PDA

View Full Version : Treviso, la presunta antenna 5G allarma i residenti, persone in strada per fermare gli operai


Redazione di Hardware Upg
20-04-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/treviso-la-presunta-antenna-5g-allarma-i-residenti-persone-in-strada-per-fermare-gli-operai_88715.html

A Treviso l'installazione di un'antenna 4G di Iliad, scambiata per antenna 5G, fa scendere i residenti di un quartiere in strada contro gli operai. Sempre in un comune del Veneto, un sindaco ha firmato un'ordinanza per bloccare l'installazione delle antenne 5G.

Click sul link per visualizzare la notizia.

onka
20-04-2020, 07:38
il sindaco non poteva che essere di destra...:muro:

Marko_001
20-04-2020, 07:48
ma non esiste più il reato di procurato allarme?
e le persone che si sono riversate in strada, quando sono arrivati
i poliziotti, che giustificazione hanno dato, tra le 3 possibili
per potere essere fuori dal domicilio?
perché non sono state sanzionate? chi va dalla fidanzata è sanzionabile,
mentre chi fa assembramenti con motivazioni ridicole no?

DanieleG
20-04-2020, 07:48
Che vergogna.
E io con sta gente ci litigo tutti i giorni :muro:

CYRANO
20-04-2020, 07:51
Astinenza da goti al bar...



Cknsksknknslknslkns

Sp3cialFx
20-04-2020, 07:52
Al di là che fa sempre ridere pensare che il megacomplotto ordito da entità di cattivissimi con risorse illimitate, in grado di mettere a tacere / portare dalla propria parte chiunque a tutti i livelli, venga infine svelato al mondo da Peppe Peppereppappà di Mondovì mentre cazzeggia su Facebook intanto che defeca nel suo cesso;
ci sono una serie di studi che CONFERMANO l'estrema pericolosità dell'uomo di:
- fumo attivo e passivo
- inquinamento
- alcol
- cattiva alimentazione
- scarsa attività fisica
[mi fermo qui]

La priorità per laggente:
- vaccini
- scie chimiche
- 5G
- privacy dell'app "immuni" intanto che confermano tutti i permessi al device all'app "che frutto sei?"

Abalfor
20-04-2020, 07:54
ma ahinoi anche l'Italia
giornalismo schierato, quelli più bravi almeno usano un taglio che sfuma questo aspetto.
ma le errate informazioni circa la pericolosità del 5G
confutate grazie a quali studi?
e nel caso in cui esista la sua diffusione venga facilitata dalla rete 5G, i residenti del quartiere hanno visto in quel manipolo di operai pericolosi scagnozzi del New World Order intenti a installare un'antenna 5G
i movimenti anti 5g esistono da prima che si manifestasse il problema del covid19 ed hanno altri argomenti a sostegno.
In realtà vi sono centinaia di studi, ma finora non è emersa alcuna prova certa della pericolosità della rete 5G per la salute
potresti citare quali sono le centinaia di studi che hanno determinato l'innocuità del 5g?
D'altra parte, le conoscenze scientifiche sugli effetti a lungo termine delle onde millimetriche provengono da un numero di studi molto più limitato rispetto alle frequenze attualmente utilizzate in quanto le applicazioni sono finora state più rare".
ma non erano centinaia? capisco, il numero "molto più limitato" non smentisce che siano centinaia. di conseguenza gli studi che riguardano le altre tecnologie saranno qualche milione o qualche miliardo.
ma avanzare teorie senza prove spacciandole per verità assolute
il bue che dice cornuto all'asino?

s0nnyd3marco
20-04-2020, 07:54
il sindaco non poteva che essere di destra...:muro:

Perche' se era di sinistra cosa cambiava?Avrebbero organizzato una discussione con intellettuali e scienziati in una casa del popolo per tranquilizzare i cittadini? Smettiamola con gli stereotipi :muro:

Un sindaco essendo la figura politica piu' vicina al territorio deve ascoltare i propri cittadini, i quali hanno manifestato una preoccupazione sull'installazione di un altra antenna in un territorio in cui gia' c'e' ne sono due vicine. A loro per ora il servizio va bene cosi.

Ovviamente ritengo assolutamente folle la correlazione tra 5G e coronavirus. Per gli effetti delle frequenze utilizzate dal 5G sull'organismo mi attengo agli studi ufficiali che per ora non hanno evidenziato nessuna correlazione con danni alla salute.

mattia.l
20-04-2020, 07:56
"Non capiamo la necessità di questa antenna: ne abbiamo già una a Carbonera, poco distante da dove abitiamo, e un'altra subito dopo il sottopasso. Una terza a distanza così ravvicinata ci sembra in più, considerando la zona residenziale e la vicinanza della scuola"

Giustamente un'azienda decide di fare un investimento e la signora Maria capisce all'istante che è sbagliato. Dovrebbe assumerla Iliad, sai quanti soldi farebbe risparmiare?

CYRANO
20-04-2020, 07:59
Giustamente un'azienda decide di fare un investimento e la signora Maria capisce all'istante che è sbagliato. Dovrebbe assumerla Iliad, sai quanti soldi farebbe risparmiare?

Poi magari sono gli stessi che dicono " ah iliad non prende niente, dovrebbe ampliare le infrastrutture!"

:asd: :asd:


Càsò,àò,àsò,àsò,às

[?]
20-04-2020, 08:10
il sindaco non poteva che essere di destra...:muro:

Se qualcuno si dovesse chiedere ancora perchè l'italia è in ginocchio... la risposta è nel post sopra.

sk0rpi0n
20-04-2020, 08:22
Per favore, e lo dico soprattutto all'autore dell'articolo: smettetela di etichettare come complottista qualsiasi opinione che sollevi dei dubbi leciti rispetto a quello che ci viene propinato dai media.
Fino al 1950 non si riteneva che il fumo provocasse il cancro, e fumavano pure le donne in gravidanza; erano tutti complottisti quelli che dicevano il contrario.
Con questo non voglio dire che il 5G provochi il cancro (quello del fumobera un esempio), ma è giusto che si valutino bene i pro e i contro, basandosi anche su studi non finanziati dalle telco, magari.
Il vero problema è che oggi il termine "complottista" è discriminato e trattato con accezione negativa; è sufficiente provare ad esprimere un opinione fuori dal coro, qualcuno ti etichetta come tale e bam!, discussione chiusa e sei considerato un c0gli0ne.
In questo modo si nega la possibilità di pensare e di esprimere dubbi leciti, che se poi verranno chiariti dalla scienza ven venga.
Nel frattempo nessuno ad oggi può curare uno studio dive viene dimostrato che pe radiazioni elettromagnetiche in generale siano innocue, mentre sul contrario di studi ce ne sono eccome...e non basta che i vari paesi decidano i livelli di potenza di emissioni che secondo loro non siano innocui...

Abalfor
20-04-2020, 08:26
Per favore

queste cose non si fanno per favore, si fanno dietro compenso. gli editori vivono di pubblicità non di gloria.

MiKeLezZ
20-04-2020, 08:29
Anche 100 anni fa giuravano e spergiuravano che le radiazioni fossero innocue. Anzi, facevano bene e se le bevevano come "elisir di salute", come oggi molti si bevono le notizie che passano:

https://i.imgur.com/GHX2REX.jpg

Il Radithor dicevano che curasse 150 malattie!
https://it.wikipedia.org/wiki/Radithor

Slurp!

Cfranco
20-04-2020, 08:39
Per favore, e lo dico soprattutto all'autore dell'articolo: smettetela di etichettare come complottista qualsiasi opinione che sollevi dei dubbi leciti rispetto a quello che ci viene propinato dai media.
Appunto
Se i dubbi non sono leciti ( come nel caso del 5G ) si tratta di complottismo da ignoranza


Nel frattempo nessuno ad oggi può curare uno studio dive viene dimostrato che pe radiazioni elettromagnetiche in generale siano innocue, mentre sul contrario di studi ce ne sono eccome...e non basta che i vari paesi decidano i livelli di potenza di emissioni che secondo loro non siano innocui...
E non ci sarà mai uno studio che lo possa dimostrare, è una questione di logica, logica che difetta grandemente quando si parla di 5G, la gente ha paure irrazionali che si sfogano cercando nemici immaginari, una volta si bruciavano le streghe e gli untori, oggi ci si limita a bruciare le antenne 5G

Ginopilot
20-04-2020, 08:45
Ma per quale ragione il 5G dovrebbe essere piu' dannoso delle tecnologie precedenti? Per lo spettro delle frequenze?

MiKeLezZ
20-04-2020, 08:51
Ma per quale ragione il 5G dovrebbe essere piu' dannoso delle tecnologie precedenti? Per lo spettro delle frequenze?
L'articolo dal titolo sensazionalista in realtà dice questo:

"Non siamo contrari a prescindere a questa nuova tecnologia, ma la sperimentazione non può essere calata sui territori senza informare le popolazioni interessate, in mancanza di una discussione e di un voto democratico, nonché di un approfondito dibattito pubblico sul tema (finora completamente assente sia a livello nazionale che locale). Non è così che si decide del futuro di noi tutti. Soprattutto, non è ammissibile l'impiego di nuove tecnologie in mancanza di studi scientifici definitivi, che stabiliscano oltre ogni ragionevole dubbio la loro sicurezza dal punto di vista della salute, oltre che della protezione dei dati personali. I cittadini non sono cavie".

Sostanzialmente chiedono un dibattito a riguardo, una scelta che sia su base democratica e scientifica e un ben preciso piano di posizionamento antenne che tuteli la salute dei residenti, evitando che si superino certi limiti.

Irragionevole?

matsnake86
20-04-2020, 08:53
Ma per quale ragione il 5G dovrebbe essere piu' dannoso delle tecnologie precedenti? Per lo spettro delle frequenze?

Per le frequenze che secondo alcuni penetrano nell'organismo e danneggiano il dna facendo impazzire le cellule diffondendo tumori e coronavirus.

Ed anche per il campo magnetico generato dalle antenne che secondo alcuni sarebbe molto più dannoso di una normale antenna telefonica.
Questo perchè verrebbero installate in città e con molta più presenza capillare per garantire la copertura creando un forno a microonde naturale.

Ago72
20-04-2020, 08:59
Irragionevole?

Sì e No.

E' irragionevole in quanto non è logico che persone senza competenze specifiche possano decidere su questi argomenti (Io incluso). La Democrazia lasciamalo ad altri aspetti della nostra vita.

Non è irragionevole, anzi è auspicabile che queste (e altre) scelte vengano spiegate a noi.

Per quelli che dicono che non ci sono studi sufficienti, vorrei chiedere quanti devono essere questi studi? 10, 100, 1000?
Quanti studi vi sono che dimostrino i danni delle onde millimetriche?
Questi studi hanno determinato le combinazioni di potenza, distanza e tempo di esposizione per cui si hanno danni?

Abalfor
20-04-2020, 09:09
Appunto
Se i dubbi non sono leciti ( come nel caso del 5G ) si tratta di complottismo da ignoranza


E non ci sarà mai uno studio che lo possa dimostrare, è una questione di logica, logica che difetta grandemente quando si parla di 5G, la gente ha paure irrazionali che si sfogano cercando nemici immaginari, una volta si bruciavano le streghe e gli untori, oggi ci si limita a bruciare le antenne 5G

quoti una frase ma tieni conto e commenti solo la parte prima della virgola. chi sei, Attivissimo? Polidoro?
se vuoi farne una questione di logica, nel momento in cui vengono portati avanti interessi privati il mondo dell'informazione diviene dogmatico ed univoco.
è necessario introdurre l'obbligo vaccinale per il morbillo ed i portavoce di quell'interesse raccontano attraverso la comunicazione globale di un'epidemia che nel regno unito ha ucciso centinaia di bambini.
notizia falsa ma mai smentita ufficialmente.
le armi chimiche di saddam mostrate in conferenza stampa?
il video di un videogioco spacciato per quello del drone che avrebbe documentato l'azione che ha portato all'assassinio di soleimani?
continuo?
a fronte di migliaia di notizie false perpetrate dai mezzi di informazione al solo scopo di perseguire un interesse privato, la logica ti dovrebbe mettere in guardia e far dubitare a priori.
escludi a priori la nocività nel lungo termine o in aspetti della salute che non vengono studiati o vengono attribuiti ad altre cause.
le polveri di amianto che respiri non ti uccidono dopo un minuto, nemmeno dopo un mese.
la cosa triste è che, credo, tu non abbia un vantaggio economico nel rappresentare certi interessi senza farti domande, accettando quel che passa il giornalaio di turno.

Sp3cialFx
20-04-2020, 09:09
Oh mamma, ci sono anche qui.

