PDA

View Full Version : Mobo da cambiare


Enki81
19-04-2020, 09:14
alve foro,
Purtroppo la mobo (in firma) la devo cambiare in quanto uscita difettosa.

Nella configurazione fatta e in vista di un a GPU rtx 2060S/2070S da prendere tra qualche mese... Quale consigliate?
Vorrei sapere prima quella giusta quale è e capire dove posso arrivare col budget che dovrebbe essere tra i 90/100 euro

Ho visto queste:

Gigabyte Aourus Pro

Gigabyte Aourus Elite (molto simile alla Pro)

Asrock Steel Legend (c'è anche la versione mAtx

MSI Tomahawk

Per estetica mi piace la Gigabyte.. Però vorrei fare una scelta che si basa su affidabilità
Inoltre ho le ram in firma...penso siano compatibili...

hypepipe018
19-04-2020, 16:28
ciao sono in una situazione simile , devo scegliere fra msi b450 Tomahawak max , Asus Tuf b450 plus gaming e Asrock steel legend.

La Gigabyte Aorus Pro è la scheda che ho ora e che devo sostituire e mi ha sempre dato qualche problema , in pratica tutte le volte che scollegavo il pc e lo riattacavo alla corrente mi uscivano black screen e poi ripartiva dopo qualche minuto da sola resettando tutti i salvataggi del bios , comprese i profili xmp delle ram.

L'altro giorno dopo un aggiornamento di RGB fusion è proprio partita , non carica nemmeno più il bios e non avvia il pc , ho provato reset clear mos vari ed ho fatto tutte le prove , niente è morta.

Io la Gigabyte Aorus Pro , seppur bella esteticamente te , la sconsiglio dato che ho avuto un 'esperienza pessima.

Enki81
19-04-2020, 17:29
ciao sono in una situazione simile , devo scegliere fra msi b450 Tomahawak max , Asus Tuf b450 plus gaming e Asrock steel legend.

La Gigabyte Aorus Pro è la scheda che ho ora e che devo sostituire e mi ha sempre dato qualche problema , in pratica tutte le volte che scollegavo il pc e lo riattacavo alla corrente mi uscivano black screen e poi ripartiva dopo qualche minuto da sola resettando tutti i salvataggi del bios , comprese i profili xmp delle ram.

L'altro giorno dopo un aggiornamento di RGB fusion è proprio partita , non carica nemmeno più il bios e non avvia il pc , ho provato reset clear mos vari ed ho fatto tutte le prove , niente è morta.

Io la Gigabyte Aorus Pro , seppur bella esteticamente te , la sconsiglio dato che ho avuto un 'esperienza pessima.

Cavolo che mi dici...io devo sostituire la mia asus prime b450m-a proprio per lo stesso motivo.

Anche io quando scollegavo il pc(chidevo il tasto della multipresa) alla riapertura doveva aspettare 3/4 minuti...quindi avevo deciso di non spegnerlo più...ma ieri mattina mi è partita definitivamente...schermo nero e no signal anche se il pc si "illumina".

se scansiamo queste gigabyte a questo punto rimane da capire tra le Steell Legend e la Tomahaw che molti consigliano.

NOTA BENE:
la TUF PLUS ATX ho appena controllato sul sito ufficiale e regge ram fino a 3466 a differenza della mAtx che regge fino a 4400.

Tuttavia penso che se è capitato a te con la gigabyte e a me con la asus (una scheda cmq da 105 euro in sconto a 85) credo che sia fortuna...

Io volevo prendere la Aorus ELITE sia per estetica sia perchè ho il case con l'RGB a 5v e quindi era compatibile.

Ho appena notato che anche la Asrock Steel Legend mATX ha sia il 12v che il 5v ...

Quindi se qualche persona è così gentile da darci qualche consiglio magari prendiamo una decisione più consapevole...

XP

hypepipe018
19-04-2020, 17:36
Cavolo che mi dici...io devo sostituire la mia asus prime b450m-a proprio per lo stesso motivo.

Anche io quando scollegavo il pc(chidevo il tasto della multipresa) alla riapertura doveva aspettare 3/4 minuti...quindi avevo deciso di non spegnerlo più...ma ieri mattina mi è partita definitivamente...schermo nero e no signal anche se il pc si "illumina".

se scansiamo queste gigabyte a questo punto rimane da capire tra le Steell Legend e la Tomahaw che molti consigliano.

NOTA BENE:
la TUF PLUS ATX ho appena controllato sul sito ufficiale e regge ram fino a 3466 a differenza della mAtx che regge fino a 4400.

Tuttavia penso che se è capitato a te con la gigabyte e a me con la asus (una scheda cmq da 105 euro in sconto a 85) credo che sia fortuna...

Io volevo prendere la Aorus ELITE sia per estetica sia perchè ho il case con l'RGB a 5v e quindi era compatibile.

Guarda anche io ho il case con rgb , ed ho bisogno sia del 12V rgb che del 3pin 5V addressable...

Stavo guardando la Steel Legend ed ha entrambe gli attacchi , sia il 3 pin 5V che il 4 pin 12V Rgb per cui sarebbe , almeno nel mio caso ma forse anche nel tuo , la scelta più adatta.

E poi onestamente la Tomahawak sarà pure ottima , ma esteticamente non è granchè a mio avviso e non ha la presa 3 pin 5 v, la Steel legend invece secondo me è stupenda e sembra ben equipaggiata , la reputo più bella dell'Aorus Pro che avevo scelto.

Io sarei orientato per la Steel Legend , però volevo capire anche io com'è qualitativamente ed in generale questa mobo com'è a livello di caratteristiche tecniche , dato che non ho mai avuto prodotti Asrock.Perchè poi alla fine oltre l'estetica bisogna valutare tutto il resto :)

Enki81
19-04-2020, 18:07
Guarda anche io ho il case con rgb , ed ho bisogno sia del 12V rgb che del 3pin 5V addressable...

Stavo guardando la Steel Legend ed ha entrambe gli attacchi , sia il 3 pin 5V che il 4 pin 12V Rgb per cui sarebbe , almeno nel mio caso ma forse anche nel tuo , la scelta più adatta.

E poi onestamente la Tomahawak sarà pure ottima , ma esteticamente non è granchè a mio avviso e non ha la presa 3 pin 5 v, la Steel legend invece secondo me è stupenda e sembra ben equipaggiata , la reputo più bella dell'Aorus Pro che avevo scelto.

Io sarei orientato per la Steel Legend , però volevo capire anche io com'è qualitativamente ed in generale questa mobo com'è a livello di caratteristiche tecniche , dato che non ho mai avuto prodotti Asrock.Perchè poi alla fine oltre l'estetica bisogna valutare tutto il resto :)

Allora mi sembra di capire che puntiamo alla stessa...
Tu ti "adatteresti" con una mAtx o ATX?
io ho il case atx e devo dire che quella mia appena bruciata è mAtx e male non ci sta.

Cmq se tu non sei obbligato ad un negozio in particolare bpm ho visto che la la Atx la tiene a 106 euro, non mi sembar male.

