View Full Version : Ancora stesso problema
Se qualcuno del foro si ricorda avevo esposto un paio di volte il seguente problema che si verificava quando staccavo la corrente al PC:
Si accende il PC ma nessun segnale al monitor
Il problema lo risolvevo aspettando 4 minuti circa e capito questo non staccavo più l'alimentazione al PC chiudendo la ciabatta la sera prima di dormire.
Stamattina però sento uno lievissimo ronzio al pc che si toglieva se premevo il pannello del case, il lato chiuso per interci.
Allora ho pensato a qualche filo schiacciato.. Quindi smonto il pannello sistemo un po i fili e provo riaprire.
Ma niente, nessun segnale al monitor.
inoltre il tasto di accensione funziona per avviare ma se lo tengo premuto qualche secondo per spegnere il PC non funziona. Il tasto reset con cui gestisco l'rgb funziona.
Preciso che il PC si era aperto normalmente... Ma sentendo quel ronzio a PC acceso ho tolto il pannello... La schermata di win si è bloccata in effetti... Quando ho spento forzatamente e riacceso è riemerso il problema.. Solo che ora non ne vuole proprio sapere di dare segnale al monitor.
Ho la sensazione anche che la ventala del dissi del cpu giri sempre alla stessa andature come bloccata.
alecomputer
18-04-2020, 13:18
Di solito le mancate accensioni sono causate quasi sempre dall' alimentatore .
Dovresti fare alcune prove e controlli per capire quale puo essere il problema :
1) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro di prova .
2) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati .
3) Prova la scheda video su un altro pc per verificare che funzioni in caso se hai una scheda grafica integrata , stacca quella su slot pci express e vedi se funziona .
4) Verifica che la batteria tampone che tiene in memoria il bios sia carica , se fosse troppo scarica puo causare problemi di accensione .
5) Pulisci il pc dalla polvere , stacca e riattacca tutti i connettori , schede e memorie ram , a volte falsi contatti possono causare problemi , se hai dello spray puliscicontatti prova apulire i vari contatti dei connettori e schede del pc .
Caspita in pratica devo smontare e rimontare
Per il punto 4 La batteria tampone penso sia buona, i LED della mobo si accendono...
Per il punto 5 non c'è un filo di polvere.
Gli altri provo...
Non c'è un modo per resettare la mobo?
Ho provato già a togliere la batteria tampone e rimetterla
La GPU è quella in firma e posso provarla su una mobo asrock extreme4 z68
La metto nello slot pcib2. 0?
È compatibile?
Accade con l'EVGA?
Preciso che il PC si era aperto normalmente... Ma sentendo quel ronzio a PC acceso ho tolto il pannello... La schermata di win si è bloccata in effetti... Quando ho spento forzatamente e riacceso è riemerso il problema.. Solo che ora non ne vuole proprio sapere di dare segnale al monitor.
Non è che il problema è emerso quando hai spento e riacceso, è che c'è un problema e l'accensione corretta diventa un evento casuale.
Prima si risolveva spegnendo il tutto per quattro minuti, successivamente ha cominciato a dare problemi se spento e riacceso da caldo, più avanti non si avvierà neppure insistendo, alla fine cederà qualche componente o l'alimentatore stesso.
alecomputer
18-04-2020, 14:02
Per resettare la scheda madre , basta resettare il bios , ma lo hai gia fatto togliendo la batteria tampone , ma nel tuo caso non risolve il problema .
La batteria tampone la devi provare con un tester per capire se e carica , i led della scheda madre non ti danno nessuna indicazione utile sul funzionamento dell' hardware .
Per provare la scheda video su un altro pc basta che la colleghi su uno slot pci express 16x libero possibilmente quello principale il piu vicino al processore .
La prima prova che dovresti fare e quella di verificare l' alimentatore .
La GPU funziona.. Provata sul PC di mio fratello, senza neanche installare i driver il monito si accende.. Poi ho installato i driver e la riconosce in gestione dispositivi.
Dovrei provare l'alimentatore di mio fratello ma in pratica significa smontare due PC io suo e il mio...
