotti dalla mia azienda blocca l'assorbimento intestinale di uranio impoverito contenuto nei prodotti surgelati. Come, non lo contengono? Perfetto! Visto che coi miei fogli A4 non assorbi uranio impoverito? 50€ grazie
Ah, e per annullare un effetto che non esiste vi vendo il mio cerotto da applicare sul dispositivo che non fa assolutamente niente (ha preso pizze pure da altroconsumo), ma dato che il dispositivo di partenza non danneggia il dna come da me detto, con 30€ vi trovate un dispositivo che non fa più quello che non faceva neanche prima. Meraviglioso!
Vendere qualcosa che protegge da una minaccia inesistente è la nuova frontiera degli accalappia polli, non puoi neanche dire che siano prodotti truffaldini, in fondo fanno esattamente quello che dicono, cioè niente. :fagiano:
Bene, vedo che ognuno dice la sua, tutti professori...
In pratica, che test avete fatto per dire che non è nocivo?
https://www.alleanzaitalianastop5g.it/442963808
Fharenheit
24-04-2020, 11:20
Mi spiace per tutti voi che ridete su quello che ho postato ma informatevi oppure fate da voi degli esperimenti sui campi elettromagnetici, a certe frequenze e con esposizione continuata sono deleteri per gli esseri organici
D:una curiosità su youtube girano video fake che il coronavirus cinese sarebbe provocato dalle onde elettromagnetiche del 5G.
prima di mandarmi a cagare, che so anch'io che è una cazzata potreste darmi una risposta
sensata e semplice del perchè non sia possibile che possa essere vera una ipotesi simile?
R:Le energie in gioco nelle onde elettromagnetiche per le telecomunicazioni non sono sufficienti manco per ionizzare gli elettroni di un singolo atomo random, figuriamoci per riarrangiare strutture complesse come una molecola di qualsiasi cosa.
È come chiedersi se il bambino che giocava a palla davanti al muro di Berlino è il motivo per cui è crollato.
https://netgamers.it/showthread.php?t=593348&page=2463
Bene, vedo che ognuno dice la sua, tutti professori...
In pratica, che test avete fatto per dire che non è nocivo?
https://www.alleanzaitalianastop5g.it/442963808
Bene, vedo che ognuno dice la sua, tutti professori...
In pratica, che test avete fatto per dire che è nocivo?
alemar78
24-04-2020, 11:23
Bene, vedo che ognuno dice la sua, tutti professori...
In pratica, che test avete fatto per dire che non è nocivo?
https://www.alleanzaitalianastop5g.it/442963808
Ma le hai lette le pagine precedenti della discussione?
Sasuke@81
24-04-2020, 11:23
il problema sono le persone ignoranti, che non avendo il minimo di conoscenze si fanno intortare da chiunque...
il più delle volte sono teorie basate sul niente fatte da persone che non hanno la minima competenza in materia e quando va bene citano uno studio fatto da qualche scienziato e pubblicato su qualche rivista predatoria...
basta, se c'è uno studio che dice quello che sostengono loro è la fine, non conta nulla che il più delle volte lo studio è stato screditato dalla comunità scientifica perchè non valido, pensano che ci sia chissà quale lobby di scienziati del male che fa ritirare questi studi, e poi glieli fanno pubblicare su fb o yt dove fanno milioni di visualizzazioni, pero' dalla rivista scientifica indiana lo devono togliere perchè le 20 persone al mondo che la leggono sia mai che lo raccontano :D
gli studi per essere credibili devono essere pubblicati sulle riviste serie dopo attente verifiche ed al limite correzioni e poi confermati, e o integrati da altri scienziati ed è tutto pubblico a disposizione di tutta la comunità scientifica mondiale.
uno studio preso a caso non prova nulla quando dall'altra parte ce ne sono 500K che dimostrano il contrario.
si perchè di studi sull'elettromagnetismo e i danni che provoca alla salute negli anni e nel mondo ne sono stati fatti 534K e tutti sostengono che quel livello di radiazioni non sono nocive per l'uomo, per questo l'oms e i vari stati hanno imposto limiti ben precisi oltre il quale non bisogna andare...
esistono motori di ricerca apposta per vedere tutti gli studi pubblicati e cosa dicono, ma capisco ascoltare uno su fb è molto più semplice anche se è un cazzaro di fama mondiale
Non so se ne sapete più di loro:
https://www.youtube.com/results?search_query=radio+radio
Ma le hai lette le pagine precedenti della discussione?
Mi sono stoppato appena arrivato ai troll
Non so se ne sapete più di loro:
https://www.youtube.com/results?search_query=radio+radio
Webradio, video ed articoli fatti da venditori di pentole non servono.
Linka paper già pubblicati che posso trovare su ArXiv o researchgate, grazie.
Webradio, video ed articoli fatti da venditori di pentole non servono.
Linka paper già pubblicati che posso trovare su ArXiv o researchgate, grazie.
In quei video ci sono vari dottori e professori sia ita che usa, se cerchi ci sono anche tv americane dove ci sono professori che parlano, divertiti, io ho altro da fare.
Saluti.
Sasuke@81
24-04-2020, 11:38
Senza prove concrete? Ce ne sono a bizzeffe di prove, parecchie delle quali censurate e insabbiate. Vedetevi sto video, tanto per fugare i dubbi di chi pensa che siano solo vandali e terroristi chi ha incendiato le antenne:
https://www.facebook.com/100023050542071/posts/730609761050702/
cosa vuoi insabbiare le prove se poi girano bellamente su yt, fb e fanno conferenze ovunque...
credi che più gente acquisti riviste scientifiche che quella che guarda fb o yt?
la verità è che questi studi spesso nella comunità scientifica non hanno il minimo valore perchè fatti in modo sbagliato, non trovano conferma o riscontri da altri studi ecc.
gli studi validi sono pubblicati sulle riviste scientifiche serie e non predatorie e poi devono essere a disposizione della comunità scientifica, università e studi privati, se tutti sono concordi nel dire che la ricerca non è valida e perchè allora vuol dire che non è valida e va ritirata.
se il 99% degli scienziati e degli studi sono concordi dicono che non sono nocive non credo a quell'1% che dice il contrario, anche perchè se avessero prove a sostegno della loro tesi è un attimo che gli altri studiosi le verificano.
In quei video ci sono vari dottori e professori sia ita che usa, se cerchi ci sono anche tv americane dove ci sono professori che parlano, divertiti, io ho altro da fare.
Saluti.
Io non cerco proprio nessun video. Sono i fatti a parlare.
Sono paper come ad esempio questo: https://arxiv.org/abs/1711.03683 che possono essere interessanti da leggere per chi sa di cosa si sta parlando.
Peccato che nessuno studio ad oggi dica: il 5G fa male.
Son tutti studi utili a capire come ingegnerizzare stazioni radio e client per ridure il SAR.
Sasuke@81
24-04-2020, 11:42
Il prof. Limardo non ha competenze in materia, come si evince dai suoi studi:
https://www.ziomike.it/2017/04/21/nicola-limardo-linventore-di-skudo/
che poi potrebbe essere anche premio nobel, se fai uno studio serio con delle prove ti ascolto se fai teorie complottistiche senza uno straccio di prova non ti ascolto neanche se sei dio sceso in terra.
non è così che funziona la scienza, gli studi vanno pubblicati e verificati da tuoi pari, se trovano riscontro vengono considerati attendibili e usati come base per altri studi, se sono immondizia finiscono nel cestino, semplice e democratico
Non so se ne sapete più di loro:
https://www.youtube.com/results?search_query=radio+radio
Si
Sicuramente
In quei video ci sono vari dottori e professori sia ita che usa, se cerchi ci sono anche tv americane dove ci sono professori che parlano, divertiti, io ho altro da fare.
Saluti.
Dottori de che ?
Perché dovrei perdere tempo a leggere le scritte nei cessi dell' autogrill quando ci sono persone serie che studiano, scrivono e pubblicano ?
Ginopilot
24-04-2020, 11:45
In quei video ci sono vari dottori e professori sia ita che usa, se cerchi ci sono anche tv americane dove ci sono professori che parlano, divertiti, io ho altro da fare.
Saluti.
Professori che parlano di cosa?
Sasuke@81
24-04-2020, 11:53
Bene, vedo che ognuno dice la sua, tutti professori...
In pratica, che test avete fatto per dire che non è nocivo?
https://www.alleanzaitalianastop5g.it/442963808
no carino non funziona così, che non sia nocivo ci sono 534K studi fatti dall'uomo, in un secolo, pubblici e verificabili da chiunque, se qualcuno dice il contrario deve essere lui a dimostrarlo con prove verificabili ed esperimenti che abbiano un minimo di senso, e pubblicare lo studio e farlo vedere ai colleghi, agli studenti universitari ecc.
gli studi sono pubblici e condivisi a livello mondiale, e ne vengono fatti decine di migliaia all'anno e salvo qualche rara eccezione sono concordi.
prendere quegli esempi che ci fanno comodo solo per avvalorare la nostra tesi non si fa nella scienza si chiama cherry picking ed è di quanto più sbagliato si possa fare...
non puoi prendere solo le prove a sostegno della tua tesi e cancellare tutto il resto, al massimo prendi tutto e vedi cosa ne esce, ma come dicevo 1 studio non ne cancella centinaia di migliaia a meno che sia rivoluzionario e smonta in un solo colpo gli altri, ma ovviamente deve essere comprovato dalla comunità scientifica che lo fa senza problemi se è valido.
ma dai pensate davvero che la lobby delle comunicazioni paga tutti gli scienziati del mondo, i dottorandi e gli universitari per far dire quello che fa comodo a loro? :doh:
alemar78
24-04-2020, 12:50
Mi sono stoppato appena arrivato ai troll
Ecco perchè non rileggi i tuoi post! :sofico:
Io non cerco proprio nessun video. Sono i fatti a parlare.
Sono paper come ad esempio questo: https://arxiv.org/abs/1711.03683 che possono essere interessanti da leggere per chi sa di cosa si sta parlando.
Peccato che nessuno studio ad oggi dica: il 5G fa male.
Son tutti studi utili a capire come ingegnerizzare stazioni radio e client per ridure il SAR.
Il 5G è stato sviluppato da Israeliani, e guarda caso in Israele è vietato...chissà perchè?
Inoltre il 5G può lavorare da 2ghz fino a 100Ghz, le armi militari lavorano a 95ghz...de che volemo parlà?
de che volemo parlà?
Di fatti, studi, prove scientifiche... Di qualsiasi cosa che non si ottenga dando fiato alla bocca con associazioni campate in aria
Il 5G è stato sviluppato da Israeliani, e guarda caso in Israele è vietato...chissà perchè?
Inoltre il 5G può lavorare da 2ghz fino a 100Ghz, le armi militari lavorano a 95ghz...de che volemo parlà?
https://i.imgflip.com/3xyemf.jpg (https://imgflip.com/i/3xyemf)via Imgflip Meme Generator (https://imgflip.com/memegenerator)
Il 5G è stato sviluppato da Israeliani, e guarda caso in Israele è vietato...chissà perchè?
Ma non è stata la NASA?
Ginopilot
24-04-2020, 14:57
Ma non è stata la NASA?
Io voto per i rettiliani.
Io voto per i rettiliani.
I templari? :stordita:
Il 5G è stato sviluppato da Israeliani, e guarda caso in Israele è vietato...chissà perchè?
Inoltre il 5G può lavorare da 2ghz fino a 100Ghz, le armi militari lavorano a 95ghz...de che volemo parlà?
Vietato dove se hanno fatto l'asta per assegnazione delle frequenze
https://martes-specure.com/2019/10/21/israel-launches-5g-auction/
https://www.gov.il/he/departments/news/14072019_01
Unrealizer
24-04-2020, 15:06
In quei video ci sono vari dottori e professori sia ita che usa, se cerchi ci sono anche tv americane dove ci sono professori che parlano, divertiti, io ho altro da fare.
Saluti.
senza fonti affidabili il tuo post è solo uno spreco di byte su disco/rete e del tempo di tutti
Il 5G è stato sviluppato da Israeliani, e guarda caso in Israele è vietato...chissà perchè?
Inoltre il 5G può lavorare da 2ghz fino a 100Ghz, le armi militari lavorano a 95ghz...de che volemo parlà?
5G vietato in israele? sei sicuro?
a luglio il ministero delle comunicazioni israeliano ha avviato una gara d'appalto per il 5G: https://en.globes.co.il/en/article-israeli-govt-publishes-5g-frequency-auction-1001293454
la cosa è stata anche riportata dal ministero dell'economia israeliano, anche sul sito italiano: http://www.israeltrade.it/israele-e-il-5g/
la scadenza di tale gara d'appalto è stata posticipata al 22 aprile 2020 (due giorni fa): https://www.ice.it/it/news/notizie-dal-mondo/144825
direi che è tutt'altro che vietato visto che ci stanno investendo ADESSO
---
parlando di frequenze, sbagli anche qui
il 5G si divide in due grossi gruppi di bande, FR1 e FR2, come puoi vedere qui (https://en.wikipedia.org/wiki/5G_NR_frequency_bands)
FR1 parte dai 700 MHz fino ai 2600 MHz, esattamente lo stesso range usato da anni per TV (analogica e digitale, con potenze ben maggiori di una BTS), 2G, 3G e 4G.
Include anche tre canali a 3500, 3700 e 4700 GHz. I primi due sono gli stessi usati da Eolo e Linkem oggi, il terzo è molto vicino al tuo wifi, che tieni a pochi metri da te da anni.
Poi c'è FR2, che opera tra i 24 e i 30 GHz, e poi di nuovo tra 37 e 40.
Ben lontano dai 100 GHz che affermi e dai 95 delle presunte armi di cui parli (link?)
Inoltre le bande dei 30 e 60 GHz sono già usate da decenni nei ponti radio e per per collegamenti satellitari (Starlink, ad esempio)
Detto questo, ti piacerà sapere che siamo continuamente irradiati da onde elettromagnetiche che vanno dalle centinaia di GHz alle centinaia di THz ogni giorno, con una potenza di centinaia, se non migliaia in certi momenti e in certi luoghi, di watt per metro quadro.
Sto parlando del sole.
Adesso guarda la mia immagine profilo e rifletti.
5G vietato in israele? sei sicuro?
a luglio il ministero delle comunicazioni israeliano ha avviato una gara d'appalto per il 5G: https://en.globes.co.il/en/article-israeli-govt-publishes-5g-frequency-auction-1001293454
la cosa è stata anche riportata dal ministero dell'economia israeliano, anche sul sito italiano: http://www.israeltrade.it/israele-e-il-5g/
la scadenza di tale gara d'appalto è stata posticipata al 22 aprile 2020 (due giorni fa): https://www.ice.it/it/news/notizie-dal-mondo/144825
direi che è tutt'altro che vietato visto che ci stanno investendo ADESSO
O poffarbacco!!!
Dici davveroh???
Ma è impossibileh!!
La pagina feisbuc "no censurah svegliatevih" da dove attingo le informazioni non può certo rifilare bufale a caso!!! :rolleyes: :rolleyes:
https://media.giphy.com/media/pUeXcg80cO8I8/200_d.gif
gsorrentino
24-04-2020, 16:48
https://www.youtube.com/watch?v=QdYk-pGNadM
Magari ti hanno già risposto, ma appena vedo certe cose mi parte l'embolo...
Bello il filmato, ma non specifica la frequenza che ha usato. Il 5G ne usa 3.
Dall'antenna del dispositivo deduco che ha usato quella più bassa.
