PDA

View Full Version : RTX 2060 Mobile vs. RTX 2070 Max Q


ChemicalDj
21-04-2020, 16:44
ciao a tutti, non so se è la sezione giusta visto che si parla di schede video per portatili, però vi faccio la mia domanda.

Sto valutando l'acquisto di un notebook gaming(cosciente dei pro e dei contro, ma per ovvi motivi di spazio devo arrendermi a quest'ultimo), quindi ho già fatto le mie valutazioni su CPU, display, ssd ecc. il mio unico dubbio rimane su quest'ultima scelta che ricade sulla scheda video, la differenza tra un pc con 2060 6GB e una 2070 max q. 8GB è di circa 400 euro, guardando in giro vari banchmark non ho notato questo colossale differenza, ovvio che in alcuni ambiti va meglio la 2070 max q, ma non riesco a capire se questa piccola differenza vale la grossa differenza di prezzo soprattutto ragionando nel lungo termine.
Altra nota che mi fa storcere il naso nei confronti della 2060 sono quei 6GB invece degli 8GB per la 2070 max q.
Mi potreste dare una mano a decidere.
E magari darmi delucidazioni sul peso che ha la memoria in termini di prestazioni gaming.
Grazie mille.
Simone

StylezZz`
21-04-2020, 16:56
Ciao, ci puoi dire il modello del portatile?

Per quanto riguarda la scheda video, quelle mobili non sono mai uguali come prestazioni alle loro controparti deskop, quindi una 2060 mobile avrà le prestazioni di una 1660 Super, o addirittura meno.

Per quanto riguarda la memoria, dipende dalla risoluzione del monitor, e se cerchi qualcosa di duraturo (soprattutto in un portatile che non è espandibile come un desktop), e dai giochi che intendi giocare.

celsius100
21-04-2020, 17:39
Ciao
Sì a parità del resto di componentistica €400 è troppo ti ci compri praticamente una ps5 e un Notebook normale buono
La ram di per sé incide poco nel senso che averne 4 giga o più va bene
https://www.notebookcheck.net
Prova a vedere se trovi da lì qualche test fatto con giochi che ti interessano



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ChemicalDj
21-04-2020, 18:21
Grazie mille per le 2 risposte, allora i 2 modelli che mi interessano sono il lenovo Legion y540(i7 9750HF, 16GB RAM, 15.6 pollici 144hz 256ssd più 1000 hdd con rtx 2060 6GB) l'altro è lenovo Legion y740((i7 9750H, 16GB RAM, 15.6 pollici 144hz 256ssd più 1000 hdd con rtx 2070 max q 8GB), rispettivamente 1499 il primo e 1899 il secondo.
Grazie ancora.
Simone

StylezZz`
21-04-2020, 18:57
Sono entrambi fullhd, quindi quello con la 2060 è sufficiente per tutti i giochi attuali.

Poi sto vedendo che la 2070 Mobile Max Q va in media il 20% in più rispetto la 2060 Mobile, e secondo me non vale quei 400 euro in più.

Quindi adesso, conviene senza dubbio il portatile con la 2060, ma in futuro? Essendo un portatile non potrai aggiornare la scheda video (anche se prima era possibile con alcuni modelli che montavano la gpu su interfaccia MXM, forse adesso le fanno tutte saldate?), quindi c'è il rischio di avere problemi con i prossimi giochi, e sarai costretto a scendere con le impostazioni grafiche.

Di solito a che giochi ti piace giocare? Così vediamo se effettivamente ti serve (o ti servirà) la 2070.

celsius100
21-04-2020, 19:50
concordo con StylezZz`direi che la 2060 va benone
considera che in pc desktop da gioco consigliamo anche schede video che sono un pò meno potenti di quella
di contro sono entrambi note abbastanza costosi, francamente se nn ci devi giocare proprio in circostanze in cui nn hai un monitor nn convengono
un pc desktop da 1000 euro e prestazionalmente migliore sarebbe aggiornabile e maggiormente riparabile quindi si puo migliorare o costa meno sistemarlo
x cui nn sono un fan dei notebook da gaming e in generale dei note di fascia alta x il loro rapporto qualità-prezzo discreto o basso

ChemicalDj
21-04-2020, 20:20
Sono entrambi fullhd, quindi quello con la 2060 è sufficiente per tutti i giochi attuali.

Poi sto vedendo che la 2070 Mobile Max Q va in media il 20% in più rispetto la 2060 Mobile, e secondo me non vale quei 400 euro in più.

Quindi adesso, conviene senza dubbio il portatile con la 2060, ma in futuro? Essendo un portatile non potrai aggiornare la scheda video (anche se prima era possibile con alcuni modelli che montavano la gpu su interfaccia MXM, forse adesso le fanno tutte saldate?), quindi c'è il rischio di avere problemi con i prossimi giochi, e sarai costretto a scendere con le impostazioni grafiche.