Siamo nel 2020, le conoscenze sugli effetti delle onde elettromagnetiche le conosciamo piuttosto bene. Ciò nonostante le potenze che utilizziamo sono molto ma molto ma molto sotto le soglie per cui si sa che iniziano ad avere una qualsivoglia forma di effetto reale.

Aggiungo: mettere più antenne significa ridurre le potenze. Sono proprio le basi. La gente dovrebbe chiedere di installare antenne ogni 10 metri... avete presente il bluetooth LE? LE = Low Energy. Poca energia => potenze bassissime.

Detto questo:
pretendere una "certificazione" che non fa male significa non aver capito un tubo di come funziona la scienza. La scienza non vive di certezze ma di RAGIONEVOLI certezze, per cui quando scoprono il bosone di Higgs non è che ne sono certi, è che la possibilità che non sia vero è una su un milione (tecnicamente "5 sigma").

Esiste qualcosa che è certificato che non faccia male alla salute?
La carbonara? Il muro? L'acqua? Il rumore delle onde al tramonto?

E' come quando i novax si inventano gli esami "prevaccinali", che non esistono, e poi a quel punto la loro posizione diventa improvvisamente ragionevole:

"ma se non fanno male perché non fanno gli esami prevaccinali per essere sicuri al 100%?"... perché è un'invenzione?

Poi mi fa ridere che "i dubbi della gente"... io immagino i ricercatori che sono lì a grattarsi, poi vedono un palo del 5G che va a fuoco e allora pensano "ma perché non facciamo una ricerca sul 5G!?" e si mettono al lavoro.

Davvero, cercate di capire come funziona la scienza perché siamo messi malissimo.

Ago72
20-04-2020, 09:11
Anche 100 anni fa giuravano e spergiuravano che le radiazioni fossero innocue. Anzi, facevano bene e se le bevevano come "elisir di salute", come oggi molti si bevono le notizie che passano:

"È la dose che fa il veleno." (cit. Paracelso 1493-1541)
La dannosità non sta nella sostanza, ma nella quantità, nell'uso e nell'intensità.
I farmaci a base di radiazioni esistono ancora oggi e sono usati per certe malattie.

Con questo non voglio dire che non si siano dette sciocchezze in passato, ma ciò questo giustifica il dire oggi sciochezze in senso opposto.

Ginopilot
20-04-2020, 09:14
L'articolo dal titolo sensazionalista in realtà dice questo:

"Non siamo contrari a prescindere a questa nuova tecnologia, ma la sperimentazione non può essere calata sui territori senza informare le popolazioni interessate, in mancanza di una discussione e di un voto democratico, nonché di un approfondito dibattito pubblico sul tema (finora completamente assente sia a livello nazionale che locale). Non è così che si decide del futuro di noi tutti. Soprattutto, non è ammissibile l'impiego di nuove tecnologie in mancanza di studi scientifici definitivi, che stabiliscano oltre ogni ragionevole dubbio la loro sicurezza dal punto di vista della salute, oltre che della protezione dei dati personali. I cittadini non sono cavie".

Sostanzialmente chiedono un dibattito a riguardo, una scelta che sia su base democratica e scientifica e un ben preciso piano di posizionamento antenne che tuteli la salute dei residenti, evitando che si superino certi limiti.

Irragionevole?

Direi di si, non e' una sperimentazione sugli effetti sulla salute umana, ma sull'efficacia della tecnologia. Non vedo cosa c'entri la democrazia, a meno che non si voglia fare un referendum sul 5g, cosa francamente ridicola.

Ginopilot
20-04-2020, 09:15
Per le frequenze che secondo alcuni penetrano nell'organismo e danneggiano il dna facendo impazzire le cellule diffondendo tumori e coronavirus.

Ed anche per il campo magnetico generato dalle antenne che secondo alcuni sarebbe molto più dannoso di una normale antenna telefonica.
Questo perchè verrebbero installate in città e con molta più presenza capillare per garantire la copertura creando un forno a microonde naturale.

E tutto cio' sulla base di cosa a parte la totale ignoranza in materia?

Ginopilot
20-04-2020, 09:16
se dovevano abbattere una pianta hanno fatto bene a ribellarsi, il mio vicino ha montato un antenna sul tetto (Eolo ?) ed è venuto ,candidamente, a chiedermi di tagliare l'albero di noci che ho nel campo....ma manco per il c...o

Allora potevano semplicemente chiedere di ripiantarne 10 al posto di quello abbattuto. Sarebbe stato ragionevole. Ma non e' cosi'. Gente fuori di testa, istigata da ignoranti piu' di loro.

matsnake86
20-04-2020, 09:19
E tutto cio' sulla base di cosa a parte la totale ignoranza in materia?



Far fare soldi al sito che viene cliccottato da chi cerca questo tipo di informazione senza capire nulla di telecomunicazioni.

matsnake86
20-04-2020, 09:22
Riporto qua il commento di Luca Perri sull'argomento.

Io da non addetto ai lavori, ma basandomi solo sulle mie conoscenza di elettronica delle superiori ero comunque arrivato alle stesse conclusioni.

Non sarò né breve né conciso.
Ma è arrivato il momento di fare un discorsetto, e vorrei farlo una volta sola.
Sono giorni che mi inviate link su 5G ed il coronavirus. Ero anche molto divertito, finché non ho visto bruciare delle antenne 5G nel Regno Unito e ho capito che alcuni ci credevano davvero.
Oggi sono stato anche accusato di spargere disinformazione per aiutare chi sta facendo soldi a palate con questa nuova terrificante tecnologia che ci sta sterminando.
E, per giunta, di farlo gratis. Mia moglie me lo ha sempre detto che non so vendermi bene.
Ora, cerchiamo di fare un minimo di chiarezza. Non dico di analizzare tutta la tecnologia da cima a fondo, sia chiaro, perché credo ci siano modi migliori di passare la prossima settimana.

Partiamo però col dire che noi esseri umani abbiamo una memoria storica inferiore al quarto d’ora accademico. Perché se ne avessimo non dico a lungo, ma anche solo a medio termine ricorderemmo che in occasione di ogni innovazione tecnologica c’è sempre stato chi urlava alla strage. È successo negli ultimi decenni per i microonde (c’è ancora, in realtà), per i cellulari (pure), per il 2G, per il 3G, per i modem Wi-Fi, per il 4G e ora per il 5G. Non mi soffermerei sui buchi neri che avrebbero dovuto inghiottire la Terra all’accensione degli acceleratori di particelle perché non vorrei coprire di ridicolo redazioni importanti. Non c’è di che, Report.
Ad ogni modo, le nuove tecnologie da sempre spaventano l’uomo per i possibili pericoli ad esse legate. Cioè, voi vi sareste davvero mai fidati del fuoco? E se i capelli si fossero bruciati?! E la ruota? Davvero vi sareste affidati ad una cosa che se la mettete su un piano inclinato rotola via?!
Ci vuole prudenza, con le nuove tecnologie. Si chiama principio di precauzione.

Di per sé nulla da dire, se non fosse che il 5G NON È UNA NUOVA TECNOLOGIA. È un nuovo standard. Diciamo che è un’ottimizzazione di una tecnologia che usiamo, a spanne, da un secolo e mezzo. La fisica delle onde elettromagnetiche l’abbiamo dal 1865 (ode a Maxwell!). E su quegli stessi principi fisici di base abbiamo sviluppato tutto, dalle radio di inizio ‘900 alle televisioni di metà del XX secolo, fino ai sistemi di comunicazione attuali.
Dire che il 5G è una nuova tecnologia potenzialmente più pericolosa è un po’ come sostenere che il nuovo rasoio a 76 lame per pelli sensibili è più pericoloso di quelli fatti da valve di conchiglie affilate di 15mila anni fa.
Se però volete davvero eliminare la tecnologia legata alle onde elettromagnetiche eliminate tre quarti degli apparecchi che avete in casa. Comprese le lampadine.

Capitolo “Radiazioni”.
Lo dico spesso: noi fisici siamo pessimi nel dare i nomi alle cose. Di solito li diamo a caso o in modo svogliato. Quando va bene, chiamiamo le cose “Telescopio Grande”, “Telescopio Molto Grande”, “Telescopio Estremamente Grande”. Quando cerchiamo di essere fantasiosi, finiamo col produrre roba discutibile tipo “buco di verme” o “spaghettificazione”. Spesso, invece, diamo nomi simili a cose completamente diverse: le “onde di gravità” non c’entrano nulla con le “onde gravitazionali”. Allo stesso modo, la “radioattività” non c’entra nulla con le “radiazioni elettromagnetiche” (tranne nel caso dei raggi gamma, in cui però le frequenze sono 10 miliardi di volte maggiori).
Il Sole, da circa 5 miliardi di anni, emette radiazioni elettromagnetiche. Attendo video YouTube che chiedano con forza lo spegnimento della nostra stella.

Capitolo “Frequenze”.
L’accusa è che il 5G usi le frequenze del forno a microonde, e che quindi finirà col cuocerci. Il consiglio è dunque quello di speziarvi per bene, prima. Ma posto che ci saranno ANCHE casi in cui si useranno quelle frequenze (attorno ai 2,4 GHz), ma non sarà sempre così, le potenze dei trasmettitori Wi-Fi sono dell’ordine dei milliWatt, quelle dei forni a microonde del kiloWatt. C’è quindi una differenza dell’ordine del milione di volte.
In molti casi, invece, si useranno frequenze maggiori, fino a 27 GHz. Le onde ad alta frequenza penetrano i corpi meno di quelle a frequenze più basse. Si fermeranno sugli strati esterni della nostra pelle. Va ora notato che chi attacca il 5G dice che per poter utilizzare le alte frequenze stanno abbattendo gli alberi. Ignorando il fatto che le denunce a riguardo in cui mi sono imbattuto erano fregnacce, parliamo di logica: mi state dicendo che le foglie della betulla disturbano il segnale ma questo stesso segnale mi ammazza più del 4G? Una super arma di sterminio, questo 5G, però basta una pianta a fermarla. Regala un significato tutto nuovo alla frase “mettete dei fiori nei vostri cannoni”.

Capitolo “Danni dell’elettrosmog alla salute”.
Sulla cosiddetta ipersensibilità ai campi elettromagnetici sono stati effettuati circa 400 studi. La maggior parte, soprattutto i più importanti a doppio cieco, non ha rilevato nessuna correlazione fra sintomi ed esposizione ai campi elettromagnetici.
In termini di esposizione ai campi elettromagnetici, peraltro, il 5G punta a diminuirla nel tempo, non ad aumentarla.
Il campo prodotto poi diminuisce drasticamente con la distanza, quindi già a 1-2 metri è trascurabile rispetto al campo prodotto rispetto ad un dispositivo vicino come può essere il vostro modem. O gli auricolari bluetooth. O lo smartphone che state usando.
Quindi panico per gli auricolari wireless? No.
Dopo 30mila ricerche mediche condotte sulle onde elettromagnetiche, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che non siano mai stati stabiliti effetti contrari alla salute. La stessa cosa, anche sul 5G peraltro, la sostiene l’Istituto Superiore di Sanità.
Sì, è vero, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), sostenendo che non si può escludere al 100% che le radiofrequenze provochino un qualunque effetto sulla salute, le ha catalogate nel Gruppo 2B. Intanto sveliamo un segreto di Pulcinella: nella scienza il 100% non esiste. Ciò detto, il gruppo 2B contiene anche le onde a bassa frequenza degli elettrodomestici (Vade retro, aspirapolvere!), il Gingko biloba, l’aloe, l’acido caffeico (presente negli estratti di caffè, nell’arnica e nel propoli), i sottaceti, il talco per il culetto dei bambini. Al prossimo che vi dice “Altolà al sudore!” tirate una testata.
Giusto per avere un’idea della cancerogenicità, dall’introduzione dei sistemi televisivi negli anni ’60 al primo picco della telefonia mobile negli anni ’90 (quando, per inciso, l’elettrosmog prodotto dai cellulari era superiore a quello attuale) fino al 5G odierno il tasso di tumori al cervello non è aumentato. Eppure oggi ci sono 5 miliardi di possessori di cellulari.
In Italia, comunque, i valori di esposizione fissati sono 10 volte inferiori alla media fissata come sicura dagli altri Paesi.
Ciononostante, comunque, a fare i soldi sono i produttori di cappellini antiradiazione per bambini. O la ditta francese produttrice delle Spartan, le mutande antiradiazioni per uomini (alla modica cifra di 42€ al paio).
Ah, le foto che girano sugli uccelli morti non c’entrano nulla con le antenne 5G: quegli uccelli sono stati fulminati quando un albero è caduto su un cavo dell’alta tensione su cui erano appollaiati.

