View Full Version : FRITZ!Box e reti Mesh: il connubio ideale per l’home office
Redazione di Hardware Upg
21-04-2020, 15:20
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/innovazione/5692/fritzbox-e-reti-mesh-il-connubio-ideale-per-l-home-office_index.html
Per disporre di un home office efficiente non è necessario avere particolari competenze tecniche. I prodotti della gamma FRITZ! consentono di ottenere in pochi click una rete Mesh capace di coprire col segnale wireless anche gli appartamenti più ampi, assicurando connettività di rete e telefonica a ogni membro della famiglia, dando la priorità ai dispositivi e i servizi fondamentali per il lavoro
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Tutto molto bello, ma dei nuovi router WiFi 6 e relativi repeater annunciati e presentati ormai 6 mesi da non se ne vede ancora l'ombra.
Per chi ha una FTTH pura come me sarebbe l'unico modo per non avere colli di bottiglia e svincolarsi dai pochi cavi ethernet che sono riuscito a far passare nell'impianto domestico.
Tutto molto bello, ma dei nuovi router WiFi 6 e relativi repeater annunciati e presentati ormai 6 mesi da non se ne vede ancora l'ombra.
Per chi ha una FTTH pura come me sarebbe l'unico modo per non avere colli di bottiglia e svincolarsi dai pochi cavi ethernet che sono riuscito a far passare nell'impianto domestico.
In realtà i nuovi Repeater Fritz! sono tutti disponibili, dal 600 al 3000.
I nuovi router WiFi 6 presentati a IFA erano dedicati agli operatori quindi anche fossero disponibili non li potremmo comprare noi utenti finali, oltretutto ad oggi ci sono solo 2 apparati che supportano il Wifi 6.
Ma poi con la situazione creata dal Covid-19 e l'annullamento di MWC e molto probabilmente IFA è probabile che i nuovi modelli abbiano subito dei rallentamenti come è successo a tutte le aziende mondiali :muro:
amd-novello
21-04-2020, 23:11
marchio ottimo
nickname88
22-04-2020, 00:27
Si tutto molto bello peccato però che prodotti con l'entrata per il modulo ONT ancora latitano.
ExGemini
22-04-2020, 11:54
Tutto molto bello, ma dei nuovi router WiFi 6 e relativi repeater annunciati e presentati ormai 6 mesi da non se ne vede ancora l'ombra.
Per chi ha una FTTH pura come me sarebbe l'unico modo per non avere colli di bottiglia e svincolarsi dai pochi cavi ethernet che sono riuscito a far passare nell'impianto domestico.
Senti purista, sai dove la devi agganciare la tuat FTTH, di sicuro lo prendi a banda larga.
Tutto molto bello, ma dei nuovi router WiFi 6 e relativi repeater annunciati e presentati ormai 6 mesi da non se ne vede ancora l'ombra.
Per chi ha una FTTH pura come me sarebbe l'unico modo per non avere colli di bottiglia e svincolarsi dai pochi cavi ethernet che sono riuscito a far passare nell'impianto domestico.
se non ti interessa la fonia o hai soluzioni alternative (ATA) ci sono i nuovi router ASUS
l'ax58u non costa neppure troppo (195 in amazzonia) o se vuoi il top c'è ll'ax88 (la grossa diffenza è che l'ax88 ha una cpu quadcore). Se non hai l'ont esterno ma il modulo sfp devi ovviamente prendere un adattatore
se poi ci installi wrt-merlin ottieni dei ruoter con funzioni piuttosto avanzate pur mantenendo l'interfaccia user frendly stock
Senti purista, sai dove la devi agganciare la tuat FTTH, di sicuro lo prendi a banda larga.
7g
Senti purista, sai dove la devi agganciare la tuat FTTH, di sicuro lo prendi a banda larga.
Ma perchè? gratis e fine a se stessa.
edit...
!fazz non perdona :D
pietro667
23-04-2020, 12:31
7g
Secondo me è pure troppo poco.
Comuque, grazie per il rapido intervento.
