PDA

View Full Version : cablaggio strutturato per nuova abitazione


superdos
19-04-2020, 14:16
Salve sono in procinto di effettuare una ristrutturazione e la mia idea era di realizzare un cablaggio strutturato per portare la connessione su cavo in ogni stanza. L'abitazione si sviluppa su tre livelli. Le prese LAN saranno circa 17.
L' idea sarebbe partire dall ultimo piano (dove arriva la linea internet)e:
ROUTER=>SWITCH=> e da li andare con cavi lan direttamente alle varie prese e li installare i plug nei vari frutti.
I dubbi che mi sorgono sono i seguenti:
a)la configurazione va bene?so che dovrò far partire un bel po di corrugati ma volevo evitare di mettere uno switch in ogni piano.
b)modem e switch saranno messi in un armadio rack. Converrebbe che i cavi facciano direttamente SWITCH=>prese ethernet delle varie stanze o devo installare un patch panel nell armadio rack e CAVO LAN SWITCH=>PATCH PANEL=>PRESE ETHERNET.
c)ci sono controindicazioni (perdita di segnale, velocità, etc) se nel muro dietro l armadio rack mettessi i plug a muro, anche per un fatto estetico, cosi da collegare poi cavo lan con switch dentro armadio rack.
d)ho letto della sicurezza e creare una vlan per una maggiore sicurezza visto che il sistema avrà anche collegato una dvr per poter accedere da remoto alle telecamere.
e)un armadio rack da 19" da 20U pensate possa andare bene?i dispositivi saranno un dvr, router, modem, switch, ups,ciabatta, ventole raffreddamento

Giuro che non volevo fare un malloppone cosi pesante. Ma vista la quarantena posso "organizzare" meglio e a che stendo i corrugati volevo evitare di fare casotto.
Grazie mille!

Kaya
20-04-2020, 07:40
Salve sono in procinto di effettuare una ristrutturazione e la mia idea era di realizzare un cablaggio strutturato per portare la connessione su cavo in ogni stanza. L'abitazione si sviluppa su tre livelli. Le prese LAN saranno circa 17.
L' idea sarebbe partire dall ultimo piano (dove arriva la linea internet)e:
ROUTER=>SWITCH=> e da li andare con cavi lan direttamente alle varie prese e li installare i plug nei vari frutti.
I dubbi che mi sorgono sono i seguenti:
a)la configurazione va bene?so che dovrò far partire un bel po di corrugati ma volevo evitare di mettere uno switch in ogni piano.

Si

b)modem e switch saranno messi in un armadio rack. Converrebbe che i cavi facciano direttamente SWITCH=>prese ethernet delle varie stanze o devo installare un patch panel nell armadio rack e CAVO LAN SWITCH=>PATCH PANEL=>PRESE ETHERNET.

Si, il patchpanel è meglio usarlo

c)ci sono controindicazioni (perdita di segnale, velocità, etc) se nel muro dietro l armadio rack mettessi i plug a muro, anche per un fatto estetico, cosi da collegare poi cavo lan con switch dentro armadio rack.

Puoi farlo, ma economicamente è meno costoso un patch panel. Tanto poi davanti c'è l'armadio e tutti i cavi arrivano affasciati assieme..

d)ho letto della sicurezza e creare una vlan per una maggiore sicurezza visto che il sistema avrà anche collegato una dvr per poter accedere da remoto alle telecamere.

Se vuoi puoi farlo, ma in casa non lo ritengo così fondamentale.


e)un armadio rack da 19" da 20U pensate possa andare bene?i dispositivi saranno un dvr, router, modem, switch, ups,ciabatta, ventole raffreddamento

Questo è un 20U
https://www.rackmountmart.com/html/cr5014.htm (circa 88 cm )
Fai i conti
Patchpanel 1U
Switch 1U
Alimentazione 1U
Passacavi 2 x 1U
UPS: se da rack un 2 o 3 U dipende
dvr: 1U
modem : 1U
E già così sei a 10 o 11 U. Vedi tu..

superdos
20-04-2020, 10:55
Grazie mille per il supporto.
Per quanto riguarda il discorso "Collegamento diretto corrugato=>patch panel" volevo effettuare il collegamento "corrugato=>frutto plug nel muro=>patch panel" perchè sto realizzando un mobile dove incassare l'armadietto rack, che sarà incassato in una specie di libreria a muro. Se per un motivo X dovessi spostare questo mobile sarebbe complicato per me sganciare il patch panel. Ma seguirò il tuo consiglio anche perchè che cavolo dovrei spostare un mobile gigante?:doh:
Grazie per il consiglio penso che un 20u andrà bene anche perchè il dvr lo metterò in un cassetto blindato che prende 2U.
-Come cavi consigli un CAT 5 o un CAT 6?
-Il discorso della VLAN è che sono fissato con la sicurezza e ho letto di SHodan e di tutti gli altri sniffer di porte. QUindi essendo un area sensibile volevo cercare di rendere il più invisibile possibile il collegamento del dvr.

King_Of_Kings_21
20-04-2020, 11:03
1. CAT6, costa poco più di CAT5e e ti dà 10 Gbit fino a 55 metri.
2. Quando ci sono in ballo telecamere io consiglio sempre di usare le VLAN.

Kaya
20-04-2020, 11:05
Ma allora per la sicurezza non ti serve una VLAN, ti serve un buon firewall. Altrimenti il discorso non regge. (VLAN e sniffer non sono tra loro direttamente correlati)

Per quanto riguarda il mobile, come vuoi, metti anche i frutti (si chiamano frutti) che va bene uguale.