Io sono obbligato con amazon visto che devo fare il cambio ed al momento ha solo la mAtx.

Cmq attendiamo che qualche esperto ci dia lumi...

hypepipe018
19-04-2020, 20:19
Allora mi sembra di capire che puntiamo alla stessa...
Tu ti "adatteresti" con una mAtx o ATX?
io ho il case atx e devo dire che quella mia appena bruciata è mAtx e male non ci sta.

Cmq se tu non sei obbligato ad un negozio in particolare bpm ho visto che la la Atx la tiene a 106 euro, non mi sembar male.

Io sono obbligato con amazon visto che devo fare il cambio ed al momento ha solo la mAtx.

Cmq attendiamo che qualche esperto ci dia lumi...

Io cerco il formato ATX , e sono anche io obbligato con Amazon perche devo fare il reso della Aorus Pro. Si io vorrei prendere la Asrock Steel legend , ma anche l'Asus Tuf plus gaming non mi sembrava male , io ho delle ram a 3200 mhz da oc tramite profilo Xmp.

Vediamo se qualcuno più esperto ci può dare un opinione e un consiglio su queste mobo :)

Enki81
19-04-2020, 22:39
Io cerco il formato ATX , e sono anche io obbligato con Amazon perche devo fare il reso della Aorus Pro. Si io vorrei prendere la Asrock Steel legend , ma anche l'Asus Tuf plus gaming non mi sembrava male , io ho delle ram a 3200 mhz da oc tramite profilo Xmp.

Vediamo se qualcuno più esperto ci può dare un opinione e un consiglio su queste mobo :)

LA Asus Tuf ATX come detto arriva. Sui 3500 di per sé non sarebbe male anche io monto ram da 3200 in Xmp, ma in prospettiva se volessi aumentare, specie se faranno la compatibilità per i ryzen 4 come per la tomahawk, si risulterebbe limitati, anche pure la Asrock arriva max a 3500..

Da un punto di vista del prezzo costa sui 130 se non mi sbaglio...


Cercando in rete visto che nessun esperto ci aiuta, ho letto che la tomahawk è migliore specie della Asrock Steel perché scalda meno i vrm e questo è buono soprattutto con l 'oc.

hypepipe018
19-04-2020, 23:24
Si ho letto anche io le stesse info , cmq per me che arrivano fino a 3500 le ram non sarebbe un problema ...ho le ram a 3200 prese da poco e non ho intenzione di sostituirle a breve ..comunque se un giorno lo farò cambierò anche la mobo. In ogni caso anche la Aorus B450 Pro aveva la compatibilità fino a 3600 per cui sarebbe uguale nel mio caso.

Il prezzo in questo momento della Asrock Steel Legend è ottimo secondo me , 115 euro con Amazon prime . Invece la Tomahawk sta a 135 e passa e non è Amazon prime , quindi con meno garanzie . Io ci tengo particolarmente che siano prodotti Amazon prime , perchè è fondamentale per la amssima tranquillità in caso di problemi...come adesso che mi hanno accettato un reso dopo 3 mesi dall'acquisto :)

Per il calore dei Vrm la Tomahwak dicono sia la migliore , cmq spulciando la rete nei vari post sulla Steel Legend che ho trovato , anche su Reddit e le varie recensioni su youtube ne parlano bene soprattutto per la qualità dei materiali e del bios ben fatto , e nessuno lamenta temperature alte dei Vrm in condizioni di uso normale (anche se Tomahwak sarà migliore cmq).

Unica cosa che ho letto , è che sia la Asrock Steel Legend che la Asus Tuf Plus gaming non sono molto indicate per chi vuole fare overclock perchè in questo caso la tempearuta Vrm si alza di più , e per questo sarebbe preferibile scegliere altro.

Io però , facendo zero OC , non mi interessa questo aspetto , per cui visto il prezzo attuale forse sto pensando di andare di Asrock Steel Legend che ho voglia di provarla...tanto per qualsiasi cosa potrei fare il reso senza problemi :D :D

Enki81
19-04-2020, 23:30
Si ho letto anche io le stesse info , cmq per me che arrivano fino a 3500 le ram non sarebbe un problema ...ho le ram a 3200 prese da poco e non ho intenzione di sostituirle a breve ..comunque se un giorno lo farò cambierò anche la mobo. In ogni caso anche la Aorus B450 Pro aveva la compatibilità fino a 3600 per cui sarebbe uguale nel mio caso.

Il prezzo in questo momento della Asrock Steel Legend è ottimo secondo me , 115 euro con Amazon prime . Invece la Tomahawk sta a 135 e passa e non è Amazon prime , quindi con meno garanzie . Io ci tengo particolarmente che siano prodotti Amazon prime , perchè è fondamentale per la amssima tranquillità in caso di problemi...come adesso che mi hanno accettato un reso dopo 3 mesi dall'acquisto :)

Per il calore dei Vrm la Tomahwak dicono sia la migliore , cmq spulciando la rete nei vari post sulla Steel Legend che ho trovato , anche su Reddit e le varie recensioni su youtube ne parlano bene soprattutto per la qualità dei materiali e del bios ben fatto , e nessuno lamenta temperature alte dei Vrm in condizioni di uso normale (anche se Tomahwak sarà migliore cmq).

Unica cosa che ho letto , è che sia la Asrock Steel Legend che la Asus Tuf Plus gaming non sono molto indicate per chi vuole fare overclock perchè in questo caso la tempearuta Vrm si alza di più , e per questo sarebbe preferibile scegliere altro.

Io però , facendo zero OC , non mi interessa questo aspetto , per cui visto il prezzo attuale forse sto pensando di andare di Asrock Steel Legend...tanto per qualsiasi cosa potrei fare il reso senza problemi :D :D

In base alle info che hai preso però rimane un fatto..
Parlo dell oc.
Anche io non me faccio però visto che sulla precedente appena bruciata lo ave a tipo in automatico, non so come si chiama la funzione... Ma il 2700x che di base èva a 3.7 arriva anche a 4.2 secondo ryzen master.. Quindi aumenta da solo a secondo delle esigenze.
A questo punto potrebbe essere preoccupante per le temperature.. O sbaglio?

Vorrei capire proprio perché vorrei prendere anche io la steell legend

Ma la msi gaming plus max a 106 euro non la hai proprio presa in considerazione... È molto simile alla Tomahawk

hypepipe018
20-04-2020, 00:03
In base alle info che hai preso però rimane un fatto..
Parlo dell oc.
Anche io non me faccio però visto che sulla precedente appena bruciata lo ave a tipo in automatico, non so come si chiama la funzione... Ma il 2700x che di base èva a 3.7 arriva anche a 4.2 secondo ryzen master.. Quindi aumenta da solo a secondo delle esigenze.
A questo punto potrebbe essere preoccupante per le temperature.. O sbaglio?

