View Full Version : Restituisco l'hard disk nuovo?
al3x_.1992
22-04-2020, 08:42
ciao a tutti
chiedo un parere o più una conferma
ho acquistato questo hdd nuovo circa 15 giorni fa e dopo 15 giorni questi sono i risultati:
https://i.ibb.co/P53yq40/hdd.jpg (https://ibb.co/P53yq40)
nemmeno 1 ma 8 settori.
Che dite posso restituire e fare il reso?
grazie
tallines
22-04-2020, 08:46
Si, restituiscilo, che è meglio :)
al3x_.1992
22-04-2020, 08:53
Si, restituiscilo, che è meglio :)
grazie lo faccio al volo...a sto punto non so se puntare su un altro come WD RED O Seagate ironwolf...
lo uso solo per storage dati su pc di casa
Non dovresti tenere tutti quegli hdd collegati contemporaneamente se stai usando un normale pc con scheda madre che utilizza un comune controller sata.
A mio avviso avrai problemi del genere anche con l'hdd sostitutivo.
Se vuoi tenere collegati tutti quegli hdd in contemporanea procurati un controller SAS (tipo LSI, 3Ware) o direttamente una scheda madre con controller SAS incluso.
al3x_.1992
22-04-2020, 10:11
Non dovresti tenere tutti quegli hdd collegati contemporaneamente se stai usando un normale pc con scheda madre che utilizza un comune controller sata.
A mio avviso avrai problemi del genere anche con l'hdd sostitutivo.
Se vuoi tenere collegati tutti quegli hdd in contemporanea procurati un controller SAS (tipo LSI, 3Ware) o direttamente una scheda madre con controller SAS incluso.
grazie del consiglio valuterò ma a distanza di anni è la prima volta che ho un problema del genere...ho hard disk vecchi vecchi e altri magari più nuovi e non ho avuto problemi di questo genere. Cmq si la mobo per quanto buona Sabertooth x99 sempre controller standard ma non reputo che sia questo a determinare il problema...come detto prima volta tutti gli altri nessun problema
tallines
22-04-2020, 11:49
grazie lo faccio al volo...a sto punto non so se puntare su un altro come WD RED O Seagate ironwolf...
lo uso solo per storage dati su pc di casa
Seagate Barracuda, Hitachi,.........lascia stare i WD........
Comunque è strano che un Toshiba, ti abbia tirato quei numeri, io ne ho 2 e sono perfetti .
Più i suggerimenti di HDDaMa .
al3x_.1992
22-04-2020, 15:13
Seagate Barracuda, Hitachi,.........lascia stare i WD........
Comunque è strano che un Toshiba, ti abbia tirato quei numeri, io ne ho 2 e sono perfetti .
Più i suggerimenti di HDDaMa .
l'ho trovato anch'io strano ed è il primo che ha creato questi difetti...infatti pensavo di riprendere un altro toshiba...magari questo è stato sfigato...perchè ho dei vecchi seagate barracuda, wd black montati da anni e nessuno di questi mi ha dato problemi.
mentre per i seagate ironwolf sarebbero meglio dei barracuda che pensi?
al3x_.1992
22-04-2020, 15:25
Seagate Barracuda, Hitachi,.........lascia stare i WD........
Comunque è strano che un Toshiba, ti abbia tirato quei numeri, io ne ho 2 e sono perfetti .
Più i suggerimenti di HDDaMa .
allora guardate
https://i.ibb.co/sFp2BrH/hdd2.jpg (https://ibb.co/sFp2BrH)
che dite...hard disk spiritato? :wtf:
tallines
22-04-2020, 16:01
allora guardate
https://i.ibb.co/sFp2BrH/hdd2.jpg (https://ibb.co/sFp2BrH)
che dite...hard disk spiritato? :wtf:
Adesso è tornato buono ?........:what:
Controllalo per un due tre giorni.........
al3x_.1992
22-04-2020, 17:03
Adesso è tornato buono ?........:what:
Controllalo per un due tre giorni.........
si infatti l'ho tengo sott'occhio...ho spostato anche alcuni file...può darsi che tra quelli qualcuno è difettoso :confused: ma mi sembra strano eh
Gli 8 settori pendenti (in realtà è solo uno essendo un hdd Advanced Format) non erano dei veri settori danneggiati, semplicemente è successo che in un certo momento le testine non erano riuscite ad accedere correttamente su tali settori e per questo il fw li ha messi in lista pendenti.
I settori pendenti vengono poi "ritrattati" dal fw per essere riallocati, se sono davvero danneggiati vengono catalogati come riallocati oppure lasciati come pendenti se non sono accessibili nemmeno dopo tante passate.
Quando i pendenti vengono "ritrattati", tornano in gioco come nulla fosse successo solo se non sono veramente danneggiati.
A questo punto dovresti prendere davvero in considerazione l'ipotesi dell'errore causato dal controller della scheda madre, o un problema di alimentazione.
al3x_.1992
23-04-2020, 20:49
Gli 8 settori pendenti (in realtà è solo uno essendo un hdd Advanced Format) non erano dei veri settori danneggiati, semplicemente è successo che in un certo momento le testine non erano riuscite ad accedere correttamente su tali settori e per questo il fw li ha messi in lista pendenti.
I settori pendenti vengono poi "ritrattati" dal fw per essere riallocati, se sono davvero danneggiati vengono catalogati come riallocati oppure lasciati come pendenti se non sono accessibili nemmeno dopo tante passate.
Quando i pendenti vengono "ritrattati", tornano in gioco come nulla fosse successo solo se non sono veramente danneggiati.
A questo punto dovresti prendere davvero in considerazione l'ipotesi dell'errore causato dal controller della scheda madre, o un problema di alimentazione.
grazie
sto valutando per il controller che credo sia quello più fattibile...l'alimentatore sembra a posto controllato...è un corsair ax850
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.