PDA

View Full Version : 5G, Samsung segna un nuovo record di velocità: 8,5 Gbps


Redazione di Hardware Upg
18-04-2020, 14:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/5g-samsung-segna-un-nuovo-record-di-velocita-8-5-gbps_88703.html

Samsung afferma di aver raggiunto un nuovo traguardo di velocità (8,5 Gbps) su rete 5G in una dimostrazione di laboratorio, combinando lo spettro mmWave a 800 MHz e la tecnoloiga MU-MIMO.

Click sul link per visualizzare la notizia.

aldo87mi
18-04-2020, 14:54
Ciò significa che potrei scaricare i drivers video Nvidia (circa 500 MB) in mezzo secondo. Mica male

supertigrotto
18-04-2020, 14:58
@aldo87mi
sono teorici,poi devi fare i conti con la velocità di upload/download dei server,puoi avere anche un tratto di autostrada perfettamente liscia,dritta e larga con cui potresti raggiungere i 500 kmh ma se li fai con una Dian 2 cavalli buonanotte!

aldo87mi
18-04-2020, 15:26
anche se sono teorici e nella realtà la velocità fosse dimezzata, facendo due conti direi che potremmo scaricare comunque qualunque videogioco da Steam o altre piattaforme in 2-3 minuti al massimo :D anzi sono pure troppi, diciamo 1-2 minuti al massimo :D

Notturnia
18-04-2020, 15:36
la teoria cozza con la pratica.. non si è mai soli a scaricare o usare internet.. il 5G creerà solo il collo di bottiglia poco più in la.. nelle dorsali.. voglio vedere quali dorsali saranno in grado di gestire migliaia di Tera al secondo senza problemi.. normalmente non c'è un solo utilizzatore collegato su una cella ce ne sono migliaia e questi vanno in una centrale dove sono raggruppate centinaia di celle e da li ci si muove.. bella la teoria ma la pratica non sarà molto meglio..
io sono in 4.5G e viaggio a 50-60 mbps .. picchi di 130.. ma sto in una zona dove siamo in pochi.. in città la media scende a 30 con picchi di 90.. sempre bene ma quando tutti saremo in 5G vedremo.. la teoria è bellissima ma se viaggiassimo a 200-300 MBits senza flessioni secondo me sarebbe una favola

Paganetor
18-04-2020, 17:49
qui sfugge il punto: il 5G non nasce per garantire più banda, ma per consentire la connessione simultanea di molti più dispositivi gestendone più rapidamente lo scambio dati (per quello poi risulta ANCHE più veloce rispetto al 4G).

Abufinzio
19-04-2020, 01:58
Ciò significa che potrei scaricare i drivers video Nvidia (circa 500 MB) in mezzo secondo. Mica male

senza alberi in mezzo si :D

19giorgio87
19-04-2020, 04:10
anche se sono teorici e nella realtà la velocità fosse dimezzata, facendo due conti direi che potremmo scaricare comunque qualunque videogioco da Steam o altre piattaforme in 2-3 minuti al massimo :D anzi sono pure troppi, diciamo 1-2 minuti al massimo :D

da steam al massimo raggiungi 60 megabyte al secondo in download

ci sono vari video di gente con google fiber da 1gbps

piefab
19-04-2020, 18:08
Il problema di fondo è che per andare veramente forte, serviranno 3 cose:

1) non ci dovranno essere ostacoli tra noi e le antenne.
2) ci dovrà essere un'alta densità di antenne
3) le antenne dovranno essere ovviamente tutte cablate in fibra

Quindi per avere il 5G a "palla", per forza di cose dovrai essere in una zona in cui potresti avere l'FTTH. E allora tanto vale usare quello perchè nessun 5G potrà andare più veloce della fibra stessa (visto che le antenne sono collegate in fibra).

P.S.
Poi mi pare si parli di 800Mhz e di collegamento multiplo (perchè è chiaro che altrimenti sarebbe impossibile ottenere questi risultati). La domanda è: quanti utenti possono collegarsi con questa tecnologia MiMo? Perchè a 800MHz la banda finisce presto...

P.P.S.
Anzi, in questo caso si parla di MU-MIMO (multi user) che tradotto significa che nessun single-user potrà mai ottenere un risultato vicino a questo. Quindi è solo una dimostrazione e niente di più.

matsnake86
20-04-2020, 07:24
Il 5 g potrà essere molto utile per portare una connessione simil FTTH a chi potrebbe avere al massimo una FTTC.

L'ultimo tratto cabina (antenna) - casa lo coprirebbero con le onde radio diminuendo i costi di scavo ed installazione credo.

Nel mio comune ancora non c'è traccia di fibra ottica, ma spero che prima o poi arrivino e ci portino la FTTH... anche fosse con il 5g andrebbe benissimo.

D'altro canto EOLO con le sue antenne utilizza già le frequenze a 28ghz. Quindi è sicuramente fattibile.

!fazz
20-04-2020, 08:44
qui sfugge il punto: il 5G non nasce per garantire più banda, ma per consentire la connessione simultanea di molti più dispositivi gestendone più rapidamente lo scambio dati (per quello poi risulta ANCHE più veloce rispetto al 4G).

in verità entrando nel dettaglio esistono 3 diversi protocolli applicativi che rientrano sotto il cappello 5g ognuno con uno scopo diverso

garantire una connessione simil 4g più veloce (enhanced mobile broadband eMBB )
permettere la gestione di un numero significativamente maggiore di utenti in ottima iot+esim (massive machine-type communications mMTC)
permettere connessioni a bassima latenza per chiudere anelli di controllo (ultra-reliable low-latency communications URLLC)


ma sono 3 diverse implementazioni che richiedono hw specifico e non è detto che un modem che supporti embb supporti anche mmtc o urllc anzi i modem commerciali attualmente supportano solo il primo protocollo