Vorrei capire proprio perché vorrei prendere anche io la steell legend

Ma la msi gaming plus max a 106 euro non la hai proprio presa in considerazione... È molto simile alla Tomahawk

No come OC non si intende quello automatico del processore , quello è il Core Performance Boost che hanno i Ryzen e funziona che la Cpu incrementa o decrementa il clock in base alle temperature di cpu e vrm. Più sono freschi e più il boost sarà massimo , per il ryzen 2600x è 4.2 ghz e li raggiunge a circa 50° non ricordo di preciso , quando invece arriva a 80 gradi il boost arriva a 3,8 ghz , per farti capire.

Ma è un comportamento normale di tutti i Ryzen , per OC si intende ben altro , e di solito consiste nel portare la Cpu oltre le specifiche.

D'altronde l'Aorus B450 Pro che avevo , anche viene segnalata come scheda con Vrm non tanto freschi e non buona per Oc , eppure io la usavo con soddisfazione su quel punto di vista (problemi a parte), senza nessun Oc e per gaming e uso misto. Io poi non faccio nemmeno produttività con il pc ma ci gioco soltanto.

Per me , e da quel che ho letto , per un uso come il mio la Steel Legend è un ottimo compromesso ...poi se uno ha altre esigenze di editing pesante /produttività /overclock allora meglio puntare ad altro.

La Gaming Plus max l'avevo valutata anche per il prezzo 106 euro ma al momento è Sold Out con Amazon Prime , ma cmq lato RGB è veramente basic , ed io ho bisogno di presa a 3 pin 5 v e 4 pin 12 v rgb. Inoltre se dovessi puntare MSI prenderei sicuramente la Tomahawk MAX.

Enki81
20-04-2020, 00:21
No come OC non si intende quello automatico del processore , quello è il Core Performance Boost che hanno i Ryzen e funziona che la Cpu incrementa o decrementa il clock in base alle temperature di cpu e vrm. Più sono freschi e più il boost sarà massimo , per il ryzen 2600x è 4.2 ghz e li raggiunge a circa 50° non ricordo di preciso , quando invece arriva a 80 gradi il boost arriva a 3,8 ghz , per farti capire.

Ma è un comportamento normale di tutti i Ryzen , per OC si intende ben altro , e di solito consiste nel portare la Cpu oltre le specifiche.

D'altronde l'Aorus B450 Pro che avevo , anche viene segnalata come scheda con Vrm non tanto freschi e non buona per Oc , eppure io la usavo con soddisfazione su quel punto di vista (problemi a parte), senza nessun Oc e per gaming e uso misto. Io poi non faccio nemmeno produttività con il pc ma ci gioco soltanto.

Per me , e da quel che ho letto , per un uso come il mio la Steel Legend è un ottimo compromesso ...poi se uno ha altre esigenze di editing pesante /produttività /overclock allora meglio puntare ad altro.

La Gaming Plus max l'avevo valutata anche per il prezzo 106 euro ma al momento è Sold Out con Amazon Prime , ma cmq lato RGB è veramente basic , ed io ho bisogno di presa a 3 pin 5 v e 4 pin 12 v rgb. Inoltre se dovessi puntare MSI prenderei sicuramente la Tomahawk MAX.

Stando così le cose fronte oc credo che andrò si asrock...
Mi preoccupavo perché ho il 2700x che è octacore ed ho appena visto un video che dice che quelli a 6 e a 4 non ci sono problemi (sempre nei limiti)
Alla fine anche io uso il PC per office, web browsing, YouTube, tengo un sito mio ma wordpress non è che dia stia problemi e per natale vorrei prendere probabilmente la 2070 super o se non riesco la 2060 super.. Salve sorprese con i nuovi lanci di amd e nvidia.

In ogni caso giocherei a Fifa a Cod war zone... È in genere non gioc per più di un ora e mezza quando proprio riesco.

Se posso chiederti il reso lo hai fatto in automatico o hai chiamato il call Center?

Siccome con il PC ci lavoro vorrei scegliere la soluzione più veloce.

Enki81
20-04-2020, 11:42
Contattata amazon sempre disponibile...rimborso in corso..

mentre arriva ho il tempo di decidere e sperare che sia disponibile.

Per motivi di budget (visto che devo comprare anche il PSU) la scelta mi rimane tra (entrambe ATX):

-MSI Gaming plus max b450

-Asrock b450 Steel Legend

La asrock la preferirei per i seguenti motivi:
-esteticamente è favolosa e l'rgb tira
-è compatibile con le ram che monto, ho verificato sul loro sito
-è comatibile con gli attacchi rgb e argb del mio case
-non farò mai oc, quello che gestisce già in automatico la macchina va più che bene

La MSI invece la trovo bruttarella ma forse con vrm che scaldano di meno...costa anche di meno, dalla sua ha il flash bios che non èmale e la spia di errore.

hypepipe018
20-04-2020, 13:09
Allora io fossi in te , sceglierei la Steel Legend , per tutte le note positive che hai detto e che ti torneranno utili come l'apparato RGb.

Non mi preoccuperei eccessivamente della temperatura Vrm , dato che non fai OC spinto o editing pesante non avrai mai problemi su quel punto di vista imho.

Alla fine su questo la Steel Legend , si comporta un pò come tutte le b450 ma forse anche meglio , esclusa la linea MSI Tomahawk e Gaming Plus che hanno la particolarità di avere vrm più freschi in assoluto per cui ottima per OC , ma assolutamente carenti lato RGb e estetico. Anche le fasi di alimentazioni sono 4+2 sia per le MSI che per la Asrock e la qualità costruttiva è ottima per entrambi. La Asrock pare abbia anche un ottimo bios ricco di funzioni. Le MSI hanno il Flashing Bios tramite pulsante ..ed in effetti potrebbe risultare una comodità , ma personalmente non sceglierò una mobo solo per questo aspetto.

Guarda questa recensione molto completa che ho trovato riguardo la Steel Legend :

https://www.hwlegend.tech/recensioni/schede-madri/asrock-b450-steel-legend-amd-b450-socket-am4/

Viene testata e analizzata in ogni dettaglio e le conlusioni finali sembrano davvero ottime.

Mi ha convinto e mi sono buttato , io ho ordinato la Steel Legend 115 euro Amazon prime , per via del connubio perfetto tra qualità costruttiva, equipaggiamento ed estetica :)

Tanto vale la pena provarle ste schede , qualora tanto ci fossero problemi di qualsiasi natura , con Amazon Prime si va sul sicuro ;)

Enki81
20-04-2020, 13:30
Allora io fossi in te , sceglierei la Steel Legend , per tutte le note positive che hai detto e che ti torneranno utili come l'apparato RGb.

Non mi preoccuperei eccessivamente della temperatura Vrm , dato che non fai OC spinto o editing pesante non avrai mai problemi su quel punto di vista imho.

Alla fine su questo la Steel Legend , si comporta un pò come tutte le b450 ma forse anche meglio , esclusa la linea MSI Tomahawk e Gaming Plus che hanno la particolarità di avere vrm più freschi in assoluto per cui ottima per OC , ma assolutamente carenti lato RGb e estetico. Anche le fasi di alimentazioni sono 4+2 sia per le MSI che per la Asrock e la qualità costruttiva è ottima per entrambi. La Asrock pare abbia anche un ottimo bios ricco di funzioni. Le MSI hanno il Flashing Bios tramite pulsante ..ed in effetti potrebbe risultare una comodità , ma personalmente non sceglierò una mobo solo per questo aspetto.