Capitolo “Cosa fa il 5G”.
L’idea è quella di non emettere a 360° come fanno le antenne 4G, ma inviare un fascio stretto verso l’apparecchio e quando richiesto. Aumentando l’efficienza e diminuendo la quantità di energia richiesta dalle antenne.
Una cosa che tra l’altro aumenta l’efficienza del 5G è l’utilizzo della matematica dei codici polari per trasmettere i dati.
Ho diversi amici e colleghi matematici. Ho potuto osservarli a lungo, nel loro habitat. Li ho visti muoversi, procurarsi il cibo e persino riprodursi. Posso capire che le persone temano che la matematica sia pericolosa per la salute delle persone, ma io mi riferisco alla matematica in generale. Dire che la matematica del 5G sia più dannosa di quella del 4G mi sembra un tantino eccessivo.

Capitolo “5G e coronavirus”.
Il capolavoro del complottismo.
Qualcuno (tipo Gunter Pauli, consigliere economico del presidente del Consiglio Conte) ha detto che la correlazione 5G-coronavirus è evidente: dove c’è tanto 5G? A Wuhan e nel nord Italia! Si sa, Codogno è la culla del 5G. Così come l’Iran e l’India. E adesso a Wuhan hanno arrestato l’epidemia proprio perché hanno deciso di non usare più il nuovo standard, immagino.
Ad ogni modo, come sarebbero collegate le due cose?
Secondo alcuni le reti 5G indebolirebbero il nostro sistema immunitario, rendendoci in questo modo più vulnerabili al Coronavirus. E questo nonostante le radiazioni elettromagnetiche del 5G siano 66 volte inferiori al limite per cui le radiazioni potrebbero modificare il nostro DNA, causando tumori.
Secondo altri i “batteri riuscirebbero a comunicare e a diffondersi più facilmente” col 5G: non si conosce il perché. Come evidentemente non si conosce la differenza fra batteri e virus.
Infine, altri ancora sostengono che il virus nemmeno esista: semplicemente ad ucciderci sarebbero le onde elettromagnetiche.
Pensateci:
1917-1920, la Spagnola uccide forse 100 milioni di persone. GUARDA CASO proprio mentre le prime onde radio venivano emesse in giro per il globo. Poco importa se il 15 aprile 1912 - 5 anni prima della Spagnola - il Titanic affondando può già mandare segnali radio di SOS. La teoria è di un tizio serio: Rudolf Steiner, esoterista inventore dell’agricoltura biodinamica, secondo cui l’astrologia e i riti magici influenzano la qualità delle coltivazioni.
1968-1970, l’influenza di Hong Kong provoca un milione di morti nel mondo. In Italia, dove la chiamano “la Spaziale”, i morti saranno 20 mila. Sarà mica un caso che in quel periodo lanciassero i primi satelliti! Come? Il primo satellite Sputnik è del ’57? AH.
2020, il coronavirus provoca decine di migliaia di morti nel mondo. E noi stiamo attivando le antenne 5G. Non conta se il 5G in Korea del Sud esiste già da due anni.

Capitolo “Chi ci guadagna dalle fake news”.
Secondo un’indagine del New York Times la campagna anti-5G sarebbe alimentata da RT America (nome della filiale americana del canale Russia Today, organo di propaganda del governo russo). È interessante notare come, fuori dalla Russia, gli allarmi catastrofici di sedicenti “esperti” si diffondano. In Russia, invece, le onde millimetriche (usate in alcuni paesi per il 5G) vengono addirittura consigliate come terapia.

Capitolo “Quanto diamine è logorroico Perri?”
Tanto, ma il punto non è questo. Per smontare una bufala ci vogliono molte più parole, tempo ed energie di quante siano necessarie a crearle. Ecco perché, nella scienza, non funziona che qualcuno sgancia una teoria e sfida lo scienziato di turno a provargli di avere torto. È filosoficamente molto sbagliato. Nella scienza funziona che se voglio fare un’affermazione posso farla, ma solo se ho le prove per supportarla. Altrimenti taccio. E più è forte l’affermazione che voglio fare, e più forti dovranno essere le prove. ALTRIMENTI TACCIO.
Non è cattiveria, non è arroganza. Si chiama Metodo Scientifico.
Ed è decisamente più democratico e più intellettualmente onesto del comportamento di chi diffonde cose a caso.
La soluzione per evitare altre sbrodolate come questa?
Evitate per favore di condividere complotti senza provare ad analizzarne la sensatezza prima.

Perri out.

#5g #coronavirus #fakenews #bufale #bufalescientifiche #kazzenger

EDIT: la notizia che Gunter Pauli fosse un consigliere di Conte si è diffusa a marzo su diverse testate giornalistiche e non è mai stata smentita. Negli ultimi giorni, anche dopo questi tweet, il governo ha dichiarato che la carica non è mai stata formalizzata.

Eress
20-04-2020, 09:25
Al di là che fa sempre ridere pensare che il megacomplotto ordito da entità di cattivissimi con risorse illimitate, in grado di mettere a tacere / portare dalla propria parte chiunque a tutti i livelli, venga infine svelato al mondo da Peppe Peppereppappà di Mondovì mentre cazzeggia su Facebook intanto che defeca nel suo cesso;
ci sono una serie di studi che CONFERMANO l'estrema pericolosità dell'uomo di:
- fumo attivo e passivo
- inquinamento
- alcol
- cattiva alimentazione
- scarsa attività fisica
[mi fermo qui]

La priorità per laggente:
- vaccini
- scie chimiche
- 5G
- privacy dell'app "immuni" intanto che confermano tutti i permessi al device all'app "che frutto sei?"
Non capisco quella divisione, a occhio direi che vanno messe tutte insieme.

KappaEA
20-04-2020, 09:28
Mi ricorda tantissimo il progetto "Pegaso" (se non erro) sella S.I.P. (si, sono quasi vecchio) per portare la fibra ottica in casa di tutti, e la gente che rispondeva "Non farete mai un buco nel muro di casa mia!" xD

manga81
20-04-2020, 09:45
Per favore, e lo dico soprattutto all'autore dell'articolo: smettetela di etichettare come complottista qualsiasi opinione che sollevi dei dubbi leciti rispetto a quello che ci viene propinato dai media.
Fino al 1950 non si riteneva che il fumo provocasse il cancro, e fumavano pure le donne in gravidanza; erano tutti complottisti quelli che dicevano il contrario.
Con questo non voglio dire che il 5G provochi il cancro (quello del fumobera un esempio), ma è giusto che si valutino bene i pro e i contro, basandosi anche su studi non finanziati dalle telco, magari.
Il vero problema è che oggi il termine "complottista" è discriminato e trattato con accezione negativa; è sufficiente provare ad esprimere un opinione fuori dal coro, qualcuno ti etichetta come tale e bam!, discussione chiusa e sei considerato un c0gli0ne.
In questo modo si nega la possibilità di pensare e di esprimere dubbi leciti, che se poi verranno chiariti dalla scienza ven venga.
Nel frattempo nessuno ad oggi può curare uno studio dive viene dimostrato che pe radiazioni elettromagnetiche in generale siano innocue, mentre sul contrario di studi ce ne sono eccome...e non basta che i vari paesi decidano i livelli di potenza di emissioni che secondo loro non siano innocui...
Esiste già uno strumento che rileva le radiazioni elettromagnetiche.
I limiti in italia sono molto più severi che nel resto d'Europa
Smetta di collegarsi ad internet visto che tutti gli strumenti elettronici emanano radiazioni.
Possibilmente vada a vivere su un'isola deserta...

Ginopilot
20-04-2020, 09:50
Non capisco quella divisione, a occhio direi che vanno messe tutte insieme.

:eek:

MiKeLezZ
20-04-2020, 10:01
I limiti in italia sono molto più severi che nel resto d'Europa.Ma oltre che a ripetere a pappagallo siete anche capaci di usare la scatola cranica e verificare ciò che dite?

I limiti in Italia sono simili a quelli europei. Che li hanno decisi oltre 20 anni fa.

https://www.bfs.de/EN/topics/emf/expansion-grid/protection/limit-values-europe/limit-values-europe_node.html

Poi, certo, se volete prendere l'Inghilterra o la Bulgaria come esempi, dove NON ci sono limiti...

Ma in Svizzera sono 3 volte inferiori ai nostri, nei Paesi Bassi 10 volte inferiori, in generale ci sono almeno una decina di paesi europei con valori inferiori a quelli europei (che se la matematica non è un'opinione significa almeno 1/3).

Moltissimi con ulteriori restrizioni su "nuove installazioni" e "costruzioni sensibili" come ospedali, asili, scuole, parchi... Chissà come mai.

Cfranco
20-04-2020, 10:09
quoti una frase ma tieni conto e commenti solo la parte prima della virgola. chi sei, Attivissimo? Polidoro?
se vuoi farne una questione di logica, nel momento in cui vengono portati avanti interessi privati il mondo dell'informazione diviene dogmatico ed univoco.
E tu chi sei, Fusaro ?
Un altro filosofo che cerca di sovvertire le leggi della fisica con l' eloquenza ?

Ci sono studi ?
Si e parecchi
Cosa dicono ?
Che le onde elettromagnetiche non ionizzanti a livello di potenza usato normalmente non sono pericolose per la salute

Se hai dati e studi che dimostrino il contrario liberissimo di pubblicarli, le gente ti ringrazierà
Se il tuo discorso è che tutti gli studi non sono validi perché "gli interessi"/"le multinazionali"/"quelli che pagano" non vogliono farcelo sapere allora sappi che il tuo pensiero vale zero, anche se scrivi forbito.

Cfranco
20-04-2020, 10:16
se dovevano abbattere una pianta hanno fatto bene a ribellarsi, il mio vicino ha montato un antenna sul tetto (Eolo ?) ed è venuto ,candidamente, a chiedermi di tagliare l'albero di noci che ho nel campo....ma manco per il c...o

Probabile fosse Eolo, sono frequenze che richiedono visibilità in linea retta, è proprio per quello che vengono a fare un sopralluogo prima di mettere l' antenna, possibile non si siano accorti prima dell' albero ?
Oltretutto non credo sia una sequoia millenaria da 100 metri d' altezza , piantare un palo un po' più in alto non gli bastava ?
E si, che taglino alberi dà parecchio fastidio, soprattutto perché poi col cacchio che ne ripiantano un altro e già il verde nelle nostre città latita parecchio.

Mparlav
20-04-2020, 10:17
https://www.icnirp.org/cms/upload/publications/ICNIRPrfgdl2020.pdf

https://www.icnirp.org/en/rf-faq/index.html

Do the new guidelines cover exposures from 5th Generation (5G) mobile telecommunications?

Yes, the new guidelines protect against all potential adverse health effects relating to exposure to RF EMF from 5G technologies. It is important to note that the ICNIRP (1998) guidelines will also provide protection for 5G technologies if they produce the exposure levels that are so far predicted; these are predicted to be approximately similar to the exposures from previous mobile telecommunications technologies (e.g. 4G). However, ICNIRP (2020) has made a number of changes that do not rely on such predictions, and that will ensure that 5G is not able to cause harm. These include the addition of whole body average restrictions for frequencies >6 GHz, restrictions for brief (<6 minutes) exposures for frequencies >400 MHz, the reduction of the averaging area for frequencies >6 GHz (which reduces the maximum exposure that a person can have).

Spyto
20-04-2020, 10:26
Al di là che fa sempre ridere pensare che il megacomplotto ordito da entità di cattivissimi con risorse illimitate, in grado di mettere a tacere / portare dalla propria parte chiunque a tutti i livelli, venga infine svelato al mondo da Peppe Peppereppappà di Mondovì mentre cazzeggia su Facebook intanto che defeca nel suo cesso;
ci sono una serie di studi che CONFERMANO l'estrema pericolosità dell'uomo di:
- fumo attivo e passivo
- inquinamento
- alcol
- cattiva alimentazione
- scarsa attività fisica
[mi fermo qui]

La priorità per laggente:
- vaccini
- scie chimiche
- 5G
- privacy dell'app "immuni" intanto che confermano tutti i permessi al device all'app "che frutto sei?"
Alimentazione corretta ed attività fisica sono cose sconosciute.
Vado in palestra da 20 anni e sono 20 anni che le persone mi ripetono sempre che andare in palestra serve solo per vanità e per guardare le donne. :muro:

GmG
20-04-2020, 10:30
Ma oltre che a ripetere a pappagallo siete anche capaci di usare la scatola cranica e verificare ciò che dite?

I limiti in Italia sono simili a quelli europei. Che li hanno decisi oltre 20 anni fa.

https://www.bfs.de/EN/topics/emf/expansion-grid/protection/limit-values-europe/limit-values-europe_node.html

Poi, certo, se volete prendere l'Inghilterra o la Bulgaria come esempi, dove NON ci sono limiti...