Le ram non posso provarle... Hanno alloggiamenti diversi...
Dovrei provare l'alimentatore di mio fratello ma in pratica significa smontare due PC io suo e il mio...
Concordo che è fastidioso.
Continua ad insistere con le accensioni a vuoto finchè non salta definitivamente qualche componente.
In questo modo sarai maggiormente motivato a smontare l'alimentatore da un secondo PC: le cose si fanno più volentieri quando rappresentano l'ultima spiaggia. Mannaggia a voi.. :D
Concordo che è fastidioso.
Continua ad insistere con le accensioni a vuoto finchè non salta definitivamente qualche componente.
In questo modo sarai maggiormente motivato a smontare l'alimentatore da un secondo PC: le cose si fanno più volentieri quando rappresentano l'ultima spiaggia. Mannaggia a voi.. :D
Ok provato il mio Psu sul PC di mio fratello e funziona alla grande...
Non devi aspettare nemmeno 3 4 minuti ma parte subito... Spento e riacceso 2 3 volte non ha dato mai problemi.
Allora ho provato anche l'alimentatore di mio fratello, un corsari professionale hx750 w che ovviamente sul suo funziona perfettamente.
Quindi gli alimentatori (il mio e quello di mio fratello) funzionano sul PC di mio fratello.
Il mio PC si accende ma allo schermo non arriva nulla.
Ricordo che la GPU funziona sul PC di mio fratello quindi da escludere anche quella...
Ho cambiato anche la batteria tampone che per caso ave o nuova, ovviamente stesso codice.
Niente.
La cosa strana tra l'altro è che il tasto di accensione del case funziona se accendo, ma se lo tengo premuto non fa l'arresto forzato.
La ram la escluderei
Rimangono mobo e cpu
alecomputer
18-04-2020, 18:55
Dalle prove che hai fatto rimangono appunto la scheda madre o la ram . Per la ram puoi fare un test con il programma memtest , se non ti da errori , rimane solo la scheda madre che puo creare il problema .
Dalle prove che hai fatto rimangono appunto la scheda madre o la ram . Per la ram puoi fare un test con il programma memtest , se non ti da errori , rimane solo la scheda madre che puo creare il problema .
Grazie per la dritta ma purtroppo non posso testarla... Il PC di mio gratella ha una mobo con attacco diverso delle ram.
Un'altra prova fatta è stata quella di staccare tutti i file del case tranne quello dell accensione 0er vedere se c'era qualche tipo di problema.. Ma non funziona lo stesso.
La ram era sigillata nella confezione la mobo no.. A questo punto penso che sia la mobo.
Se fosse confermato sarebbe una gran rottura sia perché non saprei quale scegliere sia perché dovrei togliere la CPU e il dissi con problema di pulire e mettere la pasta che non tengo.
Inoltre rimane il problema di andare al negozio di informatica vicino casa per verificare quale è e soldini che se ne vanno.
@Hitto scusami sto andando nel pallone e non ricordo più cosa e dove posto...
continuo quindi di qui visto che c'è riassunto il problema che ho avuto ed ho sauto che anche altri, anche con altre mobo hanno avuto problemi simili.
Per evitare problemi quindi ho chiesto il cambio sia del psu che della mobo...
Per il PSU alcuni mi hanno consigliato il Season 24147 Alimentatore da 550W, Nero completamente modulare a 92 euro...
dicono che sia il migliore in giro per quel vattaggio...
che ne pensi Hitto...ci sta bene in vista anche della futura rtx che vorrò montare...
inoltre come mobo penso di prendere la Asrock Stelle Legend B450, tanto non faccio OC...
Mi sembra un pò troppo per un alimentatore da 550W.
A questo punto sali altri 20-30€ di budget e prenditi un fascia alta, che monta condensatori Giapponesi e tutto, da 650W. Devi vedere le recensioni per capire quale.
Mi sembra un pò troppo per un alimentatore da 550W.
A questo punto sali altri 20-30€ di budget e prenditi un fascia alta, che monta condensatori Giapponesi e tutto, da 650W. Devi vedere le recensioni per capire quale.
Si come ormai temo di sbagliare sto leggendo di tutto.