Guarda questa recensione molto completa che ho trovato riguardo la Steel Legend :

https://www.hwlegend.tech/recensioni/schede-madri/asrock-b450-steel-legend-amd-b450-socket-am4/

Viene testata e analizzata in ogni dettaglio e le conlusioni finali sembrano davvero ottime.

Mi ha convinto e mi sono buttato , io ho ordinato la Steel Legend 115 euro Amazon prime , per via del connubio perfetto tra qualità costruttiva, equipaggiamento ed estetica :)

Tanto vale la pena provarle ste schede , qualora tanto ci fossero problemi di qualsiasi natura , con Amazon Prime si va sul sicuro ;)

Allora ecco chi l'ha presa.. :D

Ieri sera per un attimo l'avevo vista a quel prezzo poi di nuovo non disponibile.
Considerando che aspetto il rimborso se ti arriva prima fammi sapere.

Penso di andare anche io di Steel.

hypepipe018
20-04-2020, 13:40
Allora ecco chi l'ha presa.. :D

Ieri sera per un attimo l'avevo vista a quel prezzo poi di nuovo non disponibile.
Considerando che aspetto il rimborso se ti arriva prima fammi sapere.

Penso di andare anche io di Steel.

eh si mi hai beccato :D Considera cmq che stavo seguendo quella mobo da 2 giorni e più volte l'ho vista andare Prime a 115-117 , e poi dopo qualche ora tornare non disponibile (se non da venditori terzi ma non mi fido)...

per cui ti consiglio di controllare che potrebbe tornare Disponibile in ogni momento.

Alla fine si guarda anche alla disponibilità , la Tomahawk anche stavo seguendo ma non è mai stata disponibile Prime ma siolo da terzi a prezzo elevato , per cui l'ho tralasciata ...tocca monitorare un pò la situazione insomma.

Dovrebbe metterci un pò ad arrivare , quando arriverà ti aggiorno ;)

ah , ho visto che devi cambiare anche psu ..io anche ho appena sostituito l'ali , ho preso un bel Corsair TX650M :) tu cosa vorresti prendere??

Enki81
20-04-2020, 14:47
eh si mi hai beccato :D Considera cmq che stavo seguendo quella mobo da 2 giorni e più volte l'ho vista andare Prime a 115-117 , e poi dopo qualche ora tornare non disponibile (se non da venditori terzi ma non mi fido)...

per cui ti consiglio di controllare che potrebbe tornare Disponibile in ogni momento.

Alla fine si guarda anche alla disponibilità , la Tomahawk anche stavo seguendo ma non è mai stata disponibile Prime ma siolo da terzi a prezzo elevato , per cui l'ho tralasciata ...tocca monitorare un pò la situazione insomma.

Dovrebbe metterci un pò ad arrivare , quando arriverà ti aggiorno ;)

ah , ho visto che devi cambiare anche psu ..io anche ho appena sostituito l'ali , ho preso un bel Corsair TX650M :) tu cosa vorresti prendere??

Mi hanno consigliato il Season 24147 Alimentatore da 550W, Nero completamente modulare...92 euro...dicono sia il migliore...

Però so anche quello che hai scelto tu non è male, anzi.
Però vedo che il tuo ha quella M alla fine, non vorrei fosse per i micro Atx e non sia adatto un per un case Atx.

hypepipe018
20-04-2020, 14:57
Mi hanno consigliato il Season 24147 Alimentatore da 550W, Nero completamente modulare...92 euro...dicono sia il migliore...

Però so anche quello che hai scelto tu non è male, anzi.
Però vedo che il tuo ha quella M alla fine, non vorrei fosse per i micro Atx e non sia adatto un per un case Atx.

La "M" finale sta semplicemente per modulare non centra nulla il formato mAtx , avevo un Corsair prima di questo durato 10 anni e ancora funziona , l'ho cambiato per precauzione :) A mio avviso Corsair è una garanzia.

Anche il seasonic è ottimo al pari del Corsair e forse un pelo meglio , cmq sono entrambe due certificati 80 Plus Gold , ma il Seasonic è completamente modulare , mentre il Corsair è semi-modulare.

Personalmente io ho preferito prendere un 650w anche per un discorso di maggiore sicurezza e sicuramente maggiore longevità futura , dato che questi alimentatori sono garantiti almeno 7 anni non intendo cambiarlo presto.

Il seasonic da 650w non era Prime su Amazon ed il prezzo era più alto e sforavo il budget. Alla fine secondo me sono entrambe due validissime scelte, quindi anche qui vale il discorso disponibilità e prezzi del momento :)

Enki81
20-04-2020, 16:49
Quei 100w in più non mi dispiacerebbero.

Però chi mi ha consigliato il seasonic ha detto che va bene anche se in futuro ci metterò la rtx 2070 super.

hypepipe018
20-04-2020, 17:02
Quei 100w in più non mi dispiacerebbero.

Però chi mi ha consigliato il seasonic ha detto che va bene anche se in futuro ci metterò la rtx 2070 super.


Guarda , anche a me su altri forum in effetti hanno consigliato un 550w , dandomi la stessa motivazione , e cioè che un ali da 550 regge anche una scheda come rtx2070 super o 5700XT .

Non vorrei dire che hanno sbagliato il consiglio , ma guardando sui siti dei produttori in effetti per schede come quelle citate vengono consigliati psu da almeno 600-650W . Guarda questi esempi:

https://www.evga.com/products/Specs/GPU.aspx?pn=36510359-016f-401f-a537-4d6dc5977c5b

https://www.xfxforce.com/gpus/xfx-amd-radeon-tm-rx-5700-xt-td-8gb-gddr6

Allora mi sono detto , ci sarà pure un motivo no? e così ho fatto il ragionamento che qualora un giorno (ripeto per me l'ali deve durare un bel pò) io voglia aggiornare il sistema con prodotti di fascia più alta , con un 550 w magari sarei al limite...

Comunque 650w a mio avviso male non fanno. Nel mio caso per il mio sistema sono al momento leggermente abbondanti ma equilibrati, e la curva di efficienza rimane ottima intorno al 35-40% di carico (i psu di solito hanno il picco di efficienza max al 50% di carico) , cmq l'importante è rimanere tra il 40 ed il 60% di carico per risultati ottimali. :D

Enki81
20-04-2020, 21:55
@hype sai che ti dico...
Che quasi mi stava venendo voglia di provare la Gigabyte Aorus Pro che a te si è bruciata.

È bella davvero, poi ha tutto quello che serve,
Se non ricordo male ha rgb sia da 12v che da 5v per le argb...

Mica tutte le pro sono fallate XD...

Cmq da sottolineare come nessuno si sia degnato di aiutarci. :(

Nelle altre sezione altri utenti mi sono venuti sempre in soccorso.

hypepipe018
20-04-2020, 22:24
@hype sai che ti dico...
Che quasi mi stava venendo voglia di provare la Gigabyte Aorus Pro che a te si è bruciata.