Quindi il video dice che:
Con il 5G che trasmette su quella frequenza con potenza di 1/100 rispetto al trasmettitore del digitale terrestre che c'era prima gli scarafaggi hanno problemi.
Ma allora perchè ce ne sono...il Digitale terrestre li avrebbe dovuti eliminare...Ma forse ho capito, il problema è la bassa potenza...il 5G per non dare pericolo deve trasmettere a potenze più alte...
schwalbe
24-04-2020, 16:52
Sto parlando del sole.
Guarda caso curativo in piccole dosi, ma cancerogeno. Però alla tintarella (anche finta) ci rinunciano in pochi per questo motivo.
M'immagino la scena rosolato/a al sole, cicca in bocca, sacchetto di patate fritte in mano, dire "butta via il cellulare 5G che fa male..."
gsorrentino
24-04-2020, 16:53
Senza prove concrete? Ce ne sono a bizzeffe di prove, parecchie delle quali censurate e insabbiate. Vedetevi sto video, tanto per fugare i dubbi di chi pensa che siano solo vandali e terroristi chi ha incendiato le antenne:
https://www.facebook.com/100023050542071/posts/730609761050702/
Scusa ma si vede chiaramente che mentre fa la prova del braccio ha messo il trasmettitore su due frequenze: 600 MHz e 433 MHz.
Sulla prima trasmette il Digitale Terrestre, sulla seconda i telefoni casalinghi senza filo analogici (quelli che avevano l'antenna che si tirava fuori) e i telecomandi. Forse il problema non è il 5G allora...
Unrealizer
24-04-2020, 17:12
Guarda caso curativo in piccole dosi, ma cancerogeno. Però alla tintarella (anche finta) ci rinunciano in pochi per questo motivo.
M'immagino la scena rosolato/a al sole, cicca in bocca, sacchetto di patate fritte in mano, dire "butta via il cellulare 5G che fa male..."
:sofico: :read:
Scusa ma si vede chiaramente che mentre fa la prova del braccio ha messo il trasmettitore su due frequenze: 600 MHz e 433 MHz.
Sulla prima trasmette il Digitale Terrestre, sulla seconda i telefoni casalinghi senza filo analogici (quelli che avevano l'antenna che si tirava fuori) e i telecomandi. Forse il problema non è il 5G allora...
a 433 MHz ci sono anche le radio LPD e i telecomandi dei garage :D e appena oltre (446 MHz) le radio di libera vendita che si trovano anche al supermercato
fun fact: queste radio che possono usare liberamente anche i bambini trasmettono a max 500 mW per legge, mentre le BTS del 5G, stando a quanto ho letto da una rapida ricerca, sono limitate a circa 250 mW
gsorrentino
24-04-2020, 17:33
Il 5G è stato sviluppato da Israeliani, e guarda caso in Israele è vietato...chissà perchè?
Inoltre il 5G può lavorare da 2ghz fino a 100Ghz, le armi militari lavorano a 95ghz...de che volemo parlà?
Il 5G è uno standard di comunicazione che si può applicare a diverse frequenze (anche al di sotto dei 2 GHz). Ma essendo appunto uno standard si è optato per 3 frequenze: 700 MHz, 3.7 GHz e 27 GHz.
Le prime due attive da subito, la terza (quella che dovrebbe essere la pietra dello scandalo se i complottisti non generalizzassero) attiva fra 3-4 anni (secondo me di più visto l'infrastruttura necessaria).
Dico che chi è contro il 5G generalizza perché solo la 3a frequenza risente degli alberi (quindi perché tagliarli adesso?), così come dei pali, dei muri, dei vetri, delle lamiere, della pelle umana e anche delle protezioni in gomma in cui molta gente mette i cellulari.
gsorrentino
24-04-2020, 17:36
Il 5G è stato sviluppato da Israeliani, e guarda caso in Israele è vietato...chissà perchè?
Inoltre il 5G può lavorare da 2ghz fino a 100Ghz, le armi militari lavorano a 95ghz...de che volemo parlà?
Nel 2019 sono andate all'asta le frequenze e dalla fine di quest'anno (probabilmente il prossimo tenendo conto dei problemi di Pandemia) entreranno in funzione.
Tutte volpi che non sanno controllare una notizia cercando su internet...
**** Scusate arrivo secondo ****
senza fonti affidabili il tuo post è solo uno spreco di byte su disco/rete e del tempo di tutti
5G vietato in israele? sei sicuro?
a luglio il ministero delle comunicazioni israeliano ha avviato una gara d'appalto per il 5G: https://en.globes.co.il/en/article-israeli-govt-publishes-5g-frequency-auction-1001293454
la cosa è stata anche riportata dal ministero dell'economia israeliano, anche sul sito italiano: http://www.israeltrade.it/israele-e-il-5g/
la scadenza di tale gara d'appalto è stata posticipata al 22 aprile 2020 (due giorni fa): https://www.ice.it/it/news/notizie-dal-mondo/144825
direi che è tutt'altro che vietato visto che ci stanno investendo ADESSO
---
parlando di frequenze, sbagli anche qui
il 5G si divide in due grossi gruppi di bande, FR1 e FR2, come puoi vedere qui (https://en.wikipedia.org/wiki/5G_NR_frequency_bands)
FR1 parte dai 700 MHz fino ai 2600 MHz, esattamente lo stesso range usato da anni per TV (analogica e digitale, con potenze ben maggiori di una BTS), 2G, 3G e 4G.
Include anche tre canali a 3500, 3700 e 4700 GHz. I primi due sono gli stessi usati da Eolo e Linkem oggi, il terzo è molto vicino al tuo wifi, che tieni a pochi metri da te da anni.
Poi c'è FR2, che opera tra i 24 e i 30 GHz, e poi di nuovo tra 37 e 40.
Ben lontano dai 100 GHz che affermi e dai 95 delle presunte armi di cui parli (link?)
Inoltre le bande dei 30 e 60 GHz sono già usate da decenni nei ponti radio e per per collegamenti satellitari (Starlink, ad esempio)
Detto questo, ti piacerà sapere che siamo continuamente irradiati da onde elettromagnetiche che vanno dalle centinaia di GHz alle centinaia di THz ogni giorno, con una potenza di centinaia, se non migliaia in certi momenti e in certi luoghi, di watt per metro quadro.
Sto parlando del sole.
Adesso guarda la mia immagine profilo e rifletti.
dove è già stato installato il 5G ha bruciato alberi, infatti vengono tagliati...ti devo portare le prove SCIENTIFICHE che stanno tagliando gli alberi?
non darò altre risposte...addio
dove è già stato installato il 5G ha bruciato alberi, infatti vengono tagliati...ti devo portare le prove SCIENTIFICHE che stanno tagliando gli alberi?
non darò altre risposte...addio
Bruciato alberi?
Oddio non ce la posso fare. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Unrealizer
24-04-2020, 18:29
dove è già stato installato il 5G ha bruciato alberi, infatti vengono tagliati...ti devo portare le prove SCIENTIFICHE che stanno tagliando gli alberi?
non darò altre risposte...addio
Si esatto, devi portarmi prove in cui venga dimostrato senza ombra di dubbio intanto che sia successo e poi che la causa sia quella.
PS: il fatto che tu abbia completamente ignorato il fatto che ti abbia smentito punto per punto, cambiando argomento, è l'ennesima dimostrazione che ti stai arrampicando sugli specchi perché non sai di cosa stai parlando
EDIT: in effetti anche la ritirata "non darò altre risposte" suona molto più come "ho finito le cose da ripetere a pappagallo e non sono in grado di argomentare"
dove è già stato installato il 5G ha bruciato alberi, infatti vengono tagliati...
Questa è da incorniciare. :doh: :muro:
dove è già stato installato il 5G ha bruciato alberi, infatti vengono tagliati...ti devo portare le prove SCIENTIFICHE che stanno tagliando gli alberi?
non darò altre risposte...addio
Vuoi dirmi che non stavi trollando ??
Che credi davvero alle puttanate galattiche che hai postato ???
Ancora non hanno installato un' antenna 5G e già son riusciti a bruciare gli alberi ?????
https://1.bp.blogspot.com/-eUhwSZTc_lE/Xo7dJ2IqWxI/AAAAAAAA9Eo/i6Z0wlRuSFo2KXrPsx4_k-ialY9cbydwwCLcBGAsYHQ/s1600/hastato.jpg
dove è già stato installato il 5G ha bruciato alberi, infatti vengono tagliati...ti devo portare le prove SCIENTIFICHE che stanno tagliando gli alberi?
non darò altre risposte...addio
Però un merito a questi personaggi gli va riconosciuto: hanno un gran senso dell'umorismo. Appena ho letto di queste prove scientifiche mi sono ribaltato dalla sedia dal ridere :D
bagnino89
24-04-2020, 19:16
Bene, vedo che ognuno dice la sua, tutti professori...
In pratica, che test avete fatto per dire che non è nocivo?
https://www.alleanzaitalianastop5g.it/442963808
Pagine simili sono uno spreco di byte. Le autorità dovrebbero chiuderle quanto prima.
dove è già stato installato il 5G ha bruciato alberi, infatti vengono tagliati...ti devo portare le prove SCIENTIFICHE che stanno tagliando gli alberi?
non darò altre risposte...addio
Bravo, addio.
Cioè, ho veramente letto un --- scrivere che gli alberi vengono abbattutti perchè "bruciati" dal 5G? :eek:
Quindi questo --- non è nemmeno indignato dall'abbattimento per questioni di trasmissione del segnale, ma perchè gli alberi avrebbero preso fuoco prima, e poi sarebbero stati abbattuti di conseguenza? :mbe:
Questa è l'apoteosi dell'analfabetismo (dis)funzionale: prendere stralci di frasi separate, e comunque non capite nemmeno singolarmente, e fallire miseramente nel metterle assieme.
Lacrime (di entrambi i tipi) :rotfl: :cry:
Ginopilot
24-04-2020, 19:23
Ormai e' un bestiario immondo, su fb si trovano certi soggetti con la 5 elementare che pontificano di radiazioni, microchip, complotti dei poteri forti e altra roba allucinante che quelli che vengono qui sembrano quasi normali :sofico:
Sasuke@81
25-04-2020, 01:01
dove è già stato installato il 5G ha bruciato alberi, infatti vengono tagliati...ti devo portare le prove SCIENTIFICHE che stanno tagliando gli alberi?
non darò altre risposte...addio
no non ci credo l'ha detto davvero? :doh: :doh: :doh:
se casomai dovessero tagliare gli alberi da quello che ho capito è perchè blocca il segnale, visto che essendo un segnale ad alta frequenza ha bisogno di campo aperto per non deteriorarsi, frequenze più basse invece passano meglio attraverso gli oggetti ma possono dare velocità inferiori, correggetemi se sbaglio
roccia1234
25-04-2020, 06:48
Ormai e' un bestiario immondo, su fb si trovano certi soggetti con la 5 elementare che pontificano di radiazioni, microchip, complotti dei poteri forti e altra roba allucinante che quelli che vengono qui sembrano quasi normali :sofico:
Il fatto che tutta sta gente abbia diritto di voto fa pensare, e non poco. Soprattutto fa emergere l'inadeguatezza del suffragio universale.
Gente senza capacità critica. Gente incapace di distinguere una notizia palesemente falsa da una vera. Analfabeti funzionali, pericolosissimi per la società, ai quali andrebbe tolto il diritto decisionale, in quanto non in grado di esercitarlo cum grano salis.
Con che cognizione di causa gente simile mette la X su uno o l'altro partito/candidato, quando non riesce nemmeno a capire di non capire?
...
Con che cognizione di causa gente simile mette la X su uno o l'altro partito/candidato, quando non riesce nemmeno a capire di non capire?
In quel caso non è ancora troppo male, eleggi un partito, deleghi a quello le decisioni, alla fine vincono comunque i partiti più grossi, che tendono ad assomigliarsi tutti.
Ben peggio è quando ci sono i referendum, là sì che possono fare danni e decidere direttamente sulla vita degli altri...
Se sono in tanti che sragionano in questo modo, c'è da aver paura della "democrazia partecipata" che taluni paventano...
In quel caso non è ancora troppo male, eleggi un partito, deleghi a quello le decisioni, alla fine vincono comunque i partiti più grossi, che tendono ad assomigliarsi tutti.
No, è molto male data la % di analfabetismo funzionale del belpaese (si parla del 30%!).
Gente che non è in grado di comprendere un testo non deve avere diritto al voto, punto.
A me fa più paura chi vuole togliere il suffraggio universale piuttosto che qualche somaro che vota.
A me fa più paura chi vuole togliere il suffraggio universale piuttosto che qualche somaro che vota.
Una scelta politica sbagliata può uccidere tanto quanto guidare un'auto/aereo/nave senza aver superato alcun esame. Quando ve ne renderete conto sarà sempre troppo tardi.
Oggi è il 25 aprile ...forse per voi è solo un giorno di ferie retribuite?
Oggi è il 25 aprile ...forse per voi è solo un giorno di ferie retribuite?
Cosa centri la liberazione con il suffragio universale lo sai solo tu. :mbe:
A me fa più paura chi vuole togliere il suffraggio universale piuttosto che qualche somaro che vota.
Questa cosa è OT, me ne scuso, ma vioglio risponderti nel merito di questa cosa.
Io lo dico chiaramante: sono SERIAMENTE a favore della rimozione del suffragio universale.
Ciò che andava bene 70 anni fa non vuol dire che sia la scelta migliore oggi.
Per dire questa cosa ho delle ragioni che ritengo convincenti, se poi non sei d'accordo confutale con contromotivazioni che siano convincenti.
Per come la vedo io il diritto voto non deve essere gratis ma deve essere MERITATO.
Per meritarlo il cittadino deve dimostrare attaraverso un test di avere le COMPETENZE e le CONOSCENZE necessarie ad esprimere un giudizio su un determinato argomento che riguarda il futuro del paese e che quindi coinvolge TUTTI.
Non credo ci sia nulla di eretico, dittatoriale o antidemocratico nel volere questa cosa. Il filtro si basa su conoscenza oggettiva della materia. Non si parla di alcun tipo di discriminazione razziale o sulla base di qualsivoglia idea politica.
Il punto è che, come per la patente di guida o la scuola in genrerale, devi dimostrare di avere le conoscenze necessarie per poterla ottenere.
Se sai le cose PASSI. Altrimenti NO.
Le ragioni di questo pensiero sono altrettanto logiche ed evidenti:
Il voto di persone sprovvedute ed ignioranti che esprimono la loro opinione sulla base di conoscenze ASSENTI O ERRATE costituisce un danno per il paese e vanifica il voto di chi si è informato e vota con coglizione di causa.
Questa cosa si che è DANNOSA ED ANTIDEMOCRATICA.
Per fare un esempio pratico: se ci fosse un referendum sul tanto discusso MES, quanti dei votanti andrebbero alle urne sapendo esattmante cosa è e come funziona? Quante invece voterebbero sulla base di informazioni a cazzo tirate insieme spippolando su facebook?
Per poter ottenere un risultato che sia serio e valido è necessario un test conoscitivo per accertarsi che chi vota SAPPIA di cosa si parla.
Sasuke@81
25-04-2020, 13:11
Questa cosa è OT, me ne scuso, ma vioglio risponderti nel merito di questa cosa.
Io lo dico chiaramante: sono SERIAMENTE a favore della rimozione del suffragio universale.
Ciò che andava bene 70 anni fa non vuol dire che sia la scelta migliore oggi.
