View Full Version : Processori contraffatti, ondata di false CPU Intel in Cina
Redazione di Hardware Upg
20-04-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-contraffatti-ondata-di-false-cpu-intel-in-cina_88720.html
Stando a quanto riportato dal sito cinese HKEPC, Intel starebbe ricevendo un alto numero di RMA riguardanti CPU contraffatte, con heatspreader modificato o addirittura senza die. L'azienda non garantirà rimborsi o sostituzioni ai rivenditori e media azioni legali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mattia.l
20-04-2020, 09:19
quell'adesivo provoca throttling termico, chi lo compra se ne accorge per forza che qualcosa non va
Portocala
20-04-2020, 09:43
quell'adesivo provoca throttling termico, chi lo compra se ne accorge per forza che qualcosa non va
Ah! E io che pensavo ti accorgessi dal fatto che non sarebbe stato riconosciuto dalla tua scheda madre, visto che stai mettendo un Core2Duo su una Z390 :stordita:
devil_mcry
20-04-2020, 10:20
quell'adesivo provoca throttling termico, chi lo compra se ne accorge per forza che qualcosa non va
certo è quello a farti accendere il dubbio non che non è possibile montarlo XD
Marko_001
20-04-2020, 10:20
@mattia.l
più che altro, pensare che la pasta possa essere stesa sull'adesivo,
rende quell'installatore un tanticchio incompetente.
notizia vecchia è da più di 6-12 mesi che su ebay girano xeon falsi proveniente dalla cina
se il prezzo è troppo basso cominciate a farvi qualche domanda
ahhhhhhh ecccooooooo
dovevo toglierlo l'adesivo allora :muro: :muro: :muro:
maledette istruzioni in cinese :muro:
nickname88
20-04-2020, 10:26
Ma come si fa a non accorgersi ! Bisogna proprio essere ignoranti !
Voi ci scherzate ma conoscevo un titolare di un negozio pc (fallito da tempo) per il quale lavorai come stagista a diciott'anni, che voleva che attaccassimo un piccolo adesivo di carta con scritto a penna la data di assemblaggio proprio sulla superificie della cpu. E non c'era verso di farglielo capire ! Che tanto con la pasta termoconduttiva non si sarebbe letto più nulla, che le temperature salivano di 10 gradi se non di più, che era una boiata totale...NIENTE. Dovevo attaccare quella cavolo di etichetta. Se penso ai MOSTRI che ho messo mio malgrado in circolazione....:cry:
notizia vecchia è da più di 6-12 mesi che su ebay girano xeon falsi proveniente dalla cina
se il prezzo è troppo basso cominciate a farvi qualche domanda
:mbe:
Un anno e mezzo fa ho comprato uno xeon E5450 da ebay e proprio dalla cina, per montarlo sul vecchio socket 775,che poi è il desktop che uso. Pagato una manciata di dollari...meno di 8 ...non ricordo.
Dunque da cosa me ne accorgerei se è falso?
:mbe:
Un anno e mezzo fa ho comprato uno xeon E5450 da ebay e proprio dalla cina, per montarlo sul vecchio socket 775,che poi è il desktop che uso. Pagato una manciata di dollari...meno di 8 ...non ricordo.
Dunque da cosa me ne accorgerei se è falso?
Per 8 euro non credo si mettano a produrre falsi :asd:
:mbe:
Un anno e mezzo fa ho comprato uno xeon E5450 da ebay e proprio dalla cina, per montarlo sul vecchio socket 775,che poi è il desktop che uso. Pagato una manciata di dollari...meno di 8 ...non ricordo.
Dunque da cosa me ne accorgerei se è falso?
per quella cifra non penso sia falso ma sui 50-100 c'è il rischio
cmq per vederlo basta cpu-z o qualche utility per vedere le specifiche del pc
PS : ecco l'articolo dove avevo trovato l'info e parlava già all'epoca di amazon https://www.servethehome.com/counterfeit-intel-xeon-e5-cpus-invade-amazon/
E pensare che con le GT 1030 non son manco serviti i cinesi. :fiufiu:
per quella cifra non penso sia falso ma sui 50-100 c'è il rischio
cmq per vederlo basta cpu-z o qualche utility per vedere le specifiche del pc
PS : ecco l'articolo dove avevo trovato l'info e parlava già all'epoca di amazon https://www.servethehome.com/counterfeit-intel-xeon-e5-cpus-invade-amazon/
ahhhhhh ora si. Perché da come l'avevi scritto sembrava che su ebay (quindi possono essere benissimo usati,che poi è il mio caso) vendono xeon tarocchi.
Ovviamente feci il test con cpu-z.
Manolo De Agostini
20-04-2020, 13:03
quell'adesivo provoca throttling termico, chi lo compra se ne accorge per forza che qualcosa non va
Sì, ma te ne accorci quando lo hai tra le mani, non all'acquisto.
(fallito da tempo)
ma chissà come mai :asd:
un maniscalco
ma chissà come mai :asd:
un maniscalco
E non ho ancora finito. Ovviamente sigillo di garanzia che si rompeva se aprivi il cabinet o pensavi lontanamente di farlo e anche se non ricordo che fosse sempre lui a farlo, quindi concedo il beneficio del dubbio, schede aggiuntive fissate con la termocolla.
Insomma aveva una concezione un po' "chiusa" diciamo, rispetto agli assemblati...:asd:
fraussantin
20-04-2020, 14:59
Ma Intel cambia socket ogni gen , che senso ha?
Non farebbero prima a spedire un mattone?
Ricordo una guida per riconoscere i 486 a 25 MHz spacciati per 33 :D
grigor91
20-04-2020, 18:55
A me sono venute in mente le schede madri PC-CHIPS con la finta cache.
Voi ci scherzate ma conoscevo un titolare di un negozio pc (fallito da tempo) per il quale lavorai come stagista a diciott'anni, che voleva che attaccassimo un piccolo adesivo di carta con scritto a penna la data di assemblaggio proprio sulla superificie della cpu. E non c'era verso di farglielo capire ! Che tanto con la pasta termoconduttiva non si sarebbe letto più nulla, che le temperature salivano di 10 gradi se non di più, che era una boiata totale...NIENTE. Dovevo attaccare quella cavolo di etichetta. Se penso ai MOSTRI che ho messo mio malgrado in circolazione....:cry:
Mi ricorda un retaggio anni 90. Si applicavano quelle etichette di garanzia sotto CPU socket 7 oppure sul PCB di processori a die scoperto quali socket 370 o 462
Si vede che gli era rimasto il pallino :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.