È bella davvero, poi ha tutto quello che serve,
Se non ricordo male ha rgb sia da 12v che da 5v per le argb...

Mica tutte le pro sono fallate XD...

Cmq da sottolineare come nessuno si sia degnato di aiutarci. :(

Nelle altre sezione altri utenti mi sono venuti sempre in soccorso.

Bhe io parlando di bellezza preferisco la Steel Legend all'Aorus Pro nonostante 3 mesi fa scelsi l'Aorus Pro (che reputo cmq molto bella) perchè la Steel Legend non l'avevo proprio notata . Ma si tratta cmq di gusti strettamenti personali :) A livello di equipaggiamento e caratteristiche sono praticamente identiche , e anche qualitativamente si equivalgono . Forse di Steel Legend ho sentito qualche commento positivo in più sui materiali costruttivi ottimi , ma in verità per me le b450 si assomigliano un pò tutte su questi aspetti.

Per il fatto dell'affidabilità dell'Aorus Pro , io me ne sono reso conto dopo che l'avevo già acquistata che molti se ne sono lamentati e hanno avuto problemi. Però ho anche sentito di molte persone che si trovano bene...la verità è che le mobo vanno un pò a fortuna secondo me , ti deve capitare quella giusta! Se giri a fondo nel web noterai come trovi commenti pro e contro per ogni modello di scheda madre.

Questo per dire che i problemi li puoi trovare un pò con tutte ,o con nessuna, certo con alcune si va più sul sicuro rispetto ad altre , ma non è una regola.

Per cui se ti piace Aorus Pro provala pure , non è affatto detto che tu debba avere problemi e cmq avresti la garanzia amazon :D

Enki81
20-04-2020, 22:48
Sperando che questa discussione sia utile per altri utenti.
Ho letto delle recensioni in inglese della Aorsu Pro b450 per capire ed infatti credo di aver capito il problema legato anche ai vrm (visto che nessuno lo spiega)

I vrm gestiscono la tensione sulla cpu che si riscalda quando non si superano certi limiti.
In pratica anche sela zona dei vrm non si riscalda eccessivamente (come verificato con telecamere termiche) il problema però è nella gestione appu to della tensione che provoca temperature alte del processore.

In una recensione mto istruttiva ho letto che è la Aorus pro ma in difficoltà se il processore arriva oltre l'1.3v, motivo per cui non si può fare oc.

Però ora lo porto al mio caso:
Il mio processore un ryzen 7 2700x, tramite il software ryzen master ho visto che nelle sue performance (che comprendono anche un OC diciamo automatico) arriva a picchi di 1.495v ed ho notato che lo fa quando (naturalmente) ha picchi a 4.2mhz.

Evidentemente queste deve aver provocato picchi che hanno fatto male alla mobo per così dire.

Quindi si tratta di capire se la mobo che uno compra regge i volt del CPU ed il mio 2700x mette sotto sforzo la mobo se non è all'altezza.

Qui c'è una recensione assurda della steel legend, completa davvero.

Clicca (https://www.hwlegend.tech/recensioni/schede-madri/asrock-b450-steel-legend-amd-b450-socket-am4/)

Enki81
22-04-2020, 16:42
Nel frattempo ho trovato questo video (https://youtu.be/6lMxG1b5zPc) che fa vedere i settaggio che l'utente mette, usa proprio un 2700x.

Al minuto 1:14 alla voce Performance Boost lascia Auto, mentre a quella di sotto frequenza e voltaggio mette manuale e lascia il default 3.7 e come voltaggio 1.2125.

Non è contraddittoria questa impostazione?

hypepipe018
22-04-2020, 16:54
Li mostra semplicemente dove bisogna andare nel bios per poter settare clock e voltaggio della Cpu . Sta facendo una panoramica del bios.

Enki81
22-04-2020, 17:33
Li mostra semplicemente dove bisogna andare nel bios per poter settare clock e voltaggio della Cpu . Sta facendo una panoramica del bios.
Il punto è questo secondo alcune fonti io ho il problema perché ho un 2700x che per caratteristiche 8 core ecc consumi a 105w è più impegnativo e le b450 non si consigliano per questo processore.

Il sito ufficiale asrock riporta come compatibile la steel legend, ma di fatto con il pbo attivato potrebbero esserci sbalzi fastidiosi.

hypepipe018
22-04-2020, 17:48
Se ti può essere utile , qua testano la Steel Legend formato mAtx con il 3700x. Puoì farti un'idea molto realistica

https://www.youtube.com/watch?v=PLKNgUP3BD0

Non mi pare vengano riscontrati problemi , e poi se la Asrock ne conferma la compatibilità non mi farei venire troppi dubbi.. Poi va cmq sempre tutto rapportato all'utilizzo che verrà fatto del pc .

Enki81
22-04-2020, 18:27
Se ti può essere utile , qua testano la Steel Legend formato mAtx con il 3700x. Puoì farti un'idea molto realistica

https://www.youtube.com/watch?v=PLKNgUP3BD0

Non mi pare vengano riscontrati problemi , e poi se la Asrock ne conferma la compatibilità non mi farei venire troppi dubbi.. Poi va cmq sempre tutto rapportato all'utilizzo che verrà fatto del pc .

Sto portoghese lo avevo visto... Non ricordo se lo ha fatto anche con un 2700x
Cmq dopo 25 di stress test la CPU era arriva a 95 gradi.

In teoria dovrei andare sulla msi x470 gaming pro, ma 170 euro onestamente non ce la faccio.

Era partito con una build e me ne sto trovando un'altra.

Enki81
24-04-2020, 12:58
Hype riuscito a provare la mobo?

hypepipe018
24-04-2020, 13:10
Ciao non ancora , mi arriverà martedì . Tu cosa hai scelto alla fine?

Enki81
24-04-2020, 15:47
Ciao non ancora , mi arriverà martedì . Tu cosa hai scelto alla fine?
Un po' a malincuore penso di prendere la Tomahawk per questi motivi:
. Ho il 2700x e la questione vrm mi lascia più tranquillo con la toma (a essi avuto almeno il 3600 non ci pensavo nemmeno)

- il mio case (stupendo non lo cambierei per nulla) non è Mesh e potrebbe soffrire un po di calore.

-Sto usando il dissi stock... Più avanti metterò il dissi liquido

-è già compatibile con i ryzen 4 e ha ram fino 4133, non sono uno che cambia spesso PC e questo mi garantisce più longevità.

Certo di contro la Steel Legend in questa fascia di prezzo è la più bella, ha gli argb, ma non posso prendere una mobo per gli rgb e non pensare prima alla CPU.

Quanto alla compatibilità con i ryzen 4 ho letto che la Steel ha un bios sdi 128mb, quindi penso che la rendano compatibile visto che la toma per farlo lhannoportata da i 16 mb della versione normale ai 32 mb della versione MAX.

