PDA

View Full Version : Finito il download di Debian 3.0r0 !!


Kernel Panic!!
25-07-2002, 19:23
:D tutt'e 7 i CD :o se qualcuno la vuole... ;) (a me personalmente manco serve visto che ho adsl e con una netinstall me la cavo... + che altro l'ho fatto per amici vari e per diffondere il Verbo :D )

Python
25-07-2002, 19:50
la voglio! la parola di dio a tutti :)
se mi contatti in priv vediamo di accordarci :)

qweasdzxc
25-07-2002, 19:55
ma che hai fatto stai scaricando il terzo cd prima del secondo?

Python
25-07-2002, 20:00
mi serviva prima il 3 x installare kde 302 :D

qweasdzxc
25-07-2002, 20:04
beh, ma gnomizzati no? se vuoi usare debian... e meglio

Python
25-07-2002, 20:21
la deb 3 che kernel usa? (ma non aveva pure il kde 3.0?)

Kernel Panic!!
25-07-2002, 20:23
2.4.18 (è opzionale, basta dare bf24 al boot dell'installazione)
kde 3 non c'è
c'è kde 2.2

gokan
25-07-2002, 21:35
Una curiosità..Ma l'installazione della debian è testuale o grafica?

qweasdzxc
25-07-2002, 21:38
Originariamente inviato da gokan
[B]Una curiosità..Ma l'installazione della debian è testuale o grafica?

ovviamente e testuale, o meglio, ascii art!

gokan
25-07-2002, 21:43
Ma come sono curioso:D
:p
La debian cosa ha di diverso da una slackware, tu l'hai mai provata una slack?

qweasdzxc
25-07-2002, 21:58
ma no, non e ascii art, sono i soliti menu marci, che altro serve... slack sara uguale magari... da come lo chiedevi pensavo fossi il classico che se non vede l'installazione in alta risoluzione, con i bottoncini e le iconcine si spaventa...
slack mai provata... mi trovo talmente bene che rischio di non provare niente altro...

Kernel Panic!!
25-07-2002, 22:26
la slack è più da smanettoni... nel senso che se devi fare un upgrade devi controllarti a mano le dipendenze
Debian presenta più automatismi e ha un parco software (parlo di pacchetti precompilati ovviamente ;) ) più ampio

gokan
25-07-2002, 22:26
Altro che alta risoluzione e bottoncini...Sul secondo pc che ho montato per la rete locale ho un 14 pollici a 60 Hz e schermo praticamente come una boccia per i pesci...Comunque chiedevo solo queste cose perchè la debian è l'unica distro che non ho mai visto all'opera e quindi ero semplicemente curioso...;)

Kernel Panic!!
25-07-2002, 22:28
beh, io devo spedire una copia a Python, visto che siete + o - vicini (ehm, oddio...) ...

gokan
25-07-2002, 22:37
Ma insomma Trapani (o sbalgio?) non è proprio la meta delle mie escursioni giornaliere...comunque lo terrò presente..

:) Riflessione personale:
Ma perchè i miei amici se ne sbattono le palle di linux? Ogni tanto mi piacerebbe poter scambiare qualche parola con qualcuno che capisce di più me (a parte voi del forum) faccia a faccia....
Mah povere illusioni:D

Kernel Panic!!
25-07-2002, 22:39
Originariamente inviato da gokan
[B]
:) Riflessione personale:
Ma perchè i miei amici se ne sbattono le palle di linux? Ogni tanto mi piacerebbe poter scambiare qualche parola con qualcuno che capisce di più me (a parte voi del forum) faccia a faccia....
Mah povere illusioni:D

son nella tua stessa situazione eh :) (a parte qweasdzxc che è mio compagno di corso, però durante l'estate non lo vedo - e per fortuna... :p )

Python
25-07-2002, 22:45
se qualche volta passi da trapani e vuoi vedere la debian... :)

gokan
25-07-2002, 22:50
Prima vediamo se riesci ad installarla e poi fai gli inviti...:D ovviamente scherzo..magari se vado a San Vito che è nelle vicinanze te lo faccio sapere...;)