Ma in Svizzera sono 3 volte inferiori ai nostri, nei Paesi Bassi 10 volte inferiori, in generale ci sono almeno una decina di paesi europei con valori inferiori a quelli europei (che se la matematica non è un'opinione significa almeno 1/3).

Moltissimi con ulteriori restrizioni su "nuove installazioni" e "costruzioni sensibili" come ospedali, asili, scuole, parchi... Chissà come mai.


Leggi meglio i documenti che posti che fai più bella figura

dice anche questo


Decree of 8 July 2003 (electric and magnetic fields of power lines):

intervention level/threshold value 10 µT for existing installations at playgrounds, flats, schools and areas where people stay 4 hours per day or more.
quality objective = 3 µT for new lines and for plannings.
more stringent guidelines in three regions: 0.2 µT



per il decreto legge 2003 che viene riportato i limiti sono questi

https://i.imgur.com/wP6liFJ.png


Quindi ben più bassi dei 5 kV/m e dei 100µT

oliverb
20-04-2020, 10:35
A parte la pericolosità o non pericolosità del 5g, a chi serve alla fine questo 5g??
Per fare cosa??
Per vedere i film 4k sul cellulare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-04-2020, 10:46
A parte la pericolosità o non pericolosità del 5g, a chi serve alla fine questo 5g??
Per fare cosa??
Per vedere i film 4k sul cellulare?

640K ought to be enough for anyone (cit.)

marcram
20-04-2020, 10:49
A parte la pericolosità o non pericolosità del 5g, a chi serve alla fine questo 5g??
Per fare cosa??
Per vedere i film 4k sul cellulare?

Vero. I piccioni trasportano ugualmente le informazioni, e non sono pericolosi.
:D

Saturn
20-04-2020, 10:49
A Treviso l'installazione di un'antenna 4G di Iliad, scambiata per antenna 5G, fa scendere i residenti di un quartiere in strada contro gli operai. Sempre in un comune del Veneto, un sindaco ha firmato un'ordinanza per bloccare l'installazione delle antenne 5G.

Che tristezza legger certe notizie...i "signori" residenti di Treviso non venissero però dopo a frignare se gli storici operatori fanno il bello e il cattivo tempo con le tariffe/rimodulazioni e se la rete di Iliad avrà la velocità di un'adsl "anni 2000" quando in ran-sharing sarà totalmente satura e congestionata.

Sul "cosa credevano che fosse" e tutto il resto del discorso 5G non intendo commentare, per quanto mi riguarda e non sto scherzando, possiamo buttarle giù tutte le antenne e rinunciare tranquillamente a cellulari e smartphone, stavo ALLA GRANDE, anche prima con le cabine telefoniche, anzi forse meglio !

Però mi sembra di ricordare e dico sembra, perchè dopo quaranta giorni circa di permanenza in casa forse i ricordi sono confusi, che fino appunto a qualche tempo fa la razza umana fosse continuamente piegata con la testa, in ogni momento della giornata (colazione, scuola, lavoro, pranzo, cena, durante la guida, letto) su uno dei suddetti smartphone...con cosa pensino che funzionino i loro "giocattoli" ? Tramite l'intervento divino di qualche santo o grazie alle tanto odiate antenne ?

Ma visto come stiamo tornando a passo veloce a meccanismi mentali da medioevo (anzi forse mai abbandonati), secondo me in tanti opteranno per la prima "opzione" - funziona perchè funziona.

Mah...:rolleyes:

biometallo
20-04-2020, 10:51
chi serve alla fine questo 5g??Per fare cosa??
Per vedere i film 4k sul cellulare?

Ti quoto un recente intervento in un'altra discussione:

in verità entrando nel dettaglio esistono 3 diversi protocolli applicativi che rientrano sotto il cappello 5g ognuno con uno scopo diverso

garantire una connessione simil 4g più veloce (enhanced mobile broadband eMBB )
permettere la gestione di un numero significativamente maggiore di utenti in ottima iot+esim (massive machine-type communications mMTC)
permettere connessioni a bassima latenza per chiudere anelli di controllo (ultra-reliable low-latency communications URLLC)


ma sono 3 diverse implementazioni che richiedono hw specifico e non è detto che un modem che supporti embb supporti anche mmtc o urllc anzi i modem commerciali attualmente supportano solo il primo protocollo

Gli ipotetici scenari di utilizzo sono molti e probabilmente con il tempo ne arriveranno altri, ora ci può anche apparire inutile e in effetti sostanzialmente lo è, ma probabilmente fra qualche anno ci apparirà indispensabile come lo sono ora le tecnologie di quarta generazione.

MiKeLezZ
20-04-2020, 10:59
A parte la pericolosità o non pericolosità del 5g, a chi serve alla fine questo 5g??
Per fare cosa??
Per vedere i film 4k sul cellulare?Gli USA hanno dichiarato il 5G come "INTERESSE STRATEGICO E MILITARE FONDAMENTALE".

I 4k sul cellulare sono la scusa per fartelo accettare.

La reale utilità è monitorare tutto e tutti in tempo reale.
Pensa alla triangolazione cellulare: ora sballa di centinaia di metri, dopo sarà precisa al CENTIMETRO. Sapranno sempre esattamente dove sei e dove sei stato, con precisione al millisecondo. Comodo, no? Anche meglio del GPS: sarà sempre attivo e funzionante anche in spazi chiusi e sotterranei.

Ce l'hai in mente Watch Dogs?

Darkon
20-04-2020, 11:17
Gli USA hanno dichiarato il 5G come "INTERESSE STRATEGICO E MILITARE FONDAMENTALE".

I 4k sul cellulare sono la scusa per fartelo accettare.

La reale utilità è monitorare tutto e tutti in tempo reale.
Pensa alla triangolazione cellulare: ora sballa di centinaia di metri, dopo sarà precisa al CENTIMETRO. Sapranno sempre esattamente dove sei e dove sei stato, con precisione al millisecondo. Comodo, no? Anche meglio del GPS: sarà sempre attivo e funzionante anche in spazi chiusi e sotterranei.

Ce l'hai in mente Watch Dogs?

Ma non diciamo cavolate. L'attuale GPS senza assolutamente alcun bisogno del 5G volendo è precisissimo. Fai conto che se utilizzato alle sue reali potenzialità permette di individuare il tuo cellulare con uno scarto misurabile in cm altro che centinaia di metri.
Il fatto che nell'uso comune e in dispositivi facilmente reperibili a basso costo non funzioni in maniera così precisa è assolutamente voluto per evitare che dispositivi di localizzazione geografica siano utilizzati a scopo militare.

Quindi se veramente volessero sapere dove sei lo possono fare già ora senza alcun bisogno del 5G. Detto ciò mi viene da sorridere in un mondo in cui la gente si tagga continuamente dicendo anche quante volte va al bagno, recensisce pure la mensa scolastica, pubblica sui social di tutto e di più ma il problema è "col 5g mi tracciano".

A quando la stagnola sulla testa per evitare tracciamenti delle onde cerebrali?

Ginopilot
20-04-2020, 11:17
Gli USA hanno dichiarato il 5G come "INTERESSE STRATEGICO E MILITARE FONDAMENTALE".

I 4k sul cellulare sono la scusa per fartelo accettare.

La reale utilità è monitorare tutto e tutti in tempo reale.
Pensa alla triangolazione cellulare: ora sballa di centinaia di metri, dopo sarà precisa al CENTIMETRO. Sapranno sempre esattamente dove sei e dove sei stato, con precisione al millisecondo. Comodo, no? Anche meglio del GPS: sarà sempre attivo e funzionante anche in spazi chiusi e sotterranei.

Ce l'hai in mente Watch Dogs?

Puoi sempre lasciarlo a casa o impostarlo in 2g.

GmG
20-04-2020, 11:20
Gli USA hanno dichiarato il 5G come "INTERESSE STRATEGICO E MILITARE FONDAMENTALE".

I 4k sul cellulare sono la scusa per fartelo accettare.

La reale utilità è monitorare tutto e tutti in tempo reale.
Pensa alla triangolazione cellulare: ora sballa di centinaia di metri, dopo sarà precisa al CENTIMETRO. Sapranno sempre esattamente dove sei e dove sei stato, con precisione al millisecondo. Comodo, no? Anche meglio del GPS: sarà sempre attivo e funzionante anche in spazi chiusi e sotterranei.

Ce l'hai in mente Watch Dogs?

Pensa non so se lo sai ma internet è nato come "INTERESSE STRATEGICO E MILITARE FONDAMENTALE" in usa :eek: :eek: :eek:

MiKeLezZ
20-04-2020, 11:23
Pensa non so se lo sai ma internet è nato come "INTERESSE STRATEGICO E MILITARE FONDAMENTALE" in usa :eek: :eek: :eek:Ci credo bene:

https://it.wikipedia.org/wiki/PRISM_(programma_di_sorveglianza)

https://en.wikipedia.org/wiki/MUSCULAR_(surveillance_program)

https://it.wikipedia.org/wiki/Scandalo_Facebook-Cambridge_Analytica

Puoi sempre lasciarlo a casa o impostarlo in 2g.Io e te possiamo anche farlo. Il restante 99% delle persone?

E quando spegneranno il 2G e i nuovi cellulari continueranno a trasmettere anche da spenti un segnale di beacon, che si fa?

!fazz
20-04-2020, 11:41
Ma non diciamo cavolate. L'attuale GPS senza assolutamente alcun bisogno del 5G volendo è precisissimo. Fai conto che se utilizzato alle sue reali potenzialità permette di individuare il tuo cellulare con uno scarto misurabile in cm altro che centinaia di metri.
Il fatto che nell'uso comune e in dispositivi facilmente reperibili a basso costo non funzioni in maniera così precisa è assolutamente voluto per evitare che dispositivi di localizzazione geografica siano utilizzati a scopo militare.

Quindi se veramente volessero sapere dove sei lo possono fare già ora senza alcun bisogno del 5G. Detto ciò mi viene da sorridere in un mondo in cui la gente si tagga continuamente dicendo anche quante volte va al bagno, recensisce pure la mensa scolastica, pubblica sui social di tutto e di più ma il problema è "col 5g mi tracciano".

A quando la stagnola sulla testa per evitare tracciamenti delle onde cerebrali?

diciamo che si può localizzare un cellulare arbitrario in raggio di 10 metri, per scendere sotto serve un infrastruttura dedicata specifica e li spendendo 30k€ di attrezzatura è possibile arrivare al cm in un raggio di qualche centinaio di metri dalla stazione dedicata

Varg87
20-04-2020, 11:55
Vero. I piccioni trasportano ugualmente le informazioni, e non sono pericolosi.
:D

Sí ma ocio ai schit.
Un paio d'anni fa mi han corroso la vernice dell'auto. :fagiano:
Non so cosa possa aver mangiato.

marcram
20-04-2020, 12:20
Sí ma ocio ai schit.
Un paio d'anni fa mi han corroso la vernice dell'auto. :fagiano:
Non so cosa possa aver mangiato.
Non volevo che il discorso venisse troppo lungo...:D

E poi salterebbero fuori quelli che la trasmissione di informazione tramite piccioni veicola anche il coronavirus... e questa volta si potrebbero aver ragione...:eek:

Darkon
20-04-2020, 12:36
diciamo che si può localizzare un cellulare arbitrario in raggio di 10 metri, per scendere sotto serve un infrastruttura dedicata specifica e li spendendo 30k€ di attrezzatura è possibile arrivare al cm in un raggio di qualche centinaio di metri dalla stazione dedicata

Fazz ok... ma al di là dei tecnicismi pensi realmente che faccia la differenza fossero 10 metri o 10 cm sul tracciamento di un comune mortale?

Nel senso se anche esistesse realmente il mega complotto per cui vogliono sapere dove sono in qualsiasi momento già ora senza bisogno di alcun 5G lo sanno con una precisione tale per cui il 5G se fosse nato per quello sarebbe uno spreco inutile.

Detto ciò google sa già adesso senza bisogno di alcun 5G anche in che negozi entro e sinceramente non me ne è mai potuto fregar di meno. Così come Amazon sa quasi tutto quello che compro (e di conseguenza anche google dato che uso Chrome). Penso che il 5G se anche volessero usarlo per tracciare la gente sia l'ultimo dei problemi.

Manolo De Agostini
20-04-2020, 12:48
giornalismo schierato, quelli più bravi almeno usano un taglio che sfuma questo aspetto.