Cmq aspetto il rimborso, e prendo anche il Psu come il tuo da 650w anche se effettivi regge fino a 612, Hitto il seasonic focus da 550w 24147 lo ha sconsigliato. (certo e3 l'unico, ma se lo dice lui)

hypepipe018
25-04-2020, 13:39
Un po' a malincuore penso di prendere la Tomahawk per questi motivi:
. Ho il 2700x e la questione vrm mi lascia più tranquillo con la toma (a essi avuto almeno il 3600 non ci pensavo nemmeno)

- il mio case (stupendo non lo cambierei per nulla) non è Mesh e potrebbe soffrire un po di calore.

-Sto usando il dissi stock... Più avanti metterò il dissi liquido

-è già compatibile con i ryzen 4 e ha ram fino 4133, non sono uno che cambia spesso PC e questo mi garantisce più longevità.

Certo di contro la Steel Legend in questa fascia di prezzo è la più bella, ha gli argb, ma non posso prendere una mobo per gli rgb e non pensare prima alla CPU.

Quanto alla compatibilità con i ryzen 4 ho letto che la Steel ha un bios sdi 128mb, quindi penso che la rendano compatibile visto che la toma per farlo lhannoportata da i 16 mb della versione normale ai 32 mb della versione MAX.

Cmq aspetto il rimborso, e prendo anche il Psu come il tuo da 650w anche se effettivi regge fino a 612, Hitto il seasonic focus da 550w 24147 lo ha sconsigliato. (certo e3 l'unico, ma se lo dice lui)

Perchè a malicnuore? la Tomahawk è un ottima scheda , ma se hai problemi di temperature invece di prendere una mobo che non ti piace allora perchè non opti per un bel dissipatore buono , sei con lo stock ora?

Io insieme alla Steel legend mi sono preso un Arctic Freezer 34 esport , così da tenere tutto più fresco e performante in quanto il boost dei ryzen va in base alle temperature , più è fresco e maggiore sarà la frequenza di boost.

A me non interessa della compatibilità con i rzyen 4000 o le ram a 4100 mhz , dato che le ho appena comprate a 3200 , e la compatbilità è probabile che la facciano anche per altri modelli tramite aggiornamento del bios.

Per il psu alla fine il tx650m è un classico , qualità ottima , come è ottimo pure il seasonic . Il corsair in effetti eroga 610 w effettivi , per cui a tutti gli effetti è come prendere un 600w , che risulta ancora più proporzionato per build come le nostre , visto che consigliano sempre i 550w. Credo cmq , che 60 w in più male non facciano.

Ma poi scusa , se ricordo bene avevi detto di avere il case con attacco a 5 pin rgb , allora con la tomahwak come farai a collegarlo e a gestire i led?

Io anche ho un case con il 5v rgb , ho il matrexx 55 V3 davvero un bel case , e volevo sfruttarlo al massimo :)

Enki81
25-04-2020, 18:03
Perchè a malicnuore? la Tomahawk è un ottima scheda , ma se hai problemi di temperature invece di prendere una mobo che non ti piace allora perchè non opti per un bel dissipatore buono , sei con lo stock ora?

Io insieme alla Steel legend mi sono preso un Arctic Freezer 34 esport , così da tenere tutto più fresco e performante in quanto il boost dei ryzen va in base alle temperature , più è fresco e maggiore sarà la frequenza di boost.

A me non interessa della compatibilità con i rzyen 4000 o le ram a 4100 mhz , dato che le ho appena comprate a 3200 , e la compatbilità è probabile che la facciano anche per altri modelli tramite aggiornamento del bios.

Per il psu alla fine il tx650m è un classico , qualità ottima , come è ottimo pure il seasonic . Il corsair in effetti eroga 610 w effettivi , per cui a tutti gli effetti è come prendere un 600w , che risulta ancora più proporzionato per build come le nostre , visto che consigliano sempre i 550w. Credo cmq , che 60 w in più male non facciano.

Ma poi scusa , se ricordo bene avevi detto di avere il case con attacco a 5 pin rgb , allora con la tomahwak come farai a collegarlo e a gestire i led?

Io anche ho un case con il 5v rgb , ho il matrexx 55 V3 davvero un bel case , e volevo sfruttarlo al massimo :)

Non mi va di prendere un dissi ora che poi dovrò togliere più avanti visto che vorrò montare un dissi liquido con radiatore da 360mm.

Già per necessità visto che mi sono bruciati pc e notebook insieme ed ho dovuto affrontare una spesa inmprevista o buttato 50 euro per una gt710 e dovrò prendere una rtx più avanti, farlo anche il dissi non mi va.

la toma lo so che è ottima ma la steel esteticamente e come rgb mi piace troppo, ha anche il dissi sull'nvme che se lo vuoi comprare a parte sono altri 15/20 euro

le argb mettondo il cavo reset nell'hub si comandando con tasto reset del case, l'alimentazioni la prenderebbero dal psu, sulla toma potrei mettere le pwm ma non la parte led.

Il deepcool matrexx 55 forse lo faccio prendere a mio fratello.

cmq niente non ti dimenticare di fammi sapere qualche stress test quando arriva la tua mobo :D

hypepipe018
25-04-2020, 18:16
ah ok allora per il case sei apposto ti funzionano lo stesso gli rgb , peccato che il 3pin 5v add non essendo connesso tramite mobo non potrai sincronizzare gli effetti .

Il matrexx 55 v3 è ottimo , molti me lo hanno consigliato , esteticamente è molto bello e ben fatto. Però se lo prendi cerca di prendere la versione V3 che è migliore a mio avviso perchè è più facile smontare il front panel per manutenzionare/sostituire le ventole, dato che non ci sono i cavi delle usb-reset-I/O perchè sono poste direttamente sul case , questa è una differenza con la versione matrexx 55 .

Ad ogni modo non ho ancora capito se sceglierai la tomahwak o no , perchè ti vedo troppo in contrasto , e credo che la Steel Legend ti gira troppo per la testa XD

Per il resto si dai , appena arriva che assemblo il tutto ti faccio sapere ;)

Enki81
25-04-2020, 19:19
ah ok allora per il case sei apposto ti funzionano lo stesso gli rgb , peccato che il 3pin 5v add non essendo connesso tramite mobo non potrai sincronizzare gli effetti .

Il matrexx 55 v3 è ottimo , molti me lo hanno consigliato , esteticamente è molto bello e ben fatto. Però se lo prendi cerca di prendere la versione V3 che è migliore a mio avviso perchè è più facile smontare il front panel per manutenzionare/sostituire le ventole, dato che non ci sono i cavi delle usb-reset-I/O perchè sono poste direttamente sul case , questa è una differenza con la versione matrexx 55 .

Ad ogni modo non ho ancora capito se sceglierai la tomahwak o no , perchè ti vedo troppo in contrasto , e credo che la Steel Legend ti gira troppo per la testa XD

Per il resto si dai , appena arriva che assemblo il tutto ti faccio sapere ;)

Per il Matrexx grazie per il consiglio :mano:

Per la mobo forse vado sulla Toma,per prendere la Legend dovrei avere un sistema di dissipazione migliore...

I colori posso abbinarli in modo un pò' più laborioso, anche la mobo rotto non era argb, basta mettere il codice del colore nei tre componenti ad esempio 255 0 0 per il rosso.