Python
25-07-2002, 23:15
sarò stronzo ma a installare un sistema operativo non ci vogliono salti mortali... dopo le dichiarazioni di qwzrtx su debian* poi... ;)

*(non mi ricordo dove l'aveva scritto che x lui era + semplice debian che mandrake o altro sin dall'installazione :))

Kernel Panic!!
25-07-2002, 23:18
Originariamente inviato da Python
[B]
*(non mi ricordo dove l'aveva scritto che x lui era + semplice debian che mandrake o altro sin dall'installazione :))

una volta che lo sai usare ovvio che è semplice :D
cmq non è così difficile come lo dipingono... forse la difficoltà è più psicologica (visto che i tool di configurazione/installazione sono per lo più testuali)

Kernel Panic!!
25-07-2002, 23:43
cmq per farvi un'idea della potenza della gestione dei pacchetti con debian, una rapida letta (anche ai soli titoli dei paragrafi :) ) a questo:

http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/index.en.html

qweasdzxc
25-07-2002, 23:51
Originariamente inviato da Python
[B]sarò stronzo ma a installare un sistema operativo non ci vogliono salti mortali... dopo le dichiarazioni di qwzrtx su debian* poi... ;)

*(non mi ricordo dove l'aveva scritto che x lui era + semplice debian che mandrake o altro sin dall'installazione :))

si magari la provi e ti fa schifo... io ho parlato con un tipo una volta... e mi dice...

A:ho i miei 2 floppini... li metto dentro e installo da internet...
B:ma come installi da internet che vuol dire...
A:vuol dire che installo da internet, pezzo dopo pezzo... ma per gli utenti all'inizio e meglio una mandrake, dopo un po uno puo provare una debian...

2 mesi dopo, ormai conscio di avere sprecato 6 anni buoni di vita con sistemi windows, ho eliminato la mia ultima partizione ntfs e non ho mai usato mandrake, suse, redhat, le mie conoscenze erano l'ls, il cp, l'mv.... il kernel non sapevo neanche dove stava.... compilare non se ne parlava neanche...

piu facile? piu difficile? dipende da come la si affronta... e dalla macchina in cui la si installa... una connessione veloce e semplice rende tutto veloce e semplice... un winmodem no.... io non le provo le altre distro perche non e umanamente possibile che siano piu facili... poi dipende da cosa si intende per facile...

Python
26-07-2002, 00:03
beh prima di farmi schifo qualcosa devo effettivamente dopo un approfondito test notare che faccia schifo...
io non valuto mai la prima impressione

se poi il problema magari è anche in parte l'hardware a parte il winmodem (i cui driver sono cmq perfetti x tutte le versioni che usano gli rpm) il mio pc è abbastanza "standard" scheda audio integrata, scheda video geforce 2 mx, stampante lexmark 1100 (di cui ho trovato i driver, che anche se non riuscirò mai a installarli (nn ho mai provato) mene frego tanto nn la uso mai)
se non funziona il modem pazienza aspetterò fino all'adsl magari mentre imparo ad usarla :)
in una valutazione cerco di essere il più possibile obiettivo se la debian è effettivamente una buona distribuzione non vedo problemi ad usarla me :)

qweasdzxc
26-07-2002, 00:06
ho una lexmark z23, per andare va, ma i driver sono l'unica cosa instabile del mio sistema al momento...
sono binari o open i driver della 1100 che non ricordo?
il winmodem per farlo andare lo si fa andare... ma anche li driver binari...
e guarda caso anche la geppo2mx driver binari (se vuoi il 3d) che certo sono ottimi almeno, ma sono sempre binari
i driver binari sono la morte dei sistemi open....

Python
26-07-2002, 00:09
info dell'ultima ora :)

debian supporta gli rpm giusto? (non che sia un problemaccio se non lo facesse)

+ che altro x sapere se magari non vanno se posso eseguire il file rpm dei sorgenti dei driver del modem (che gioco di parole :p) x prendere i sorgenti x compilarli sotto debian (credo non diano problemi no?)

