PDA

View Full Version : Modem Tim fibra - router a cascata


AratonITA
18-04-2020, 18:55
Ciao a tutti,
tra poco verrrà installata la fibra a casa mia fttc, la quale arriverà circa a 150 mb/s (così a detta dei tecnici)

Ho intenzione di utilizzare il modem tim SOLO come modem e un router R7000/R8000 (devo ancora scegliere) come router.
Volevo capire qual'era la migliore soluzione tra LAN-WAN e LAN-LAN per metterli in cascata.

Avendo un server vpn con port forwarding attivo su di esso volevo capire se avrei avuto problemi di questo tipo oppure problemi a livello di ping in quanto magari si alzava, o velocità che si riduceva in quanto magari le porte WAN non supportavano questa velocità.

Leggendo in internet non ho trovato una risposta esaustiva perciò provo in prima persona a fare la domanda.

Grazie mille a chi vorrà darmi una mano. :rolleyes: :D

x_term
18-04-2020, 19:38
Semplice, su TIM puoi avviare fino a 6 PPPoE totali, quindi con 6 IP pubblici. Lo metti LAN-WAN e configuri una ulteriori PPPoE sul tuo Netgear.

AratonITA
18-04-2020, 20:32
Grazie per la risposta,
quindi praticamente devo utilizzare due subnet diverse tra modem-netgear e netgear-lan.
e per i servizi tipo dhcp, nat, firewall o come dicevo port forwarding? come devo configurarli in una configurazione wan-lan?

x_term
19-04-2020, 12:48
Non hai capito, tu puoi avere un IP pubblico direttamente sul netgear anche in cascata, così firewall, NAT, etc te li gestisci dal Netgear senza nessun problema.
Configuri la PPPoE sul Netgear, timadsl/timadsl come credenziali e via che si va

AratonITA
19-04-2020, 16:20
aa ok. Si in effetti allora non avevo capito.
E sul modem devo impostarlo in qualche modo? o attacco e finisce lì.