Alla fine come hai detto la Toma è ottima, molto consigliata, quindi non è che faccio questo sacrificio e con gli 8 core 16 threads regge meglio.

Cmq ho qualche altro giorno di tempo visto che il rimborso ancora devono farlo.:muro:

PS
ho letto che il 16 giugno escono le B550. Bisogna aspettare??? :doh:

hypepipe018
26-04-2020, 15:47
Non saprei se conviene aspettare ...il fatto è che pare che le nuove b550 siano solo per ryzen 3000 , e non supportino ryzen 1000/2000. Almeno stando alle indiscrezioni.

https://www.pcgameshardware.de/Ryzen-3-3300X-CPU-276121/News/zwei-neue-Ryzen-3000-CPUs-und-B550-Chipsatz-1348452/?__cf_chl_jschl_tk__=f7e17b959d39147ec6b82a78b2d31232626a75d8-1587912169-0-AVzn9mqMZZ7mv2REUZaIEZ1tn0SfZonOXihBbhTb7Y-mMHPYGV5sFNdocYJVkRbLOmuBoQq7AYg-5WNjM5hxOTZBco5H5KNcDwOe0FhhL44cDz7hUfVwo0smhV0z14gDqrJVi3Opj500gLTR-QZN7KidMvuWZIpHLJ9XPThJ3Jli3H8NWhgLKFEGqc9Ns8-i6zZpO5Q7j9t5NQF_CyW74EsvkLrfM-vIKWZcBix-CifBHDFfxuchsHLH2qLCyBdfQrIoB5k9i9BI2l8FbFp2S09rQupKHw19U8qVnNo7pXAnNkO_x-XC8P0vLfCtTXjtbnA-om25x2OO8XKjIqPT0cjuBddEUQZvwC1RDDtvoXAxUvIzN_zZsMpuhhCgLKCYIg

Poi nell'informatica è così...se aspetti o dai retta a tutte le nuove uscite non compri mai nulla , dato che ogni 6 mesi escono novità o annunci di uscite vicine. :D

Enki81
26-04-2020, 16:41
Non saprei se conviene aspettare ...il fatto è che pare che le nuove b550 siano solo per ryzen 3000 , e non supportino ryzen 1000/2000. Almeno stando alle indiscrezioni.

https://www.pcgameshardware.de/Ryzen-3-3300X-CPU-276121/News/zwei-neue-Ryzen-3000-CPUs-und-B550-Chipsatz-1348452/?__cf_chl_jschl_tk__=f7e17b959d39147ec6b82a78b2d31232626a75d8-1587912169-0-AVzn9mqMZZ7mv2REUZaIEZ1tn0SfZonOXihBbhTb7Y-mMHPYGV5sFNdocYJVkRbLOmuBoQq7AYg-5WNjM5hxOTZBco5H5KNcDwOe0FhhL44cDz7hUfVwo0smhV0z14gDqrJVi3Opj500gLTR-QZN7KidMvuWZIpHLJ9XPThJ3Jli3H8NWhgLKFEGqc9Ns8-i6zZpO5Q7j9t5NQF_CyW74EsvkLrfM-vIKWZcBix-CifBHDFfxuchsHLH2qLCyBdfQrIoB5k9i9BI2l8FbFp2S09rQupKHw19U8qVnNo7pXAnNkO_x-XC8P0vLfCtTXjtbnA-om25x2OO8XKjIqPT0cjuBddEUQZvwC1RDDtvoXAxUvIzN_zZsMpuhhCgLKCYIg

Poi nell'informatica è così...se aspetti o dai retta a tutte le nuove uscite non compri mai nulla , dato che ogni 6 mesi escono novità o annunci di uscite vicine. :D
A questo punto stavo facendo addirittura il pensero di prendere la MSI X570-A Pro, in questo video clicca qui (https://youtu.be/GK_zcgBBBPg) si dice che regge certe temperature... Verso il minuto 10 mi pare.

Inoltre avrei i PCI 4.0, rgb e argb, due nvme, uscita audio ottica così ci attacco il dolby, usb 3.2 gen2 e dovrebbe garantirmi una certa longevità credo e aparagonate a simili della stessa fascia convince di più. Bisognerebbe salire a 200 per la asus prime plus x570, ma è brutta e costa.

Però sono indeciso dal momento che quando senti parlare gli esperti pare che esistono solo quelle da 250 euro in su...

Alla fine a me interessa che la mobo mi regga la rtx 2079 super o equivalente (nvidia ampere?) e un upgrade della Cpu tra 1 o 2 anni.

hypepipe018
26-04-2020, 17:52
Guarda mi potrei pure sbagliare , ma secondo me stai dando un pò troppo peso al fattore temp./ vrm etc.. ho visto e sentito maree di gente che utilizzano 2700x con mobo b450 da 100 euro senza problemi...

Soprattutto se non devi fare Oc o cose particolari ma solo un pò di gaming ed uso office , io sceglierei una mobo che abbia buone recensioni , che sia qualitativamente buona ed abbia un buon bios , e che sia bella e stop.

Tanto per qualsiasi cosa , c'è la garanzia Amazon e a cambiare si fa sempre in tempo :) ma se non si prova non si può sapere come andrà..

Alla fine ho letto fin troppe volte di gente che ha avuto problemi con schede stra-consigliate , e d altri che hanno avuto ottime esperienze con schede sconsigliatissime.

Per cui bho , visto che leggi tutto ed il contrario di tutto , mi baso sul criterio di cui sopra per fare una scelta.

Poi la x570 a pro non la conosco bene e a livello costruttivo e di qualità oppure di bios , e quindi non ti so dire nulla,. Cmq credo che offra qualcosa di più di una b450 ..tutto sta nel budget che vuoi spendere , e cmq penso che vedendoti un pò di recensioni in rete ti si possano chiarire le idee.

https://www.youtube.com/watch?v=GK_zcgBBBPg

Enki81
26-04-2020, 18:09
Guarda mi potrei pure sbagliare , ma secondo me stai dando un pò troppo peso al fattore temp./ vrm etc.. ho visto e sentito maree di gente che utilizzano 2700x con mobo b450 da 100 euro senza problemi...

Soprattutto se non devi fare Oc o cose particolari ma solo un pò di gaming ed uso office , io sceglierei una mobo che abbia buone recensioni , che sia qualitativamente buona ed abbia un buon bios , e che sia bella e stop.

Tanto per qualsiasi cosa , c'è la garanzia Amazon e a cambiare si fa sempre in tempo :) ma se non si prova non si può sapere come andrà..

Alla fine ho letto fin troppe volte di gente che ha avuto problemi con schede stra-consigliate , e d altri che hanno avuto ottime esperienze con schede sconsigliatissime.

Per cui bho , visto che leggi tutto ed il contrario di tutto , mi baso sul criterio di cui sopra per fare una scelta.