Per dire questa cosa ho delle ragioni che ritengo convincenti, se poi non sei d'accordo confutale con contromotivazioni che siano convincenti.
Per come la vedo io il diritto voto non deve essere gratis ma deve essere MERITATO.
Per meritarlo il cittadino deve dimostrare attaraverso un test di avere le COMPETENZE e le CONOSCENZE necessarie ad esprimere un giudizio su un determinato argomento che riguarda il futuro del paese e che quindi coinvolge TUTTI.
Non credo ci sia nulla di eretico, dittatoriale o antidemocratico nel volere questa cosa. Il filtro si basa su conoscenza oggettiva della materia. Non si parla di alcun tipo di discriminazione razziale o sulla base di qualsivoglia idea politica.
Il punto è che, come per la patente di guida o la scuola in genrerale, devi dimostrare di avere le conoscenze necessarie per poterla ottenere.
Se sai le cose PASSI. Altrimenti NO.
Le ragioni di questo pensiero sono altrettanto logiche ed evidenti:
Il voto di persone sprovvedute ed ignioranti che esprimono la loro opinione sulla base di conoscenze ASSENTI O ERRATE costituisce un danno per il paese e vanifica il voto di chi si è informato e vota con coglizione di causa.
Questa cosa si che è DANNOSA ED ANTIDEMOCRATICA.
Per fare un esempio pratico: se ci fosse un referendum sul tanto discusso MES, quanti dei votanti andrebbero alle urne sapendo esattmante cosa è e come funziona? Quante invece voterebbero sulla base di informazioni a cazzo tirate insieme spippolando su facebook?
Per poter ottenere un risultato che sia serio e valido è necessario un test conoscitivo per accertarsi che chi vota SAPPIA di cosa si parla.
sai che credo di essere d'accordo con te, pero' il sistema non funziona così.
noi votiamo delle persone e loro dovrebbero essere preparate ad affrontare certe decisioni, ma purtroppo sappiamo che non è così.
inoltre adesso vota il 40% degli aventi diritto se fai dei test il 5% avrebbe diritto e il governo non so quanto sarebbe legittimato.
si da per scontato che chiunque un minimo di istruzione l'abbia, purtroppo non è così, certe persone credono di aver capito tutto e scoperto chissà quale complotto perchè vedono un video su internet fatto da perfetti sconosciuti che parlano di cose che non conoscono...
Si esatto, devi portarmi prove in cui venga dimostrato senza ombra di dubbio intanto che sia successo e poi che la causa sia quella.
PS: il fatto che tu abbia completamente ignorato il fatto che ti abbia smentito punto per punto, cambiando argomento, è l'ennesima dimostrazione che ti stai arrampicando sugli specchi perché non sai di cosa stai parlando
EDIT: in effetti anche la ritirata "non darò altre risposte" suona molto più come "ho finito le cose da ripetere a pappagallo e non sono in grado di argomentare"
magari prove che non siano tagli dovuti a necessità di arredo urbano (rifai una strada o decidi che è il caso di cambiare tipo di alberi) o necessità (tipo alberi pericolosi, o danneggiati da maltempo)
lascio anche questo link (https://www.butac.it/gli-alberi-e-il-5g-ci-risiamo/)giusto per la cronaca.
sai che credo di essere d'accordo con te, pero' il sistema non funziona così.
noi votiamo delle persone e loro dovrebbero essere preparate ad affrontare certe decisioni, ma purtroppo sappiamo che non è così.
inoltre adesso vota il 40% degli aventi diritto se fai dei test il 5% avrebbe diritto e il governo non so quanto sarebbe legittimato.
si da per scontato che chiunque un minimo di istruzione l'abbia, purtroppo non è così, certe persone credono di aver capito tutto e scoperto chissà quale complotto perchè vedono un video su internet fatto da perfetti sconosciuti che parlano di cose che non conoscono...
Chiaramente si terrebbe conto come 100% la porzione di elettorato che è risultata idonea a votare.
Altrimenti sarebbe impossibile raggiungere i numeri per validare qualsiasi votazione.
Giustamente si può eccepire il fatto che con un sistema così si assite ad uno scenario dove solo una una porzione della popolazione decide per tutti.
La risposta è SI. Pochi ma competenti al posto di tanti ma sprovveduti.
Per quanto concerne la classe politica hai detto giusto.
Il problema è che si tratta di un circolo vizioso in cui masse di sprovveduti votano emeriti idioti che raggiungono il potere facendo leva proprio sull'ignoranza dei votanti.
NOTA: so che questa cosa possa far saltare alla mente nomi e cognomi dell'attuale sistema politico ma non è questa l'intenzione. Il mio è un discorso di concetto assolutamente generale.
Aggiungo anzi un ulteriore paletto: a nessuno dovrebbe essere concesso l'accesso a determinate cariche senza avere alle spalle un comprovato curriculum scolastico.
E' semplicmente assurdo che qualsiasi idiota possa accedre a cariche di comando. (RIBADISCO LA NOTA SOPRA)
roccia1234
25-04-2020, 14:28
Questa cosa è OT, me ne scuso, ma vioglio risponderti nel merito di questa cosa.
Io lo dico chiaramante: sono SERIAMENTE a favore della rimozione del suffragio universale.
Ciò che andava bene 70 anni fa non vuol dire che sia la scelta migliore oggi.
Per dire questa cosa ho delle ragioni che ritengo convincenti, se poi non sei d'accordo confutale con contromotivazioni che siano convincenti.
Per come la vedo io il diritto voto non deve essere gratis ma deve essere MERITATO.
Per meritarlo il cittadino deve dimostrare attaraverso un test di avere le COMPETENZE e le CONOSCENZE necessarie ad esprimere un giudizio su un determinato argomento che riguarda il futuro del paese e che quindi coinvolge TUTTI.
Non credo ci sia nulla di eretico, dittatoriale o antidemocratico nel volere questa cosa. Il filtro si basa su conoscenza oggettiva della materia. Non si parla di alcun tipo di discriminazione razziale o sulla base di qualsivoglia idea politica.
Il punto è che, come per la patente di guida o la scuola in genrerale, devi dimostrare di avere le conoscenze necessarie per poterla ottenere.
Se sai le cose PASSI. Altrimenti NO.
Le ragioni di questo pensiero sono altrettanto logiche ed evidenti:
Il voto di persone sprovvedute ed ignioranti che esprimono la loro opinione sulla base di conoscenze ASSENTI O ERRATE costituisce un danno per il paese e vanifica il voto di chi si è informato e vota con coglizione di causa.
Questa cosa si che è DANNOSA ED ANTIDEMOCRATICA.
Per fare un esempio pratico: se ci fosse un referendum sul tanto discusso MES, quanti dei votanti andrebbero alle urne sapendo esattmante cosa è e come funziona? Quante invece voterebbero sulla base di informazioni a cazzo tirate insieme spippolando su facebook?
Per poter ottenere un risultato che sia serio e valido è necessario un test conoscitivo per accertarsi che chi vota SAPPIA di cosa si parla.
Concordo. Purtroppo se qualcuno se ne uscisse con una proposta simile, verrebbe tacciato istantaneamente di essere nazista, fascista, razzista, *ista (a voi la scelta) dai soliti """"benpensanti"""", che con il loro "benpensiero" stanno facendo una marea infinita di danni.
sai che credo di essere d'accordo con te, pero' il sistema non funziona così.
noi votiamo delle persone e loro dovrebbero essere preparate ad affrontare certe decisioni, ma purtroppo sappiamo che non è così.
inoltre adesso vota il 40% degli aventi diritto se fai dei test il 5% avrebbe diritto e il governo non so quanto sarebbe legittimato.
si da per scontato che chiunque un minimo di istruzione l'abbia, purtroppo non è così, certe persone credono di aver capito tutto e scoperto chissà quale complotto perchè vedono un video su internet fatto da perfetti sconosciuti che parlano di cose che non conoscono...
Non vedo il problema. Se uno ha un diritto e non lo esercita per sua libera scelta, sono fatti suoi. Coloro che si astengono dal voto (o le schede bianche, o quelle nulle) possono dire quello che vogliono: "lo faccio per protesta, non ho voglia, tanto sono tutti uguali, solo non votando si può cambiare qualcosa" e altre stupidate, ma il messaggio reale che mandano è uno solo, ovvero: "decidete voi per me". In altre parole delegano totalmente il risultato della votazione alle persone che vanno ad esprimere la propria preferenza.
Ovviamente la votazione sarebbe comunque legittima, a condizione che tutti gli aventi diritto abbiano la possibilità di esprimere la propria preferenza. Se poi non lo fanno, vedi sopra.
Concordo. Purtroppo se qualcuno se ne uscisse con una proposta simile, verrebbe tacciato istantaneamente di essere nazista, fascista, razzista, *ista (a voi la scelta) dai soliti """"benpensanti"""", che con il loro "benpensiero" stanno facendo una marea infinita di danni.
Aggiungo:
SOPRATTUTTO perchè c'è una poderosa fetta di politici che basano la loro carriera sui ritardati con diritto di voto.
Se passasse una regolamentazione come quella che ho descritto sarebbero finiti all'istante.
Questa cosa è OT, me ne scuso, ma vioglio risponderti nel merito di questa cosa.
Io lo dico chiaramante: sono SERIAMENTE a favore della rimozione del suffragio universale.
Ciò che andava bene 70 anni fa non vuol dire che sia la scelta migliore oggi.
Per dire questa cosa ho delle ragioni che ritengo convincenti, se poi non sei d'accordo confutale con contromotivazioni che siano convincenti.
Per come la vedo io il diritto voto non deve essere gratis ma deve essere MERITATO.
Per meritarlo il cittadino deve dimostrare attaraverso un test di avere le COMPETENZE e le CONOSCENZE necessarie ad esprimere un giudizio su un determinato argomento che riguarda il futuro del paese e che quindi coinvolge TUTTI.
Non credo ci sia nulla di eretico, dittatoriale o antidemocratico nel volere questa cosa. Il filtro si basa su conoscenza oggettiva della materia. Non si parla di alcun tipo di discriminazione razziale o sulla base di qualsivoglia idea politica.
Il punto è che, come per la patente di guida o la scuola in genrerale, devi dimostrare di avere le conoscenze necessarie per poterla ottenere.
Se sai le cose PASSI. Altrimenti NO.
Le ragioni di questo pensiero sono altrettanto logiche ed evidenti:
Il voto di persone sprovvedute ed ignioranti che esprimono la loro opinione sulla base di conoscenze ASSENTI O ERRATE costituisce un danno per il paese e vanifica il voto di chi si è informato e vota con coglizione di causa.
Questa cosa si che è DANNOSA ED ANTIDEMOCRATICA.
Per fare un esempio pratico: se ci fosse un referendum sul tanto discusso MES, quanti dei votanti andrebbero alle urne sapendo esattmante cosa è e come funziona? Quante invece voterebbero sulla base di informazioni a cazzo tirate insieme spippolando su facebook?
Per poter ottenere un risultato che sia serio e valido è necessario un test conoscitivo per accertarsi che chi vota SAPPIA di cosa si parla.
Magari il dover essere preparato su ogni materia che vai a votare, è anche troppo.
Mi basterebbe già un test generico, capacità di comprensione e conoscenze di base, e un filo di capacità logica. In aggiunta, togliere il voto agli over-qualcosa (non so, 75 anni?), e ai residenti all'estero.
Ma nessuno lo farebbe mai...
Magari il dover essere preparato su ogni materia che vai a votare, è anche troppo.
Mi basterebbe già un test generico, capacità di comprensione e conoscenze di base, e un filo di capacità logica.
Per "preparazione" è chiaro che non pretendo certo una conoscenza approfondita e di dettaglio su tutte le questioni. Ci mancherebbe.
..anche perchè non nascondo che così sarei bocciato pure io. :D
Si parla di una conoscenza macroscopica ma CORRETTA. Che si traduce in soldoni in ciò che hai in mente tu come verifica.
L'biettivo è tagliare fuori chi è palesemente ignorante o con conoscenze errate, e ti garantisco che già così è un olocausto. ;)
In aggiunta, togliere il voto agli over-qualcosa (non so, 75 anni?), e ai residenti all'estero.
Ma nessuno lo farebbe mai...
Questo no, non sono d'accordo.
Essere anziano non vuol dire essere ignorante o impreparato.
E' pieno di persone over 70 che ne sanno molto più di me o di te.
Idem per chi risiede all'estero.
Tagliare fuori a propri qualsivoglia categoria con questi presupposti sarebbe decismante discriminatorio ed antidemocratico, non è accettabile.
Per come la vedo l'accesso al test per l'idoneità al voto deve essere garantito a chiunque abbia ora il diritto a votare.
Poi si tengono buoni solo i voti di chi il test lo passa.
Per come la vedo io il diritto voto non deve essere gratis ma deve essere MERITATO.
C' è un problema di fondo a questa concezione
Quali sarebbero i meriti che ti permettono di votare ?
Perché poi ognuno avrebbe un metro diverso in cui lui si merita di votare e gli altri no
Nei sistemi in cui il suffragio era parziale si è sempre finito per discriminare minoranze, donne, poveri e caste, senza per questo migliorare la qualità media di quelli che votano, anzi.
La democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora
Ci sono difetti, ma togliere il voto a qualcuno non è la soluzione.
C' è un problema di fondo a questa concezione
Quali sarebbero i meriti che ti permettono di votare ?
Perché poi ognuno avrebbe un metro diverso in cui lui si merita di votare e gli altri no
Nei sistemi in cui il suffragio era parziale si è sempre finito per discriminare minoranze, donne, poveri e caste, senza per questo migliorare la qualità media di quelli che votano, anzi.
La democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora
Ci sono difetti, ma togliere il voto a qualcuno non è la soluzione.
E' ovvio che la cosa va regolamentata come si deve.
Se fai un suffragio parziale dove escludi a priori delle categorie allora non va, come ho detto chiaramente nel commento qui sopra.
Qui nessuno è escluso a priori. Conta solo il merito.
Entrando nel merito del test: di argomentazioni e domande su meccanismi di funzionamento e concetti puramente OGGETTIVI che riguardano il sistema di governo e l'economia dello stato se ne possono fare migliaia. Quello non è certo un problema.
Altrettanto ovvio che nessuna questione debba essere posta in chiave di orientamento politico, questo direi che è scontato.
Sarebbe un test non dissimile al questionario per la patente ad esempio così da avere una valutazione altrettanto oggettiva.
Dieci quesiti a risposta multipla e un massimo di errori che puoi commettere.
Ora, è chiaro che come in ogni cosa qualcuno potrebbe tentare brogli.
Ma sono gli stessi tentativi di broglio che possono avvenire nel contesto attuale. Non è che la presenza di un test cambia questa possibile vulnerabilità, anzi forse la rende più ardua da sfruttare.
E' ovvio che la cosa va regolamentata come si deve.
Se fai un suffragio parziale dove escludi a priori delle categorie allora non va, come ho detto chiaramente nel commento qui sopra.
Qui nessuno è escluso a priori. Conta solo il merito.
Entrando nel merito del test: di argomentazioni e domande su meccanismi di funzionamento e concetti puramente OGGETTIVI che riguardano il sistema di governo e l'economia dello stato se ne possono fare migliaia. Quello non è certo un problema.
Altrettanto ovvio che nessuna questione debba essere posta in chiave di orientamento politico, questo direi che è scontato.
Sarebbe un test non dissimile al questionario per la patente ad esempio così da avere una valutazione altrettanto oggettiva.
