figarotheall
22-04-2020, 12:47
Ciao a tutti, ho mandato in pensione il grandissimo noctua U12P SE2 per cercare di overcloccare a temperature più modeste il mio i7 7700k che di per sè è di una generazione di cpu che è risaputo che scalda molto. Guandando un po' di recensioni ero indeciso tra il noctua U14S e l'AIO dell'arctic. Alla fine ho voluto provare il liquido e così ho comprato quest'ultimo.
Io mi aspettavo un boost prestazionale notevole ma invece ho guadagnata nelle stesse identiche condizioni di overclock (stress test cpu) 3/4 gradi mentre in gaming il divario è stato più ampio ma per il fatto che gli spike di tempertatura in gaming vengono gestiti meglio dall'AIO per via del fatto che sale di temperatura più lentamente.
Invece nei test in cui la CPU è al 100% e temperatura circa costante il divario è minimo...dai test mi aspettavo un divario notevole, secondo voi è normale o sto facendo bene ad indagare?
Grazie mille! :D
Io mi aspettavo un boost prestazionale notevole ma invece ho guadagnata nelle stesse identiche condizioni di overclock (stress test cpu) 3/4 gradi mentre in gaming il divario è stato più ampio ma per il fatto che gli spike di tempertatura in gaming vengono gestiti meglio dall'AIO per via del fatto che sale di temperatura più lentamente.
Invece nei test in cui la CPU è al 100% e temperatura circa costante il divario è minimo...dai test mi aspettavo un divario notevole, secondo voi è normale o sto facendo bene ad indagare?
Grazie mille! :D