In questo caso sì, schieratissimo. Fino a che non ci sarà prova CERTA dell'eventuale pericolosità, tutto il resto rimane teoria - non uso la parola complottismo perché ti urta. Se l'ISS o un organismo di certificata fama e serietà dirà il contrario, sarò giustamente il primo a cambiare opinione.

Per quanto riguarda gli studi, l'ISS è chiaro: http://old.iss.it/binary/elet/cont/5G_e_rischi_per_la_salute.pdf e non mi metto a ricercarli, non ho tempo, davvero.

Se poi ti fidi bene, se non ti fidi allora però non fidarti neanche di tutto il resto, visto che finora tutto è stato demolito abbastanza facilmente: https://www.butac.it/tag/5g/

matsnake86
20-04-2020, 12:49
Visto che avete tirato in ballo EOLO, non so se lo sapete, ma utilizzano i 28 ghz per trasmettere:

Frequenza licenziata 28GHz, spettro dedicato, jitter. Se queste parole vi sembrano incomprensibili, è perché non siete abbastanza nerd! Non perdetevi questa spiegazione tecnica della rete EOLOwave G fatta dal nostro presidente Luca Spada in persona!

https://www.youtube.com/watch?v=HgKr1dvIzlY



Certo le antenne in trasmissione e ricezione sono diverse, sono più simili a delle paraboline che riescono ad avere un elevato guadagno anche a lunga distanza.
Ma tant'è che in 28 ghz c'è già qualcuno che trasmette e non è il 5g.

MiKeLezZ
20-04-2020, 13:09
Fazz ok... ma al di là dei tecnicismi pensi realmente che faccia la differenza fossero 10 metri o 10 cm sul tracciamento di un comune mortale?

Nel senso se anche esistesse realmente il mega complotto per cui vogliono sapere dove sono in qualsiasi momento già ora senza bisogno di alcun 5G lo sanno con una precisione tale per cui il 5G se fosse nato per quello sarebbe uno spreco inutile.

Detto ciò google sa già adesso senza bisogno di alcun 5G anche in che negozi entro e sinceramente non me ne è mai potuto fregar di meno. Così come Amazon sa quasi tutto quello che compro (e di conseguenza anche google dato che uso Chrome). Penso che il 5G se anche volessero usarlo per tracciare la gente sia l'ultimo dei problemi.Quello che ha detto fazz è errato o comunque impreciso. C'è differenza fra quello che una tecnologia permette IN TEORIA e quello che permette IN PRATICA.

La triangolazione cellulare 3G (che migliora la 2G in quanto ci sono cell tower meno distanziate) permette IN PRATICA un'approssimazione di circa 100 metri, come ho già detto, poiché ci sono decine di interferenze di segnale, l'oggetto può essere in movimento, non vi è una line-of-sight con la cell tower, peraltro abbastanza distante, c'è da calcolare la latenza, si usano gli strumenti a disposizione (cioè è un controllo diffuso a tutti, non specifico su un soggetto), e via dicendo.

E' il famoso cerchietto di 100 metri (che con un po' di fortuna e migliorando gli algoritmi scende anche a 50 metri), dove tu potresti essere in un qualsiasi posto al suo interno. Tutto sommato si mantiene una certa privacy.

Ci sono ovviamente studi scientifici e questo è uno dei tanti paper disponibili:
https://link.springer.com/article/10.1186/s13638-019-1459-4

Col 5G, che riduce latenze ed aggiunge numerosi punti di ricetrasmissione si arriva al centimetro di precisione, cioè riescono a capire non solo se sei dentro a una macchina, ma anche se sei il guidatore oppure se sei seduto dietro. E questo senza usare strumenti particolarmente sofisticati, permettendo così di fare un controllo diffuso e continuo.

E' una differenza sostanziale.

VanCleef
20-04-2020, 13:10
Leggere i commenti sotto certe discussioni è un ottimo ammazza-caffè :sofico:
Detto questo sottoscrivo il commento del buon SpecialFX
Al di là che fa sempre ridere pensare che il megacomplotto ordito da entità di cattivissimi con risorse illimitate, in grado di mettere a tacere / portare dalla propria parte chiunque a tutti i livelli, venga infine svelato al mondo da Peppe Peppereppappà di Mondovì mentre cazzeggia su Facebook intanto che defeca nel suo cesso;
ci sono una serie di studi che CONFERMANO l'estrema pericolosità dell'uomo di:
- fumo attivo e passivo
- inquinamento
- alcol
- cattiva alimentazione
- scarsa attività fisica
[mi fermo qui]

La priorità per laggente:
- vaccini
- scie chimiche
- 5G
- privacy dell'app "immuni" intanto che confermano tutti i permessi al device all'app "che frutto sei?"

MiKeLezZ
20-04-2020, 13:26
Si ma scusa Mike...io tutti questi pipponi non li ho mai capiti.
Sulla scena di un ipotetico delitto, già ora ti sgamano con una buona precisione basandosi sulle celle telefoniche che hai agganciato.
E sono tutte informazioni che, in sede di dibattito, vengono utilizzate.
Il 5G avrà una precisione al centimetro? E sti cazzi, probabilmente faranno a meno di fare indagini forensi con il luminor, ma all'atto pratico OGGI se non vuoi essere tracciato devi andare in giro a piedi, non usare l'automobile e lasciare a casa il cellulare.
E ti dirò...ancora non basta visto che ormai anche il paesino di 2000 anime, ha telecamere collegate in rete ovunque...Lungi da me istigare la delinquenza! Anche se continuo a vedere una differenza NOTEVOLE con l'attuale.

Le cose però è bene che si sappiano e, visto che DOVREMMO essere in democrazia, che vengano decise con l'approvazione del popolo, magari adottando misure che garantiscano i diritti fondamentali, in cui rientrano libertà, privacy, informazione e salute.

Credo sia quello che molti "complottisti", semplicemente, chiedono.

DanieleG
20-04-2020, 14:02
;46729382']Se qualcuno si dovesse chiedere ancora perchè l'italia è in ginocchio... la risposta è nel post sopra.

Anche per gente che scrive messaggi qualunquisti come il tuo.

leoben
20-04-2020, 14:06
Lungi da me istigare la delinquenza! Anche se continuo a vedere una differenza NOTEVOLE con l'attuale.

Le cose però è bene che si sappiano e, visto che DOVREMMO essere in democrazia, che vengano decise con l'approvazione del popolo, magari adottando misure che garantiscano i diritti fondamentali, in cui rientrano libertà, privacy, informazione e salute.


La condizione attuale per quanto riguarda la tua privacy la puoi vedere cliccando qui sotto (se hai uno smartphone android):

https://www.google.it/maps/timeline

Qui siamo in un forum di appassionati, per cui più o meno tutti possiamo aver disattivato la cronologia posizioni. Ma fuori dalla nostra cerchia? E' stato forse deciso a furor di popolo che si poteva tracciare la posizione di ognuno di noi? E in quanti dei meno esperti sono a conoscenza di questo? Sono gli stessi quesiti che si presentano per il 5G...

!fazz
20-04-2020, 14:06
Quello che ha detto fazz è errato o comunque impreciso. C'è differenza fra quello che una tecnologia permette IN TEORIA e quello che permette IN PRATICA.

La triangolazione cellulare 3G (che migliora la 2G in quanto ci sono cell tower meno distanziate) permette IN PRATICA un'approssimazione di circa 100 metri, come ho già detto, poiché ci sono decine di interferenze di segnale, l'oggetto può essere in movimento, non vi è una line-of-sight con la cell tower, peraltro abbastanza distante, c'è da calcolare la latenza, si usano gli strumenti a disposizione (cioè è un controllo diffuso a tutti, non specifico su un soggetto), e via dicendo.

E' il famoso cerchietto di 100 metri (che con un po' di fortuna e migliorando gli algoritmi scende anche a 50 metri), dove tu potresti essere in un qualsiasi posto al suo interno. Tutto sommato si mantiene una certa privacy.

Ci sono ovviamente studi scientifici e questo è uno dei tanti paper disponibili:
https://link.springer.com/article/10.1186/s13638-019-1459-4

Col 5G, che riduce latenze ed aggiunge numerosi punti di ricetrasmissione si arriva al centimetro di precisione, cioè riescono a capire non solo se sei dentro a una macchina, ma anche se sei il guidatore oppure se sei seduto dietro. E questo senza usare strumenti particolarmente sofisticati, permettendo così di fare un controllo diffuso e continuo.

E' una differenza sostanziale.

quello che ho riportato non sono misure teoriche ma misure reali poi se vuoi fare polemica quotando un discorso di gps e argomentando con un cbls

prima di dire che un'altra persona dice inesattezze sarebbe il caso di capire il discorso :D

DanieleG
20-04-2020, 14:07
A parte la pericolosità o non pericolosità del 5g, a chi serve alla fine questo 5g??
Per fare cosa??
Per vedere i film 4k sul cellulare?

Perché, su internet ci vedi solo i film?
Applicazioni mediche, ad esempio. Collaborazione in tempo reale tra ospedali molto lontani?

A cosa serve la fibra? Basta l'adsl!
A cosa serve l'adsl? Basta il 56k!
E le BBS?

:rolleyes:

theboy
20-04-2020, 15:07
Mi ricorda tantissimo il progetto "Pegaso" (se non erro) sella S.I.P. (si, sono quasi vecchio) per portare la fibra ottica in casa di tutti, e la gente che rispondeva "Non farete mai un buco nel muro di casa mia!" xD
bhahaha :D ti vien da pensare cosa passi nella testa a certi e che problemi abbiano
A parte la pericolosità o non pericolosità del 5g, a chi serve alla fine questo 5g??
Per fare cosa??
Per vedere i film 4k sul cellulare?
per tanti di quei usi che pian piano scoprirai :rolleyes:
quello che mi interessa, anche a discapito della velocità, è che permetta alla rete di non bloccarsi, quanti blackout in meno ci saranno? vedremo

roccia1234
20-04-2020, 15:43
Ci credo bene:

https://it.wikipedia.org/wiki/PRISM_(programma_di_sorveglianza)

https://en.wikipedia.org/wiki/MUSCULAR_(surveillance_program)

https://it.wikipedia.org/wiki/Scandalo_Facebook-Cambridge_Analytica

Io e te possiamo anche farlo. Il restante 99% delle persone?

E quando spegneranno il 2G e i nuovi cellulari continueranno a trasmettere anche da spenti un segnale di beacon, che si fa?

Se hai sta fissazione dell'essere spiato, lascia il telefono a casa. Fino a 20 anni fa si viveva tranquillamente senza.
Oppure comprane uno con batteria rimovibile, spegnilo e togli la batteria.
Non dimenticare però il cappello di stagnola, altrimenti i rettiliani prenderanno il controllo della tua mente.

GaryMitchell
20-04-2020, 18:01
"Il problema delle onde del 5G, è che si sommano a quelle del 4G, del 3G, del 2G, del wifi, del bluetooth, della radio, del satellite e di tutti gli apparati elettrici. Abbiamo già studiato gli effetti delle onde elettromagnetiche ed è documentato che abbiano degli effetti dannosi sul DNA e sul sistema immunitario, perchè anche questi ultimi operano a determinate frequenze sovrapponibili, in funzione di questo non è possibile escludere una correlazione tra Covid e 5G."

LUC MONTAGNER, Premio nobel alla medicina, per l'isolamento del virus dell'AIDS.