Dieci quesiti a risposta multipla e un massimo di errori che puoi commettere.
Ora, è chiaro che come in ogni cosa qualcuno potrebbe tentare brogli.
Ma sono gli stessi tentativi di broglio che possono avvenire nel contesto attuale. Non è che la presenza di un test cambia questa possibile vulnerabilità, anzi forse la rende più ardua da sfruttare.
Tutto bello in teoria
In pratica sai bene che nella fattoria degli animali alcuni sono più uguali degli altri, e un eventuale esame non sarebbe uguale per tutti.
Tutto bello in teoria
In pratica sai bene che nella fattoria degli animali alcuni sono più uguali degli altri, e un eventuale esame non sarebbe uguale per tutti.
Se il test è fatto con le stesse metodologie con cui si fa il test della patente si. E' assolutamente uguale per tutti, così come uguale per tutti sarebbe la valutazione. Le cose ovviamente vanno pianificate come si deve.
Come detto prima, se cominciamo a presupporre furbate ed imbrogli dei soliti ignoti lo possiamo pure fare.
Però avrei da obiettare il fatto che queste furbate sono fattibili già ora. Non è che l'attuale sitema pone riparo da queste eventualità.
Questo no, non sono d'accordo.
Essere anziano non vuol dire essere ignorante o impreparato.
E' pieno di persone over 70 che ne sanno molto più di me o di te.
Idem per chi risiede all'estero.
Tagliare fuori a propri qualsivoglia categoria con questi presupposti sarebbe decismante discriminatorio ed antidemocratico, non è accettabile.
Per come la vedo l'accesso al test per l'idoneità al voto deve essere garantito a chiunque abbia ora il diritto a votare.
Poi si tengono buoni solo i voti di chi il test lo passa.
No, non intendo che gli anziani e gli esteri siano ignoranti o impreparati.
Semplicemente, statisticamente parlando, hanno poco interesse in quello che votano.
Tendenzialmente, ad un anziano non interessa il futuro a lungo termine del paese, gli bastano i pochi anni che ha davanti, e spesso si traduce in scelte volte all'immobilismo e allo status quo. Un'innovazione che possa causare qualche difficoltà per qualche anno, per poi diventare un vantaggio nel decennio successivo, verrebbe scartata a priori.
I residenti esteri, intesi come espatriati e figli di espatriati, non hanno nessun interesse nell'Italia, non ci hanno mai messo piede, vengono informati dal passaparola, e votano spesso a caso per il solo scopo di sentirsi importanti e dare la loro opinione su cose che ignorano completamente, e che non li riguardano.
Parlo per esperienza personale.
Naturalmente ogni categoria ha le sue eccezioni, ma si deve prendere il dato statistico. Altrimenti dovresti far votare anche i dodicenni, visto che ce ne sono di intelligenti e responsabili...
Unrealizer
25-04-2020, 16:41
Giusto per non far passare l'impressione che tutti la pensino così, io sono assolutamente a favore del suffraggio universale.
Poter decidere chi ha voce e chi no è qualcosa di molto pericoloso, chi decide i requisiti per poter votare? Who watches the watchmen?
Piuttosto, punterei a ridurre quella fetta di analfabeti funzionali, in modo che tutti abbiano gli strumenti per capire e prendere decisioni ponderate, senza che siano imposte da un'elite.
Il risultato sarebbe lo stesso, soltanto le persone "sveglie" voterebbero, con la differenza che sarebbero (quasi) il 100% della popolazione e non il 70% (con la tendenza a diminuire negli anni IMHO).
Togliergli la parola non è una soluzione al problema, silenzia solo i sintomi. Ed è l'equivalente di tagliare i fili di una spia sul cruscotto della macchina invece che risolvere ciò che ha causato l'accensione della spia.
No, non intendo che gli anziani e gli esteri siano ignoranti o impreparati.
Semplicemente, statisticamente parlando, hanno poco interesse in quello che votano.
Tendenzialmente, ad un anziano non interessa il futuro a lungo termine del paese, gli bastano i pochi anni che ha davanti, e spesso si traduce in scelte volte all'immobilismo e allo status quo. Un'innovazione che possa causare qualche difficoltà per qualche anno, per poi diventare un vantaggio nel decennio successivo, verrebbe scartata a priori.
I residenti esteri, intesi come espatriati e figli di espatriati, non hanno nessun interesse nell'Italia, non ci hanno mai messo piede, vengono informati dal passaparola, e votano spesso a caso per il solo scopo di sentirsi importanti e dare la loro opinione su cose che ignorano completamente, e che non li riguardano.
Parlo per esperienza personale.
Naturalmente ogni categoria ha le sue eccezioni, ma si deve prendere il dato statistico. Altrimenti dovresti far votare anche i dodicenni, visto che ce ne sono di intelligenti e responsabili...
Condivido le osservazioni, ma rimane il fatto che non sono valide per poter escludere a priori qualcuno.
Immobilismo o no è comunque un punto di vista valido che conta tanto quanto gli altri.
Non è conseguenza di ignoranza o cattiva informazione.
Giusto per non far passare l'impressione che tutti la pensino così, io sono assolutamente a favore del suffraggio universale.
Poter decidere chi ha voce e chi no è qualcosa di molto pericoloso, chi decide i requisiti per poter votare? Who watches the watchmen?
Piuttosto, punterei a ridurre quella fetta di analfabeti funzionali, in modo che tutti abbiano gli strumenti per capire e prendere decisioni ponderate, senza che siano imposte da un'elite.
Il risultato sarebbe lo stesso, soltanto le persone "sveglie" voterebbero, con la differenza che sarebbero (quasi) il 100% della popolazione e non il 70% (con la tendenza a diminuire negli anni IMHO).
Togliergli la parola non è una soluzione al problema, silenzia solo i sintomi. Ed è l'equivalente di tagliare i fili di una spia sul cruscotto della macchina invece che risolvere ciò che ha causato l'accensione della spia.
Immaginiamo che le prossime elezioni politiche si tengano nel 2022 e che ci siano 60 Miliardi di disavanzo imprevisti che devono essere investiti nel 2023.
A queste elezioni si presentano 2 partiti chiamati A e B.
-A propone di dare a tutti i cittadini 100€ al mese per un anno.
-B propone di investire tutto nella scuola e la ricerca (a medio/lungo termine si ridurrebbero gli analfabeti funzionali e ci sarebbero anche ricadute per l'industria)
Secondo te, chi le vincerebbe le elezioni?
Giusto per non far passare l'impressione che tutti la pensino così, io sono assolutamente a favore del suffraggio universale.
Poter decidere chi ha voce e chi no è qualcosa di molto pericoloso, chi decide i requisiti per poter votare? Who watches the watchmen?
Piuttosto, punterei a ridurre quella fetta di analfabeti funzionali, in modo che tutti abbiano gli strumenti per capire e prendere decisioni ponderate, senza che siano imposte da un'elite.
Il risultato sarebbe lo stesso, soltanto le persone "sveglie" voterebbero, con la differenza che sarebbero (quasi) il 100% della popolazione e non il 70% (con la tendenza a diminuire negli anni IMHO).
Togliergli la parola non è una soluzione al problema, silenzia solo i sintomi. Ed è l'equivalente di tagliare i fili di una spia sul cruscotto della macchina invece che risolvere ciò che ha causato l'accensione della spia.
Una cosa non esclude l'altra.
È giusto spingere la popolazione ad essere più e meglio informata, ma secondo me è al contempo necessario impedire che chi non è qualificato rechi danno a chi vota con cognizione di causa.
Ribadisco una cosa importante: ogni voto valido di un analfabeta funzionale danneggia tutti. E lo fa nell'immediato. Questo deve essere impedito.
Giusto per non far passare l'impressione che tutti la pensino così, io sono assolutamente a favore del suffraggio universale.
Poter decidere chi ha voce e chi no è qualcosa di molto pericoloso, chi decide i requisiti per poter votare? Who watches the watchmen?
Piuttosto, punterei a ridurre quella fetta di analfabeti funzionali, in modo che tutti abbiano gli strumenti per capire e prendere decisioni ponderate, senza che siano imposte da un'elite.
Il risultato sarebbe lo stesso, soltanto le persone "sveglie" voterebbero, con la differenza che sarebbero (quasi) il 100% della popolazione e non il 70% (con la tendenza a diminuire negli anni IMHO).
Togliergli la parola non è una soluzione al problema, silenzia solo i sintomi. Ed è l'equivalente di tagliare i fili di una spia sul cruscotto della macchina invece che risolvere ciò che ha causato l'accensione della spia.
La tua proposta sarebbe l'ideale, il problema è che non penso proprio sia fattibile.
Come fai a ridurre tale analfabetismo funzionale, quando questa gente non vuole ascoltarti, crede sempre di sapere più degli altri, e pensa sempre che il "sistema" stia raccontando solo menzogne per gli scopi più disparati? Non capisco come si possa.
Oltretutto, se vuoi il suffragio universale, allora devi dare possibilità di voto a tutti, compresi minorenni e neonati. E, per lo stesso ragionamento, dovresti togliere la patente di guida, in quanto tutti hanno diritto di guidare, e nessuno può stabilire i requisiti per poter guidare. Giusto?
Il parallelo tra guidare e votare è, secondo me, molto valido.
Immaginiamo che le prossime elezioni politiche si tengano nel 2022 e che ci siano 60 Miliardi di disavanzo imprevisti che devono essere investiti nel 2023.
A queste elezioni si presentano 2 partiti chiamati A e B.
-A propone di dare a tutti i cittadini 100€ al mese per un anno.
-B propone di investire tutto nella scuola e la ricerca (a medio/lungo termine si ridurrebbero gli analfabeti funzionali e ci sarebbero anche ricadute per l'industria)
Secondo te, chi le vincerebbe le elezioni?
Eh no.
Questo esempio non calza.
Il punto di vista di uno o dell'altro e valido ed ha i suoi vantaggi.
Così come la metti tu starebbe a dire che ci sceglie le cento euro al mese è in errore. E non e una valutazione oggettiva.
Il test e volto a capire se uno conosce il meccanismo della politica e dell'economia dello stato.
IMHO il problema non è tanto chi vota ma i votati... Finché si candideranno laureati in filosofia, in scienze politiche, in "parlantina applicata" e altre materie cosiddette umanistiche (ipotizzando, utopisticamente, che nessuno si presenti con il solo scopo dei tornaconti personali), credo che difficilmente vedremo dei miglioramenti
Condivido le osservazioni, ma rimane il fatto che non sono valide per poter escludere a priori qualcuno.
Immobilismo o no è comunque un punto di vista valido che conta tanto quanto gli altri.
Non è conseguenza di ignoranza o cattiva informazione.
Ma neanche un sedicenne dovrebbe essere escluso, eppure lo è. Come mai? Perché qualcuno ritiene che la sua opinione, che riguarda il suo diretto futuro, non sia ponderata. Mentre quella di un 95enne è valida a tutti gli effetti.
Quindi, nel momento in cui il diritto di voto esclude una fascia di età, è già di per sé selettivo, e non vedo che scandalo possa esserci nell'escludere un'altra fascia, che ha più motivazione dell'altra di essere esclusa e, soprattutto nel nostro paese, pesa molto nelle decisioni.
Oppure aprire veramente a tutti, compresi i sedicenni...
Comunque, un test di capacità come quelli sopra prospettati, sarebbe già sufficente ad escludere molti componenti di queste categorie...
Eh no.
Questo esempio non calza.
Il punto di vista di uno o dell'altro e valido ed ha i suoi vantaggi.
Così come la metti tu starebbe a dire che ci sceglie le cento euro al mese è in errore. E non e una valutazione oggettiva.
Il test e volto a capire se uno conosce il meccanismo della politica e dell'economia dello stato.
Si, è oggettivamente un errore contando il debito pubblico dell'italia e lo stato dell'economia. Non c'è da discuterne. :)
La politica deve, a meno di casi eccezionali (ovvero quello che sta succedendo adesso), pianificare a medio termine (5-10anni).
Se il test è fatto con le stesse metodologie con cui si fa il test della patente si. E' assolutamente uguale per tutti, così come uguale per tutti sarebbe la valutazione. Le cose ovviamente vanno pianificate come si deve.
Che il test della patente sia uguale per tutti e obiettivo mi sembra un' assunzione estremamente ottimista :stordita:
Come detto prima, se cominciamo a presupporre furbate ed imbrogli dei soliti ignoti lo possiamo pure fare.
Però avrei da obiettare il fatto che queste furbate sono fattibili già ora. Non è che l'attuale sitema pone riparo da queste eventualità.
Ovvio
Le furbate ci sono perché si vuole che ci siano
A meno che non comandi una AI imparziale alla fine c' è sempre una decisione di qualcuno, su come deve essere fatto il test e chi deve passare, ed è inevitabile che chi ha più ambizione alla fine ci metta le mani sopra e manipoli il sistema per avvantaggiarlo, così come il comunismo non funziona perché presuppone che la gente sia buona e il capitalismo funziona perché fa leva sull' avidità, i sistemi che presuppongono di funzionare facendo leva sui buoni sentimenti falliscono inevitabilmente, gli esseri umani non accettano l'imparzialità e l' uguaglianza, glieli devi imporre a calci nel sedere, e ancora non ci riesci.
Le furbate e le manipolazioni sono inevitabili in tutti i sistemi umani, i sistemi che funzionano meglio sono quelli che le minimizzano, come il suffragio universale.
Le furbate e le manipolazioni sono inevitabili in tutti i sistemi umani, i sistemi che funzionano meglio sono quelli che le minimizzano, come il suffragio universale.
Questo è il nocciolo della questione.
E' esattmante qui che io vedo la cosa in modo diametralmente opposto:
Da ciò che vedo il punto sta proprio nel fatto che non le minimizza per niente. Tutto il contrario.
Il problema è nel fatto che gli analfabeti funzionali non sono lo 0,1 per cento ma sono il 30 per cento ALMENO.
Un vero e proprio esercito con diritto di voto a sproposito che è in grado di cambiare le sorti del paese correndo dietro al primo pifferaio magico che trova.
Ma neanche un sedicenne dovrebbe essere escluso, eppure lo è. Come mai? Perché qualcuno ritiene che la sua opinione, che riguarda il suo diretto futuro, non sia ponderata. Mentre quella di un 95enne è valida a tutti gli effetti.
Questo in effetti è un ottimo argomento.
Una selzione a priori già si fa.. :stordita:
Questo è il nocciolo della questione.
E' esattmante qui che io vedo la cosa in modo diametralmente opposto:
Da ciò che vedo il punto sta proprio nel fatto che non le minimizza per niente. Tutto il contrario.
Ci sono 3000 anni di storia ed esempi a dimostrare che è così ;)
Il problema è nel fatto che gli analfabeti funzionali non sono lo 0,1 per cento ma sono il 30 per cento ALMENO.
Un vero e proprio esercito con diritto di voto a sproposito che è in grado di cambiare le sorti del paese correndo dietro al primo pifferaio magico che trova.
Tu non hai capito
Se metti un esame per votare alla fine voterà solo quel 30% di analfabeti funzionali perché qualcuno riuscirà a rompere il giocattolo e far votare solo loro in modo da diventare il carissimo leader supremo e salvatore della patria, è sempre successo così.
SpyroTSK
25-04-2020, 19:04
Concordo. Purtroppo se qualcuno se ne uscisse con una proposta simile, verrebbe tacciato istantaneamente di essere nazista, fascista, razzista, *ista (a voi la scelta) dai soliti """"benpensanti"""", che con il loro "benpensiero" stanno facendo una marea infinita di danni.