Di solito a che giochi ti piace giocare? Così vediamo se effettivamente ti serve (o ti servirà) la 2070.
Io giocherei soprattutto a CoD MW e futuri CoD, poi mi piacciono in generale un po' tutti i giochi horror action tipo resident evil, installerei anche emulatori di vecchie console.
Ah non da meno mi piacerebbe riavvicinarmi al mondo del volo simulato.
Invece per rispondere a celsius purtroppo non ho una postazione fissa, quindi non posso prendere un desktop, altrimenti l'avrei preso ad occhi chiusi.
Tra l'altro ora ho una xbox One x ma non riesco a sfruttarla perché giocarci in sala non è semplice, causa moglie e bambine :D

celsius100
21-04-2020, 20:32
considera che cmq x il gaming nn si usa come un notebook tradizionale mettendolo sulle gambe, primo xke senza un supporto ci si ustiona o si manda a fuoco xke nn prende aria e secondo xke fra mouse o gamepad attacco e tutto servirebbe un piano su cui appoggiarlo
quindi se hai una scrivania da usare ci puo stare anche di metterci un monitor x un eventuale pc o una tv x un'eventuale consolle
il posto che occupa un case da pc desktop ovviamente e maggiore ma nn sono poi cosi enormi

StylezZz`
21-04-2020, 21:01
Io giocherei soprattutto a CoD MW e futuri CoD, poi mi piacciono in generale un po' tutti i giochi horror action tipo resident evil, installerei anche emulatori di vecchie console.
Ah non da meno mi piacerebbe riavvicinarmi al mondo del volo simulato.

Allora la 2060 Mobile va benissimo, e per i simulatori di volo viene sfruttata molto la cpu.

Per curiosità sono anche andato a guardare i video di alcuni giochi con le due schede a confronto, e la differenza è davvero irrisoria.

ChemicalDj
21-04-2020, 21:04
considera che cmq x il gaming nn si usa come un notebook tradizionale mettendolo sulle gambe, primo xke senza un supporto ci si ustiona o si manda a fuoco xke nn prende aria e secondo xke fra mouse o gamepad attacco e tutto servirebbe un piano su cui appoggiarlo
quindi se hai una scrivania da usare ci puo stare anche di metterci un monitor x un eventuale pc o una tv x un'eventuale consolle
il posto che occupa un case da pc desktop ovviamente e maggiore ma nn sono poi cosi enormi

Non ho una scrivania, lo utilizzerei sul tavolo della cucina oppure sul comodino della camera, non avrei una postazione fissa per metterci su un monitor. Capisco che con un fisso avrei maggiori vantaggi sia in termini economici che di prestazioni anche nel lungo termine ma purtroppo i problemi di spazio sono questi.

ChemicalDj
21-04-2020, 21:08
Allora la 2060 Mobile va benissimo, e per i simulatori di volo viene sfruttata molto la cpu.

Per curiosità sono anche andato a guardare i video di alcuni giochi con le due schede a confronto, e la differenza è davvero irrisoria.

Quindi anche per un futuro vado di 2060 nonostante i 6 GB rispetto agli 8?
Grazie

StylezZz`
21-04-2020, 21:37
Quindi anche per un futuro vado di 2060 nonostante i 6 GB rispetto agli 8?
Grazie

Se in futuro con i nuovi giochi verranno occupati più di 6GB, al massimo avrai stuttering (micro scatti), perché il sistema dovrà caricare, per esempio le texture, sul disco.

Poi dipende anche da gioco a gioco, e come viene gestito.

celsius100
21-04-2020, 21:48
Non ho una scrivania, lo utilizzerei sul tavolo della cucina oppure sul comodino della camera, non avrei una postazione fissa per metterci su un monitor. Capisco che con un fisso avrei maggiori vantaggi sia in termini economici che di prestazioni anche nel lungo termine ma purtroppo i problemi di spazio sono questi.

Ok in tal caso
Immagino sarebbe più scomodo anche se prendessi un PC desktop di piccole dimensioni quindi va bene il Lenovo meno caro Per me comunque costa €4/500 più di quello che vale mentre l'altro 600 piu di quello che lo pagherei

ChemicalDj
21-04-2020, 21:49
Ok, un'ultima cosa, vado OT, che differenza c'è tra i7 9750HF e i7 9750H?

StylezZz`
21-04-2020, 21:58
Ok, un'ultima cosa, vado OT, che differenza c'è tra i7 9750HF e i7 9750H?

Il 9750H ha anche la grafica integrata UHD 630.

ChemicalDj
21-04-2020, 22:05
Grazie mille per il vostro aiuto.
Buona serata.
Simone

ChemicalDj
25-04-2020, 07:30
Visto che siete stati così gentili, vi volevo fare l'ultima domanda, è essenziale avere il g sync con schermo a 144hz? Perché il lenovo non lo ha il primo che lo ha con le stesse caratteristiche è l'hp OMEN a 1699 contro i 1499.
Simone

StylezZz`
25-04-2020, 09:25
No, non è essenziale, e 200 euro in più non ne vale proprio la pena.

ChemicalDj
25-04-2020, 10:05
quindi impostando un normale v sync non lo noterei tanto?
Non vorrei pentirmene.

celsius100
25-04-2020, 10:07
Anche io direi di no E poi comunque €1500 eun po' tanto per l'hardware he montano quindi qualcosa che fa aumentare il costo Comunque non ne varrebbe troppo la pena

StylezZz`
25-04-2020, 10:15
quindi impostando un normale v sync non lo noterei tanto?
Non vorrei pentirmene.

L'unico difetto del vsync è che cappa gli fps a 60, e aumenta l'input lag di qualche ms (probabilmente nemmeno ci farai caso).

Io non spenderei 200 euro in più su un monitor da 15'' (e per esperienza personale i monitor nei portatili gaming non sono allo stesso livello di quelli desktop), quando con 170 euro ci prendi un 24'' fullhd 144hz FreeSync :rolleyes:

ChemicalDj
25-04-2020, 10:17
grazie mille ancora a tutti e due, siete stati molto utili e gentili.
Simone

StylezZz`
25-04-2020, 10:20
Prego figurati.

ps: puoi abilitare ''nvidia fast sync'' dal pannello di controllo nvidia, che è l'alternativa migliore al vsync (una via di mezzo), non cappa gli fps, ed ha un input lag minore.

ChemicalDj
25-04-2020, 10:29
perfetto, grazie