PDA

View Full Version : Problema con Asrock B450 hdv


bati1971
21-04-2020, 13:32
Ciao, ho dei problemi sul nuovo PC assemblato per lo smartworkingdi mia moglie.

MOBO Asrock B450 m hdv
Ryzen 3200g
Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B
M. 2.da 256gb
E win 10 pro

Inizialmente ho fatto subito 2 profili di Windows qll admin di mia moglie e uno per me.
Da subito utilizzando il mio profilo il pc ha dato schermata blu e riavvio mentre stavo facendo dei test per vedere se era tutto a posto
Poi sinceramente l'ho abbiamo usato un po' solo dall profilo di mia moglie ma non ha più stato problemi fino ad oggi qnd mia moglie lo ha usato tutta la mattina (dicendo che era lento, ma forse è perché tutta la sua ditta era connessa) e poi qnd e tornata al PC dopo pranzo lo ha trovato piantato sulla mail che aveva aperto prima di salire a pranzo. Abbiamo dovuto riavviarlo forzatamente perché non prendeva più un comando.
La domanda e, secondo voi e un problema di qlc incompatibilità o cosa?

Chiedo perché L'HW è nuovo dii pacca e se è ill caso lo cambiio

Grazie

alecomputer
21-04-2020, 14:34
Dovresti fare alcuni test per capire quale problema ha il pc , le schermate blu possono apparire per molti motivi , driver malfunzionati , programmi non compatibili , virus , ram difettosa , ecc...
1) Controlla in "Monitoraggio affidabilità" quali errori ti compaiono , cliccando su l' errore , di ta un indicazione sul tipo di problema . Dal tipo di errori che ti compaiono puoi capire da cosa e causato il blocco del pc .
2) Fai un controllo antivirus con almeno 2 antivirus diversi .
3) Fai un test alla ram con il programma memtest , se ti esce anche un solo errore significa che almeno un modulo di ram e difetoso .
4) Aggiorna i driver della scheda madre che trovi sul sito della Asrock .
5) E possibile che l' account abbia gia qualche problema di funzionamento , ti conviene crearne uno nuovo .

bati1971
21-04-2020, 15:22
Per i driver della mobo ci avevo guardato subito ma Asrock qll scheda sembra che la abbia abbandonata da qnd ha fatto la rev 4 come la mia, ora monta i 3.70 e di altro non c'è.
Poi domani provo a togliere il mio profilo.
Per quanto riguarda il monitoraggio lo posso guardare anche il gg dopo?
Grazie

lemming
21-04-2020, 16:27
Il BIOS è aggiornato almeno alla versione P3.10?

alecomputer
21-04-2020, 16:53
Il monitoraggio registra tutti gli errori di windows , lo puoi guardare anche dopo molto tempo gli errori restano sempre registrati .

bati1971
21-04-2020, 17:31
Il BIOS è aggiornato almeno alla versione P3.10?


Guarda adesso sono fuori casa ma sono quasi sicuro che sia come ho scritto prima, 3.70
Qst sera qnd rientro ci guardo


Il monitoraggio registra tutti gli errori di windows , lo puoi guardare anche dopo molto tempo gli errori restano sempre registrati .

Bene allora poi ci guardo

bati1971
21-04-2020, 18:09
Comunque a parte qst problemi mi chiedo se qst ryzen con 16gb di ram possa andare in difficoltà con più applicazioni aperte, perché mia mogli si lamenta della lentezza e se chiude tutto e riapre allora sembra andare meglio....

Mi spiego meglio, la settimana scorsa lei lavorata da casa con il pc1 in firma (ryzen 3600) e meno di metà ditta aperta e tutto andava bene
Oggi ha lavorato con il Pc2 in firma e la ditta tutta aperta.. qui la domanda
E il pc che non ci sta dietro rispetto all’altro oppure è più una qst di linea adsl?

Scusate se sono un po’ out ma non so dove chiedere! Nel caso suggerimenti la discussione più appropriata dove chiedere

Grazie ancora

bati1971
22-04-2020, 09:02
Il BIOS è aggiornato almeno alla versione P3.10?

Confermo che il bios è 3.70 e non c'è niente di più recente

Dovresti fare alcuni test per capire quale problema ha il pc , le schermate blu possono apparire per molti motivi , driver malfunzionati , programmi non compatibili , virus , ram difettosa , ecc...
1) Controlla in "Monitoraggio affidabilità" quali errori ti compaiono , cliccando su l' errore , di ta un indicazione sul tipo di problema . Dal tipo di errori che ti compaiono puoi capire da cosa e causato il blocco del pc .
2) Fai un controllo antivirus con almeno 2 antivirus diversi .
3) Fai un test alla ram con il programma memtest , se ti esce anche un solo errore significa che almeno un modulo di ram e difetoso .
4) Aggiorna i driver della scheda madre che trovi sul sito della Asrock .
5) E possibile che l' account abbia gia qualche problema di funzionamento , ti conviene crearne uno nuovo .

Ho dato un'occhiata al monitoraggio affidabilità e ho trovato vari errori tra cui uno di aggiornamento win 10 e un altro di errore hw

Allora ho fatto tutti gli aggiornamenti di win 10 e poi per l'errore hw credo che sia perché nel risparmio energetico c'era impostato il blocco dell hdd dopo 30 minuti, adesso ho messo tutti i blocchi su "mai" e vediamo come va.

Ho fatto più di un'ora con Chrome YouTube aperti e memtest di 12gb (6x2gb) e zero errori e il pc non si è mai bloccato.
Mahh

alecomputer
22-04-2020, 13:24
In teoria non dovresti avere problemi con il processore ryzen 3600 che ha 6 core , quindi puo gestire senza problemi piu applicazioni aperte . Probabilmente la lentezza dipende da altre cause .
Se hai risolto con gli aggiornamenti meglio cosi , in caso controlla periodicamente gli errori per capire se si ripetono nel tempo , e se puoi fare qualcosa per sistemarli .

bati1971
22-04-2020, 16:07
In teoria non dovresti avere problemi con il processore ryzen 3600 che ha 6 core , quindi puo gestire senza problemi piu applicazioni aperte . Probabilmente la lentezza dipende da altre cause .
Se hai risolto con gli aggiornamenti meglio cosi , in caso controlla periodicamente gli errori per capire se si ripetono nel tempo , e se puoi fare qualcosa per sistemarli .

Si si col 3600 non aveva problemi di lentezza, li aveva con il 3200g, ma cmq terrò d'occhio gli errori e così vedo se ho risolto, per ora grazie