PDA

View Full Version : perplessità su Arctic liquid freezer II 240


figarotheall
22-04-2020, 12:47
Ciao a tutti, ho mandato in pensione il grandissimo noctua U12P SE2 per cercare di overcloccare a temperature più modeste il mio i7 7700k che di per sè è di una generazione di cpu che è risaputo che scalda molto. Guandando un po' di recensioni ero indeciso tra il noctua U14S e l'AIO dell'arctic. Alla fine ho voluto provare il liquido e così ho comprato quest'ultimo.
Io mi aspettavo un boost prestazionale notevole ma invece ho guadagnata nelle stesse identiche condizioni di overclock (stress test cpu) 3/4 gradi mentre in gaming il divario è stato più ampio ma per il fatto che gli spike di tempertatura in gaming vengono gestiti meglio dall'AIO per via del fatto che sale di temperatura più lentamente.

Invece nei test in cui la CPU è al 100% e temperatura circa costante il divario è minimo...dai test mi aspettavo un divario notevole, secondo voi è normale o sto facendo bene ad indagare?


Grazie mille! :D

Brave_Mercenary
25-04-2020, 16:54
Parto da un paio di premesse:

- Case permettendo, sconsiglio gli AIO da 240. Hanno prestazioni pari/poco superiori a un buon dissi con ventola da 120, come il tuo precedente Noctua. Si inizia a vedere un miglioramento delle temp dai 280 e a salire fino ai 360.

- Intel, in quelle generazioni di cpu non spingeva molto in innovazione (non avendo ancora la concorrenza di AMD). Avevano notoriamente un pessimo thermal transfer tra IHS e CPU DIE (al contrario della nona attuale gen, dove hanno introdotto la sTIM). Questo era il motivo per cui venivano deliddate, per togliere cioè quel collo di bottiglia, che rendeva meno influente il lavoro di qualsiasi dissi utilizzato.

Hai acquistato un ottimo AIO, migliore rispetto ai pari categoria Corsair e NZXT, sia in pure prestazioni sia in rapporto qualità/prezzo.

Ma vedresti un maggiore miglioramento di temp o deliddando la tua attuale cpu, o in un futuro upgrade di cpu con sTIM, anche se in entrambe queste situazioni, ti consiglio prima di investire in un miglior case con buon airflow, che permetta di utilizzare un AIO da 280 o da 360.

figarotheall
26-04-2020, 19:27
Grazie mille del consiglio! :D