Python
26-07-2002, 00:11
della lexmark 1100 ho i driver specifici sotto forma di sorgenti (file c, h etc da compilare)
a questo punto il problema si rivelerebbero i driver della scheda video se non vanno gli rpm :)

Kernel Panic!!
26-07-2002, 00:22
rpm... mai usati, cmq un qualche supporto c'è, ma non so come funzioni, del resto chi se ne importa quando ci sono i .deb...
(i driver nvidia ci sono in forma di .deb - e ad ogni modo io li ho installati partendo dai sorgenti, nessun problema)

qweasdzxc
26-07-2002, 00:41
Originariamente inviato da Python
[B]della lexmark 1100 ho i driver specifici sotto forma di sorgenti (file c, h etc da compilare)
a questo punto il problema si rivelerebbero i driver della scheda video se non vanno gli rpm :)

guarda la scheda video e l'ultimo dei tuoi problemi, anzi dopo avere visto cosa fa apt-get install nvidia-kernel-source nvidia-glx-source capisci che avrai molti problemi in meno in molte cose!

qweasdzxc
26-07-2002, 00:44
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]rpm... mai usati, cmq un qualche supporto c'è, ma non so come funzioni, del resto chi se ne importa quando ci sono i .deb...
(i driver nvidia ci sono in forma di .deb - e ad ogni modo io li ho installati partendo dai sorgenti, nessun problema)

no, non sono i driver nvidia, quelli sono dei pacchetti che prendono e scaricano da soli i sorgenti nvidia e li mettono nel posto giusto, e ti dicono adesso per compilarli scrivi ste 2 cose qua, te le scrivi e hai i deb nvidia da installare!

qweasdzxc
26-07-2002, 00:47
Originariamente inviato da Python
[B]info dell'ultima ora :)

debian supporta gli rpm giusto? (non che sia un problemaccio se non lo facesse)

+ che altro x sapere se magari non vanno se posso eseguire il file rpm dei sorgenti dei driver del modem (che gioco di parole :p) x prendere i sorgenti x compilarli sotto debian (credo non diano problemi no?)


con alien converti semplicemente l'rpm in un deb... e usi quello (di solito almeno va)

Fabio79
26-07-2002, 11:52
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

si magari la provi e ti fa schifo... io ho parlato con un tipo una volta... e mi dice...

A:ho i miei 2 floppini... li metto dentro e installo da internet...
B:ma come installi da internet che vuol dire...
A:vuol dire che installo da internet, pezzo dopo pezzo... ma per gli utenti all'inizio e meglio una mandrake, dopo un po uno puo provare una debian...

2 mesi dopo, ormai conscio di avere sprecato 6 anni buoni di vita con sistemi windows, ho eliminato la mia ultima partizione ntfs e non ho mai usato mandrake, suse, redhat, le mie conoscenze erano l'ls, il cp, l'mv.... il kernel non sapevo neanche dove stava.... compilare non se ne parlava neanche...

piu facile? piu difficile? dipende da come la si affronta... e dalla macchina in cui la si installa... una connessione veloce e semplice rende tutto veloce e semplice... un winmodem no.... io non le provo le altre distro perche non e umanamente possibile che siano piu facili... poi dipende da cosa si intende per facile...


Debian Rulez, sottoscrivo e firmo, sei un grande :-)

gokan
26-07-2002, 19:45
Non ho mai avuto la possibilità di scaricarmi una distro da casa, però sto vedendo che per Debian non ci sono le classiche iso di CD1, CD2 etc..
Dal sito ufficiale ho capito che ci sono tanti metodi per poter scaricarla, mi protreste dare i link precisi delle iso (se ci sono)?
Grazie

Kernel Panic!!
26-07-2002, 19:47
ftp://ftp.it.debian.org/debian-cd/3.0_r0/i386/

gokan
26-07-2002, 19:51
...per questo hai detto di aver scaricato 7 Cd....
Come mai ci sono tutti questi CD e secondo te per un 'installazione standard quanti ne poterbbero bastare?