Per il cavo, metti un categoria 6 e sei a posto.

superdos
20-04-2020, 12:51
Marche che consigliate di cavi CAT6? ho letto che esiste i CAT6A che è consigliato per quei dispositivi POE, l impianto di videosorveglianza che sto aggiornando sarà con telecamere alimentate POE. Quindi vale la pena acquistare una bobina di CAT6A o per un uso domestico utilizzo ovunque il CAT6?

Kaya
20-04-2020, 13:56
Cat6A va benissimo ( https://en.wikipedia.org/wiki/Category_6_cable ) se possibile evita quelli con la placcatura in rame ma di prendere quelli in rame puro (fa conto che sei sui 50 cent al metro come spesa)

Ciao

superdos
20-04-2020, 14:02
Sto dando un occhiata sul web per vedere qualche bobina di CAT6A UTP (quindi senza schermatura) spicca più di un altra ma nulla da fare, qualcuno che ha esperienze dirette con qualche marca?

King_Of_Kings_21
20-04-2020, 18:20
Io mi trovo bene con il Digitus viola.

superdos
20-04-2020, 22:28
Come CAT6A UTP RAME in bobine trovo solo come marca Techly qualcuno può consigliarlo?
Il DIGITUS non riesco a trovarlo con misure imponenti ovvero 100mt o superiori.
Ho provato sulla "baia" su "bezorff" ed infine sul sito americano;) ma nulla..

King_Of_Kings_21
20-04-2020, 22:35
Come CAT6A UTP RAME in bobine trovo solo come marca Techly qualcuno può consigliarlo?

Il DIGITUS non riesco a trovarlo con misure imponenti ovvero 100mt o superiori.

Ho provato sulla "baia" su "bezorff" ed infine sul sito americano;) ma nulla..Su Amazon c'è il 300 m.

superdos
21-04-2020, 19:09
Su Amazon c'è il 300 m.

Grazie mi era sfuggito:doh:

Invece oggi ho avuto un dibattito con il tecnico della videosorveglianza, il quale vuole montare nelle telecamere IP POE della Comelit, il at5 perché il CAT6A non riuscirebbe a collegarlo nella telecamera. Che voi sappiate nella telecamera che tipo di collegamento verrà fatto? tramite Plug rj45 o magari ci sarà qualche morsetto a ghigliottina come i patch panel:help:

King_Of_Kings_21
21-04-2020, 19:20
Che compri plug fatti per i cavi in rame puro, non vedo il problema.

superdos
21-04-2020, 19:58
Che compri plug fatti per i cavi in rame puro, non vedo il problema.

Bene di sto passo mi sa che acquisterò il materiale direttamente io, quindi adesso vado alla ricerca dei Plug per il CAT6A :cool: al solito consigli su marche o qualche caratteristica?;)

King_Of_Kings_21
21-04-2020, 20:38
Intellinet 790659 dovrebbero fare al caso tuo.

superdos
04-05-2020, 19:36
Perfetto spesa fatta!
Ma per quanto riguarda l armadio rack, la profondità che consigliate secondo l'ambaradam di roba che devo mettere all'interno? 60cm o 45cm?:sofico:

superdos
07-08-2020, 19:44
Salve ragazzi eccomi per una nuova puntata di "Il tecnico ad cazzum, suona alla mia porta"

Ho passato il cavo cat6a Digitus e come mi avete consigliato voi ho comprato i relativi plug cat6a Intellinet Bene nel momento di montarli il tecnico è andato nel pallone poiché dentro lo scatolo dei plug vi erano oltre al plug due cosine di plastica che si inserivano nel plug. Morale della favola, finito di montare tutto l impianto nemmeno un plug era operativo. Ostinandosi a dire che erano i plug miei difettosi, ha montato i suoi plug che erano dei normalissimi plug anonimi dicendomi che fossero per cat5.
Beh alla fine sostituendo i plug le telecamere funzionavano, ma adesso ogni tanto mi danno errore video loss.
Ed ecco che iniziano a venirmi delle domande:
-cambia schema di cavi tra i pòug cat5 e i cat6a?
-il segnale di video loss che poi si sistema automaticamnte potrebbe essere imputato a quwsti plug scadenti che hanno sostituito?
-qualcuno può indicarmi come assdmblare quei plug intellinet che ho acquistato in modo da testarli io stesso su spezzoni di cavo?

King_Of_Kings_21
08-08-2020, 04:41
Sono semplici da usare:
1. Inserisci le coppie nel pettine, e spingi il pettine fino in fondo in modo che sia a contatto con l'anima in plastica.
2. Tagli l'eccesso delle coppie.
3. Inserisci il pettine nel plug, che arriverà fino in fondo.
4. Crimpi il connettore.

Li consiglio perché per chi non è esperto sono essenzialmente infallibili, a differenza dei plug normali con cui bisogna prendere un po' la mano.

superdos
08-08-2020, 08:52
Sono semplici da usare:
1. Inserisci le coppie nel pettine, e spingi il pettine fino in fondo in modo che sia a contatto con l'anima in plastica.
2. Tagli l'eccesso delle coppie.
3. Inserisci il pettine nel plug, che arriverà fino in fondo.
4. Crimpi il connettore.

Li consiglio perché per chi non è esperto sono essenzialmente infallibili, a differenza dei plug normali con cui bisogna prendere un po' la mano.

Perfetto. Lo schema dei colori rimane invariato giusto?

King_Of_Kings_21
08-08-2020, 11:02
Perfetto. Lo schema dei colori rimane invariato giusto?
Sì.