Non vedo il problema. Se uno ha un diritto e non lo esercita per sua libera scelta, sono fatti suoi. Coloro che si astengono dal voto (o le schede bianche, o quelle nulle) possono dire quello che vogliono: "lo faccio per protesta, non ho voglia, tanto sono tutti uguali, solo non votando si può cambiare qualcosa" e altre stupidate, ma il messaggio reale che mandano è uno solo, ovvero: "decidete voi per me". In altre parole delegano totalmente il risultato della votazione alle persone che vanno ad esprimere la propria preferenza.
Ovviamente la votazione sarebbe comunque legittima, a condizione che tutti gli aventi diritto abbiano la possibilità di esprimere la propria preferenza. Se poi non lo fanno, vedi sopra.
No. Scheda bianca è "scegliete voi", non andare a votare oltre a irresponsabili s è anche idioti, e magari sono gli stessi che si incazzano perché non gli vanno bene le cose come sono.
Inoltre il limite minimo di 18 anni per votare è troppo poco. La maggior parte dei 18enni fino ai 22 o anche 25 a parte la figa/cazzo e divertirsi non pensano e il politico di turno lo votano perché lo vota papà o il miglior amico che ha il papà in politica.
Ma se delegassimo tutto a una intelligenza artificiale di alto livello incorruttibile, probabilmente inviolabile ecc... ecc... ?
Certo a oggi fantascienza ma niente vieta che un giorno esista veramente una coscienza artificiale e per chi mi volesse rispondere "e skynet?" rispondo che tutto sommato la scelta di skynet non è illogica.
SpyroTSK
25-04-2020, 19:29
Ma se delegassimo tutto a una intelligenza artificiale di alto livello incorruttibile, probabilmente inviolabile ecc... ecc... ?
Certo a oggi fantascienza ma niente vieta che un giorno esista veramente una coscienza artificiale e per chi mi volesse rispondere "e skynet?" rispondo che tutto sommato la scelta di skynet non è illogica.
Sono favorevole, soprattutto per le scelte futili che gli "uffici complicazioni cose semplici" di oggi fanno.
davide3112
25-04-2020, 21:38
Il 5G sarà una catastrofe per il genere umano che verrà schavizzato e sottomesso per almeno 30 anni, fino al prossimo snodo temporale quando Vi accorgerete dei gravi danni provocati, https://www.fisicamedica.it/fisico-medico-risponde/radiazioni-non-ionizzanti/effetti-biologici-associati-allimpiego-dei-campi, con il 5G inoltre vi costringeranno al chip sottocutaneo per legge quindi addio alla libertà. Impedite democraticamente e civilmente ai Vostri politici di permettere l'uso di questa tecnologia disumana a Voi non accadrà nulla, ma, ai Vostri figli e nipoti purtroppo Sì.
Parafrasando Piero Angela, questa sera parleremo di un male dilagante, ossia: "l'ignoranza regna sovrana"... mamma mia...
siamo partiti a farci due risate(per non piangere)per i terrapiattisti e sciatori chimici che non mancano mai,ma siamo finiti molto peggio:(
il voto rappresenta liberta',un diritto acquisito solo di recente rispetto alla storia umana,fatta di repressioni,violenze da parte del regime piu' forte
ok non tutti hanno basi sufficienti per esprimersi con cognizione di causa,e nelle campagne elettorali appunto si cerca di far capire il "si" o il "no" cosa comporta
o se metto la crocetta a questo o a quel partito cosa te ne viene,cosa ti promettono?
tanto son tutte ca22ate quello che dichiarano,promettono?
sicuramente ognuno la vede a modo suo,nel profondo per la sinistra chi vota destra e' solo un idiota fascista e gli si dovrebbe togliere il diritto di voto,stesso pensiero a destra per i comunisti
poi grazie al malcontento e i populismi si creano nuovi partiti,che cercano per un po di riequilibrare il sistema,ma pian piano si perdono tutti e il ciclo ricomincia
ma il problema e' che la gente se ne va al mare invece che a votare?non hanno tutti i torti se le crisi di governo cominciano prima di farne uno,a urne ancora aperte e prima ancora di tornare dalla tintarella:nono:
ma una societa' si evolve nel tempo,e ci vuole molto tempo per raggiungere certi livelli di benessere e diritti
con il voto di tutti,anche con il non voto,si rispecchia una cultura,un modo di essere,modi raggiunti combattendo anche battaglie,rivoluzioni,guerre
quello che si propone e' inconcepibile,non puoi fare un test che decide chi vota o no in base se sei colto o meno,un vegetariano dovrebbe aver diritto di voto?
si?ma perche e' un analfabeta che crede che la carne e' una tentazione di satana,ne piu' ne meno di un terrapiattista e i tralicciofobici
e se uno crede in Dio?ma certo molti credono in Dio,ma su quali basi scientifiche puoi provare la sua esistenza?e i no vax?una coppia gay che vuole adottare un bambino?
in ogni caso se ti negano il voto hai diritto ad appellarti per discriminazione,non e' facile rimanere neutri se hai un'altra cultura,religione,partito preso indipendentemente dalle lauree a disposizione
competenze che comunque non ti impedisce di avere delle turbe,grande fratello,la D'Urso e in generale oggi con i social si rimane facilmente influenzati,di conseguenza il voto puo' rimanere turbato
e se ci si riesce,si crea una casta,che volenti o dolenti nel tempo si aliena dal resto della societa',si finisce infettati dal sistema che ti porta inevitabilmente a far parte di un club d'elite corteggiata e collusi dai poteri forti,e' quasi impossibile rimanerne fuori(se ci provi ti fanno fuori)
e' un sistema che inevitabilmente porta a un regime totalitario
schwalbe
26-04-2020, 02:09
Il problema è nel fatto che gli analfabeti funzionali non sono lo 0,1 per cento ma sono il 30 per cento ALMENO.
Che sia una quota alta lo dimostra in quanti, anche spendendo, si rivolgono a maghi e cartomanti per motivi di salute, lavoro, amore e numeri per vincere nel gioco. E dir che per quest'ultima c'è un ragionamento semplice: se sanno già i numeri vincenti, perché non li giocano direttamente invece di far fatica a "lavorare" e con meno guadagno?
E da quando c'è il canone in bolletta, ogni anno c'è la solita tiritera sui social che è aumentato dell'Iva. Manco una bolletta hanno mai letto... :mad:
E il brevetto del motore ad acqua che è stato comprato dai petrolieri per nasconderlo e continuare a vendere il petrolio... :mad:
E il cd appeso in macchina anti radar... :mad:
E quell'aggeggio inserito nella presa che ti scalda la casa risparmiando gas, comperato da tanti... :mad:
E quelli che bruciano il pattume perché li fa ammalare... :mad:
...
e se ci si riesce,si crea una casta,che volenti o dolenti nel tempo si aliena dal resto della societa',si finisce infettati dal sistema che ti porta inevitabilmente a far parte di un club d'elite corteggiata e collusi dai poteri forti,e' quasi impossibile rimanerne fuori(se ci provi ti fanno fuori)
e' un sistema che inevitabilmente porta a un regime totalitario
Scusami ma questa è una esagerazione all'assurdo tipo quelli che dicono che se ti fai una canna finisci con la siringa nel braccio. :rolleyes:
Non c'è nessuna casta e non c'è nessun regime.
Ti invito a rileggere il post dove ho illustrato come e su che basi vien fatta la selezione.
Sinceramente ste sparate non le capisco proprio. Sto proponendo un sistema di giudizio che ricalca in buona sostnaza ciò che avviene con la patente di guida. Come mai non ti lamenti della casta dei guidatori?
Scusami ma questa è una esagerazione all'assurdo tipo quelli che dicono che se ti fai una canna finisci con la siringa nel braccio. :rolleyes:
Non c'è nessuna casta e non c'è nessun regime.
Ti invito a rileggere il post dove ho illustrato come e su che basi vien fatta la selezione.
Sinceramente ste sparate non le capisco proprio. Sto proponendo un sistema di giudizio che ricalca in buona sostnaza ciò che avviene con la patente di guida. Come mai non ti lamenti della casta dei guidatori?
Non so dove vivi, ma io vedo (a dire il vero vedevo e... vedrò) giornalmente personaggi che hanno la patente ma non sono in grado di guidare... Questo per dire che non è un quiz che dimostra le capacità di una persona, la quale potrebbe essere stupidissima ma conoscere a memoria tutte le risposte alle domande.
Inoltre in un tuo precedente post parlavi di un 30% di analfabeti funzionali che votano male; fosse vero non vedo il problema perché avremmo comunque una maggioranza (70%) di persone perfette e lige al proprio mandato ed una minoranza (30%) di incapaci/delinquenti/scaldapoltrone/mangiamangia_a_tradimento/ecc. Ma la realtà, sotto agli occhi di tutti, è ben diversa, purtroppo :mbe:
In ogni caso credo anch'io che il suffragio universale sia la soluzione più democratica (i miei nonni hanno pagato con la vita per raggiungere questo ideale in cui credevano)
Ps
Mai sentito il detto "Il popolo ha il governo che si merita"? Per me è un sacrosanto diritto, piaccia o non piaccia
No comment :stordita:
https://i.imgur.com/Xfy1jab.png
Master troll :winner:
https://uploads.disquscdn.com/images/4ef816d98a91830775db56c6de063328ef3078cb975508f4d9a2381b3158fbd0.jpg
Sasuke@81
26-04-2020, 12:08
Non so dove vivi, ma io vedo (a dire il vero vedevo e... vedrò) giornalmente personaggi che hanno la patente ma non sono in grado di guidare... Questo per dire che non è un quiz che dimostra le capacità di una persona, la quale potrebbe essere stupidissima ma conoscere a memoria tutte le risposte alle domande.
Inoltre in un tuo precedente post parlavi di un 30% di analfabeti funzionali che votano male; fosse vero non vedo il problema perché avremmo comunque una maggioranza (70%) di persone perfette e lige al proprio mandato ed una minoranza (30%) di incapaci/delinquenti/scaldapoltrone/mangiamangia_a_tradimento/ecc. Ma la realtà, sotto agli occhi di tutti, è ben diversa, purtroppo :mbe:
In ogni caso credo anch'io che il suffragio universale sia la soluzione più democratica (i miei nonni hanno pagato con la vita per raggiungere questo ideale in cui credevano)
Ps
Mai sentito il detto "Il popolo ha il governo che si merita"? Per me è un sacrosanto diritto, piaccia o non piaccia
che poi così universale non è cmq, visto che se sei dichiarato non sano di mente non voti, se sei giovane non voti, se hai avuto precedenti penali non voti...
insomma le eccezioni ci sono cmq...
qua si potrebbe ideare un test ibrido tra nozioni base e logica per verificare se una persona abbia un minimo di intelligenza o conoscenze sull'argomento, soprattutto sui referendum dove il quesito è unico...
ad esempio sul nucleare, è stato un voto di pancia, dove sono girate un sacco di fake news, e discorsi falsi creati per spaventare la gente, non c'è stato un dibattito serio dove gli esperti dimostravano con prove scientifiche che i rischi del nucleare sono infinitamente più bassi dei rischi delle emissioni di co2 prodotti con le centrali a carbone, metano ed idrocarburi, pochissimi sanno che il nucleare è un energia green, ecc.
tornando sul discorso suffragio universale meritatevole, non dico che sia giusto farlo, non saprei vorrei sentire il parere di esperti in diversi campi per analizzarne i pro e i contro ma non la ritengo una soluzione da scartare in partenza...
inoltre se pensiamo che i nostri antenati hanno combattuto e sono morti in tanti per dare a tutti il diritto di voto e vedessero in che condizioni siamo adesso, dove più della metà della gente non vota, e del resto c'è una bella fetta di idioti che crede a tutto quello che leggono su fb e internet in generale, pensando di sapere tutto su argomenti di cui non sanno nulla se non quello che hanno visto su un video di fb fatto tra l'altro da altri incompetenti, non rifarebbero mai lo stesso....
con il diritto di voto ci deve essere il dovere di informarsi in un certo modo perchè il voto è importante...
Ma se delegassimo tutto a una intelligenza artificiale di alto livello incorruttibile, probabilmente inviolabile ecc... ecc... ?
Certo a oggi fantascienza ma niente vieta che un giorno esista veramente una coscienza artificiale e per chi mi volesse rispondere "e skynet?" rispondo che tutto sommato la scelta di skynet non è illogica.
Molto preoccupante.
Questo è quello che succede a chi è estremamente convinto che la tecnologia e il progresso risolveranno tutti i problemi dell'universo, non rendendosi conto che alla fine tecnologia e progresso sono soluzioni partorite comunque dall'uomo, ed in quanto tali, imperfette, come l'uomo stesso.
Mi dispiace constatare che viviamo in un mondo in cui l'idea del "super uomo" sia ancora viva e vegeta.
Un mondo in cui non si possono più commettere errori e guai ad ammetterlo. Dimostrebbe solamente di essere umani.
Si continua a inseguire una perfezione e un delirio di onnipotenza che non può esistere nell'uomo (del resto COVID insegna), prima la gente se ne accorgerà, e meglio sarà per tutti.
Questo è il nocciolo della questione.
E' esattmante qui che io vedo la cosa in modo diametralmente opposto:
Da ciò che vedo il punto sta proprio nel fatto che non le minimizza per niente. Tutto il contrario.
Il problema è nel fatto che gli analfabeti funzionali non sono lo 0,1 per cento ma sono il 30 per cento ALMENO.
Un vero e proprio esercito con diritto di voto a sproposito che è in grado di cambiare le sorti del paese correndo dietro al primo pifferaio magico che trova.
Ieri è stata la festa della liberazione, ma a se sembra che in pochi pratichino o rispettino la libertà altrui.
Perché si intestano il diritto di poter giudicare cosa è giusto e cosa è sbagliato, non solo per loro, ma per tutti. Si traduce nel fatto che ovviamente chi vota quello che voto io è bravo ed è giusto, mentre chi vota l'opposto è chiaramente analfabeta funzionale.
Immagino che il 30% non sia una percentuale messa lì per caso.
Peccato che l'onestà o la distinzione tra ciò che è buono e ciò che non lo è, c'entrano ben poco con la cultura o con l'appartenenza politica (quando si dice di fare di tutta l'erba un fascio).
Uno può essere anziano, magari poco istruito, ma essere stato un lavoratore onesto ed insegnare molto di più sulla vita e sui diritti costituzionali più di chi invece studia e pratica solo sulla carta quelle stesse cose.
Nonostante qualcuno voglia farci credere che votare una certa parte politica sia "più giusto" che votare un'altra parte politica.
Perché di questo stiamo parlando, non ti piace come votano, eliminiamoli, non facciamoli votare :rolleyes:
A parte che tanto ormai non fanno votare più nessuno.
Immagino che il 30% non sia una percentuale messa lì per caso.
Sono i dati dell'OCSE ( https://www.oecd.org/skills/piaac/Country%20note%20-%20Italy%20(ITA).pdf )
Per il resto evito di rispondere, dato che come al solito si vuole mettere una bandierina politica sulla proposta. :rolleyes:
roccia1234
26-04-2020, 14:06
e se ci si riesce,si crea una casta,che volenti o dolenti nel tempo si aliena dal resto della societa',si finisce infettati dal sistema che ti porta inevitabilmente a far parte di un club d'elite corteggiata e collusi dai poteri forti,e' quasi impossibile rimanerne fuori(se ci provi ti fanno fuori)
e' un sistema che inevitabilmente porta a un regime totalitario
No, questa è la classica iperbole simil-complottista che spaventa molti ma che non ha alcuna base.