Purtroppo dopo la pessima esperienza di creare una mesh con marche diverse oggi ho un fritzbox ma il mio problema non è dentro casa ma fuori casa in cortile e garage, quindi sarebbe molto bello se avm facesse anche prodotti ip65 o 66 cioè impermeabili da poter collocare in esterno
Fai tirare le derivazioni e usa una scatola della Gewiss (ad esempio) che sono IPXX. Le usavo quando lavoravo nella vecchia azienda quando facevamo coperture di esterni.
E' un'idea ovviamente :)
Marco Bock
23-04-2020, 15:16
se non ti interessa la fonia o hai soluzioni alternative (ATA) ci sono i nuovi router ASUS
l'ax58u non costa neppure troppo (195 in amazzonia) o se vuoi il top c'è ll'ax88 (la grossa diffenza è che l'ax88 ha una cpu quadcore). Se non hai l'ont esterno ma il modulo sfp devi ovviamente prendere un adattatore
se poi ci installi wrt-merlin ottieni dei ruoter con funzioni piuttosto avanzate pur mantenendo l'interfaccia user frendly stock
Asus anche no! FRITZ! Tutta la vita!
Marco Bock
23-04-2020, 15:19
Purtroppo dopo la pessima esperienza di creare una mesh con marche diverse oggi ho un fritzbox ma il mio problema non è dentro casa ma fuori casa in cortile e garage, quindi sarebbe molto bello se avm facesse anche prodotti ip65 o 66 cioè impermeabili da poter collocare in esterno
Magari li faranno :) In ogni caso, se colleghi il repeater 2400 o il 3000 in garage, secondo me il segnale ti va a coprire tutto il giardino ;)
A meno che tu non abbia la Reggia di Caserta come giardino :P
Asus anche no! FRITZ! Tutta la vita!
C'è un motivo od è solo un pregiudizio ?
C'è un motivo od è solo un pregiudizio ?
La mia esperienza con Asus, un AC68U è pessima. Ogni tanto semplicemente non funziona più niente e devo resettarlo, il tempo è random (anche perchè ogni volta che vado al lavoro o a letto lo spengo fisicamente).
Infatti sto cercando alternative, in questi giorni di lavoro forzato da casa, ci sono momenti in cui mi fa impazzire e vorrei scagliarlo in strada.
Lo fa sia con firmware standard che modificato Merlin, quindi direi che il problema è bello serio e mai stato risolto.
Quindi dovendo scegliere, il mio prossimo sicuramente non sarà Asus. Lo avevo preso perchè nei benchmark risultava uno dei più veloci.
La mia esperienza con Asus, un AC68U è pessima. Ogni tanto semplicemente non funziona più niente e devo resettarlo, il tempo è random (anche perchè ogni volta che vado al lavoro o a letto lo spengo fisicamente).
Infatti sto cercando alternative, in questi giorni di lavoro forzato da casa, ci sono momenti in cui mi fa impazzire e vorrei scagliarlo in strada.
Lo fa sia con firmware standard che modificato Merlin, quindi direi che il problema è bello serio e mai stato risolto.
Quindi dovendo scegliere, il mio prossimo sicuramente non sarà Asus. Lo avevo preso perchè nei benchmark risultava uno dei più veloci.
Ho lo stesso router e zero problemi, acceso 24h senza alcun blocco con server VPN,SMB e DLNA attivi
Probabilmente hai beccato un unità con un problema HW.
la temperatura della cpu è ok ? potresti provare ad underclockarlo un po per vedere se cambia qualcosa...
Immagino che tu abbia già fatto un reset della nvram, è vivamente consigliato passando dal firmware standard a merlin o viceversa
qui trovi una miniera d'oro di informazioni
https://www.snbforums.com/forums/asus-ac-routers-adapters.47/
Ho lo stesso router e zero problemi, acceso 24h senza alcun blocco con server VPN,SMB e DLNA attivi
Probabilmente hai beccato un unità con un problema HW.
la temperatura della cpu è ok ? potresti provare ad underclockarlo un po per vedere se cambia qualcosa...
Immagino che tu abbia già fatto un reset della nvram, è vivamente consigliato passando dal firmware standard a merlin o viceversa
qui trovi una miniera d'oro di informazioni
https://www.snbforums.com/forums/asus-ac-routers-adapters.47/
Si fatto il reset e quanto consigliavano.
Ma non è sistematico il problema, a volte funziona per giorni senza problemi... per quello dico che è snervante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.