PDA

View Full Version : Case per radiatori 420/360 spessore 60mm


pierluigi74
21-04-2020, 23:04
Ciao a tutti,
mi rimetto alla vostra esperienza per chiedervi consiglio per un case che sia in grado di ospitare almeno due dei seguenti radiatori:

Coolgate 360 mm, spess 60 mm
Coolgate 420 mm, spess 60 mm
Alphacool 140 mm, spess 60 mm

Se esistesse qualcosa in grado di montare il 420 + il 360 sarebbe ideale

Budget non estremo, quindi lascerei perdere purtroppo il Corsair 1000D oppure il CM 700P
Tutti e due mooooolto belli ma al momento fuori prezzo, per me...
Quindi attendo vostri consigli in merito...
Grazie ragazzi

pierluigi74
22-04-2020, 20:54
Qualche idea??!?

pierluigi74
23-04-2020, 20:16
ragazzi datemi una mano

Udo Kuoio
24-04-2020, 18:22
ragazzi datemi una mano

Prova a guardare sul sito della Thermaltake.

https://it.thermaltake.com/products/chassis.html?cat=78&chassis_radiator_support=83

Ci sono alcuni modelli full tower che potrebbero fare al caso tuo e dai prezzi accessibili.

Brave_Mercenary
25-04-2020, 09:38
Credo che, considerando che l'estetica è sempre personale, il Lian Li O11 XL sia il miglior case per watercooling (ma perché no, anche aircooling), al momento presente sul mercato.
Non mi ricordo a memoria lo spessore massimo, ma puoi mettere senza problemi 3x360 come per esempio EK-CoolStream Classic PE 360 da 45mm di spessore.
Con un 3x360 del genere puoi gestire senza problemi un 9900k oc e due 2080ti, anche se lo sli in queste ultime generazioni ha poco senso.

edit - Thermaltake View 71, ottimo case, supporta sia 360 che 420.

pierluigi74
26-04-2020, 08:04
visto bene il view 71, sembra un gran bel case...
mi piacerebbe avere conferma che si possano montare insieme 420 + 360 entrambi da 60 mm, vorrei usarli tutti e due e non mi va di cambiare radiatori verso soluzioni con meno spessore.
proverò a scrivere all'assistenza Thermaltake, magari rispondono...
cmq anche il Lian Li O11 dynamic XL è molto bello.
Come Cooler Master vedo completo solo il C700M, ma costa troppo
Corsair, Odsidian 1000D di sicuro, ma costa un rene. Ho chiesto all'assistenza per il 678C, mi hanno risposto che in top monta radiatori da 420 ma da 30 mm, su front 360 anche da 60 mm, quindi insieme da 60 non li posso mettere.
Magari chiudo per il Thermaltake...
ma ci penso ancora un pò

:D

Brave_Mercenary
26-04-2020, 19:16
Pensa pensa..che il case è importante e dura molto di più dei componenti..!
Il C700M per quello che costa non dà così tanto secondo me, mentre il 678C in confronto agli altri citati fa ridere.
L'unico punto "negativo" del View71 è che come vedi c'è distanza tra vetro e struttura del case, quindi entrerà sicuramente più polvere rispetto all'O11 XL che è chiuso e ha filtri antipolvere.
D'altra parte, pur amando l'O11 XL, è per alcuni un po' anonimo, classico acquarium pc, mentre il View71 ha forse un po' più di personalità.

pierluigi74
26-04-2020, 20:00
Pensa pensa..che il case è importante e dura molto di più dei componenti..!
Il C700M per quello che costa non dà così tanto secondo me, mentre il 678C in confronto agli altri citati fa ridere.
L'unico punto "negativo" del View71 è che come vedi c'è distanza tra vetro e struttura del case, quindi entrerà sicuramente più polvere rispetto all'O11 XL che è chiuso e ha filtri antipolvere.
D'altra parte, pur amando l'O11 XL, è per alcuni un po' anonimo, classico acquarium pc, mentre il View71 ha forse un po' più di personalità.

Si sono d’accordo su tutto quanto...
Mentre dell’H500M cosa ne pensi?
Come caratteristiche non mi andrebbe malaccio ma purtroppo non ci stanno rad da 420, ed è forse un po’ troppo tamarro
Per quello che sono riuscito a vedere fin d’ora resto orientato sul view 71, con poco più di 200€ l’ho trovato su Amazon
Ho una Sanso che mi balla fra le scatole, non so nemmeno io se montare quella oppure andare sulla D5...

Brave_Mercenary
26-04-2020, 20:09
L' H500M è un ottimo case, ma pur avendo possibilità di 360 front e 360 top (non so che spessore mettendoli entrambi da 360 - forse se li metti più spessi è meglio fare 280 front e 360 top), è un case studiato da CM in realtà per l'aircooling.