Poi la x570 a pro non la conosco bene e a livello costruttivo e di qualità oppure di bios , e quindi non ti so dire nulla,. Cmq credo che offra qualcosa di più di una b450 ..tutto sta nel budget che vuoi spendere , e cmq penso che vedendoti un pò di recensioni in rete ti si possano chiarire le idee.

https://www.youtube.com/watch?v=GK_zcgBBBPg

La recensione che hai mandato l'ho vista, ho anche scritto all'autore davvero bravo.
Numeri alla mano ad esempio ho visto che la Msi X570 A Pro dovrebbe reggere meglio della Gigabyte X570 Gaming X (stessa fascia di prezzo 170 €). Di fatto un video con test con il 3900x (che nel video GIà DICE CHE PER ENTRAMBE NON VA BENE, MA AL MAX UN 3800X) in effetti la gigabite riscalda qualcosa in meno.

Detto questo siccome come giustamente dici per l'utilizzo che bisogna farne questi stress test non sono paragonabili non vorrei fissarmi troppo.
Ma quello che invece ora mi ha fatto stressare che so che me lo porterò dietro è che mi secca di comprare una Toma a 120/125 euro sapendo che tra un paio mesi ci sono le B550...non cambio spesso pc e mi rode parecchio.

Quindi ormai dovrò decidere tra la Toma e la Msi X570 a Pro o eventualmente la Gigabyte X570 Gaming X.

Mi fa paicere che posso almeno confrontarmi con te...da me non ho nessuno con ci parlarne e lo stress aumenta,

Enki81
29-04-2020, 09:01
Hype come sta andando questa Legend?

hypepipe018
29-04-2020, 12:51
Hype come sta andando questa Legend?

Ciao mi è arrivata ieri , farò l'assemblaggio proprio oggi , per cui ti saprò dire nei prossimi giorni per quanto riguarda stabilità etc.. Per il momento ti posso dire che la mobo risulta ben fatta a livello costruttivo ed è molto bella dal vivo. Mi è arrivata con l'adesivo ryzen 3000 ready , per cui dovrebbe avere un bios più recente.

hypepipe018
30-04-2020, 18:40
Ciao ho assemblato la mobo , e per ora nessun problema da segnalare . I profili xmp delle ram li attiva alla perfezione , con tutti i timing giusti , e rimangono salvati anche quando spengo il pc , a differenza della vecchia Aorus Pro. Questo per me è un'ottima cosa

La mobo è molto bella , arrivata con su il bios p3.20 che è l'ultima versione , per cui totalmente aggiornata. Mi trovo benissimo anche con Polychrome Sync per gli RGb , nessun errore o bug , e i led si sincornizzano tutti a meraviglia.

Anche la gestione delle ventole tramite Fan-tastic di Asrock è ottima , e riesco a gestire tutte le ventole del case , si può modificare la curva e far gestire tutte le ventole al sensore cpu , in modo da averle tutte con gli rpm che variano al variare della temp. cpu. Davvero ottimo .

Ho provato un pò prime95 ed è tutto stabile , non supero i 70 gradi , per ora ne sono davvero contento. Poi vedremo in futuro come si comporta.

Enki81
30-04-2020, 19:36
Ciao ho assemblato la mobo , e per ora nessun problema da segnalare . I profili xmp delle ram li attiva alla perfezione , con tutti i timing giusti , e rimangono salvati anche quando spengo il pc , a differenza della vecchia Aorus Pro. Questo per me è un'ottima cosa

La mobo è molto bella , arrivata con su il bios p3.20 che è l'ultima versione , per cui totalmente aggiornata. Mi trovo benissimo anche con Polychrome Sync per gli RGb , nessun errore o bug , e i led si sincornizzano tutti a meraviglia.

Anche la gestione delle ventole tramite Fan-tastic di Asrock è ottima , e riesco a gestire tutte le ventole del case , si può modificare la curva e far gestire tutte le ventole al sensore cpu , in modo da averle tutte con gli rpm che variano al variare della temp. cpu. Davvero ottimo .

Ho provato un pò prime95 ed è tutto stabile , non supero i 70 gradi , per ora ne sono davvero contento. Poi vedremo in futuro come si comporta.
Bene, mi fa piacere...
Mantiene le attese quindi... La scheda e6 stupenda
Io sono ancora nel limbo dell indecisione

hypepipe018
30-04-2020, 20:25
bhe si ha soddisfatto in pieno le mie attese , d'altronde è una mobo che ha ottime recensioni , per questo ho deciso di provarla e penso proprio di aver fatto la scelta giusta. Cmq anche il bios mi è sembrato ben fatto abbastanza intuitivo , organizzato e chiaro , unica "pecca" il bios non si può impostare in italiano , ma solo inglese anche se penso per il 90% delle persone non sarà un problema anche perchè ad esempio i video tutorial per modificare alcune impostazioni sono sempre e solo in inglese , in italiano c'è poca roba.

La tua indecisione a cosa è dovuta ?? io mi farei meno problemi sinceramente e prenderei quello che mi piace e mi ispira di più. Alla fine hai fatto tutte le valutazioni , hai sicuramente tutte le info necessarie per compiere la scelta..poi stiamo cmq parlando di mobo economiche che non è che costano un capitale , e con Amazon hai garanzia assoluta per ogni esigenza , se ad esempio non ti ci trovi bene. Alla fine bisogna pur provarle le cose per avere un riscontro realistico. :)

ma poi scusa tu con la tua mobo vecchia la Asus prime b450 m come ti trovavi ??

Enki81
30-04-2020, 20:54
bhe si ha soddisfatto in pieno le mie attese , d'altronde è una mobo che ha ottime recensioni , per questo ho deciso di provarla e penso proprio di aver fatto la scelta giusta. Cmq anche il bios mi è sembrato ben fatto abbastanza intuitivo , organizzato e chiaro , unica "pecca" il bios non si può impostare in italiano , ma solo inglese anche se penso per il 90% delle persone non sarà un problema anche perchè ad esempio i video tutorial per modificare alcune impostazioni sono sempre e solo in inglese , in italiano c'è poca roba.

La tua indecisione a cosa è dovuta ?? io mi farei meno problemi sinceramente e prenderei quello che mi piace e mi ispira di più. Alla fine hai fatto tutte le valutazioni , hai sicuramente tutte le info necessarie per compiere la scelta..poi stiamo cmq parlando di mobo economiche che non è che costano un capitale , e con Amazon hai garanzia assoluta per ogni esigenza , se ad esempio non ti ci trovi bene. Alla fine bisogna pur provarle le cose per avere un riscontro realistico. :)

ma poi scusa tu con la tua mobo vecchia la Asus prime b450 m come ti trovavi ??
La Asus mi ha dato problemi di accensione e schermo nero sin dall inizio, però la sfortuna è che era difettosa. Ma è una buona scheda.

Con le conoscenze che ho acquisito adesso probabilmente farei scelte diverse e questa Legend è una di quelle anche rispetto la best buy tomahawk.

La mia indecisione è che ormai hanno reso noto la data di uscita delle B550 e visto che non sono uno che cambia PC spesso non voglio comprare una mobo che tra un mese e mezzo è già passata.

La mia indecisione quindi si racchiude in questa scelta: o comprare una X570 gigabyte gaming x o se scende il prezzo la Asrock x570 pro4 oppure stare senza PC fino a metà giugno.