PDA

View Full Version : Audio Dialoghi troppo Basso


elar
20-04-2020, 13:25
Ciao ragazzi, non so se è la sezione giusta visto che il mio problema rientrerebbe in più sezioni :asd:

In sostanza, il problema principale è che molti film della mia libreria personale hanno il problema dell'audio estremamente basso nel parlato, mentre per tutto il resto (effetti vari tipo esplosioni) il volume è normale. Di conseguenza, se metto il volume moderato non riesco a sentire i dialoghi, se metto a volume per poter sentire i dialoghi, quando c'è un'esplosione sveglio il vicinato.

Premetto che io riproduco i film tramite Plex sulla TV, comandando dall'app smartphone la libreria che è sul PC.

Credo di aver capito che il problema principale è il codec audio ac3, infatti è un problema che affligge principalmente i film recenti, mentre quelli più vecchi non hanno nessun problema.

Alla mia TV è collegata una scrausissima soundbar inviatami in prova (è della Cowin, vi lascio immaginare la qualità), quindi non ho modo di pilotare l'audio.

C'è qualcosa che si riesce a fare? Magari convertire il formato AC3 in modo da normalizzare l'audio?

DelusoDaTiscali
20-04-2020, 16:35
In genere si risolve attivando la compressione di dinamica, utilizzando Kodi sul PC (quindi il PC stesso come media player) si attiva con il cursore più in basso dei due che si trovano nella finestra di gestione dell' audio.

Tu però utilizzi il Tv come client Plex (giusto?), quindi dal PC non puoi fare nulla.

Eventuali opzioni di controllo della dinamica potrebbero essere sia nel TV che nella soundbar.


Sulle cause: a mio avviso non è un problema di codec, il mixaggio già nell' originale è pensato per la fruizione in sala cine a volume molto più alto, il problema viene spesso segnalato (su altri forum) anche da persone con impianti audio "importanti", blu ray originali e cassa centrale dell' impianto di fatto dedicata (o quasi) ai dialoghi.

elar
20-04-2020, 16:47
In genere si risolve attivando la compressione di dinamica, utilizzando Kodi sul PC (quindi il PC stesso come media player) si attiva con il cursore più in basso dei due che si trovano nella finestra di gestione dell' audio.

Tu però utilizzi il Tv come client Plex (giusto?), quindi dal PC non puoi fare nulla.

Eventuali opzioni di controllo della dinamica potrebbero essere sia nel TV che nella soundbar.


Sulle cause: a mio avviso non è un problema di codec, il mixaggio già nell' originale è pensato per la fruizione in sala cine a volume molto più alto, il problema viene spesso segnalato (su altri forum) anche da persone con impianti audio "importanti", blu ray originali e cassa centrale dell' impianto di fatto dedicata (o quasi) ai dialoghi.

La soundbar non ha nessuna impostazione, solo controllo volume e preset di equalizzazione. Idem per la TV, solo controllo di alti e bassa e amen.

Quindi su Plex non c'è modo di agire sulla compressione di dinamica? Eventualmente posso vagliare alternative, c'è da considerare però che il mio pc fa da server ed il mio smartphone/tv da client (tramite chromecast)

DelusoDaTiscali
20-04-2020, 17:01
Quindi in pratica il client è il telefonino, giusto?

Se hai tempo e voglia puoi provare con Kodi (gira anche sul telefonino e legge i files condivisi in LAN) però non sono sicuro se facendo il casting i controlli audio funzionano ugualmente.

Qui spiega dove stanno i controlli audio:

https://youtu.be/MJ9zl7Wd0B4

(la release Kodi del video purtroppo non è l'ultima)

elar
20-04-2020, 17:45
Quindi in pratica il client è il telefonino, giusto?

Se hai tempo e voglia puoi provare con Kodi (gira anche sul telefonino e legge i files condivisi in LAN) però non sono sicuro se facendo il casting i controlli audio funzionano ugualmente.

Qui spiega dove stanno i controlli audio:

https://youtu.be/MJ9zl7Wd0B4

(la release Kodi del video purtroppo non è l'ultima)

vabene vedo di sbatterci un po'. Grazie mille. :D

DVD 2000
21-04-2020, 11:22
Guardo film quasi ogni sera e ho esattamente lo stesso "problema" che mi costringe durante le scene di azione di abbassare sempre il volume e poi aumentarlo di nuovo durante il parlato, praticamente bisogna stare sempre col telecomando in mano :D
In certe situazioni è bello avere questo mixaggio ma tante altre volte risulta fastidioso, soprattutto per i vicini.
Una possibile soluzione si trova all'interno di VLC (solo su PC però) che permette di livellare il volume, però bisogna farlo film per film e diventa noioso.