TheAlchemyst
20-04-2020, 18:05
Come sempre la scienza non è esatta la 100%. Magari al 99. E se quell'1% si rivelasse vero? Magari l'asteroide il 29 aprile ci eliminerà tutti... Come sempre i complottisti vedono complotti ovunque. Le preoccupazioni per le nuove tecnologie le abbiamo tutti, ovvio, soprattutto quando le decisioni non vengono prese da noi. Vedi obbligatorietà dei vaccini (la cui validità è indiscutibilenin quanto i casi di epidemie da malattie conosciute del passato sono scomparse nei paesi occidentali) , installazioni antenne, wifi ormai ovunque ( comprese le scuole in cui si prende il wifi anche a 100m di distanza). Certo, bisogna credere che gli studi fatti siano eseguiti con rigore e criterio. Ci sono alcuni aspetti riguardanti la salute su cui non possiamo fare nulla:i test sugli animali (che anche per i farmaci si mostrano poi a volte contrari rispetto agli effetti sull'uomo) ma soprattutto quei test in cui i risultati si vedono a lungo termine (esempio banale i farmaci nuovi e le controindicazioni, che nel bugiardino vi chiedono di comunicare in caso abbiate avuto sintomi li non descritti). Per questo trovo da capre (alla Sgarbi) il dovere sempre mettere in dubbio qualsiasi cosa. Se non volete dormire inondati da onde radio fate come gente che conosco che si è fatta schermare casa. E poi nel 5G se veramente, oltre al fattore bassa potenza, vi è una trasmissione non a 360 gradi ma on demand, direi che il 5G sarà decisamente più sicuro anche del 4G. E poi lasciamo stare tutte le teorie del tracciamento. Se non volete essere tracciati andate a vivere in mezzo al bosco, scaldatevi con la legna, lavate i panni al pozzo (anche perché oggigiorno anche le lavatrici sono connesse) e al posto della luce usate le candele. Non esiste nulla che oggi non ti tracci, che non invada la tua privacy, basti pensare anche solo alle webcam in giro per le strade (di cui non capisco le regolamentazioni sulla privacy visto che se io voglio piazzare una videocamera di sorveglianza devo fare in modo che non riprenda la strada pubblica per la privacy).

tallines
20-04-2020, 18:08
Quelli che sono scesi in strada.....forse non si erano informati a dovere............>>>

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/speciali/5g-salute

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-rete-5g-non-fa-male-anche-l-arpa-lo-dice-emissioni-6-volte-inferiori-alla-legge_87513.html

Manolo De Agostini
20-04-2020, 18:37
"Il problema delle onde del 5G, è che si sommano a quelle del 4G, del 3G, del 2G, del wifi, del bluetooth, della radio, del satellite e di tutti gli apparati elettrici. Abbiamo già studiato gli effetti delle onde elettromagnetiche ed è documentato che abbiano degli effetti dannosi sul DNA e sul sistema immunitario, perchè anche questi ultimi operano a determinate frequenze sovrapponibili, in funzione di questo non è possibile escludere una correlazione tra Covid e 5G."

LUC MONTAGNER, Premio nobel alla medicina, per l'isolamento del virus dell'AIDS.

Sì, in questi giorni è diventato il cavallo di battaglia di molti. Però, pur con rispetto per il passato della persona, la china che ha preso lascia più di qualche dubbio https://www.repubblica.it/salute/2017/11/08/news/luc_montagner_contro_i_vaccini-180598407/

Cfranco
20-04-2020, 18:53
Luc Montagner è sempre quello che ha visto pezzi dell'HIV dentro il Covid 19 e che ha detto che è attivato dal 5G

Mi sa che ultimamente il premio nobel alza troppo il gomito

Ginopilot
20-04-2020, 19:04
"Il problema delle onde del 5G, è che si sommano a quelle del 4G, del 3G, del 2G, del wifi, del bluetooth, della radio, del satellite e di tutti gli apparati elettrici. Abbiamo già studiato gli effetti delle onde elettromagnetiche ed è documentato che abbiano degli effetti dannosi sul DNA e sul sistema immunitario, perchè anche questi ultimi operano a determinate frequenze sovrapponibili, in funzione di questo non è possibile escludere una correlazione tra Covid e 5G."

LUC MONTAGNER, Premio nobel alla medicina, per l'isolamento del virus dell'AIDS.

Spiace che abbia perso completamente la ragione.

Ginopilot
20-04-2020, 19:06
Sì, in questi giorni è diventato il cavallo di battaglia di molti. Però, pur con rispetto per il passato della persona, la china che ha preso lascia più di qualche dubbio https://www.repubblica.it/salute/2017/11/08/news/luc_montagner_contro_i_vaccini-180598407/

Eh quindi non e' una cosa recente. Poveraccio.

Cfranco
20-04-2020, 21:29
Eh quindi non e' una cosa recente. Poveraccio.

No, non è recente

Pare che da almeno 10 anni non ci sia più con la testa, di teorie bislacche ne ha abbracciate tante :
Oggi è questo Luc Montagnier: un anziano signore, il ricordo di un brillante scienziato, che sposa bislacche teoria sulla base di “mi è stato detto” o “ho sentito dire”…
https://www.reccom.org/2020/04/20/il-lento-naufragio-scientifico-di-un-premio-nobel/

Thoruno
20-04-2020, 21:34
il sindaco non poteva che essere di destra...:muro:

Certo, perché la sinistra fino adesso è stata ragionevole; ha distrutto l'Italia con le sue bugie. E prosegue tuttora a rovinarla, bravi bravi.

GaryMitchell
20-04-2020, 21:38
vi è una trasmissione non a 360 gradi ma on demand, direi che il 5G sarà decisamente più sicuro anche del 4G.

Ancora con questa cavolata marketing del "5G on demand".. sembra tipo le pubblicita' delle bibite light.. dove sono tutti snelli e saltano.

Ma vi rendete conto che se il 5G rimpiazza tutti gli attuali dispositivi, nel raggio di una piazza, ci saranno migliaia di utenti collegati 24 ore su 24 a banda continua, in piena potenza e a 360 gradi?

Ma dico.. che senso ha parlare di "on demand".. quando sara' flusso continuo, connessioni continue in scambio e banda continua? Pare quasi uno che si collega.. scarica la sua email e poi spegne.. come nel 1990 !

Uno puo' pure scollegarsi.. ammesso e non concesso che oggi Nel 2020 ci sia ancora qualcuno che ogni tanto si scollega dalla rete... Ma non è detto che chi ti abita vicino e tutto il resto del mondo nei tuoi paraggi lo faccia!!!

se vogliono testare veramente gli effetti sulla salute del 5G allora prendessero 1000 persone nel raggio di 100 metri tutti collegati e misurassero le emissioni e i relativi effetti, 24 ore su 24.. e poi ne riparliamo.

non lo fanno perché un beta-testing del genere non è attuabile se non utilizzando la popolazione ignara come beta testers..

Ginopilot
20-04-2020, 21:54
No comment

gsorrentino
20-04-2020, 22:01
Gli USA hanno dichiarato il 5G come "INTERESSE STRATEGICO E MILITARE FONDAMENTALE".

I 4k sul cellulare sono la scusa per fartelo accettare.

La reale utilità è monitorare tutto e tutti in tempo reale.
Pensa alla triangolazione cellulare: ora sballa di centinaia di metri, dopo sarà precisa al CENTIMETRO. Sapranno sempre esattamente dove sei e dove sei stato, con precisione al millisecondo. Comodo, no? Anche meglio del GPS: sarà sempre attivo e funzionante anche in spazi chiusi e sotterranei.

Ce l'hai in mente Watch Dogs?

Va bene che quest'anno causa coronavirus promuovono tutti, altrimenti non saresti neanche rimandato.

Riavvolgiamo il nastro.

Il 5G utilizzerà 3 frequenze, 2 a partire da ora, la terza solo fra qualche anno.

Fascia 700 Mhz (ex digitale terrestre)

La fascia usata per le grandi coperture (è molto simile agli 800 Mhz del GSM) e capace di essere ricevuta anche dentro casa.
Si useranno le antenne come quelle del 4G ma grazie al protocollo si andrà più veloce.
Non teme ostacoli.

Fascia 3,7 Ghz (accanto a quella del wimax ed usata fino ad ora dai militari)

Più veloce della precedente ma con meno copertura (seppur equivalente a quella del 4G). E' la frequenza di punta del 5G in questa fase.
Le antenne sono simili al 4G e al WiMAX.
Risente poco degli ostacoli (sennò che la usavano a fare i militari?) ma ha la sua massima efficienza in completa visibilità.
E' in grado di gestire il Beamforming per migliorare la risposta sulle periferiche.

Per come sono le antenne delle due precedenti frequenze la precisione di triangolazione sono equivalenti a quelle del 3G/4G.

Ricordo che queste frequenza, come quelle del 3G e del 4G trasmettono con meno potenza del 2G.

Fascia 27 GHZ (frequenza simile a quelle usate per i ponti radio).

E' una frequenza molto direttiva, pertanto senza beamforming non sarebbe utilizzabile. Inoltre viene fermata da quasi tutto: Alberi, pali, semafori, vetri, cemento, lamiere, pelle umana, custodie in gomma dei cellulari, etc.

Per ovviare a ciò saranno necessarie molte antenne, ma proprio per questo non si potrà fare ovunque e si partirà con calma (mancano le infrastrutture). Inoltre, visto lo scarso potere penetrante, sarà utilizzabile solo all'esterno a meno di non riempire di antenne anche gli edifici (ma c'è già il wifi) le antenne saranno entro le decine di metri, e visto il loro numero, per mantenere i valori di campo previsti dalla legge (e anche per diminuire le interferenze fra le antenne) trasmetteranno a valore più basso del 4G a meno di cambi dei regolamenti (che per la verità sono stati chiesti ma probabilmente no saranno accettati.)

La triangolazione sarà migliore...ma già dentro un'auto sarai invisibile.
Inoltre i cellulari dentro le borse passeranno sicuramente ai 3,7 Ghz per ottimizzare le batterie.

Inoltre è previsto che dove si installeranno antenne 5G delle due prime frequenze, si provvederà a scendere in potenza le antenne 3G per poi rimuoverle a favore del 4G.

Contrariamente a quanto si pensa il 2G non sarà rimosso per ora perchè fortemente usato per servizi (antifurti, automazione, GPS mezzi pubblici, etc.).

Ricordo inoltre che se andate a vedere su internet vedrete che lo stesso casino si era sollevato oltre 8 anni fa per il 4G e, a quanto mi risulta, nessuno di quelli che si lamentava allora posta oggi su FB usando il 2G.

Analizzando quanto detto, appare ovvio che sono senza senso le seguenti affermazioni:


Il 5G sarà usato dai militari (direi di no, non è conveniente e poco sicuro)
Il 5G ci traccerà continuamente (direi di no a meno di batterie raddoppiate e obbligo di non usare custodie, borse, etc.)
Il 5G sarà più pericoloso del 4G (come potenze no...rimane effettivamente di verificare se la terza frequenza può essere pericolosa più delle altre).


L'unico vero pericolo del 5G sarà che si potranno avere più telecamere e sistemi di controllo nelle grandi città (cosa già fattibile con le fibre ottiche), cose che però alcuni paesi come la Cina hanno fatto anche senza.

Un'ultima precisazione...la triangolazione attuale con le celle non è 100 metri ma dipende da quante antenne vengono recepite...quindi varia da circa 500 metri lungo le autostrade in aperta campagna a circa 20 metri in città.

Il GPS per uso civile, senza correzioni o sistemi costosi, ha la precisione di 10 metri...i cellulari odierni, sfruttando i 4 sistemi di localizzazione più le stazioni di correzione, vanno nell'ordine del metro.

gsorrentino
20-04-2020, 22:08
Ancora con questa cavolata marketing del "5G on demand".. sembra tipo le pubblicita' delle bibite light.. dove sono tutti snelli e saltano.

Ma vi rendete conto che se il 5G rimpiazza tutti gli attuali dispositivi, nel raggio di una piazza, ci saranno migliaia di utenti collegati 24 ore su 24 a banda continua, in piena potenza e a 360 gradi?

Ma dico.. che senso ha parlare di "on demand".. quando sara' flusso continuo, connessioni continue in scambio e banda continua? Pare quasi uno che si collega.. scarica la sua email e poi spegne.. come nel 1990 !

Uno puo' pure scollegarsi.. ammesso e non concesso che oggi Nel 2020 ci sia ancora qualcuno che ogni tanto si scollega dalla rete... Ma non è detto che chi ti abita vicino e tutto il resto del mondo nei tuoi paraggi lo faccia!!!

se vogliono testare veramente gli effetti sulla salute del 5G allora prendessero 1000 persone nel raggio di 100 metri tutti collegati e misurassero le emissioni e i relativi effetti, 24 ore su 24.. e poi ne riparliamo.

non lo fanno perché un beta-testing del genere non è attuabile se non utilizzando la popolazione ignara come beta testers..

No...per le prime due frequenza del 5G (quelle più basse) non cambierà molto rispetto ad ora...anzi le trasmissioni degli utenti saranno meno costanti proprio i virtù dell'alta velocità (accadrà la stessa cosa che attualmente succede con il wifi dentro casa e per la divisione della banda sui modem ADSL).

Inoltre sulla 3 frequenza le antenne sanno più vicine quindi i 1000 utenti in piazza saranno ripartiti probabilmente su 10 antenne...quindi meno traffico e più direttivo rispetto ad ora.

MiKeLezZ
20-04-2020, 22:18
Va bene che quest'anno causa coronavirus promuovono tutti, altrimenti non saresti neanche rimandato.

Riavvolgiamo il nastro.

Il 5G utilizzerà 3 frequenze, 2 a partire da ora, la terza solo fra qualche anno.

Fascia 700 Mhz (ex digitale terrestre)

La fascia usata per le grandi coperture (è molto simile agli 800 Mhz del GSM) e capace di essere ricevuta anche dentro casa.
Si useranno le antenne come quelle del 4G ma grazie al protocollo si andrà più veloce.
Non teme ostacoli.