Una casta si creerebbe solo se, ipotesi, oggi si decide chi vota, da domani hanno diritto a votare solo questi e i loro figli primogeniti, e i loro figli primogeniti, ecc ecc. Così crei una casta.
Ma se dai a ogni persona il diritto di fare questo test per avere il diritto di votare, non crei alcuna casta. Fai solo in modo che il futuro e il destino di una nazione siano nelle mani di gente che sa ragionare con la propria testa e non si faccia imbambolare dalla Wanna Marchi di turno.
bagnino89
26-04-2020, 14:14
Secondo me, abolire il suffragio universale è cosa buona e giusta.
Le modalità con cui rendere valida la votazione saranno sempre soggettive, come stabilire il metodo migliore con cui valutare uno studente ad un esame all'Università. Questo è inevitabile. Ma col tempo, il sistema si può perfezionare.
Sta di fatto che non si possono rendere valide le votazioni di gente che non sa la differenza tra governo e parlamento (quando va bene). Come giustamente detto da altri, se per guidare serve la patente, se per esercitare certi tipi di professione serve la laurea, allora anche per votare serve conoscenza e consapevolezza.
TheDarkAngel
26-04-2020, 14:22
Secondo me, abolire il suffragio universale è cosa buona e giusta.
Le modalità con cui rendere valida la votazione saranno sempre soggettive, come stabilire il metodo migliore con cui valutare uno studente ad un esame all'Università. Questo è inevitabile. Ma col tempo, il sistema si può perfezionare.
Sta di fatto che non si possono rendere valide le votazioni di gente che non sa la differenza tra governo e parlamento (quando va bene). Come giustamente detto da altri, se per guidare serve la patente, se per esercitare certi tipi di professione serve la laurea, allora anche per votare serve conoscenza e consapevolezza.
Facendo un taglio lineare su chi non sa che siamo una repubblica _parlamentare_ risolverebbe molti problemi, non avremmo mai visto la sventura dei sovranisti ad esempio.
E' indubbiamente necessario scremare il parco votanti.
bagnino89
26-04-2020, 14:31
Facendo un taglio lineare su chi non sa che siamo una repubblica _parlamentare_ risolverebbe molti problemi, non avremmo mai visto la sventura dei sovranisti ad esempio.
E' indubbiamente necessario scremare il parco votanti.
Concordo, è la classica situazione in cui basta relativamente poco per ottenere molto.
Non è che dobbiamo chiedere le soluzioni delle equazioni differenziali a chi vuole votare. Bastano conoscenze di base di quella che a scuola io ho studiato come "educazione civica".
A chi dice: copieranno, sapranno in anticipo le risposte, ecc. Questo può succedere, succede nelle scuole, nelle università, nei concorsi pubblici. Nel caso, si prenderanno opportuni provvedimenti.
Ma è importante che passi il segnale: vale il voto solo di coloro che dimostrano di conoscere la propria nazione, come funziona e come è istituita. E' importante, perché responsabilizzerebbe i cittadini. Secondo me, metterebbe molti analfabeti funzionali/ignoranti nella posizione di chiedersi: "Forse finora non capivo nulla".
Forse.
Perché di questo stiamo parlando, non ti piace come votano, eliminiamoli, non facciamoli votare :rolleyes:
Vedo che non hai capito niente.
Non si tratta di scegliere i votanti in base a quello che votano, ma a come votano.
Prova a dare il diritto di voto ad un bimbo di 2 anni. Potrebbe scegliere X, Y, SÌ o NO. Non è importante se sceglie quello che voglio o quello che non voglio, l'importante è che l'elettore scelga per un motivo, preferibilmente valido. Il bimbo sceglie a caso.
Altrimenti facciamo votare anche gatti e cani domestici, perché no...
Oppure usiamo direttamente i dadi.
Il voto esprime la volontà popolare, la volontà prevede che ci sia capacità di volere. Quindi deve esserci capacità di comprendere il quesito, e un minimo di conoscenza e di logica.
Altrimenti il voto democratico diventa solo un'estrazione al lotto...
Immagino che il 30% non sia una percentuale messa lì per caso.
No.
Sono dati statistici in merito all'analfabetismo funzionale in Italia.
Perché di questo stiamo parlando, non ti piace come votano, eliminiamoli, non facciamoli votare :rolleyes:
Di nuovo no.
Vai a rileggere cosa ho scritto e non rispondere di pancia.
Unrealizer
26-04-2020, 15:02
Ma se delegassimo tutto a una intelligenza artificiale di alto livello incorruttibile, probabilmente inviolabile ecc... ecc... ?
Certo a oggi fantascienza ma niente vieta che un giorno esista veramente una coscienza artificiale e per chi mi volesse rispondere "e skynet?" rispondo che tutto sommato la scelta di skynet non è illogica.
è letteralmente l'incipit del discorso che Kyle Reese fa a Sarah Connor nel primo Terminator (che casualmente ho rivisto ieri)
TheDarkAngel
26-04-2020, 15:06
Concordo, è la classica situazione in cui basta relativamente poco per ottenere molto.
Non è che dobbiamo chiedere le soluzioni delle equazioni differenziali a chi vuole votare. Bastano conoscenze di base di quella che a scuola io ho studiato come "educazione civica".
A chi dice: copieranno, sapranno in anticipo le risposte, ecc. Questo può succedere, succede nelle scuole, nelle università, nei concorsi pubblici. Nel caso, si prenderanno opportuni provvedimenti.
Ma è importante che passi il segnale: vale il voto solo di coloro che dimostrano di conoscere la propria nazione, come funziona e come è istituita. E' importante, perché responsabilizzerebbe i cittadini. Secondo me, metterebbe molti analfabeti funzionali/ignoranti nella posizione di chiedersi: "Forse finora non capivo nulla".
Forse.
Tra l'altro anche se copiassero sono sicuro imparerebbero qualcosa, è drammatico come le persone non abbiamo la più pallida idea di come funzioni l'apparato statale e di quali sono le possibilità di cambiamento da parte del singolo cittadino.
Quasi tutti tra l'altro smetterebbero di non votare se sapessero qualcosa.
Ginopilot
26-04-2020, 15:42
No comment :stordita:
https://i.imgur.com/Xfy1jab.png
Master troll :winner:
https://uploads.disquscdn.com/images/4ef816d98a91830775db56c6de063328ef3078cb975508f4d9a2381b3158fbd0.jpg
Su NO5G italia non sono stato abbastanza bravo, mi hanno bannato dopo un giorno :sofico:
Rieccomi ragazzi..
da un forum tecnico hardware e software a una discussione iniziata per il 5g ma che ha preso una lunga strada su opinioni politiche, complottismo e su ignoranza dei cittadini, io faccio parte della categoria che non apprende e non capisce, ma vedo che siamo OT.
Sasuke@81
26-04-2020, 16:42
Su NO5G italia non sono stato abbastanza bravo, mi hanno bannato dopo un giorno :sofico:
Davvero?? Dove lo trovo?? Riuscirei a farmi bannare in meno tempo, ne sono convinto 😂😂
Ginopilot
26-04-2020, 16:59
Davvero?? Dove lo trovo?? Riuscirei a farmi bannare in meno tempo, ne sono convinto 😂😂
Il difficile è prenderli per culo senza farsi bannare.
schwalbe
26-04-2020, 17:44
una discussione iniziata per il 5g ma che ha preso una lunga strada su opinioni politiche, complottismo e su ignoranza dei cittadini, io faccio parte della categoria che non apprende e non capisce, ma vedo che siamo OT.
Beh, gente che brucia antenne 5G rientra già nell'ignoranza, ancor di più visto che erano 3G/4G. Ma le avrebbero bruciate anche se era una parabola satellitare!
Non è per niente OT.
Il fatto che capisci che sei in deficit sull'argomento ti pone ad un altro livello, poi sta a te provare a migliorare, se non con lo studio, già col selezionare le fonti (attendibili, da approfondire, bufale). Lo spirito critico non deve mai venire a meno.
Beh, gente che brucia antenne 5G rientra già nell'ignoranza, ancor di più visto che erano 3G/4G. Ma le avrebbero bruciate anche se era una parabola satellitare!
Non è per niente OT.
Il fatto che capisci che sei in deficit sull'argomento ti pone ad un altro livello, poi sta a te provare a migliorare, se non con lo studio, già col selezionare le fonti (attendibili, da approfondire, bufale). Lo spirito critico non deve mai venire a meno.
Infatti cercherò di seguirvi di più.
Sono i dati dell'OCSE ( https://www.oecd.org/skills/piaac/Country%20note%20-%20Italy%20(ITA).pdf )
Per il resto evito di rispondere, dato che come al solito si vuole mettere una bandierina politica sulla proposta. :rolleyes:
Quoto te per rispondere un po' a tutti ed evitare di allungare troppo il post (anche perché OT).
Al di là del dato, su cui ho sbagliato e faccio ammenda, la mia opinione è e rimane tale e quale, ne faccio questione di principio, non di bandiere politiche, non mi interessa.
E' chiaro che qui sotto processo ci sia il sistema educativo del paese. Il sistema educativo di 50 anni fa non è lo stesso di oggi e tra l'altro anche la platea in termini di numeri è diversa. A dire il vero quello attuale non è probabilmente neanche simile a quello di 15 anni fa. Anzi, ogni anno cambia qualcosa, nelle università ad esempio i laureati vanno ad annate, un po' come il vino :asd:
Se lo Stato è uno dei responsabili dell'educazione (e valutazione) dei cittadini mediante il suo sistema di istruzione pubblica obbligatoria, allora non si può negare ai singoli cittadini di votare dopo averli educati, perché in questo senso significherebbe ammettere di averli educati male.
Il che ci starebbe pure, nessuno è perfetto. Ma allora vi chiedo, anziché fare come sempre all'italiana e mettere toppe su toppe, perché non cercare di sistemare il problema all'origine in quello che è tutt'ora uno dei fiori all'occhiello del paese, ovvero la scuola?
E' chiaro che il cittadino ha il diritto e il dovere di informarsi ad ogni tornata elettorale. Se è vero che il 30% è analfabeta, è vero che c'è un restante 70% che non lo è. Di questi gruppi poi sarebbe interessante capire la percentuale che si astiene dal votare.
Dopodiché inutile illudersi, ci sarà sempre una certa componente del voto che sarà data non solo sulla base di ideali, principi e valori ma anche stomaco e simpatia. Questo è vero in tutte le democrazie.
Ad esempio alle scorse tornate elettorali nazionali si è visto che M5S è stato votato più al sud mentre la Lega maggiormente al nord, ed è stato collegato questo al fatto che al sud M5S ha promesso (e ottenuto in seguito) reddito di cittadinanza, mentre il nord tradizionalmente ha sempre avuto come pallino il problema dell'immigrazione.
La scuola dell'obbligo c'è ed esiste, mi risulta però che educazione civica non sia più insegnata, correggetemi se sbaglio. Allora cominciamo con il rimetterla.
No troppo OT e politica, rimango ignorante, non vi seguo piu
Quoto te per rispondere un po' a tutti ed evitare di allungare troppo il post (anche perché OT).
Al di là del dato, su cui ho sbagliato e faccio ammenda, la mia opinione è e rimane tale e quale, ne faccio questione di principio, non di bandiere politiche, non mi interessa.
E' chiaro che qui sotto processo ci sia il sistema educativo del paese. Il sistema educativo di 50 anni fa non è lo stesso di oggi e tra l'altro anche la platea in termini di numeri è diversa. A dire il vero quello attuale non è probabilmente neanche simile a quello di 15 anni fa. Anzi, ogni anno cambia qualcosa, nelle università ad esempio i laureati vanno ad annate, un po' come il vino :asd:
Se lo Stato è uno dei responsabili dell'educazione (e valutazione) dei cittadini mediante il suo sistema di istruzione pubblica obbligatoria, allora non si può negare ai singoli cittadini di votare dopo averli educati, perché in questo senso significherebbe ammettere di averli educati male.
Il che ci starebbe pure, nessuno è perfetto. Ma allora vi chiedo, anziché fare come sempre all'italiana e mettere toppe su toppe, perché non cercare di sistemare il problema all'origine in quello che è tutt'ora uno dei fiori all'occhiello del paese, ovvero la scuola?
E' chiaro che il cittadino ha il diritto e il dovere di informarsi ad ogni tornata elettorale. Se è vero che il 30% è analfabeta, è vero che c'è un restante 70% che non lo è. Di questi gruppi poi sarebbe interessante capire la percentuale che si astiene dal votare.
Dopodiché inutile illudersi, ci sarà sempre una certa componente del voto che sarà data non solo sulla base di ideali, principi e valori ma anche stomaco e simpatia. Questo è vero in tutte le democrazie.
Ad esempio alle scorse tornate elettorali nazionali si è visto che M5S è stato votato più al sud mentre la Lega maggiormente al nord, ed è stato collegato questo al fatto che al sud M5S ha promesso (e ottenuto in seguito) reddito di cittadinanza, mentre il nord tradizionalmente ha sempre avuto come pallino il problema dell'immigrazione.
La scuola dell'obbligo c'è ed esiste, mi risulta però che educazione civica non sia più insegnata, correggetemi se sbaglio. Allora cominciamo con il rimetterla.
Lo stato ti fornisce la formazione tramite la scuola. Ma non è che ti promuovono solo perchè hai frequentato, ti promuovono se passi gli esami.
Che poi l'istruzione possa essere migliorata ok, ma è un discorso a latere. Sta di fatto che dalla scuola esce anche gente preparata.
Idem la patente. Te la danno se passi l'esame, mica te la danno solo per aver frequentato il corso.
Detto questo non vedo perchè per una cosa importante come il voto debba bastare la semplice età anagrafica.
Che poi una porzione di elettori voterà comunque di pancia ci sta, ma almeno si elimina buona parte degli incompetenti.
E per inciso, il 30% non è roba da poco, è una enormità.
Il 30% si schegge impazzite basta ed avanza per ribaltare le sorti di una votazione!
Lo stato ti fornisce la formazione tramite la scuola. Ma non è che ti promuovono solo perchè hai frequentato, ti promuovono se passi gli esami.
Che poi l'istruzione possa essere migliorata ok, ma è un discorso a latere. Sta di fatto che dalla scuola esce anche gente preparata.
Idem la patente. Te la danno se passi l'esame, mica te la danno solo per aver frequentato il corso.
Detto questo non vedo perchè per una cosa importante come il voto debba bastare la semplice età anagrafica.
Che poi una porzione di elettori voterà comunque di pancia ci sta, ma almeno si elimina buona parte degli incompetenti.
E per inciso, il 30% non è roba da poco, è una enormità.
Il 30% si schegge impazzite basta ed avanza per ribaltare le sorti di una votazione!
Basterebbe eliminare dal diritto di voto tutti quelli che ancora dicono che il presidente del consiglio non è stato eletto dal popolo...
Basterebbe eliminare dal diritto di voto tutti quelli che ancora dicono che il presidente del consiglio non è stato eletto dal popolo...
Err.. quelli che dicono che il presidente del consiglio NON è eletto dal popolo hanno in effetti ragione.
Il presidente del consiglio NON è eletto dal popolo.
