Redazione di Hardware Upg
21-04-2020, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-ecco-il-trucco-utilizzato-per-ridurre-le-dimensioni-della-notch_88768.html
Secondo tante voci di corridoio il prossimo iPhone avrà una notch ridotta rispetto iPhone 11. Ecco come Apple sarebbe riuscita a ottenere questo risultato
Click sul link per visualizzare la notizia.
I competitor è vero che non hanno un sistema di riconoscimento facciale così sicuro e sofisticato, ma hanno trovato modi per ridurre al minimo tacche e fori sul display anteriore, Apple da questo punto di vista mi sembra rimasta decisamente indietro.
Ragerino
21-04-2020, 14:58
Io ho attuvo il sistema di sblocco facciale sul samsung, in combinazione con l'impronta ed il segno. A volte è comodo, ma uso il più delle volte l'impronta. Devo dire che trovo lo sblocco facciale a volte troppo invasivo, perche capita che voglio solo accendere lo schermo del telefono (doppio tap sul display), ma non voglio sbloccarlo.
Credo che quello dell'impronta sia la via più comoda e semplice per lo sblocco.
a me gia piaceva prima, cosi è ancora piu figo, sia come forma che come dimensioni. poi se lo "squadrano" come gli SE ancora meglio
ormai è tardi per iPhone 12, però vista la crisi sanitaria un sensore di impronte sotto lo schermo servirebbe alla grande dato che con la mascherina FaceID fa cilecca e per un po' con le mascherine ci dovremo convivere...
il notch visto così non è che sia tanto meglio dell'altro, recuperano un pelino di spazio ma comunque il design rimane quello, se non ti piace quello di adesso non ti piace nemmeno rimpicciolito
è un passo avanti piccolo
Boh, sono all'antica ma preferisco una fascia nera ai notch, tipo l'se.
Oh bene, anche il notch è stato preso dal virus cambiagenere diventando LA notch!
Dumah Brazorf
21-04-2020, 23:03
Basta allargare lo schermo ed IL notch sembrerà più piccolo.
Oppure lo fanno funzionare all'80% ma poi scrivono che è uguale al 100% per i tordi che se no si lamentano.
mattia.l
22-04-2020, 12:48
Apple indietro come al solito
mattewRE
22-04-2020, 14:59
Io ho attuvo il sistema di sblocco facciale sul samsung, in combinazione con l'impronta ed il segno. A volte è comodo, ma uso il più delle volte l'impronta. Devo dire che trovo lo sblocco facciale a volte troppo invasivo, perche capita che voglio solo accendere lo schermo del telefono (doppio tap sul display), ma non voglio sbloccarlo.
Credo che quello dell'impronta sia la via più comoda e semplice per lo sblocco.
L'implementazione di Apple è sensata. Lo sblocco avviene (e segnalato con lucchetto aperto) ma rimani sulla lockscreen. Probabilmente i concorrenti hanno gestito male l'implementazione, rendendo lo sblocco facciale scomodo e al contempo poco sicuro.
I competitor è vero che non hanno un sistema di riconoscimento facciale così sicuro e sofisticato, ma hanno trovato modi per ridurre al minimo tacche e fori sul display anteriore, Apple da questo punto di vista mi sembra rimasta decisamente indietro.
Apple ha sostituito il TouchID con un sistema analogalmente (più) sicuro. I sensori che espone sono pertanto necessari. Piuttosto i concorrenti stanno avendo problemi a proporre soluzioni altrettanto sicure, precise e rapide. Solo recentemente i lettori di impronte sotto lo schermo sono considerabili accettabili. Apple offre una soluzione matura sin dal 2017.
La tua stessa frase riassume il problema: Apple ha preferito la solidità e sicurezza.
Apple indietro come al solito
Eh si infatti ... :asd: livello design avanti a tutti di mille anni luce
Ancora il notch.... Ridicoli 1500 euri di Tel con notch e semaforo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.