Fascia 3,7 Ghz (accanto a quella del wimax ed usata fino ad ora dai militari)

Più veloce della precedente ma con meno copertura (seppur equivalente a quella del 4G). E' la frequenza di punta del 5G in questa fase.
Le antenne sono simili al 4G e al WiMAX.
Risente poco degli ostacoli (sennò che la usavano a fare i militari?) ma ha la sua massima efficienza in completa visibilità.
E' in grado di gestire il Beamforming per migliorare la risposta sulle periferiche.

Per come sono le antenne delle due precedenti frequenze la precisione di triangolazione sono equivalenti a quelle del 3G/4G.

Ricordo che queste frequenza, come quelle del 3G e del 4G trasmettono con meno potenza del 2G.

Fascia 27 GHZ (frequenza simile a quelle usate per i ponti radio).

E' una frequenza molto direttiva, pertanto senza beamforming non sarebbe utilizzabile. Inoltre viene fermata da quasi tutto: Alberi, pali, semafori, vetri, cemento, lamiere, pelle umana, custodie in gomma dei cellulari, etc.

Per ovviare a ciò saranno necessarie molte antenne, ma proprio per questo non si potrà fare ovunque e si partirà con calma (mancano le infrastrutture). Inoltre, visto lo scarso potere penetrante, sarà utilizzabile solo all'esterno a meno di non riempire di antenne anche gli edifici (ma c'è già il wifi) le antenne saranno entro le decine di metri, e visto il loro numero, per mantenere i valori di campo previsti dalla legge (e anche per diminuire le interferenze fra le antenne) trasmetteranno a valore più basso del 4G a meno di cambi dei regolamenti (che per la verità sono stati chiesti ma probabilmente no saranno accettati.)

La triangolazione sarà migliore...ma già dentro un'auto sarai invisibile.
Inoltre i cellulari dentro le borse passeranno sicuramente ai 3,7 Ghz per ottimizzare le batterie.

Inoltre è previsto che dove si installeranno antenne 5G delle due prime frequenze, si provvederà a scendere in potenza le antenne 3G per poi rimuoverle a favore del 4G.

Contrariamente a quanto si pensa il 2G non sarà rimosso per ora perchè fortemente usato per servizi (antifurti, automazione, GPS mezzi pubblici, etc.).

Ricordo inoltre che se andate a vedere su internet vedrete che lo stesso casino si era sollevato oltre 8 anni fa per il 4G e, a quanto mi risulta, nessuno di quelli che si lamentava allora posta oggi su FB usando il 2G.

Analizzando quanto detto, appare ovvio che sono senza senso le seguenti affermazioni:


Il 5G sarà usato dai militari (direi di no, non è conveniente e poco sicuro)
Il 5G ci traccerà continuamente (direi di no a meno di batterie raddoppiate e obbligo di non usare custodie, borse, etc.)
Il 5G sarà più pericoloso del 4G (come potenze no...rimane effettivamente di verificare se la terza frequenza può essere pericolosa più delle altre).


L'unico vero pericolo del 5G sarà che si potranno avere più telecamere e sistemi di controllo nelle grandi città (cosa già fattibile con le fibre ottiche), cose che però alcuni paesi come la Cina hanno fatto anche senza.

Un'ultima precisazione...la triangolazione attuale con le celle non è 100 metri ma dipende da quante antenne vengono recepite...quindi varia da circa 500 metri lungo le autostrade in aperta campagna a circa 20 metri in città.

Il GPS per uso civile, senza correzioni o sistemi costosi, ha la precisione di 10 metri...i cellulari odierni, sfruttando i 4 sistemi di localizzazione più le stazioni di correzione, vanno nell'ordine del metro.Hai fatto un papiro per scrivere cavolate.

La location awareness, cioè la localizzazione con precisione al decimetro/centimero è una FEATURE del 5G.

https://www.allaboutcircuits.com/industry-articles/how-will-5g-networks-improve-location-awareness/

https://www.allaboutcircuits.com/uploads/articles/u-blox_IA_5G_positioning.jpg

Dave83
20-04-2020, 22:35
Anche 100 anni fa giuravano e spergiuravano che le radiazioni fossero innocue. Anzi, facevano bene e se le bevevano come "elisir di salute", come oggi molti si bevono le notizie che passano:

https://i.imgur.com/GHX2REX.jpg

Il Radithor dicevano che curasse 150 malattie!
https://it.wikipedia.org/wiki/Radithor

Slurp!

Ma chi lo diceva?

Dave83
20-04-2020, 22:50
Vero. I piccioni trasportano ugualmente le informazioni, e non sono pericolosi.
:D

A me hanno cagato varie volte in testa e una volta uno sotto casa mi ha dato un colpo d'ala in faccia mentre camminavo sul marciapiede!
Sto pirata!

andry18
20-04-2020, 23:27
Ma chi lo diceva?
https://en.wikipedia.org/wiki/William_J._A._Bailey
Imprenditore, si spacciava per medico per vendere quella che secondo lui era la panacea a tutti i mali. Insomma niente di diverso rispetto ai centinaia di imbroglioni che nei secoli precedenti spacciavano intrugli d'ogni sorta dichiarandone le miracolose proprietà.
Ovviamente il tutto non ha nulla di scientifico e, oggi come allora, le possibilità di bloccarli sul nascere sono abbastanza scarse. Con una buona pubblicità e sparando cazzate in maniera convincente di allocchi da raggirare ne ottieni un bel po', e al giorno d'oggi ti ospitano pure in tv quindi...ciao.

Adesso ti chiederai quale sia il senso logico nell'utilizzare questa storia per screditare il metodo scientifico e dare risalto alle proprie idee complottistiche sul 5G, e la risposta è: nessuno!
Però a MiKeLezZ piace rigirare le frittate e quindi eccoci qua: la storia di una truffa spacciata per convinzione scientifica

Hai fatto un papiro per scrivere cavolate.

La location awareness, cioè la localizzazione con precisione al decimetro/centimero è una FEATURE del 5G.

https://www.allaboutcircuits.com/industry-articles/how-will-5g-networks-improve-location-awareness/

https://www.allaboutcircuits.com/uploads/articles/u-blox_IA_5G_positioning.jpg
Non per entrare nel merito del discorso tra te e gsorrentino, ma il link da te postato dà ragione a quanto da lui espresso. Quindi prima di dire a qualcuno che scrive cazzate magari assicurati di aver compreso appieno quello che ha scritto e che le informazioni a disposizione non ti smentiscano già da sole, in quel caso la critica trova il tempo che trova.
E visto che è una cosa che fai di continuo (in questo thread siamo a quota 2 considerando solo la giornata odierna) fossi in te comincerei a rileggere gli articoli prima di rispondere alla gente dicendo che sbaglia. Però oh, se ti piace continua pure, de gustibus

b4rth
20-04-2020, 23:46
provate ad ascoltare attentamente (dal m in 1.04) questo personaggino (un tipo anonimo... proprio..)
https://www.facebook.com/360315984897133/videos/2651467488469021/UzpfSTEzNDUzNTA1MTk6Vks6MjczMTAwNTgwNzAyMjU3Mw/?multi_permalinks=2726582667464887&comment_id=2730551640401323&notif_id=1587407656779746&notif_t=feedback_reaction_generic
poi capirete la preoccupazione...

andry18
20-04-2020, 23:54
provate ad ascoltare attentamente (dal m in 1.04) questo personaggino (un tipo anonimo... proprio..)
https://www.facebook.com/360315984897133/videos/2651467488469021/UzpfSTEzNDUzNTA1MTk6Vks6MjczMTAwNTgwNzAyMjU3Mw/?multi_permalinks=2726582667464887&comment_id=2730551640401323&notif_id=1587407656779746&notif_t=feedback_reaction_generic
poi capirete la preoccupazione...
Spiegami la preoccupazione, perché non ho sentito nulla di strano o sconcertante.
Magari non sai che ci sono già una marea di device medici impiantabili che regolano la funzionalità corporea qualora vi sia qualche disfunzione (pacemaker, defibrillatori, microinfusori ecc). L'esempio dei microinfusori è calzante, una riduzione della latenza nell'autosomministrazione del farmaco permette un miglior controllo della propria patologia (ad esempio infusione insulinica con controllo e mantenimento della propria glicemia)

biometallo
21-04-2020, 07:09
poi capirete la preoccupazione...

Ho visto quel breve video 3 volte e mi pare che parli solo dei potenziali scenari dovuti ad una rete a bassissima latenza e al massive iot, l'unica cosa che ho capito è che c'è paura per il cambiamento che non è certo una novità.

storia. quando la paura del treno scatena rivolte e sabotaggi. è il 1830. (https://jacopogiliberto.blog.ilsole24ore.com/2013/09/17/tav-quando-la-paura-del-treno-scatena-rivolte-sabotaggi/?refresh_ce=1)

Ginopilot
21-04-2020, 07:43
https://en.wikipedia.org/wiki/William_J._A._Bailey
Imprenditore, si spacciava per medico per vendere quella che secondo lui era la panacea a tutti i mali. Insomma niente di diverso rispetto ai centinaia di imbroglioni che nei secoli precedenti spacciavano intrugli d'ogni sorta dichiarandone le miracolose proprietà.
Ovviamente il tutto non ha nulla di scientifico e, oggi come allora, le possibilità di bloccarli sul nascere sono abbastanza scarse. Con una buona pubblicità e sparando cazzate in maniera convincente di allocchi da raggirare ne ottieni un bel po', e al giorno d'oggi ti ospitano pure in tv quindi...ciao.


In piu' è diventato estremamente semplice convincere di bufale chi ha poche o nulle conoscenze in materia, basta prendere informazioni tecniche in giro per internet, rimescolarle un po' e condirle di preoccupazioni. Per esempio:

https://www.inquinamento-italia.com/5g-come-funziona-e-quali-tecnologie-utilizza-massive-mimo-beamforming-onde-millimetriche-standard-differenze-con-4g/

Dave83
21-04-2020, 08:02
https://en.wikipedia.org/wiki/William_J._A._Bailey
Imprenditore, si spacciava per medico per vendere quella che secondo lui era la panacea a tutti i mali. Insomma niente di diverso rispetto ai centinaia di imbroglioni che nei secoli precedenti spacciavano intrugli d'ogni sorta dichiarandone le miracolose proprietà.
Ovviamente il tutto non ha nulla di scientifico e, oggi come allora, le possibilità di bloccarli sul nascere sono abbastanza scarse. Con una buona pubblicità e sparando cazzate in maniera convincente di allocchi da raggirare ne ottieni un bel po', e al giorno d'oggi ti ospitano pure in tv quindi...ciao.

Io già lo sapevo, ma volevo la risposta da lui :D

Spiegami la preoccupazione, perché non ho sentito nulla di strano o sconcertante.
Magari non sai che ci sono già una marea di device medici impiantabili che regolano la funzionalità corporea qualora vi sia qualche disfunzione (pacemaker, defibrillatori, microinfusori ecc). L'esempio dei microinfusori è calzante, una riduzione della latenza nell'autosomministrazione del farmaco permette un miglior controllo della propria patologia (ad esempio infusione insulinica con controllo e mantenimento della propria glicemia)

La preoccupazione è che dice che tramite il 5G si potrà iniettare o rilasciare una sostanza medica.
Quindi, l'italiano medio, che di base è ignorante, da questo capisce che il 5G può trasmettere qualsiasi cosa, anche il virus o dei vaccini che ci faranno male :muro:
Basta leggere i commenti per farsi un'idea del livello:
https://i.ibb.co/X82t5m9/Commenti1.jpg
https://i.ibb.co/JCWWHW7/Commenti2.jpg

andry18
21-04-2020, 09:32
Io già lo sapevo, ma volevo la risposta da lui :D
Ops xD
La preoccupazione è che dice che tramite il 5G si potrà iniettare o rilasciare una sostanza medica.
Quindi, l'italiano medio, che di base è ignorante, da questo capisce che il 5G può trasmettere qualsiasi cosa, anche il virus o dei vaccini che ci faranno male :muro:
Basta leggere i commenti per farsi un'idea del livello:
https://i.ibb.co/X82t5m9/Commenti1.jpg
https://i.ibb.co/JCWWHW7/Commenti2.jpg
:asd: :asd: :asd:

bagnino89
21-04-2020, 09:39
https://www.icnirp.org/cms/upload/publications/ICNIRPrfgdl2020.pdf

https://www.icnirp.org/en/rf-faq/index.html

Do the new guidelines cover exposures from 5th Generation (5G) mobile telecommunications?

