PDA

View Full Version : ASUS P8P67 motherboard e Windows 10 64bit


Danielsann
21-04-2020, 20:07
Ciao a tutti

Comincio con l'elencare l'hardware ( vetusto ) del mio PC
Motherboard ASUS P8P67
Processore I5 2300 ( 2th generazione)
RAM 4+4 Kingston DDR3
HDs: SSD CrucialMX500 +WD da 1TB ( per lo storage)
Scheda grafica NVIDIA QUADRO2000
In aggiunta :
Scheda PCI per porte RS232 ( le uso entrambe )
Scheda PCI-e per porte USB3 aggiuntive ( le USB2 ahimè non funzionano da nni )
Webcam Microsoft VX6000

circa 1 mese fa ho preso la decisione ( forse non troppo corretta) di aggiornare il mio PC desktop a Windows10 64bit .
Premetto che avevo la stessa installazione di Win764bit da quando lo avevo comprato , ma alcuni software che uso, ahimè non avendo più supporto a win7 mi hanno fatto fare il passo...
Installato Windows10 cominciano i primi problemi .
Creative Audigy 2ZS non più supportata ( tolgo la board )
Aggiorno tutti i driver, o meglio, i driver che Windows 10 trova automaticamente ed installa .
Sistemo un po' di roba, disintallo ciò che non serve, bene, il PC sembra funzionare, ma noto una cosa strana .
Il PC impiega più di 3min a fare il boot... strano molto strano, sto giorni e giorni cercando di capire cosa fosse, fin quando mi imbatto nelle impostazioni di sistema, che l' Intel Management Engine Interface è in errore, non riesce a partire con un messaggio di : STATUS DEVICE POWER FAILURE.
Provo a capire se posso aggiornare i driver ma nulla, risulta il più aggiornato disponibile, lo disinstallo facendolo reinstallare all'avvio, stessa solfa ....
Alchè dico : lo disabilito.... faccio il boot e il PC si riavvia alla velocità della luce, meno di 10sec .
Domanda n.1 : può stare disabilitato ? se no, cosa faccio ? sul sito ASUS non c'è traccia di supporto Windows10 .
Secondo evento ... in questo periodo di quarantena, ahimè, faccio parecchie confcall e videochiamate, se faccio partire qualunque programma, es. Duo, Skype, Teams, nel momento in cui viene interrogata la telecamera, BLUESCREEN col messaggio : KERNEL SECURITY CHECK FAILURE .
Lo so costa state pensando ..... ma chi te l'ha fatto fare, torna a Windows7 ( per fortuna ho un immagine di Acronis ) , ma vorrei far funzionare Windows10 .

Cerco da parte vostra dei suggerimenti , in primis l' Intel Management Engine Interface ( dal nome sembra qualcosa di indispensabile ) e credo secondariamente si sistemerà tutto il resto ( spero ).

Grazie mille per aver letto il monologo.
Cordiali saluti
Daniele ....#

FreeMan
21-04-2020, 20:22
usa la discussione ufficiale dedicata alla mobo, vedi thread Indice THREAD UFFICIALI Mainboard

CLOSED!!

>bYeZ<