Probabilmente intendevi dire che bisognerebbe eliminare i voti di quelli che si lamentano del fatto che il presidente del consiglio non è eletto dal popolo. ;)
Sasuke@81
27-04-2020, 01:04
Infatti cercherò di seguirvi di più.
https://www.youtube.com/watch?v=xprdaiJfbKE
ecco un video fatto da un divulgatore e laureato in fisica con fonti, normative e spiegazioni semplici sulla questione...
puo' essere un buon inizio per documentarsi
Basterebbe eliminare dal diritto di voto tutti quelli che ancora dicono che il presidente del consiglio non è stato eletto dal popolo...
A conti fatti è vero, così come è vero che il popolo non sceglie più i suoi parlamentari, purtroppo.
A conti fatti è vero, così come è vero che il popolo non sceglie più i suoi parlamentari, purtroppo.
Il pdc non è mai stato eletto direttamente.
Per la scelta dei parlamentari, idem sono sempre stati eletti da liste scelte dai partiti.
Lo stato ti fornisce la formazione tramite la scuola. Ma non è che ti promuovono solo perchè hai frequentato, ti promuovono se passi gli esami.
Che poi l'istruzione possa essere migliorata ok, ma è un discorso a latere. Sta di fatto che dalla scuola esce anche gente preparata.
Idem la patente. Te la danno se passi l'esame, mica te la danno solo per aver frequentato il corso.
Questo rafforza quello che dico. Il rendimento scolastico è già soggetto a valutazione. C'è qualcuno che ti ha già valutato e ti ha esaminato. Ed è lo Stato stesso: gli insegnanti pubblici sono a tutti gli effetti pubblici ufficiali.
La scuola non è una questione laterale, è LA questione.
Ad esempio una cosa che farei senza pensarci su troppo è affermare il principio che non si passa l'anno se hai un'insufficienza in italiano, in particolare su grammatica ed analisi logica.
Riguardo al paragone con le scuole guida, non so dove abiti, ma posso dirti per certo che a Roma pur esistendo delle scuole guida, i risultati ad occhio e croce sono disastrosi. C'è sempre il problema di chi controlla il controllore.
Detto questo non vedo perchè per una cosa importante come il voto debba bastare la semplice età anagrafica.
Mi sembra un po' come la questione degli albi professionali dopo che hai preso la laurea. Il riflesso di uno Stato che non si fida di se stesso né dei suoi cittadini. Lo stiamo vedendo anche in queste ore con la questione COVID, purtroppo.
Fare un esame per l'ammissione al voto significa che ci sono persone che dovranno valutare e decidere se puoi votare, e questo già di per se dovrebbe far scattare un campanello d'allarme. Intendiamoci, in un mondo ideale tutti fanno il loro dovere, i cittadini votano coscientemente e i politici agiscono altrettanto coscientemente, nell'interesse dei propri cittadini. Nel mondo reale, i cittadini possono votare di pancia e i politici possono completamente disattendere le aspettative e le promesse elettorali.
Sempre nel mondo reale, i comitati e le commissioni d'esame possono essere di parte oppure peggio ancora corrotte.
Quindi proprio perché il voto è una cosa delicata, eviterei commissioni del genere. Sarebbe la classica soluzione all'italiana in cui anziché risolvere il problema di fondo, si mettono toppe. Il rischio alla fine è che la soluzione sia peggio del problema.
Forse una via di mezzo potrebbe essere quella di aggiungere all'esame di Stato finale una componente che riguardi l'educazione civica, il diritto e la costituzione, che presuppone comunque aver fatto almeno la materia per 3 anni.
PS: in ogni caso credo che a livello parlamentare votare solo per i partiti non sia una grande idea, perché poi alla fine scelgono loro chi siederà in parlamento.
Comunque, su questo se ne potrebbe parlare per pagine e pagine :D e non mi sembra il caso di andare troppo OT.
alemar78
27-04-2020, 12:29
La scuola non è una questione laterale, è LA questione.
Sono d'accordo: è necessaria una scuola che sia in grado di formare i "cervelli" e renderli in grado di comprendere i concetti di base per poi elaborarli in concetti più complessi utilizzando la logica. Poi è chiaro che non si può pretendere che tutti siano in grado di farlo allo stesso livello, ci saranno sempre gli estremi, ma è il livello medio che deve necessariamente alzarsi.
Davvero si leggono sempre di più commenti, interventi demoralizzanti, non tanto nel merito delle singole questioni ma nell'assoluta mancanza di comprensione dei fatti e applicazione logica.
In questo la scuola ha fallito e bisognerebbe capire esattamente dove, per poter risolvere il problema alla base.
In questo la scuola ha fallito e bisognerebbe capire esattamente dove, per poter risolvere il problema alla base.
La scuola, da quel che mi raccontano diversi professori, è diventata una specie di parcheggio. Alle elementari e medie neanche sanno cosa sia il termine bocciatura. I ragazzi, che avrebbero dovuto essere bocciati, arrivano alle superiori ignoranti come capre ed è troppo tardi per cercare di far qualcosa.
Senza contare che, se metti un voto basso ad uno studente, i genitori invece di inc@zzarsi con il proprio figlio, spesso inveiscono contro il professore che si è permesso di offendere la loro creatura indifesa.
Concordo che l'educazione oggi sia il problema fondamentale (sia quella impartita a scuola, sia a casa), ma non puoi aspettarti che la scuola venga rifondata, se chi deve cambiarla è eletto dalle capre che non hanno alcun interesse a migliorarla.
Poi si potrebbe fare un discorso sociologico su come siano cambiati i modelli a cui i ragazzi si ispirano, e che porta coloro che sono psicologicamente più deboli a snobbare l'istruzione, ma andremmo più OT di come già si è adesso :p
Sono d'accordo: è necessaria una scuola che sia in grado di formare i "cervelli" e renderli in grado di comprendere i concetti di base per poi elaborarli in concetti più complessi utilizzando la logica. Poi è chiaro che non si può pretendere che tutti siano in grado di farlo allo stesso livello, ci saranno sempre gli estremi, ma è il livello medio che deve necessariamente alzarsi.
Davvero si leggono sempre di più commenti, interventi demoralizzanti, non tanto nel merito delle singole questioni ma nell'assoluta mancanza di comprensione dei fatti e applicazione logica.
In questo la scuola ha fallito e bisognerebbe capire esattamente dove, per poter risolvere il problema alla base.
IMHO fintanto che nello studio di materie tecniche si dà maggior peso alla conoscenza di D'Annunzio o di Foscolo invece che della matematica, la risposta ce l'hai già
bagnino89
27-04-2020, 12:55
IMHO fintanto che nello studio di materie tecniche si dà maggior peso alla conoscenza di D'Annunzio o di Foscolo invece che della matematica, la risposta ce l'hai già
Non è solo questo.
E' che forse la scuola è diventata troppo nozionistica, e troppo poco attenta nel divulgare valori - come l'educazione civica.
Questo rafforza quello che dico. Il rendimento scolastico è già soggetto a valutazione. C'è qualcuno che ti ha già valutato e ti ha esaminato. Ed è lo Stato stesso: gli insegnanti pubblici sono a tutti gli effetti pubblici ufficiali.
Si. Ma ti valutano su tutta roba che con la conoscenza del sistema politico italiano non ha niente a che vedere.
Non esiste che se sei andato a scuola allora sei ok per votare. E questo senza contare il fatto che puoi votare pure se sei analfabeta.
E' come dire che siccome ho frequentato in corso di vela allora posso guidare un aereo.
Tu dici che la scuola è LA questione.. io dico di no, per me LA questione è il fatto che ora come ora se sei un analfabeta "va bene uguale".
Cominciamo a mettere un esame di accesso al voto così chi ha interesse SI SBATTE PER SAPERE LE COSE e chi non ha interesse semplicmente evita di recare danno.
Come giustamente detto: il voto è una cosa sacra guadagnata con sangue e sacrificio. La cosa peggiore che si può fare è svilirlo ed annullarlo dandolo per scontato in mano a dei perfetti imbecilli.
Riguardo al paragone con le scuole guida, non so dove abiti, ma posso dirti per certo che a Roma pur esistendo delle scuole guida, i risultati ad occhio e croce sono disastrosi. C'è sempre il problema di chi controlla il controllore.
La tituazione è disastrosa nonostante l'esame, se lo togliessimo sarebbe solo peggio non ti pare?
Il problema che poni su chi controlla il controllore non sussiste perchè altrimenti ti chiedo: nelle attuali votazioni fatte con metodo preistorico con carta e matita chi controlla quelli che controllano le schede e riferiscono i conteggi? E chi controlla quelli che controllano? E' un circolo senza fine che esame di ingresso o meno permane invariato.
Fare un esame per l'ammissione al voto significa che ci sono persone che dovranno valutare e decidere se puoi votare
Assolutamente no.
Non è una tesi di laurea e non esitono commissioni.
L'esame sarebbe totalmente automatizzato con quesiti a crocette su risposta multipla e si fa in occasione del voto. Da "valutare" non c'è niente. Metti le crocette e se fai troppi errori sei fuori.
IMHO fintanto che nello studio di materie tecniche si dà maggior peso alla conoscenza di D'Annunzio o di Foscolo invece che della matematica, la risposta ce l'hai già
Precisazione:
Sacrosanto dire che in un istituto tecnico devi dare peso a materie tecniche e di settore e non certo alla conoscenza di D'Annunzio o di Foscolo.
Il nocciolo della questione è avere PRIMA una scuola primaria (elementari e medie) dove ti insengnino Foscolo e D'Annunzio ma soprattutto ti insegnino a padroneggiare decentemente la TUA lingua.
Perchè c'è gente SEDUTA IN PARLAMENTO che non è in grado di usare correttamente i congiuntivi. E questo direi che è un segnale di allarme rosso.
alemar78
27-04-2020, 13:31
IMHO fintanto che nello studio di materie tecniche si dà maggior peso alla conoscenza di D'Annunzio o di Foscolo invece che della matematica, la risposta ce l'hai già
Io non credo che necessariamente la matematica sia più importante della letteratura, questo dipende dal percorso di studio che si intraprenderà.
La cultura ha un ruolo altrettanto importante nella formazione dell'uomo.
Un matematico ignorante sarà certamente un bravissimo matematico ma comunque una "cattiva" persona.
Inoltre per effettuare l'analisi di un testo di Foscolo è necessario comunque saper comprendere un testo e utilizzare la logica. E questi sono tra gli strumenti base (oltre ai concetti di matematica, scienza, etc) che devono essere insegnati e che poi verranno applicati in modo differente a seconda del contesto in cui si opera.
L'obiettivo è creare individui "intelligenti", cioè in grado di utilizzare le proprie conoscenze acquisite e di applicarle al contesto in cui ci si trova.
Precisazione:
Sacrosanto dire che in un istituto tecnico devi dare peso a materie tecniche e di settore e non certo alla conoscenza di D'Annunzio o di Foscolo.
Il nocciolo della questione è avere PRIMA una scuola primaria (elementari e medie) dove ti insengnino Foscolo e D'Annunzio ma soprattutto ti insegnino a padroneggiare decentemente la TUA lingua.
Perchè c'è gente SEDUTA IN PARLAMENTO che non è in grado di usare correttamente i congiuntivi. E questo direi che è un segnale di allarme rosso.
E pensa te che non sanno i congiuntivi nonostante la scuola italiana passi più tempo a insegnare la lingua rispetto a tutte le scienze messe assieme.
Se uno nonostante questo non impara l' italiano cosa potrà mai sapere di fisica ?
È ovvio che poi questa gente creda che il 5G bruci gli alberi :muro:
Benedetto Croce ha fatto enormi danni all' Italia
E pensa te che non sanno i congiuntivi nonostante la scuola italiana passi più tempo a insegnare la lingua rispetto a tutte le scienze messe assieme.
Se uno nonostante questo non impara l' italiano cosa potrà mai sapere di fisica ?
È ovvio che poi questa gente creda che il 5G bruci gli alberi :muro:
Benedetto Croce ha fatto enormi danni all' Italia
La logica e la lingua che ti insegnano D'Annunzio e Foscolo non ti servono a sapere la Fisica, quella la lasciamo ai fisici, ma ti dovrebbero insegnare a capire la spiegazione del Fisico, a saper analizzare, confrontare e giudicare le fonti (e torniamo anche alla Storia insegnata malissimo e di cui alla massa frega solo quando può usarla come randello)
I danni non sono stati fatti da Croce, ma dalla Montessori.
alemar78
27-04-2020, 15:09
I danni non sono stati fatti da Croce, ma dalla Montessori.
E' una sensazione che ho anche io, ma non avendo nessuna base di pedagogia, non mi permetto di portarla come considerazione oggettiva. Sarebbe interessante capire quanto dipenda dal metodo Montessori in sè e quanto invece da una non corretta applicazione del metodo stesso.
Sarebbe interessante capire quanto dipenda dal metodo Montessori in sè e quanto invece da una non corretta applicazione del metodo stesso.
E' una domanda alla quale non saprei rispondere.
La logica e la lingua che ti insegnano D'Annunzio e Foscolo non ti servono a sapere la Fisica, quella la lasciamo ai fisici, ma ti dovrebbero insegnare a capire la spiegazione del Fisico, a saper analizzare, confrontare e giudicare le fonti (e torniamo anche alla Storia insegnata malissimo e di cui alla massa frega solo quando può usarla come randello)
Ecco i danni di Croce in evidenza, la persistenza di un pensiero in base al quale ( non si sa per quale motivo ) se studi filosofia poi capisci meglio le materie scientifiche, cosa che invece si è dimostrata del tutto inconsistente e falsa.
Se vuoi capire la fisica, devi studiare la fisica, la filosofia non ti serve a una mazza per capire le discipline scientifiche, anzi, devi disimparare certi meccanismi.
Quelli che avevano fatto il classico a ingegneria facevano fatica il doppio perché non avevano mai studiato sul serio le materie scientifiche.
I danni non sono stati fatti da Croce, ma dalla Montessori.
La Montessori non ha mai avuto alcuna influenza sul sistema scolastico italiano, chi lo ha forgiato nella sua insistenza sulla secondarietà delle materie "professionali" sono stati Croce e Gentile.
cronos1990
27-04-2020, 15:46
Questa cosa è OT, me ne scuso, ma vioglio risponderti nel merito di questa cosa.
Io lo dico chiaramante: sono SERIAMENTE a favore della rimozione del suffragio universale.
Ciò che andava bene 70 anni fa non vuol dire che sia la scelta migliore oggi.
Per dire questa cosa ho delle ragioni che ritengo convincenti, se poi non sei d'accordo confutale con contromotivazioni che siano convincenti.
Per come la vedo io il diritto voto non deve essere gratis ma deve essere MERITATO.
Per meritarlo il cittadino deve dimostrare attaraverso un test di avere le COMPETENZE e le CONOSCENZE necessarie ad esprimere un giudizio su un determinato argomento che riguarda il futuro del paese e che quindi coinvolge TUTTI.
Non credo ci sia nulla di eretico, dittatoriale o antidemocratico nel volere questa cosa. Il filtro si basa su conoscenza oggettiva della materia. Non si parla di alcun tipo di discriminazione razziale o sulla base di qualsivoglia idea politica.
Il punto è che, come per la patente di guida o la scuola in genrerale, devi dimostrare di avere le conoscenze necessarie per poterla ottenere.
Se sai le cose PASSI. Altrimenti NO.
Le ragioni di questo pensiero sono altrettanto logiche ed evidenti:
Il voto di persone sprovvedute ed ignioranti che esprimono la loro opinione sulla base di conoscenze ASSENTI O ERRATE costituisce un danno per il paese e vanifica il voto di chi si è informato e vota con coglizione di causa.
