piwi
20-04-2020, 19:24
Buonasera,
Evitando crossposting, faccio un breve riassunto di quanto mi è capitato negli ultimi giorni. Ho acquistato e montato una PSU EVGA 650GQ, poichè la precedente era sospettata di generare altri malfunzionamenti. Dopo il montaggio, il PC, primo in firma, ha funzionato ad intermittenza. Preso dal nervosismo, ho condotto delle prove sempre più "invasive" con scarsa cura, arrivando a montar male il dissipatore sulla CPU. Nel momento in cui ho acceso con la ventola connessa a CPU_OPT, non ho visto più nulla a schermo, con l'alimentatore in continuo riavvio. Ora ho ordinato una nuova scheda madre, tentando la fortuna e sperando di non aver danneggiato la CPU.
Mi preme però capire se la nuova PSU funziona o devo renderla. Pertanto ho montato nel case una vecchia scheda madre con CPU Core2Duo, con il minimo indispensabile per funzionare, ma utilizzando per il video la RX570, collegata tramite connettori 8 e 6 pin.
Premesso che non so assolutamente nulla di PSU, e non ho alcuna competenza in materia elettrica, mi sono documentato leggendo qualche guida, e un anno di vecchi topic di questo forum.
Non ho e non so usare un tester; la situazione è questa. Un primo controllo su bios riporta questi valori.
3.3V voltage -> 3.248V
5V voltage -> 4.985V
12V voltage -> 11.985V
Con Windows ho fatto ulteriori prove. A PC quasi in idle, HWiNFO 64 restituisce questi valori
https://i.ibb.co/qxp5x0t/2-hwinfo-mb.jpg (https://ibb.co/x36H3mp)
https://i.ibb.co/xXRm6kw/3-hwinfo-radeon.jpg (https://ibb.co/2Wf8d9R)
Infine, tramite OCCT, ho fatto 5 minuti di test OCCT, Power e 3D, ottenendo risultato positivo.
Posso fidarmi di questo alimentatore, utilizzandolo per far prove con la scheda madre che mi arriverà ? C'è qualche altro test che posso fare ?
Due ultime cose, non so se possono essere importanti.
Il PC è stato sempre collegato ad un vecchio gruppo di continuità marca Mustek, nel quale ho cambiato batteria tre volte. Il gruppo sembra funzionare bene, tiene il PC acceso se manca corrente e, nelle stesse condizioni, ne consente l'accensione. Ho prolungato il cavo di alimentazione con questa soluzione, un po' bruttina.
https://i.ibb.co/rySCz0H/4-connettore.jpg (https://imgbb.com/)
Questo è un problema ?
Nelle prime accensioni del Core2Duo, successive all'interruzione di alimentazione tramite pulsante, i tempi di avvio erano lunghi, con una sequenza acceso-spento-acceso ed errore su CMOS. Cambiata la batteria tampone - tra l'altro proveniente dalla scheda madre guasta - tutto è andato bene, accensione immediata in ogni caso ed impostazioni del Bios memorizzate.
Grazie !
Evitando crossposting, faccio un breve riassunto di quanto mi è capitato negli ultimi giorni. Ho acquistato e montato una PSU EVGA 650GQ, poichè la precedente era sospettata di generare altri malfunzionamenti. Dopo il montaggio, il PC, primo in firma, ha funzionato ad intermittenza. Preso dal nervosismo, ho condotto delle prove sempre più "invasive" con scarsa cura, arrivando a montar male il dissipatore sulla CPU. Nel momento in cui ho acceso con la ventola connessa a CPU_OPT, non ho visto più nulla a schermo, con l'alimentatore in continuo riavvio. Ora ho ordinato una nuova scheda madre, tentando la fortuna e sperando di non aver danneggiato la CPU.
Mi preme però capire se la nuova PSU funziona o devo renderla. Pertanto ho montato nel case una vecchia scheda madre con CPU Core2Duo, con il minimo indispensabile per funzionare, ma utilizzando per il video la RX570, collegata tramite connettori 8 e 6 pin.
Premesso che non so assolutamente nulla di PSU, e non ho alcuna competenza in materia elettrica, mi sono documentato leggendo qualche guida, e un anno di vecchi topic di questo forum.
Non ho e non so usare un tester; la situazione è questa. Un primo controllo su bios riporta questi valori.
3.3V voltage -> 3.248V
5V voltage -> 4.985V
12V voltage -> 11.985V
Con Windows ho fatto ulteriori prove. A PC quasi in idle, HWiNFO 64 restituisce questi valori
https://i.ibb.co/qxp5x0t/2-hwinfo-mb.jpg (https://ibb.co/x36H3mp)
https://i.ibb.co/xXRm6kw/3-hwinfo-radeon.jpg (https://ibb.co/2Wf8d9R)
Infine, tramite OCCT, ho fatto 5 minuti di test OCCT, Power e 3D, ottenendo risultato positivo.
Posso fidarmi di questo alimentatore, utilizzandolo per far prove con la scheda madre che mi arriverà ? C'è qualche altro test che posso fare ?
Due ultime cose, non so se possono essere importanti.
Il PC è stato sempre collegato ad un vecchio gruppo di continuità marca Mustek, nel quale ho cambiato batteria tre volte. Il gruppo sembra funzionare bene, tiene il PC acceso se manca corrente e, nelle stesse condizioni, ne consente l'accensione. Ho prolungato il cavo di alimentazione con questa soluzione, un po' bruttina.
https://i.ibb.co/rySCz0H/4-connettore.jpg (https://imgbb.com/)
Questo è un problema ?
Nelle prime accensioni del Core2Duo, successive all'interruzione di alimentazione tramite pulsante, i tempi di avvio erano lunghi, con una sequenza acceso-spento-acceso ed errore su CMOS. Cambiata la batteria tampone - tra l'altro proveniente dalla scheda madre guasta - tutto è andato bene, accensione immediata in ogni caso ed impostazioni del Bios memorizzate.
Grazie !