View Full Version : Msi Optix MAG272C
giordino
22-04-2020, 15:36
Ciao a tutti,
ho un IIYAMA ProLite B2712HDS a 60Hz e ho visto il monitor in oggetto che è a 165Hz ad un prezzo interessante.
Io gioco in FHD su un 27" e ho una scheda video GTX1070.
Domande:
Ha senso cambiare monitor mantenendo la stessa misura per passare da 60Hz a 165Hz?
Avrei dei notevoli miglioramenti dal punto di vista gaming? Miglior dettagli, fluidità etc?
La scheda grafica attuale ce la farebbe anche con un 4K?
Grazie.
Ciao
aled1974
22-04-2020, 20:44
Ha senso cambiare monitor mantenendo la stessa misura per passare da 60Hz a 165Hz?
sì nella misura che la tua scheda video riesce a sostenere un altrettanto pari numero di frames per second con quel gioco X e quelle impostazioni grafiche Y
a meno che il monitor nuovo non sia dotato di tecnologia adaptive sync (gsync se nvidia, freesync se amd) in un range che va da ??hz a 165hz
non ho controllato le caratteristiche di questo msi
nel qual caso sì, passare da un monitor 60hz fisso nativo a uno con async range ??-165hz ti cambia drasticamente l'esperienza videoludica, almeno per il solo aspetto del tearing :read:
Avrei dei notevoli miglioramenti dal punto di vista gaming? Miglior dettagli, fluidità etc?
no, cioè sì, ovvero dipende :sofico:
mi spiego: i frames per second vengono generati dalla potenza elaborativa della gpu (e in parte coadiuvata da cpu e ram)
- se la scheda video fa tot fps (es. 50fps) allora giocare sul tuo monitor o su quello nuovo non cambia di una virgola (eventualmente solo il tearing che sparisce tra ??hz e 50hz se in secondo monitor è async e gli fps rientrano nel range)
- se la scheda video può fare molti più fps di 60 con quel dato gioco X e imp. grafiche Y allora sì, l'esperienza con il nuovo monitor sarà decisamente migliore a livello di tearing (tra ??hz e 165hz)
i dettagli dipendono dalle impostazioni grafiche, quindi dalle capacità elaborative della scheda video. Se fa 50fps ora ne farà sempre 50fps anche con il nuovo monitor, il monitor non può trasformare una 1070 in una 2080ti, magari :asd:
stesso discorso per la fluidità
l'unica cosa che cambia è l'assenza del tearing, SE il nuovo monitor è dotato di tale tecnologia
SE il monitor è 165hz fissi vedrai molto peggio che ora visto che difficilmente una 1070 può garantire 165fps costanti con qualsiasi videogioco :cry:
La scheda grafica attuale ce la farebbe anche con un 4K?
dubito fortemente, ma è sufficiente che tu apra google e scriva "marca 1070 versione review" seguito da invio (es. msi 1070 armor review) per vedere come si comporta la scheda con svariati giochi (e imp. grafiche) a risoluzione 4k :read: ;)
ciao ciao
giordino
22-04-2020, 20:59
sì nella misura che la tua scheda video riesce a sostenere un altrettanto pari numero di frames per second con quel gioco X e quelle impostazioni grafiche Y
a meno che il monitor nuovo non sia dotato di tecnologia adaptive sync (gsync se nvidia, freesync se amd) in un range che va da ??hz a 165hz
Grazie della risposta.
il range del monitor è da 144Hz a 165Hz.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.