PDA

View Full Version : Modem ADSL2+ con ONT Tim


Giova1133
20-04-2020, 10:34
Salve, come da titolo, è possibile collegare il classico modem adsl2+ della Tim all'ONT esterno per la fibra che il tecnico installa (senza raggiungere così neanche lontanamente i 1000mb/s)? Oppure sono necessarie specifiche caratteristiche tecniche nella scelta del modem per la FTTH? Se si, potreste dirmi quali?

Sto parlando della classica fibra ottica FTTH 1Giga di Tim con ONT esterno e scelta del modem proprietario.



Altra domanda, forse stupida, è possibile collegare direttamente un dispositivo (un pc ad esempio) all'ONT?

OUTATIME
20-04-2020, 10:53
Il router ADSL2 ovviamente no, visto che l'interfaccia con cui viene fatto il routing è il modem, ma è ADSL e non interfacciabile con l'ONT.
Il PC si potrebbe collegare direttamente all'ONT, ma visto che mi sembra di capire che sai poco sull'argomento, ti consiglio di lasciar perdere esperimenti.

diaretto
20-04-2020, 11:22
Posta nel thread FTTH TIM.

Giova1133
20-04-2020, 11:34
Il router ADSL2 ovviamente no, visto che l'interfaccia con cui viene fatto il routing è il modem, ma è ADSL e non interfacciabile con l'ONT.
Il PC si potrebbe collegare direttamente all'ONT, ma visto che mi sembra di capire che sai poco sull'argomento, ti consiglio di lasciar perdere esperimenti.

Ti ringrazio moltissimo. Invece un modem VDSL (ad esempio quelli per la FTTC fino a 100mb) andrebbe bene?
Comunque si, non ne capisco molto, anzi niente, di fibra, però se ci fosse la possibilità di collegare direttamente PC ad ONT avrei risolto tipo il 90% dei miei problemi, quindi, sa se c'è una guida o qualcosa da da cui poter prendere spunto. Grazie ancora :)

OUTATIME
20-04-2020, 11:50
Ti ringrazio moltissimo. Invece un modem VDSL
No, stesso discorso... serve un router che non abbia la parte modem, oppure che abbia la doppia porta VDSL/WAN.
Posso chiederti perchè complicarsi la vita in questo modo e semplicemente non usare il router fornito dall'operatore?

Giova1133
20-04-2020, 15:56
No, stesso discorso... serve un router che non abbia la parte modem, oppure che abbia la doppia porta VDSL/WAN.
Posso chiederti perchè complicarsi la vita in questo modo e semplicemente non usare il router fornito dall'operatore?

Perchè, per errore, ho sottoscritto un abbonamento che non prevede il modem/router dell'operatore. Il tecnico installerà solo l'ONT e stavo cercando di capire quale fosse il modo migliore (e magari economico) per collegare PC e stampanti.

In sostanza, quindi, mi occorre un router con porta WAN (Quelle che solitamente sono blu presumo). Oltre a questa caratteristica, c'è bisogno d'altro, o va bene qualsiasi router con porta WAN (Anche a scapito della velocità di cui non mi importa).

elgabro.
20-04-2020, 17:14
Perchè, per errore, ho sottoscritto un abbonamento che non prevede il modem/router dell'operatore. Il tecnico installerà solo l'ONT e stavo cercando di capire quale fosse il modo migliore (e magari economico) per collegare PC e stampanti.

In sostanza, quindi, mi occorre un router con porta WAN (Quelle che solitamente sono blu presumo). Oltre a questa caratteristica, c'è bisogno d'altro, o va bene qualsiasi router con porta WAN (Anche a scapito della velocità di cui non mi importa).

Pigliati questo e sei a posto [edit]

FreeMan
20-04-2020, 19:10
Pigliati questo e sei a posto [edit]

no link eshop

Posta nel thread FTTH TIM.

CLOSED!!

>bYeZ<