Questa cosa si che è DANNOSA ED ANTIDEMOCRATICA.
Per fare un esempio pratico: se ci fosse un referendum sul tanto discusso MES, quanti dei votanti andrebbero alle urne sapendo esattmante cosa è e come funziona? Quante invece voterebbero sulla base di informazioni a cazzo tirate insieme spippolando su facebook?
Per poter ottenere un risultato che sia serio e valido è necessario un test conoscitivo per accertarsi che chi vota SAPPIA di cosa si parla.Quello che proponi è antidemocratico. La democrazia si basa sul dare la possibilità a tutti di esprimere la propria opinione, a prescindere che questa sia giusta o sbagliata (cosa, peraltro, relativa).
Il fatto che oggi la metà (faccio per dire) della popolazione è ignorante e si basa su notizie false non cambia il fatto che in un sistema democratico hanno in diritto di esprimere la propria opinione. Il fatto che questo sia un danno (e ripeto: è una cosa relativa) non ha nulla a che vedere con il concetto di democrazia.
Impedire il voto ad una parte della popolazione perchè "talune persone" si ritengono superiori, o si ritiene che "talune persone" siano superiori, e quindi le uniche in grado di poter decidere per la vita di tutti, vuol dire andare verso un sistema che è sicuramente più chiuso e vicino alla dittatura.
Non solo: alla dittatura ci arrivi, perchè poi applicherai questo stesso ragionamento alla cerchia che hai creato, dando vita a sua volta ad una cerchia ancora più ristretta, fino al punto in cui ci sarà quella persona capace di prendere per se tutto il potere.
Il diritto di voto in un sistema democratico non deve essere nè meritato nè a pagamento: è un diritto imprescindibile, tanto quanto il diritto di vivere. Se crei un sistema in cui non tutti possono accedervi, o pretendi che si raggiungano requisiti minimi, allora hai già minato il concetto stesso di democrazia. A prescindere che le tue motivazioni siano giuste o sbagliate.
E per inciso. Io non sto difendendo il sistema democratico, anzi: trovo ancora oggi illuminante il concetto di dittatura durante il periodo della Repubblica Romana (era ante-Cesare). Ma il discorso è semplice: se credi nella democrazia, ne devi accettare anche tutti i mali, altrimenti non rigirare la frittata facendola passare per quella che non è.
Faccio presente che siamo un paese Rebubblicano e Democratico perchè è stato così scelto nel 1946 dal popolo italiano, quando l'ignoranza e l'analfabetizzazione era ben più dilagante di quanto non sia ora. se siamo qui a discutere liberamente di tutto quello che ci passa per la testa, lo dobbiamo soprattutto a quella massa di "idioti".
Ecco i danni di Croce in evidenza, la persistenza di un pensiero in base al quale ( non si sa per quale motivo ) se studi filosofia poi capisci meglio le materie scientifiche, cosa che invece si è dimostrata del tutto inconsistente e falsa.
Se vuoi capire la fisica, devi studiare la fisica, la filosofia non ti serve a una mazza per capire le discipline scientifiche, anzi, devi disimparare certi meccanismi.
Quelli che avevano fatto il classico a ingegneria facevano fatica il doppio perché non avevano mai studiato sul serio le materie scientifiche.
I soliti "scienziati", rigidi, incapaci di uscire dagli schemi mentali inculcati a colpi di arroganza, gente per cui un collegamento è tale solo c'è il filo rosso da seguire, che fanno i treni troppo larghi per entrare in Stazione, d'altronde i treni li sanno fare benissimo, ma erano troppo concentrati su quello per telefonare all'architetto.
La Montessori non ha mai avuto alcuna influenza sul sistema scolastico italiano, chi lo ha forgiato nella sua insistenza sulla secondarietà delle materie "professionali" sono stati Croce e Gentile.
Non ha avuto applicazione, ma ha avuto influenza, e non sull'organizzazione strutturale della Scuola italiana, quanto sulla progressiva perdita di centralità\autorità dell'insegnante.
Quello che proponi è antidemocratico. La democrazia si basa sul dare la possibilità a tutti di esprimere la propria opinione, a prescindere che questa sia giusta o sbagliata (cosa, peraltro, relativa).
Il fatto che oggi la metà (faccio per dire) della popolazione è ignorante e si basa su notizie false non cambia il fatto che in un sistema democratico hanno in diritto di esprimere la propria opinione. Il fatto che questo sia un danno (e ripeto: è una cosa relativa) non ha nulla a che vedere con il concetto di democrazia.
Impedire il voto ad una parte della popolazione perchè "talune persone" si ritengono superiori, o si ritiene che "talune persone" siano superiori, e quindi le uniche in grado di poter decidere per la vita di tutti, vuol dire andare verso un sistema che è sicuramente più chiuso e vicino alla dittatura.
Non solo: alla dittatura ci arrivi, perchè poi applicherai questo stesso ragionamento alla cerchia che hai creato, dando vita a sua volta ad una cerchia ancora più ristretta, fino al punto in cui ci sarà quella persona capace di prendere per se tutto il potere.
Il diritto di voto in un sistema democratico non deve essere nè meritato nè a pagamento: è un diritto imprescindibile, tanto quanto il diritto di vivere. Se crei un sistema in cui non tutti possono accedervi, o pretendi che si raggiungano requisiti minimi, allora hai già minato il concetto stesso di democrazia. A prescindere che le tue motivazioni siano giuste o sbagliate.
E per inciso. Io non sto difendendo il sistema democratico, anzi: trovo ancora oggi illuminante il concetto di dittatura durante il periodo della Repubblica Romana (era ante-Cesare). Ma il discorso è semplice: se credi nella democrazia, ne devi accettare anche tutti i mali, altrimenti non rigirare la frittata facendola passare per quella che non è.
Faccio presente che siamo un paese Rebubblicano e Democratico perchè è stato così scelto nel 1946 dal popolo italiano, quando l'ignoranza e l'analfabetizzazione era ben più dilagante di quanto non sia ora. se siamo qui a discutere liberamente di tutto quello che ci passa per la testa, lo dobbiamo soprattutto a quella massa di "idioti".
Mi spiace ma questo discorso è sbagliato per definizione.
ANTIDEMOCRATICO vuol dire escludere A PRIORI dal voto determinate categorie di persone.
Sarebbe ad esempio antidemocratico escludere dal voto a prescindere tutti quelli che non hanno il diploma superiore.
Mettere un test di ingresso che consenta di vlutare l'idoneità del cittadino al voto non è antidemocratico perchè il suddetto test è aperto ed accessibile a CHIUNQUE. A prescindere dal suo livello di studio o altro.
Altrimenti potrei dire che è antidemocratico escludere a priori i minorenni come avviene adesso.
I soliti "scienziati", rigidi, incapaci di uscire dagli schemi mentali inculcati a colpi di arroganza, gente per cui un collegamento è tale solo c'è il filo rosso da seguire, che fanno i treni troppo larghi per entrare in Stazione, d'altronde i treni li sanno fare benissimo, ma erano troppo concentrati su quello per telefonare all'architetto.
Eccerto perché invece i filosofi son bravissimi a progettare i treni :sofico:
Non ha avuto applicazione, ma ha avuto influenza, e non sull'organizzazione strutturale della Scuola italiana, quanto sulla progressiva perdita di centralità\autorità dell'insegnante.
Tutta roba che con la Montessori c' entra poco, se oggi i bambini non vengono più presi a nerbate è perché, fortunatamente, non siamo più nel medioevo.
Eccerto perché invece i filosofi son bravissimi a progettare i treni :sofico:
No, ma sono bravissimi ad alzare il telefono! Tanto finiranno in un call center.
Tutta roba che con la Montessori c' entra poco, se oggi i bambini non vengono più presi a nerbate è perché, fortunatamente, non siamo più nel medioevo.
Non confondiamo le punizioni corporali con la centralità\autorità dell'insegnante, sostituita dalle mammine-pancine dopo un lento processo di erosione iniziato dalla Sciura...
bagnino89
27-04-2020, 16:12
Ecco i danni di Croce in evidenza, la persistenza di un pensiero in base al quale ( non si sa per quale motivo ) se studi filosofia poi capisci meglio le materie scientifiche, cosa che invece si è dimostrata del tutto inconsistente e falsa.
Oddio, non sono d'accordo. Su quali basi pensi questo?
Secondo me la filosofia (ed in particolare l'epistemologia) sono molto importanti per capire meglio la fisica. Però condivido che sono due materie diverse, che vanno studiate in modo diverso.
La verità, secondo me, è che per capire bene la fisica serve un'ottima base matematica. E se siamo capre in matematica...
Se vuoi capire la fisica, devi studiare la fisica, la filosofia non ti serve a una mazza per capire le discipline scientifiche, anzi, devi disimparare certi meccanismi.
Quelli che avevano fatto il classico a ingegneria facevano fatica il doppio perché non avevano mai studiato sul serio le materie scientifiche.
Beh, io ho avuto esperienze diametralmente opposte. Ad ingegneria meccanica ho visto gente provenire da ITIS vari soffrire come cani agli esami di geometria, fisica, scienza delle costruzioni, mentre ho conosciuto gente del classico darci dentro di brutto. Molto dipende dai professori che si sono avuti, non dalla scuola.
La Montessori non ha mai avuto alcuna influenza sul sistema scolastico italiano, chi lo ha forgiato nella sua insistenza sulla secondarietà delle materie "professionali" sono stati Croce e Gentile.
Io comunque non mi sento di criticare troppo la concezione Croce/Gentile. Forse un difetto di questo paradigma è che fa sembrare matematica, fisica, chimica, ecc. come materie non storiche, per dire uno non si rende conto che i concetti base di geometria risalgono ad Euclide (2300 anni fa) e quelli di analisi a 300 anni fa. Ma studiare più materie insieme dà ampio respiro ad una persona, aiuta a sviluppare la multidisciplinarietà e a rendersi conto che la realtà non è categorizzabile in comparti stagni, ma è un unicum. Netwon era sì un fisico, ma scriveva i suoi trattati in latino, aveva notevoli conoscenze filosofiche (si crede che multi spunti li abbia presi leggendo il De rerum natura di Lucrezio), si occupava per buona parte del suo tempo di alchimia, ecc.
Mi spiace ma questo discorso è sbagliato per definizione.
ANTIDEMOCRATICO vuol dire escludere A PRIORI dal voto determinate categorie di persone.
Sarebbe ad esempio antidemocratico escludere dal voto a prescindere tutti quelli che non hanno il diploma superiore.
Mettere un test di ingresso che consenta di vlutare l'idoneità del cittadino al voto non è antidemocratico perchè il suddetto test è aperto ed accessibile a CHIUNQUE. A prescindere dal suo livello di studio o altro.
Altrimenti potrei dire che è antidemocratico escludere a priori i minorenni come avviene adesso.
Infatti.
Il sistema è già antidemocratico ora, perché esclude a priori categorie di persone.
Non può votare il quindicenne, perché non è maturo, ma può votare il 97enne che prima di entrare nell'urna chiede agli scrutinatori cosa deve fare...
Se proprio vogliamo il suffragio universale, le due categorie dovrebbero bilanciarsi... Invece una prevale sull'altra. È questo il modello che state difendendo?
Faccio presente che siamo un paese Rebubblicano e Democratico perchè è stato così scelto nel 1946 dal popolo italiano, quando l'ignoranza e l'analfabetizzazione era ben più dilagante di quanto non sia ora. se siamo qui a discutere liberamente di tutto quello che ci passa per la testa, lo dobbiamo soprattutto a quella massa di "idioti".
Lode a te.
TheDarkAngel
27-04-2020, 18:04
Faccio presente che siamo un paese Rebubblicano e Democratico perchè è stato così scelto nel 1946 dal popolo italiano, quando l'ignoranza e l'analfabetizzazione era ben più dilagante di quanto non sia ora. se siamo qui a discutere liberamente di tutto quello che ci passa per la testa, lo dobbiamo soprattutto a quella massa di "idioti".
Che erano pedissequamente incernierati in ideologie in grado di farli votare, ignoranti si, ma giustamente non liberi di votare l'ubriacone del villaggio.
Oggi con la caduta delle ideologie e la nascita dei social, non si riesce più ad avere greggi compatti (necessari per gli analfabeti funzionali) e la dispersione dei voti fa disastri (vedere raccapriccio sovranista)
IMHO fintanto che nello studio di materie tecniche si dà maggior peso alla conoscenza di D'Annunzio o di Foscolo invece che della matematica, la risposta ce l'hai giàIo non credo che necessariamente la matematica sia più importante della letteratura, questo dipende dal percorso di studio che si intraprenderà.
La cultura ha un ruolo altrettanto importante nella formazione dell'uomo.
Un matematico ignorante sarà certamente un bravissimo matematico ma comunque una "cattiva" persona.
Inoltre per effettuare l'analisi di un testo di Foscolo è necessario comunque saper comprendere un testo e utilizzare la logica. E questi sono tra gli strumenti base (oltre ai concetti di matematica, scienza, etc) che devono essere insegnati e che poi verranno applicati in modo differente a seconda del contesto in cui si opera.
L'obiettivo è creare individui "intelligenti", cioè in grado di utilizzare le proprie conoscenze acquisite e di applicarle al contesto in cui ci si trova.
Infatti ho scritto "nello studio di materie tecniche". Ed inoltre non ho scritto che gli ingegneri o i matematici non debbano conoscere la lingua italiana, ci mancherebbe altro. Solo che le varie materie insegnate dovrebbero essere scelte in base al percorso di studi. P.es. non ha nessun senso, IMHO, insegnare Foscolo agli studenti dell'ITIS come non ha senso insegnare elettronica alla facoltà di giurisprudenza. E, sempre IMHO, è anche per questo che la scuola non funziona come dovrebbe
Giusto per prolungare l'OT racconto un fatto realmente accaduto
Conoscevo diversi ragazzi che frequentavano l'itis sezione meccanica. Alla maturità ha preso il voto più alto un ragazzo che non conosce la differenza fra un foro filettato e una lamiera piegata, però ha fatto un ottimo tema di italiano... :eek:
alemar78
28-04-2020, 07:46
Infatti ho scritto "nello studio di materie tecniche". Ed inoltre non ho scritto che gli ingegneri o i matematici non debbano conoscere la lingua italiana, ci mancherebbe altro. Solo che le varie materie insegnate dovrebbero essere scelte in base al percorso di studi. P.es. non ha nessun senso, IMHO, insegnare Foscolo agli studenti dell'ITIS come non ha senso insegnare elettronica alla facoltà di giurisprudenza. E, sempre IMHO, è anche per questo che la scuola non funziona come dovrebbe
Giusto per prolungare l'OT racconto un fatto realmente accaduto
Conoscevo diversi ragazzi che frequentavano l'itis sezione meccanica. Alla maturità ha preso il voto più alto un ragazzo che non conosce la differenza fra un foro filettato e una lamiera piegata, però ha fatto un ottimo tema di italiano... :eek:
Quello che intendevo io è che ci deve essere comunque un corretto equilibrio tra le varie materie di studio: dei cenni agli altri ambiti vanno comunque dati, per poter fornire all'individuo una certa apertura mentale, certamente però senza sfociare nell'eccesso rappresentato dal tuo esempio dove sembra evidente che il giudizio finale, alla luce di quello che scrivi, sia stato errato, anche se andrebbe comunque valutato sul lungo periodo: quel ragazzo poi si è davvero dimostrato meno capace dal punto di vista tecnico nell'esperienza di lavoro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.