Yes, the new guidelines protect against all potential adverse health effects relating to exposure to RF EMF from 5G technologies. It is important to note that the ICNIRP (1998) guidelines will also provide protection for 5G technologies if they produce the exposure levels that are so far predicted; these are predicted to be approximately similar to the exposures from previous mobile telecommunications technologies (e.g. 4G). However, ICNIRP (2020) has made a number of changes that do not rely on such predictions, and that will ensure that 5G is not able to cause harm. These include the addition of whole body average restrictions for frequencies >6 GHz, restrictions for brief (<6 minutes) exposures for frequencies >400 MHz, the reduction of the averaging area for frequencies >6 GHz (which reduces the maximum exposure that a person can have).

Uno dei pochi post sensati di questo thread.

Ma chiaramente molti non hanno proprio le competenze per comprendere queste considerazioni.

Mparlav
21-04-2020, 09:42
provate ad ascoltare attentamente (dal m in 1.04) questo personaggino (un tipo anonimo... proprio..)
https://www.facebook.com/360315984897133/videos/2651467488469021/UzpfSTEzNDUzNTA1MTk6Vks6MjczMTAwNTgwNzAyMjU3Mw/?multi_permalinks=2726582667464887&comment_id=2730551640401323&notif_id=1587407656779746&notif_t=feedback_reaction_generic
poi capirete la preoccupazione...

Preoccupazione o piuttosto, mal interpretazione?
Vediamo se così è più semplice:
https://www.dday.it/redazione/32620/chirurgia-remoto-robot-rete-5g-vodafone-sperimentazione

smartiz
21-04-2020, 10:29
La mamma dei cretini e' sempre piu' incinta...

Cfranco
21-04-2020, 10:31
Ma chi lo diceva?

È lo stesso sistema con cui si tirano fuori il DDT e il fumo come "una volta si diceva che non facevano male"
Il problema è sempre quello, CHI era che diceva che non facevano male ?
E si scopre che a raccontare le balle erano quelli che vendevano tali prodotti, mentre la pericolosità di tali sostanze era ben segnalata dagli scienziati, il tabacco è stato riconosciuto dannoso fin dal 1941 e il ddt dal 1950, le radiazioni si sapeva che facevano male già dai primi del '900
Non è che gli scienziati si fossero sbagliati, semplicemente nessuno li ascoltava, così come oggi non li ascoltano quando parlano del riscaldamento globale.
Una volta la gente andava a prendere a martellate i motori a vapore e diceva che viaggiare in auto rendeva sterili, mentre beveva composti radioattivi, oggi bruciano le antenne e sono terrorizzate dai vaccini, ma a nessuno frega niente di accendere stufe a legna e andare in giro in auto.
Diciamo che per fortuna sembra che oggi ci sia più attenzione a quello che dicono gli scienziati rispetto a quello che dicono i ciarlatani, ma solo fino a un certo punto.

Cfranco
21-04-2020, 10:45
provate ad ascoltare attentamente (dal m in 1.04) questo personaggino (un tipo anonimo... proprio..)
https://www.facebook.com/360315984897133/videos/2651467488469021/UzpfSTEzNDUzNTA1MTk6Vks6MjczMTAwNTgwNzAyMjU3Mw/?multi_permalinks=2726582667464887&comment_id=2730551640401323&notif_id=1587407656779746&notif_t=feedback_reaction_generic
poi capirete la preoccupazione...

A me preoccupano moltissimo i commenti
Analfabetismo funzionale allo stadio finale, c' è gente che ha lo stessa capacità di comprensione di una zucchina.

bagnino89
21-04-2020, 10:49
A me preoccupano moltissimo i commenti
Analfabetismo funzionale allo stadio finale, c' è gente che ha lo stessa capacità di comprensione di una zucchina.

C'è solo una cura possibile: abolizione del suffragio universale. E nei casi più gravi abolizione del diritto di libera espressione.

Comunque pagine simili andrebbero segnalate e fatte chiudere.

b4rth
21-04-2020, 11:23
tutti a dire ciarlatani, ignoranti ecc.... però non ci sono studi indipendenti dove dicono che non fà male.... e se ne vedono bene nel farli e poi nel pubblicare i risultati
se come sostenete voi il 5g è innoquo, perchè non smentiscono con i fatti (studi)??!!
perchè fanno tanto pressione per installare ovunque e con qualunque mezzo!!??
perchè vodafone tra le condizioni al governo ha chiesto di avere la possibilità di installarle dove vuole (anche tetti condominiali ecc, e se necessario con la forza delle autorità!!??
Perchè in questo periodo di chiusura totale loro continuano a installarle?! anche di notte??!
io ho imparato che se uno ha la coscienza pulita non ha bisogno di certi "ricatti" o di fare le cose di nascosto?!?! oppure anche questa è ignoranza?!?

andry18
21-04-2020, 11:39
Non è il mondo a dover smentire le stronzate che inventate voialtri, piuttosto siete voi a dover portare dati concreti quando fate qualche affermazione...e no, le fantasiose reinterpretazioni non valgono.
Ad ogni modo ti rendo partecipe di un'incredibile strumento che, a giudicare dai "??!!, !!?? o ancor meglio i ?!?!", non sarai minimamente in grado di usare o comprendere (ogni tanto sono un sognatore) ma ti concedo questo enorme potere, sperando che tu ne faccia uso: PUBMED (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/)

Dave83
21-04-2020, 11:39
Io invece ho imparato che se non conosco un argomento, sto zitto.
E se anche leggendo qualche articolo, non riesco a capire, continuo a stare zitto, ma non per chissà quale assurda ragione, ma per evitare di dire in giro cose sbagliate e fare figure ridicole come quella che hai fatto te pubblicando quel video in questo forum ;)

b4rth
21-04-2020, 11:42
che dire, io vi o riportato quello che ha detto Colao, ma vedo che ache lui " evidentemente non ne capisce niente". mi inchino a cotanta saccenza e sapere.

andry18
21-04-2020, 11:45
che dire, io vi o riportato quello che ha detto Colao, ma vedo che ache lui " evidentemente non ne capisce niente". mi inchino a cotanta saccenza e sapere.
No, siete te e gli amichetti tuoi a non capire quello che ha detto. È ben diverso

bagnino89
21-04-2020, 11:45
tutti a dire ciarlatani, ignoranti ecc.... però non ci sono studi indipendenti dove dicono che non fà male.... e se ne vedono bene nel farli e poi nel pubblicare i risultati
se come sostenete voi il 5g è innoquo, perchè non smentiscono con i fatti (studi)??!!
perchè fanno tanto pressione per installare ovunque e con qualunque mezzo!!??
perchè vodafone tra le condizioni al governo ha chiesto di avere la possibilità di installarle dove vuole (anche tetti condominiali ecc, e se necessario con la forza delle autorità!!??
Perchè in questo periodo di chiusura totale loro continuano a installarle?! anche di notte??!
io ho imparato che se uno ha la coscienza pulita non ha bisogno di certi "ricatti" o di fare le cose di nascosto?!?! oppure anche questa è ignoranza?!?

Intanto si scrive:

fa e non fà
perché e non perchè
innocuo e non innoquo

E già questo la dice lunga sulla preparazione e competenza di una persona... Ma va bene, sorvoliamo (fino ad un certo punto).

Gli studi sugli effetti dei campi elettromagnetici (CEM) sulla salute umana sono tanti e ben noti agli addetti del settore. La fonte di riferimento è l'ICNIRP, sulle cui direttive si basano numerose norme CEI, che i professionisti del settore seguono per garantire le dovute misure di sicurezza e prevenzione dai CEM. Per tua informazioni, tutti i CEM (tutti) hanno effetti più o meno gravi sulla salute umane. Ma bastano semplici accorgimenti per ridurre notevolmente, fino a quasi azzerare, i loro effetti. Vai sul sito dell'ICNIRP e studiati tutti i loro documenti, se ne sei in grado. Altrimenti ti suggerisco di evitare di postare scemenze e chiederti perché c'è gente che, con tanti sacrifici, si prende una laurea in ingegneria o simili, mentre altri no.

che dire, io vi o riportato quello che ha detto Colao, ma vedo che ache lui " evidentemente non ne capisce niente". mi inchino a cotanta saccenza e sapere.

Tu hai completamente frainteso quello che ha detto Colao, perché non hai minimamente le competenze per comprendere quanto detto. E se sei uno di quelli che ha creato quell'insulsa pagina su Facebook, dovresti vergognarti e chiuderla quanto prima. Disinformazione allo stato puro.

Io invece ho imparato che se non conosco un argomento, sto zitto.
E se anche leggendo qualche articolo, non riesco a capire, continuo a stare zitto, ma non per chissà quale assurda ragione, ma per evitare di dire in giro cose sbagliate e fare figure ridicole come quella che hai fatto te pubblicando quel video in questo forum ;)

Esatto. Prendi nota, b4rth.

Mparlav
21-04-2020, 11:46
Tra l'altro la normativa sulle installazioni è piuttosto consolidata in Italia:
https://www.ambientediritto.it/Giurisprudenza/Elettrosmog_salute.htm

quindi non è il carrier a dover dimostrare che facciano male (le 5G rispetto alle 4G o 3G del passato), ma chi si oppone, in particolare con regolamenti comunali.
E' lui che deve dimostrarlo, con dati scientifici alla mano.

biometallo
21-04-2020, 11:46
b4rth però, commenti a parte, non ci hai ancora detto cosa ci fosse in quel video di spaventoso, credi forse che con le radizioni del 5g la vodafone ti possa vaccinare a distanza?

bagnino89
21-04-2020, 11:50
b4rth però, commenti a parte, non ci hai ancora detto cosa ci fosse in quel video di spaventoso, credi forse che con le radizioni del 5g la vodafone ti possa vaccinare a distanza?

Ridicolo. :asd:

Ma c'è da spaventarsi a leggere i commenti di quei caproni su Facebook.

L'istruzione pubblica è veramente fallimentare in questo Paese, lasciatemelo dire.

b4rth
21-04-2020, 11:57
io non ho creato nulla!
può anche essere vero che io "travisi le parole" però mi sembra che ho espresso nessuna opinione in merito. ma visto che da bravo italiano (hai imparato le loro tecniche), sei proprio andato a fare le "pulci", da segno che stai cercando il pelo nell'uovo.
adesso secondo voi chi non la pensa come vi andrebbe zittito?
bravi!
Ps mi scuso se ci sono errori di ortografia e/o altro. ma c'è sempre il professorino di turno pronto a correggere.
pps: visto che la discussione sta diventando sterile, vi lascio. ho altro da fare!
saluti

bagnino89
21-04-2020, 12:08
io non ho creato nulla!
può anche essere vero che io "travisi le parole" però mi sembra che ho espresso nessuna opinione in merito. ma visto che da bravo italiano (hai imparato le loro tecniche), sei proprio andato a fare le "pulci", da segno che stai cercando il pelo nell'uovo.
adesso secondo voi chi non la pensa come vi andrebbe zittito?
bravi!

Va zittito chi dice, scrive e riporta scemenze. Qua non si tratta di opinioni, se è più bello il rosso o il verde. Si tratta di questioni tecniche che larga parte della popolazione non è minimamente in grado di comprendere, e quindi di argomentare. Quindi, come suggerito da altri, meglio tacere ed evitare di fare figuracce.

Ps mi scuso se ci sono errori di ortografia e/o altro. ma c'è sempre il professorino di turno pronto a correggere.

La grammatica e l'ortografia non sono optional. Un conto sono sviste e refusi, un conto errori madornali e ripetuti che denotano un'evidente carenza nella conoscenza della lingua madre. Cosa assai grave nel 2020.

pps: visto che la discussione sta diventando sterile, vi lascio. ho altro da fare!
saluti

Meglio. Speriamo solo che non sia postare scemenze su Facebook.

!fazz
21-04-2020, 12:41
Hai fatto un papiro per scrivere cavolate.

La location awareness, cioè la localizzazione con precisione al decimetro/centimero è una FEATURE del 5G.

https://www.allaboutcircuits.com/industry-articles/how-will-5g-networks-improve-location-awareness/

https://www.allaboutcircuits.com/uploads/articles/u-blox_IA_5G_positioning.jpg

si è una feature ma dove?
la localizzazione di precisione del 5G (che guarda a caso è pensata per gli AGV/LGV) è per uso in ambienti confinati visto che richiede una schiera di celle ognuna dotata di antenne phased array in maniera da fare tof +aoa frequenza che viene fermata praticamente da qualsiasi cosa tipo un foglio di cartone quindi si esiste ma non per tracciare i cellulari visto che qualsiasi cover lo impedirebbe

non basta cercare su internet due slide per dimostrare di aver ragione, sono argomenti molto complessi che o ci sei dentro o è difficile capire fino in fondo