PDA

View Full Version : Sony HDR-CX240E vs Panasonic HC-V180EG-K


Slide
19-04-2020, 09:51
Salve,

Le due in oggetto sono videocamere. Spero vada bene postare in questa sezione :)

Quale consigliate tra le due ? Sono al mio primo acquisto e la motivazione è la nascita del nostro bimbo. Ho zero esperienza di fotografia e produzione video :(

Dalla comparazione delle specifiche tecniche non riesco a capire quale convenga di più (entrambe stanno sullo stesso prezzo).

Sony: specifiche (https://www.sony.it/electronics/videocamere-handycam/hdr-cx240e/specifications)

Panasonic: specifiche (https://www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/videocamere-digitali/hc-v180.specs.html)

Grazie per il prezioso aiuto!

:)

lemming
19-04-2020, 17:45
Sinceramente?
Nessuna delle 2, meglio uno smartphone da 200-300 euro. Non so se ne hai già uno, ma probabilmente i video ne escono comunque meglio. Visto il soggetto non ti serve neanche un super zoom.

[K]iT[o]
19-04-2020, 18:06
Sinceramente?
Nessuna delle 2, meglio uno smartphone da 200-300 euro. Non so se ne hai già uno, ma probabilmente i video ne escono comunque meglio. Visto il soggetto non ti serve neanche un super zoom.

Se pensi che un qualsiasi smartphone batta queste videocamere probabilmente non le hai mai usate.

Slide
19-04-2020, 19:26
Sinceramente?
Nessuna delle 2, meglio uno smartphone da 200-300 euro. Non so se ne hai già uno, ma probabilmente i video ne escono comunque meglio. Visto il soggetto non ti serve neanche un super zoom.

Ho un Redmi Note 7 :)

Slide
19-04-2020, 19:26
iT[o];46728507']Se pensi che un qualsiasi smartphone batta queste videocamere probabilmente non le hai mai usate.

Ah, allora c'è differenza :)

aled1974
19-04-2020, 21:47
premetto: non mi intendo di videocamere, ne di video in generale :Prrr:

ma alcune cose sicuramente mutuabili dalle fotocamere sono la grandezza del sensore, i megapixel e lo zoom

- più il sensore è grande e meglio è (questi due modelli hanno sensore di un francobollo arrotolato 1/5.8"). Mentre con le fotocamere c'è tanta scelta fino all'esagerazione delle medioformato, in ambito video mi sa che ci sono "meno gradini". Ecco, da ignorante io mi orienterei piuttosto su modelli da 1/2.3"

un'immagine esplicativa, per quanto riferita al mondo fotografico

https://i.postimg.cc/75XHZYVd/6a00df351e888f883401bb08ad4b14970d-800wi.jpg (https://postimg.cc/75XHZYVd)

dove 1/5.8" è ancora più piccolo (tanto più piccolo) di quello più piccolo visibile
e comunque considera che a livello del solo sensore moltissimi smartphone sulla fascia medio-alta offrono un sensore da 1/1.7" :sofico:


- meno megapixel ci sono e meglio è perchè i fotodiodi sono più grandi

- meno zoom c'è e meglio è perchè a pari dimensioni una lente con meno zoom è facile che sia anche più luminosa


anni fa avevo per curiosità buttato l'occhio su alcuni modelli Canon legria e su altri Jvc ma-non-ricordo-la-sigla. Magari prova a dare un'occhiata anche tu ai relativi siti :read:


rimangono poi tutta una serie di considerazioni su specifiche tecniche delle videocamere che esulano dalle mie conoscenze (campionamento, profondità colore, frc, hdr, ecc) e per le quali lascio la parola ad altri :mano:


ciao ciao

Slide
19-04-2020, 22:07
premetto: non mi intendo di videocamere, ne di video in generale :Prrr:

ma alcune cose sicuramente mutuabili dalle fotocamere sono la grandezza del sensore, i megapixel e lo zoo


ciao ciao

Grazie Aled!