Redazione di Hardware Upg
21-04-2020, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server-workstation/tornado-f7-se-il-nuovo-server-portatile-di-eurocom_88763.html
Tornado F7 SE Mobile Server è il nuovo portatile di Eurocom che nasce per essere un vero e proprio server portatile per installazioni rapide di ambienti server pronti all'uso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Certamente mostruoso.
Mi è chiaro quale sia il campo di utilizzo di una WS portatile, ma sull'idea di "SERVER PORTATILE" sono dubbioso.. in che scenario può tornare utile un server da viaggio come questo?
jepessen
21-04-2020, 16:35
Certamente mostruoso.
Mi è chiaro quale sia il campo di utilizzo di una WS portatile, ma sull'idea di "SERVER PORTATILE" sono dubbioso.. in che scenario può tornare utile un server da viaggio come questo?
Ad esempio se vuoi effettuare delle prove locali su un progetto basato su microservizi, permettendo far partire tante istanze docker in parallelo. Stessa cosa per le macchine virtuali, puoi tenerne aperte diverse nello stesso tempo. Ci sono inoltre dei programmi che lavorano su grosse moli di dati, come hadoop, e ci vuole quindi sia potenza e spazio su disco per testare applicazioni basate su queste architetture.
Potresti avere bisogno di potenza per poter effettuare dei calcoli pesanti sul campo; ad esempio devi collegarti ad una torre radio situata sul cucuzzolo di una montagna e registrare i segnali radio che arrivano, effettuare delle analisi etc. Potresti aver bisogno di server in un piccolo ufficio ma non hai lo spazio materiale per mettere un rack, quindi con questi risolvi in meno spazio.
Personalmente ho sviluppato dei programmi per convertire diversi formati rappresentazioni di terreno in formati compatibili per degli specifici simulatori di volo, e sono calcoli molto intensivi (il cliente ha una server farm dedicata), quindi avere una macchina che possa lavorare su aree di terreno non ampie ma comunque utilizzabili ha un suo perche', magari sei dall'altra parte del mondo e non hai modo di collegarti alla farm per effettuare i calcoli per tappare in emergenza un buco nel terreno.
Insomma, applicazioni ce ne sono parecchie, ma ovviamente non sono quelle di farci girare word e photoshop.
Ad esempio se vuoi effettuare delle prove locali su un progetto basato su microservizi, permettendo far partire tante istanze docker in parallelo. Stessa cosa per le macchine virtuali, puoi tenerne aperte diverse nello stesso tempo. Ci sono inoltre dei programmi che lavorano su grosse moli di dati, come hadoop, e ci vuole quindi sia potenza e spazio su disco per testare applicazioni basate su queste architetture.
Potresti avere bisogno di potenza per poter effettuare dei calcoli pesanti sul campo; ad esempio devi collegarti ad una torre radio situata sul cucuzzolo di una montagna e registrare i segnali radio che arrivano, effettuare delle analisi etc. Potresti aver bisogno di server in un piccolo ufficio ma non hai lo spazio materiale per mettere un rack, quindi con questi risolvi in meno spazio.
Personalmente ho sviluppato dei programmi per convertire diversi formati rappresentazioni di terreno in formati compatibili per degli specifici simulatori di volo, e sono calcoli molto intensivi (il cliente ha una server farm dedicata), quindi avere una macchina che possa lavorare su aree di terreno non ampie ma comunque utilizzabili ha un suo perche'.
Insomma, applicazioni ce ne sono parecchie, ma ovviamente non sono quelle di farci girare work e photoshop.
Boh, ok.
Diciamo che si parla di una nicchia di utenza davvero ridotta.. molto più piccola della nicchia che ha necessità di una WS portatile.
Devo dire che il prezzo non è poi così alto se teniamo conto dell'hardware (base chiaramante)
jepessen
21-04-2020, 16:46
Boh, ok.
Diciamo che si parla di una nicchia di utenza davvero ridotta.. molto più piccola della nicchia che ha necessità di una WS portatile.
Devo dire che il prezzo non è poi così alto se teniamo conto dell'hardware (base chiaramante)
Ho appena giocato con il configuratore, sono arrivato a 21059 euri...
guardato per curiosità la configurazione, insomma più che un server in formato notebook mi sembra più un ws mobile con una configurazione un pò strana (e il nome di mobile server per differenziarsi)
se qualcuno mi dice a cosa serve una 1060 su una macchina del genere su una macchina professionale di quel prezzo una scheda consumer è un nonsense senza contare che se lo vendi per virtualizzazione (visto che fornisci una customizzazione di esxi) ti bastava una vga integrata / da server
ram stesso quantitativo di slot di una workstation mobile il quantitativo di ram è dipendente dal sistema operativo
cpu avrebbero fatto meglio imho a farlo anche da 19 ma con un dual socket /256 GB di ram in ambito virtualizzazione
5 slot per dischi, effettivamente ha 2 slot in più di una comune workstation ma il fatto che mi pubblicizzano come feature un raid 5 tra dischi sata e nvme significa castrare l'intero comparto disco
sono scettico anche perchè provando a configurarlo con una configurazione simile alla mia workstation in firma praticamente costa più del doppio
(i7 9750H vs E-2176G processore [ws più lento di 200 MHz] ma gtx1060 vs quadro t1000)
nickname88
21-04-2020, 18:38
Questo è il genere di prodotto che dovrebbe essere definito WORKSTATION portabile ! Non gli ultrabook supersottili throttling friendly. :O
Ho appena giocato con il configuratore, sono arrivato a 21059 euri...
ah ecco.. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.