PDA

View Full Version : In vendita in Italia Samsung Galaxy Book S, l'always on PC a base Snapdragon 8cx


Redazione di Hardware Upg
22-04-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/in-vendita-in-italia-samsung-galaxy-book-s-l-always-on-pc-a-base-snapdragon-8cx_88797.html

Punta tutto sull'autonomia di funzionamento con batteria e sull'essere sempre connesso, grazie al modem LTE integrato: Samsung Galaxy Book S è ora in vendita anche in Italia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
22-04-2020, 11:43
Boia..! Tantissima roba! (e tantissimi soldi!)
Bello, bello!
Sulla funzionalità rispetto all'X86... Lo dovrei provare...

Sputafuoco Bill
22-04-2020, 12:19
Si può uscire dalla modalità S e installare i .exe ?

zuril
22-04-2020, 12:22
Si può uscire dalla modalità S e installare i .exe ?

Sul tuo PC che esegue Windows 10 in modalità S, apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione.

Nella sezione Passa a Windows 10 Home o Passa a Windows 10 Pro seleziona Vai allo Store. Se viene visualizzata anche una sezione "Aggiorna l'edizione di Windows", presta attenzione a non fare clic sul collegamento "Vai allo Store" di quella sezione.

Nella pagina Disattiva la modalità S (o simile) che viene visualizzata in Microsoft Store, seleziona il pulsante Scarica. Dopo che viene visualizzato un messaggio di conferma nella pagina, potrai installare app dall'esterno di Microsoft Store.

Marko_001
22-04-2020, 12:50
Se si disattiva la modalità S, si possono installare
le app di Windows a 32 bit (x86) che non sono disponibili in Microsoft Store.
La disattivazione è irreversibile e le app a 64 bit (x64)
continueranno a non essere eseguite.

frankie
22-04-2020, 13:05
ma sono virtualizzate?

Paganetor
22-04-2020, 13:50
ma che senso ha tenere Windows S (con tutti i vincoli che impone) quando si può fare l'upgrade (mi pare pure gratuito) a Windows "normale"?

sbaffo
22-04-2020, 14:07
ma che senso ha tenere Windows S (con tutti i vincoli che impone) quando si può fare l'upgrade (mi pare pure gratuito) a Windows "normale"?

perché così la gente non prova a installare exe a 64bit che non funzionano (dicono sopra) e poi si lamenta.

Peccato, mi interessava un notebbok leggero per i ragazzi che a settembre andranno al liceo, da portare nello zainetto senza appesantirli troppo e con buona autonomia, ma se poi ci sono problemi di compatibilità lascio stare.

Paganetor
22-04-2020, 14:28
@sbaffo: ma per quella cifra trovi una marea di ultrabook con caratteristiche simili (8/256, 1 chilo circa, una decina di ore di autonomia reali, belli reattivi).

sbaffo
22-04-2020, 14:35
@sbaffo: ma per quella cifra trovi una marea di ultrabook con caratteristiche simili (8/256, 1 chilo circa, una decina di ore di autonomia reali, belli reattivi).

infatti cercherò altro, con processore x86, a molto meno. Sotto il kg però costano, questo magari ora di settembre scendeva parecchio, e 20 ore di autonomia gli altri se lo sognano, che poi reali saranno poco più della metà suppongo.

Quando arriveranno nei negozi i notebook con la nuova generazione intel 11xxx?

Paganetor
22-04-2020, 14:39
dubito che possa scendere parecchio, se di listino sta a 1100 secondo me lo troverai in offerta a 900.

A 900 euro qualche buona offerta la trovi anche di altre marche (e con Windows "intero" :D ). Per l'autonomia, difficile avere necessità per tutte quelle ore (anche a scuola... mica staranno sempre a pastrugnare il laptop no? :stordita: )

Comunque ci sono ottimi Dell, HP, Asus e simili che fanno onestamente quel lavoro ;)

aleardo
22-04-2020, 14:40
Se si disattiva la modalità S, si possono installare
le app di Windows a 32 bit (x86) che non sono disponibili in Microsoft Store.
La disattivazione è irreversibile e le app a 64 bit (x64)
continueranno a non essere eseguite.
La mancata esecuzione delle app a 64 bit (x64) riguarda questo specifico modello o tutti i PC nei quali in origine era installato Windows 10 S? Credevo che disattivando la modalità S si passasse semplicemente alla versione standard di Windows 10. Un mio conoscente ha recentemente comprato un convertibile 14" con processore Intel Pentium N5000 e Windows 10 S con l'intenzione di disattivare la modalità S, ma non so se poi abbia rilevato limitazioni.

sbaffo
22-04-2020, 15:15
attenzione, altrove dicono che monta Windows 10 normale, non S, infatti sul sito samsung dice Win10 HOME :
https://www.samsung.com/global/galaxy/galaxy-book-s/specs/

quindi funziona tutto anche gli exe a 64 bit?

Melandir
22-04-2020, 17:55
attenzione, altrove dicono che monta Windows 10 normale, non S, infatti sul sito samsung dice Win10 HOME :
https://www.samsung.com/global/galaxy/galaxy-book-s/specs/

quindi funziona tutto anche gli exe a 64 bit?


No, non funzioneranno mai gli X64 perchè monta un processore ARM che riesce ad emulare solo l'ambiente x32.

Per gli X64 devi comprarti un pc con un processore X86

Alfhw
22-04-2020, 19:24
No, non funzioneranno mai gli X64 perchè monta un processore ARM che riesce ad emulare solo l'ambiente x32.

Per gli X64 devi comprarti un pc con un processore X86

Quoto. Senza contare che i programmi x32 gireranno su Arm più lentamente rispetto a un x86 a causa dell'emulazione e anche a causa della minore potenza di un Arm rispetto a un x86.

sbaffo
22-04-2020, 23:03
Quoto. Senza contare che i programmi x32 gireranno su Arm più lentamente rispetto a un x86 a causa dell'emulazione e anche a causa della minore potenza di un Arm rispetto a un x86.

mmh, qui dicono proprio il contrario, nonostante l’emulazione arm batte un i5-8250U. Ciò che dici era vero con i primi prototipi su 835, ma orami anche l emulatore è migliorato molto.
https://www.dday.it/redazione/31004/windows-office-e-giochi-snapdragon-8cx-batte-intel-core-i5

Speriamo in una prova completa ora che è disponibile.

Alfhw
23-04-2020, 08:45
mmh, qui dicono proprio il contrario, nonostante l’emulazione arm batte un i5-8250U. Ciò che dici era vero con i primi prototipi su 835, ma orami anche l emulatore è migliorato molto.
https://www.dday.it/redazione/31004/windows-office-e-giochi-snapdragon-8cx-batte-intel-core-i5

Speriamo in una prova completa ora che è disponibile.

Ma i5-8250U è ormai un processore medio-basso uscito 3 anni fa contro un Arm top di gamma uscito l'anno scorso... I migliori x86 per portatili sono oltre 3 volte più veloci. Bisognerebbe capire perché è stato scelto quella cpu ma tra l'altro nell'articolo c'è scritto che i risultati li ha dati Qualcomm stessa...
L'emulazione è in generale un processo molto lento che spreca molte risorse computazionali. Un processore che gira in emulazione deve essere molto più potente per battere un altro processore che gira software nativo. Vedi per esempio la storia dei Mac: PPC che emulava 68k o x86 e anni dopo x86 che emulava PPC (in entrambi i casi con risultati deludenti nonostante la maggior potenza di PPC contro 68k e anni dopo la maggior potenza di x86 contro vecchi PPC).