Kernel Panic!!
26-07-2002, 19:54
ne basta e avanza uno.
infatti io per installare scarico una mini-iso (185 mega) (ma basta anche la netinstall da 30 mega), installo il sistema base (circa 100 mega) e il resto lo installo da internet

la presenza di tutti quei cd è dovuta al fatto che debian ha un parco software moooooolto ampio (oltre 10k pacchetti :D )

qweasdzxc
26-07-2002, 20:02
Originariamente inviato da gokan
[B]...per questo hai detto di aver scaricato 7 Cd....
Come mai ci sono tutti questi CD e secondo te per un 'installazione standard quanti ne poterbbero bastare?

non esiste un'installazione standard di debian secondo me... se uno vuole avere il maggior numero di pacchetti a lui utili nel minore spazio possibile, potrebbe installare woody da internet, installare il software che serve e solo quello, quindi una volta che si ha un bel sistema funzionante, si salva la lista dei programmi installati (con dpkg --get-selections | grep install > lista.txt) e si salvano i pacchetti scaricati in precedenza, che stanno tutti nella cache di apt, su un cd singolo magari, creando preventicamente un indice chiamato packages.gz usando il programmino apposta, cosi poi puo reinstallare tutte le volte che vuole quella particolare configurazione di debian, usando sempre gli stessi strumenti apt (quei 7 cd sono costruiti in questo modo in fondo), senza dovere riscaricare tutto ogni volta, e il modo migliore e piu flessibile per avere una debian su misura e a portata di 1 solo cd magari
ovvio che chi ha una connessione veloce manco si pone il problema di crearsi un cd... scarica sempre tutto da rete.... per ottimizzare questa situazione nel caso abbia piu di un pc puo usare un proxy server comune come squid o molto meglio un programma apposta tipo apt-cacher che fa il proxy intelligente solo dei pacchetti deb

vabbe ho scritto robe che non centrano direttamente con la domanda, ma ormai avevo cominciato e volevo dare una piccola panoramica

gokan
26-07-2002, 20:42
OK grazie la tua panoramica mi ha fatto capire un'pò di cose..Uno che solitamente si installa una distro dai 3 cd della rivista può pensare che nel CD1 ci siano le cose più importarti, poi nel 2° e cosi via..anche perchè il tempo di installazione per me è partizionate solitamente così:
CD1=70%
CD2=25%
CD3=5%

qweasdzxc
26-07-2002, 21:22
si ma infatti e cosi, nel primo cd ci stanno le cose piu di base, tipo xfree ecc, gia con quello hai un sistema che funziona... pero un utente serio si scegle bene i suoi programmi, si sceglie bene il client mail, il client icq, il browser, e tante altre cose... e non tutto sta sul primo cd... quindi la cosa migliore, piuttosto che scaricarsi 7 cd per poi usarne 3a meta, e di scaricare la roba che serve e creare un cd personalizzato

Kernel Panic!!
26-07-2002, 21:25
sinceramente ho trovato roba che uso anche nel 4°, 5° e 6°

gokan
26-07-2002, 23:20
Forse questo elevato numero di cd scoraggia le riviste del settore a mettere la debian in allegato...comunque oramai ci avete fatto (qweasdzxc e kernel_panic) venire la voglia di provare stà debian e prima o poi la proverò;)

Kernel Panic!!
26-07-2002, 23:27
Debian è La Distribuzione (infatti comincia per "D" :p ) :D

gokan
26-07-2002, 23:31
Ti correggo: Linux è:o il sistema operativo e poi Debian è una delle distribuzioni:p :D

Kernel Panic!!
26-07-2002, 23:32
Linux è il kernel, GNU/Linux è il sistema operativo :p :p

gokan
26-07-2002, 23:37
minchia fottuto mi haiiiiii;)

Luc@s
27-08-2002, 11:57
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]:D tutt'e 7 i CD :o se qualcuno la vuole... ;) (a me personalmente manco serve visto che ho adsl e con una netinstall me la cavo... + che altro l'ho fatto per amici vari e per diffondere il Verbo :D )

a me interessa...........

NZ
27-08-2002, 12:24
Originariamente inviato da Luc@s
[B]
a me interessa...........

interesserebbe anche a me:cool:

Ciao;)