PDA

View Full Version : Amazon, contro il Coronavirus, impiega termocamere per monitorare la temperatura dei dipendenti


Redazione di Hardware Upg
20-04-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-contro-il-coronavirus-impiega-termocamere-per-monitorare-la-temperatura-dei-dipendenti_88714.html

Un passo avanti rispetto ai classici termometri standard che Amazon ed altre aziende hanno già adottato per controllare la salute dei propri lavoratori, aggiornamento che dovrebbe velocizzare e semplificare il monitoraggio dei siti di stoccaggio delle merci riducendo ulteriormente i contatti tra le persone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko_001
20-04-2020, 08:32
a Torino, esattamente a Torrazza Piemonte, parrebbe che non lo facciano
dato che hanno dovuto scioperare.
evidentemente nelle colonie non necessitano le stesse attenzioni.

MiKeLezZ
20-04-2020, 08:39
Il colosso dell'e-commerce in questi giorni è sicuramente tra l'incudine ed il martello
Povero cucciolo Amazon.

https://i.imgur.com/Pa8l19R.jpg

Gio22
20-04-2020, 09:26
A-MAZZO-n le telecamere le usa anche per vedere se i dipendenti vanno al cesso,dunque non credo che vadano eleogiati su come trattano i lavoratori.
Marchetta hwu?

pierinho
20-04-2020, 12:14
Lo dici perché ci lavori o per sentito dire? Te lo chiedo perché conosco persone che lavorano ad Amazon nella sede vicino Roma, è sono tutti contenti, nessuna cazzata di minuti contati per andare in bagno o simili... Ah, per la cronaca, la RAI controlla i dipendenti uno per uno all'ingresso di Saxa Rubra con i termoscanner, e se hai più di 37.5 ti fanno tornare a casa.

ferste
20-04-2020, 13:09
Lo dici perché ci lavori o per sentito dire? Te lo chiedo perché conosco persone che lavorano ad Amazon nella sede vicino Roma, è sono tutti contenti, nessuna cazzata di minuti contati per andare in bagno o simili... Ah, per la cronaca, la RAI controlla i dipendenti uno per uno all'ingresso di Saxa Rubra con i termoscanner, e se hai più di 37.5 ti fanno tornare a casa.

Avevo sentito, ma potrebbe essere una leggenda metropolitana, che lo facessero negli Usa, dove il controllo a distanza dei dipendenti non è reato (qui lo sarebbe).
Anche da me, hanno chiesto autorizzazione ai sindacati ma per puro scrupolo, se ho capito bene qualche decreto d'emergenza lo permette