Ho visto che molti usano anche il corsair semimodulare tx650w 80+ gold. Sta 94 euro anche se non è completamente modulare mi va bene lo stesso tanto mobo e cpu sempre si devono montare.
Ci sarebbe ancora lo Sharkoon wpm gold zero 650w 80+ gold da 550w a 85 euro. Così si abbina al case XD
Oltre questa cifra veramente non posso andare.
Visto che ho il CPU che con PBO arriva a picchi di 1.495v, che Psu mi consigli tra queste e altri tu che sei un mostro su ueste cose.
Inoltre ricordo che la mia configurazione è in firma e per natale prenderò una 2060/2070 super quindi spero che 550w bastino.
Scusa, il pc è quello in firma? è in overclock?
io proverei con un clear cmos fatto bene
Si come ormai temo di sbagliare sto leggendo di tutto.
Ho visto che molti usano anche il corsair semimodulare tx650w 80+ gold. Sta 94 euro anche se non è completamente modulare mi va bene lo stesso tanto mobo e cpu sempre si devono montare.
Ci sarebbe ancora lo Sharkoon wpm gold zero 650w 80+ gold da 550w a 85 euro. Così si abbina al case XD
Oltre questa cifra veramente non posso andare.
Visto che ho il CPU che con PBO arriva a picchi di 1.495v, che Psu mi consigli tra queste e altri tu che sei un mostro su ueste cose.
Inoltre ricordo che la mia configurazione è in firma e per natale prenderò una 2060/2070 super quindi spero che 550w bastino.
Il TX650W potrebbe andare bene. Non sono un sostenitore dei DC-LLC ma se devi fare un nuovo acquisto e l'alternativa è il 24147, meglio il Corsair. Il TX650W monta condensatori Giapponesi, leggi pure la recensione completa (https://silentpcreview.com/corsair-tx650w-atx12v-power-supply/).
Altrimenti AX650i ma temo sia un modello non trovabile.
Il TX650W potrebbe andare bene. Non sono un sostenitore dei DC-LLC ma se devi fare un nuovo acquisto e l'alternativa è il 24147, meglio il Corsair. Il TX650W monta condensatori Giapponesi, leggi pure la recensione completa (https://silentpcreview.com/corsair-tx650w-atx12v-power-supply/).
Altrimenti AX650i ma temo sia un modello non trovabile.
Già non ci capisco nulla, poi me lo metti pure in inflese :D
Cmq si le tre scelte sono quelle indicate nel mio ultimo post (corsair season sharkoon) a meno che tu entro i 90 euro non hai qualche asso nella manica.
In ogni caso se il corsair tx650m da 650w dici che è più solido mi sentirei piu6 sicuro ed il fatto che sia da 650 e e non da 550 mi fa stare sereno anche per il futuro.
Eppure del season focus gold 24147 80+ gold completamente modulare me ne hanno parlato come l'acquisto del secolo :cool:
Più si cerca più escono cose, adesso proprio ho letto che secondo taluni esperti la serie EVGA supernova g2 550w 80+ è la migliore sotto i 100 euro..
Ci sarebbe quello da 650 ma sta sui 120
Non me posso più
Un prodotto assolutamente perfetto non c'è. Ognuno hai suoi pregi e difetti, salvo come spesso ripeto prendere un prodotto in cima alla gamma.
L'EVGA SuperNova 550 monta interamente condensatori Giapponesi. Il ripple è ottimo, molto basso. Ma non sono personalmente un sostenitore dei DC-LLC, specie se parliamo di 550 Watt. Nondimeno è un prodotto valido.
Non saprei darti un consiglio preciso in questo caso, ma orientati sui 650W così hai del margine.
#hitto dal momento che il Psu corsair tx650m 650w 80+gol semimodulare non è disponibile, ho visto questo Cooler Master Mwe 650w 80+ gold (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cooler-master-mwe-nuova-linea-di-alimentatori-modulari-certificati-80-plus-gold_78223.html)
Come lo vedi tu che sei un esperto.. È modulare e sembra buono.
Tra i due quale ritieni più affidabile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.